View Full Version : Pentium D
lucation
13-01-2007, 13:35
Salve a tutti,quasi un anno fà ho comprato un pc com processore pentium 4 a 3 ghz e scheda madre asus p5pl2.qualche giorno fà stavo leggendo che la mia scheda madre è compatibile con il processore pentium D.So che non è proprio un dual core,ma funziona in modo simile :doh: Qualcuno saprebbe darmi informazioni più dettagliate?o suggerirmi un link dove capirne qualcosa di più?perchè non so se accomodare con questo processore di ora o magari usare questo"D",ho una 7600gt e mi pare di essere cpu limitato in qualche gioco........... :muro:
wizard1993
13-01-2007, 13:39
Salve a tutti,quasi un anno fà ho comprato un pc com processore pentium 4 a 3 ghz e scheda madre asus p5pl2.qualche giorno fà stavo leggendo che la mia scheda madre è compatibile con il processore pentium D.So che non è proprio un dual core,ma funziona in modo simile :doh: Qualcuno saprebbe darmi informazioni più dettagliate?o suggerirmi un link dove capirne qualcosa di più?perchè non so se accomodare con questo processore di ora o magari usare questo"D",ho una 7600gt e mi pare di essere cpu limitato in qualche gioco........... :muro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_core
Salve a tutti,quasi un anno fà ho comprato un pc com processore pentium 4 a 3 ghz e scheda madre asus p5pl2.qualche giorno fà stavo leggendo che la mia scheda madre è compatibile con il processore pentium D.So che non è proprio un dual core,ma funziona in modo simile :doh: Qualcuno saprebbe darmi informazioni più dettagliate?o suggerirmi un link dove capirne qualcosa di più?perchè non so se accomodare con questo processore di ora o magari usare questo"D",ho una 7600gt e mi pare di essere cpu limitato in qualche gioco........... :muro:
Il pentium D è un dual core a tutti gli effetti ;)
Il pentium D è un dual core a tutti gli effetti ;)
nn è un dual core nativo come invece i core2duo è un double core....
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010
nn è un dual core nativo come invece i core2duo è un double core....
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010
il Pentium D è un dual-core
il Pentium D è un dual-core
si ma nn è un dual core nativo...era questo ke intendevo dire...
:wtf: è dual core è bon nativo o meno c'è poco da dire. Forse ti confondi con la tecnologia ht
:wtf: è dual core è bon nativo o meno c'è poco da dire. Forse ti confondi con la tecnologia ht
non credo,xchè ad esempio l'840EE è anche HT
lucation
13-01-2007, 19:55
Onestamente nella mia sconfinata ignoranza io sò che il pentium D non è un dual core a tutti gli effetti,o almeno,ho sentito dire questo dal mio negoziate di fiducia.....
Luca Pitta
13-01-2007, 20:11
Sono due core fisici e la prima serie è la 8xx soppiantata dalla più recente 9xx
Il nome Pentium D indica "dual" Poi c'è la versione HT quindi con due core fisici e due logici, quindi quattro in totale visti dal S.O.
Pitta
DriveTheOne
14-01-2007, 01:34
ma posso montare sulla scheda madre Abit AA8 che ha 925X socket LGA775...?
ho il pentium 4 (540) 3,2Ghz@3,5Ghz...che devo fà?
consuma di + e si scalda di + rispetto a quello che ho io?...
Drive
Sono due core fisici e la prima serie è la 8xx soppiantata dalla più recente 9xx
Il nome Pentium D indica "dual" Poi c'è la versione HT quindi con due core fisici e due logici, quindi quattro in totale visti dal S.O.
Pitta
quoto
ma posso montare sulla scheda madre Abit AA8 che ha 925X socket LGA775...?
ho il pentium 4 (540) 3,2Ghz@3,5Ghz...che devo fà?
consuma di + e si scalda di + rispetto a quello che ho io?...
Drive
Tu, avendo il 540, succhia 84 Watt a 1.4 Volt, e per esempio un Pentium D 820 consuma 95 Watt a 1.4 Volt. Di conseguenza il Pentium D (ho messo quello che consuma di meno) scalda un po' in più.
DriveTheOne
14-01-2007, 18:20
il pentium 840(da 2,80Ghz) è meno potente rispetto al pentium 4 (3,2Ghz)..?
vorrei prendere quello da 945..pentium D 945 3,4Ghz..
almeno è + potente del mio?
Drive
LUCA D'ALTRI
14-01-2007, 18:28
il pentium 840(da 2,80Ghz) è meno potente rispetto al pentium 4 (3,2Ghz)..?
vorrei prendere quello da 945..pentium D 945 3,4Ghz..
almeno è + potente del mio?
