PDA

View Full Version : [html]Disabilitare Rotellina


franksisca
13-01-2007, 13:02
ragazzi, girando in rete ho trovato uno script per disabilitare il tasto destro del mouse, ne esiste uno per disabilitare la rotellina???

in modo da non permettere a Firefox di aprire altre schede???(sto lavorando con i frameset)

andbin
13-01-2007, 14:28
ragazzi, girando in rete ho trovato uno script per disabilitare il tasto destro del mouse, ne esiste uno per disabilitare la rotellina???Ma la rotellina serve per scrollare la pagina ... che male ti fa?

in modo da non permettere a Firefox di aprire altre schede???(sto lavorando con i frameset)Non credo che tu possa bloccare l'apertura di nuove schede.


Personalmente continuo a non capire e non capirò mai perché chi sviluppa un sito web voglia/debba "tarpare le ali" a chi naviga cercando di disabilitare questo o quello ....
Uso FF ed utilizzo spesso il menù contestuale per copiare i link, vedere le proprietà, ecc... E se c'è una cosa che mi fa inc... sono proprio i siti che me lo tolgono...
Poi ci sono quei siti (ne conosco uno di e-commerce di cui non faccio nome) in cui praticamente tutti i link sono gestiti in javascript. Risultato: navigarci è praticamente una palla ... non posso aprire nuove schede, non posso salvare i link nei bookmark, ecc...

franksisca
13-01-2007, 14:48
solo perchè ho due frame, uno he fà da indice e uno da visualizzatore, e se apro con una nuova scheda un link, dventa praticamente innavigabile.......quindi, o lascio agli utenti libera scelta, come credo che alla fine farò, oppure, se hai qualche suggerimento, vorrei trovare il modo che anche in caso di nuova scheda mi riapra tutto come si deve.

andbin
13-01-2007, 15:02
solo perchè ho due frame, uno he fà da indice e uno da visualizzatore, e se apro con una nuova scheda un link, dventa praticamente innavigabile.......quindi, o lascio agli utenti libera scelta, come credo che alla fine farò, oppure, se hai qualche suggerimento, vorrei trovare il modo che anche in caso di nuova scheda mi riapra tutto come si deve.A livello di Javascript puoi testare se la pagina è caricata non in un frame:
if (location.href == top.location.href) {
top.location.href = "http://.../pagina_con_i_frame.html";
}Se il tuo sito è "statico" non puoi fare altro. Se è dinamico (PHP ecc...) puoi fare in modo da caricare una pagina dinamica che generi il frameset in cui il frame che vuoi punti già alla pagina richiesta.

loris_p
13-01-2007, 15:31
solo perchè ho due frame, uno he fà da indice e uno da visualizzatore, e se apro con una nuova scheda un link, dventa praticamente innavigabile.......quindi, o lascio agli utenti libera scelta, come credo che alla fine farò, oppure, se hai qualche suggerimento, vorrei trovare il modo che anche in caso di nuova scheda mi riapra tutto come si deve.
secondo me disabilitare la rotellina non migliora l'accessibilità di un sito fatto con i frames, dato che i frames sono l'inaccessibilità per antonomasia.. :D
ma coloro i quali ti hanno commissionato il lavoro non ne vogliono proprio sapere di sistemarlo alla base sto sito? :)

franksisca
13-01-2007, 15:35
secondo me disabilitare la rotellina non migliora l'accessibilità di un sito fatto con i frames, dato che i frames sono l'inaccessibilità per antonomasia.. :D
ma coloro i quali ti hanno commissionato il lavoro non ne vogliono proprio sapere di sistemarlo alla base sto sito? :)
siccome è il mio primo sito, se hai qualcosa di migliore e di facile comprensione, suggerisci senza indugi;)

loris_p
13-01-2007, 15:42
ah perfetto allora visto che è il tuo primo sito intanto ti consiglio di dimenticare completamente i frames visto che da anni sono deprecatissimi dal w3c a causa della bassissima accessibilità e dalla quasi nulla indicizzazione da parte dei motori di ricerca :)
se ho capito il tuo problema, tu vorresti la barra dei links laterale sempre ferma sulla finestra mentre scrolli il resto della pagina giusto?
per fare questo bastano i css..puoi o settare la barra laterale in modo che scrolli con la pagina (al momento non ricordo come si fa perché non l'ho mai usata :fagiano: )
oppure settare il div dei contenuti in modo che faccia apparire una scrollbar se il suo contenuto supera la dimensione del div stesso con la proprietà
overflow:auto;
http://www.w3schools.com/css/pr_pos_overflow.asp

franksisca
13-01-2007, 15:51
diciamo che avendo una certa urgenza, di sicura non dovuta a voi, avreste qualcosa di già fatto???

io devo farne tre di siti, cosi


titolo
-----------
i |
n| altro
d| testo
i |
c|
e|



titolo
-----------

altro
testo




titolo
__________
altro
testo
__________
indicePagine


spero che sia fattibile

loris_p
13-01-2007, 16:01
fattibilissimo..il primo è un layout a due colonne con header..
il secondo è ad una colonna con header
il terzo è ad una colonna con header e footer
per il secondo ed il terzo praticamente non serve manco il css, a meno che tu non debba fare aggiustamenti grafici..
per il primo ho qualcosa di fatto da me che uso come partenza di solito (realizza un due colonne elastico con header e footer..se il footer non lo vuoi basta che non lo metti nell'html ;) )
i colori sono strani ma fatti appositamente per evidenziare il layout :D

body
{
font-family: serif;
font-style: normal;
font-variant: normal;
font-weight: normal;
font-size: 76%;
font-stretch: normal;
word-spacing: normal;
letter-spacing: normal;
text-decoration: none;
text-align: left;
line-height: normal;
margin: 0;
/*padding: 0 15%;*/

/*for elastic layout*/
width:55em;
margin-left:auto;
margin-right:auto;
}

/***************/
/*HEADER*/
/***************/
#header
{
background-color:red;
margin:0;
}

/**************/
/*CENTRAL BODY*/
/**************/
#content
{
float:left;
width:100%;
}

/****************/
/*COLUMN 1: MENU*/
/****************/
#col1
{
margin:0;
padding:0;
background-color:cyan;
width: 10%;
float:left;
}
#col1 ul
{
margin:0;
padding:0;
white-space: nowrap;
list-style:none;
}

#col1 li
{
margin:0;
padding:0;
border:1px solid blue;
}
#col1 a
{
text-decoration: none;
display:block;

margin:2px 0;
padding:5px;
}

/*******************/
/*COLUMN 2: CONTENT*/
/*******************/
#col2
{
background-color:#DDDDDD;
margin-left: 10%;
}

/********/
/*FOOTER*/
/********/
#footer
{
background-color:yellow;
margin:0;
clear:left;
}
#footer a
{
text-decoration: none;
}

spero ti sia utile :D
inoltre un paio di links per trovare qualche altro css e qualche nozione in più:
http://www.alistapart.com/
http://www.openwebdesign.org/

franksisca
13-01-2007, 16:10
grazie mille, appena ho problemi mi faccio risentire