View Full Version : domanda prima di FORMATTARE
Ciao a tutti,
sono uno che formatta spesso, e mi sono un po' stufato di rimettere ogni volta tutti i driver delle periferiche e le varie impostazioni di windows
DOMANDA:
C'è un modo di creare un supporto, una sorta di cd di riprostino che reimposta tutte le impostazioni precedenti senza doverle ogni volta farlo "manualmente"?
GRAZIE!!
spero di essermi fatto capire perchè non sono riuscito a formulare un domanda migliore :muro: :p
giannola
13-01-2007, 11:54
Ciao a tutti,
sono uno che formatta spesso, e mi sono un po' stufato di rimettere ogni volta tutti i driver delle periferiche e le varie impostazioni di windows
DOMANDA:
C'è un modo di creare un supporto, una sorta di cd di riprostino che reimposta tutte le impostazioni precedenti senza doverle ogni volta farlo "manualmente"?
GRAZIE!!
spero di essermi fatto capire perchè non sono riuscito a formulare un domanda migliore :muro: :p
esistono i software che creano una immagine.
Una foto del tuo SO (o della partizione intera) in un preciso momento.
Quando ripristini, ricrei sul disco il SO di quando è stata fatta l'immagine.
Esistono vari programmi che fanno questo (symantec, paragon, ecc)
ho cercato paragon ma ho trovato tre tipi:
partition magic
hard dick manager
drive copy
qual è quello giusto?
grazie
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=1&pp=40), se hai voglia, ti puoi fare una cultura!
crespo80
13-01-2007, 18:05
il migliore che ho provato è l'acronis true image, che quando l'ho provato io era l'unico che faceva l'immagine da un cd avviabile e quindi era l'unico che riusciva a fare una immagine della partizione di sistema di windows realmente funzionante. Perchè se fai una immagine del disco di sistema quando sei dentro windows, questa non funzionerà quando tenterai di ripristinarla!!!
ho provato acronis, ma non so se ho fatto bene tutto.
prima di sbagliare chiedo: :muro:
ho fatto il cd chiamiamolo di ripristino
e dentro c'è una cartella "Recovery Manager" con dentro "bootmenu" mouse" kernel e cose così e giusto?
quando ho formatato che faccio? :mc:
grazie mille
Il cd avviabile serve appunto per avviare il pc e basta, devi fare le immagini del sistema quando ce l'hai funzionante.
I file immagini puoi salvarli su hd o dvd e ripristinarli quando vuoi.
Quando ripristini non serve formattare prima, lo fa il programma.
Leggi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=1&pp=40
il migliore che ho provato è l'acronis true image, che quando l'ho provato io era l'unico che faceva l'immagine da un cd avviabile e quindi era l'unico che riusciva a fare una immagine della partizione di sistema di windows realmente funzionante. Perchè se fai una immagine del disco di sistema quando sei dentro windows, questa non funzionerà quando tenterai di ripristinarla!!!
questo non è proprio esatto..
Il cd avviabile serve appunto per avviare il pc e basta, devi fare le immagini del sistema quando ce l'hai funzionante.
I file immagini puoi salvarli su hd o dvd e ripristinarli quando vuoi.
Quando ripristini non serve formattare prima, lo fa il programma.
Leggi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=1&pp=40
allora non ho ben capito, io faccio questa immagine di ripristino poi io voglio formatare. quando ho iol pc vuoto come facico a ripristinare come era prima?
ho provato a fare l'immagine da un pc quasi vuoto e mi fa un'immagine di solo 47 mb è giusto nel tread segnalato dice che copia tutto tutto e i miei dati occupano solo 47 mb come mai?
allora non ho ben capito, io faccio questa immagine di ripristino poi io voglio formatare. quando ho iol pc vuoto come facico a ripristinare come era prima?
ho provato a fare l'immagine da un pc quasi vuoto e mi fa un'immagine di solo 47 mb è giusto nel tread segnalato dice che copia tutto tutto e i miei dati occupano solo 47 mb come mai?
Il pc lo avvii con il cd di ripristino creato durante l'installazione, ti si apre una finestra dove selezionare il file immagine da ripristinare, gli indichi dove ( in che partizione) deve ripristinare e poi fa tutto il programma.
Se hai fatto l'immagine di un sistema e ti é venuta 47 mb si vede che hai sbagliato qualcosa, il mio sistema occupa 10 gb e il file immagine arriva a 3.5 gb.
Leggi la discussione che ti ho segnalato prima, lí c'é scritto tutto quel che ti serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.