Drive
secondo me per alcuni giochi non ancora ottimizzati per dual core un p4 640 ht 3,2 ghz se la cava meglio di un pd da 2,8 ghz
LUCA D'ALTRI
14-01-2007, 18:29
...cmq non cambiare procio..."ORA" !!!
DriveTheOne
14-01-2007, 18:35
ok...ma uso poco i giochi...ma sopratutto per editing video...ma nn potendo montare un dual 2 core..al max, per la mia scheda madre da scocket LGA775 e 925X, è un pentium D 945...che è da 3,4Ghz anche dual!!...quindi..sec voi? è + potente di pentium 4 da 3,2Ghz...giusto?..
Drive
DriveTheOne
14-01-2007, 18:55
ma consuma quanto?
e di quanti gradi si scalda al full?
parlando sempre di questo Pentium D 945 3,4Ghz...questo ha dual core..quindi multitasking quasi come Core 2 duo...?
considerando che questo pentium 4 che ho io, arriva a 54C° in full cn il dissipatore Zalman CNPS8000 (al max di giri) oveclokkato a 3,7Ghz-1,41VCore...
solo questo e nn rompo + :D
Drive
ma consuma quanto?
e di quanti gradi si scalda al full?
parlando sempre di questo Pentium D 945 3,4Ghz...questo ha dual core..quindi multitasking quasi come Core 2 duo...?
considerando che questo pentium 4 che ho io, arriva a 54C° in full cn il dissipatore Zalman CNPS8000 (al max di giri) oveclokkato a 3,7Ghz-1,41VCore...
solo questo e nn rompo + :D
Drive
Allora:
Il tuo scalda un bel po' di meno del pentium D!!! Comunque può essere anche che la superficie non poggia bene sul procio, perciò + o -.........uguale. Per le temp non saprei, non ho mai avuto nè un pentium 4 nè un pentium d.
il Pentium D è un forno,come tutti i dual-core d'altronde
fdadakjli
14-01-2007, 19:23
il P4-D è un dualcore a tutti gli effetti... ;)
DriveTheOne
14-01-2007, 19:35
ah...quindi scalda...
ma tanto cn il Zalman 8000..si risolve tutto,giusto?...allora compro quel procio D..grazie ragà ;)...(ho sentito che si scalda al max circa 55C°...) no problem..tanto abbasso il VCore..e vedrò...
grazie drive
il Pentium D è un forno,come tutti i dual-core d'altronde
nn quoto
avevo un 930 fino alla settimana scorsa e devo dire ke scaldava pokissimo 30-35 gradi in idle con la ventola a 1000rpm...raffreddato con dissi originale...
ho preso questo 6400 e devo dire ke a temperature mi sta deludendo sta sui 35-40 gradi con la ventola a 2000rpm... :rolleyes:
entrambi raffreddati da dissipatore originale...
DriveTheOne
14-01-2007, 19:39
e mi pare di aver capito che (vedendo in Google) sia da 64bit..quindi per sfruttare meglio ci vorrebbe sistema operativo da 64Bit..giusto?
Drive
giusto ma al momento non sembra una scelta appropriata, vedi win64
Luca Pitta
14-01-2007, 21:32
Per fugare eventuali dubbi:
I dual core sono nati per lavorare in multi-tasking e quindi dando la possibilità di eseguire lavoro doppio nella stessa quantità di tempo.
Viene da se che è scorretto paragonare un dual core ad un single.
Quindi in generale un dual core è inteso più potente di un sigle per il semplice motivo che svolge lavoro doppio, quindi sbagliatissimo pensare che un dual core da 2800 Mhz, è come un single da 4600Mhz.
Pitta
DriveTheOne
14-01-2007, 22:18
si esatto...però..se un dual core è assegnato ad ogni core 2,8Ghz..ad esempio:
prova a confrontare un core di un dual core (da 2,8Ghz per esempio) a un single core (da 3,2Ghz)...e vediamo che il + potente..ovviamente è + potente quello single..
perchè..lavorando doppiamente.(parlo di dual core).tipo: uno che lavora cn adobe premiere e adobe after effect...quindi in dual core vengono divisi e assegnati ad ogni core in quel programma...rimanendo da 2,8Ghz ad ogni programma facendo un bel lavoro!...invece il single core..amen..usa un solo core per tutte e due programmi facendo calare prestazioni...
però!!!
facendo confronti:
il programma premiere usa il 2,8Ghz di dual core (in dual core)
il programma premiere usa il 3,2Ghz di single core
(senza fare il multitasking)...allora è + potente il single..però dicono che l'architettura del core del dual core è + avanzata...quindi va + veloce...
è un pò complicato...
correggetemi se sbagliooooo!!! aaaaaa!!! :D
Drive
nn quoto
avevo un 930 fino alla settimana scorsa e devo dire ke scaldava pokissimo 30-35 gradi in idle con la ventola a 1000rpm...raffreddato con dissi originale...
ho preso questo 6400 e devo dire ke a temperature mi sta deludendo sta sui 35-40 gradi con la ventola a 2000rpm... :rolleyes:
entrambi raffreddati da dissipatore originale...
nn quoto,ho montato diversi Pentium D e la temperatura in full si aggirava sui 56-60c
DriveTheOne
14-01-2007, 23:53
azz...allora scalda come il mio processore che c'ho adesso...due giorni fa ho comprato un nuovo dissipatore (Zalman 8000) ma in full (cn SnM) sono sempre ai 57C°...è normale? ho montato tutto io il dissipa..avrò messo troppa di pasta termica?
( pentium 4 3,20Ghz@3,71Ghz cn Vcore 1,4)
Drive
nn quoto,ho montato diversi Pentium D e la temperatura in full si aggirava sui 56-60c
nn riquoto :D
se lo ritrovo ti passo un screen dopo sei ore di orhos con la temp a 37 gradi e la ventola a 2000rpm...del D930...
nn riquoto :D
se lo ritrovo ti passo un screen dopo sei ore di orhos con la temp a 37 gradi e la ventola a 2000rpm...del D930...
lo tieni in balcone? :D
lo tieni in balcone? :D
no e cmq qui da me fa caldo anke al balcone di mattina... :D
ho trovato quello dopo un ora :D
http://img207.imageshack.us/img207/6519/testoi9.jpg (http://imageshack.us)
ora vediamo se trovo quello a sei ora cmq già di qua puoi farti un idea...
Sono 2500rpm, non 2000. Comunque interessa anche a me visto che vorrei acquistare un pentium d. Comunque non dipende dal procio fatto magari un pochino più "a cucchiaio", e quindi non poggia bene sul dissi? Mi sembra che per i proci vada un po' a :ciapet:
dmanighetti
15-01-2007, 15:11
ma posso montare sulla scheda madre Abit AA8 che ha 925X socket LGA775...?
ho il pentium 4 (540) 3,2Ghz@3,5Ghz...che devo fà?
consuma di + e si scalda di + rispetto a quello che ho io?...
Drive
assolutamente no.
Saluti.
bonzuccio
15-01-2007, 15:39
ho trovato quello dopo un ora :D
cut
ora vediamo se trovo quello a sei ora cmq già di qua puoi farti un idea...
Col dissi stock? a 3.5 Ghz?
Il termometro scazza alquanto :Prrr:
Col dissi stock? a 3.5 Ghz?
Il termometro scazza alquanto :Prrr:
dissi stock a 3.5ghz...
il sensore sta sulla skeda madre?nn credo scazzi xkè con il conroe mi da 5-6 gradi piu se scazzava mi dava una temperatura sotto zero...
bonzuccio
15-01-2007, 18:05
Bah, se il programmino prende la temperatura dal termometro nel die allora magari si è fuso :)
DriveTheOne
15-01-2007, 18:21
assolutamente no.
Saluti.
su quale domanda?!?!?! oddio!!!! nn dirmi che nn è compatibile!!! o diooo!!!
Drive...asd....
Bah, se il programmino prende la temperatura dal termometro nel die allora magari si è fuso :)
nn lo so potrebbe anke essere cmq toccando con mano il dissi era tiepido neanke io ci credevo ke fosse cosi bassa la temperatura... :boh:
Col dissi stock? a 3.5 Ghz?
Il termometro scazza alquanto :Prrr:
infatti mi sembra molto strano anche a me
DriveTheOne
15-01-2007, 23:15
su quale domanda?!?!?! oddio!!!! nn dirmi che nn è compatibile!!! o diooo!!!
Drive...asd....
allora? mi rispondete? mi serve tantissimo!!! daiii!!
se è combatibile cn ABit AA8 Duramax con shocket da 925X...spero ragà!! tanto!!
Drive
renatino47
16-01-2007, 13:19
nn lo so potrebbe anke essere cmq toccando con mano il dissi era tiepido neanke io ci credevo ke fosse cosi bassa la temperatura... :boh:
anch'io ho un pd920@960.... con piccoli accorgimenti (artic freezer7pro, as5, 2x12cm in&out) mi mantengo a 30° idle e 40/42 in full
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.