PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista: buona partenza


Redazione di Hardware Upg
13-01-2007, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19769.html

Disponibili i primi dati relativi al primo mese di vendita di Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
13-01-2007, 08:04
Io credo che il problema primario ad oggi sia ancora i drivers e il software.
Manca ancora troppa roba, esattamente come fù all'inizio con Win2k.

Altra cosa che mi chiedo, è quanta roba dovrei cassare se passo a Vista... già certo hardware lavora male con Xp vista la mancanza di drivers...

-__-

Sarebbe molto interessante un Vista compatibile con software dos e Win 98... certe macchine costano milioni e non ha senso doverle cambiare solo per avere la possibilità di averle in retegrazie a software aggiornato (e che costa un botto)...

WarDuck
13-01-2007, 08:27
Si vabbè strobo ma i software che lavorano solo in DOS e sotto Windows 98 in ogni caso sono OBSOLETI. Per quanto per le funzioni che ti servono vanno più che bene, la mancata disponibilità di software aggiornati è colpa della software house...

Inoltre si deve mettere in conto almeno un aggiornamento del software per quanto costoso sia, dopo tutto questo tempo...

Balzy
13-01-2007, 08:43
Quoto warduck, dos e win98 oramai sono sistemi operativi obsoleti. Con un centinaio di euro tiri fuori un Pentium 4 di medio livello e Windows XP (basta vedere su eBay quanti se ne trovano), non ha molto senso cercare di restare ancora su DOS/Windows 98...

SuperSandro
13-01-2007, 08:50
.
Ovvio che bisogna attendere un bel po' (leggi: service pack o altra forma di update) prima che il sistema vada a regime.
Un dato è comunque indiscutibile: entro il 2008 tutti i nuovi PC saranno dotati di Vista, per il semplice motivo che Microsoft ritirerà dal mercato Win XP o direttamente (interrompendo la vendita, cosa che sta già facendo) o indirettamente (privando del supporto di assistenza chi ha acquistato fondi di magazzino).

Che piaccia o no, chi continua a usare piattaforme Microsoft, dovrà passare a Vista.
.

norfildur
13-01-2007, 08:52
Ho visto i prezzi di Vista.... semplicemente ridicoli.... come diavolo si fa a chiedere 500+ € per un SO che si può installare su una sola macchina?
Ho sempre acquistato SO originale, ma questo è veramente un incitamento alla pirateria o al passaggio in massa a Linux...
Che sia questa la vera rivoluzione promessa da Vista???

PS - per vostra informazione: presto, molto presto, l'Italia avvierà un processo di certificazione per una delle tante distribuzioni Linux (quale non è ancora dato dirlo) affinché possa essere usata anche per la sicurezza nazionale e gli ambienti della PA in generale. Ciò significa che il pinguino dovrebbe, nel giro di qualche anno, soppiantare del tutto la finestra svolazzante in tutti i PC della PA, a qualunque livello. E MS risponde all'incalzare di Linux con software dai prezzi fuori da ogni logica umana... Che geni!

BrightSoul
13-01-2007, 08:56
si segnala una preferenza dell'utenza nei confronti della versione Ultimate di Windows Vista

Sarà quella che comprerò anche io, ma non perchè sono un fanatico o uno che ha tanti soldi da spendere (anzi) ma solo perchè nonostante tutte le versioni di Vista non ce n'è una che mi dia contemporaneamente quello che mi serve, a parte la Ultimate, ovviamente.

Personalmente, penso che sarebbe stato meglio distribuire una versione generica che, al bisogno, può installare uno qualsiasi dei componenti della versione Ultimate, previo pagamento con carta di credito presso lo shop di Microsoft.
Ad una successiva reinstallazione del sistema operativo, i componenti acquistati sarebbero stati subito disponibili perchè legati alla propria licenza Custom.

truncksz
13-01-2007, 09:30
....
PS - per vostra informazione: presto, molto presto, l'Italia avvierà un processo di certificazione per una delle tante distribuzioni Linux (quale non è ancora dato dirlo) affinché possa essere usata anche per la sicurezza nazionale e gli ambienti della PA in generale. Ciò significa che il pinguino dovrebbe, nel giro di qualche anno, soppiantare del tutto la finestra svolazzante in tutti i PC della PA, a qualunque livello. E MS risponde all'incalzare di Linux con software dai prezzi fuori da ogni logica umana... Che geni!

Questa mi è tanto nuova quanto da prendere con le molle. La fonte di questa notizia? Infine la licenza di windows vista per quanto riguarda l'installazione, trasferimento della licenza ecc... è stata rivista in un secondo momento mantenendo le stesse "restrizioni" di winXP. Informarsi bene prima di sparare a zero pls...

Friend34
13-01-2007, 09:31
Ho visto i prezzi di Vista.... semplicemente ridicoli.... come diavolo si fa a chiedere 500+ € per un SO che si può installare su una sola macchina?

:D Chi te lo fa fare? Io ho una sola licenza di xp che uso su 3 pc diversi ! :ops2:

>|HaRRyFocKer|
13-01-2007, 09:40
Ho fatto bene allora a passare con un paio di mesi di anticipo a Linux... Ormai Xp non lo apro da due settimane...

Per quanto riguarda il discorso di Linux sulle macchine degli enti pubblici, spero che facciano qualcosa... In una scuola, ad esempio, sempre più economicamente maltrattata, spendere diecimila euro in licenze windows quando si può avere lo stesso risultato spendendone zero mi sembra davvero stupido...

ulk
13-01-2007, 09:42
Questa mi è tanto nuova quanto da prendere con le molle. La fonte di questa notizia? Infine la licenza di windows vista per quanto riguarda l'installazione, trasferimento della licenza ecc... è stata rivista in un secondo momento mantenendo le stesse "restrizioni" di winXP. Informarsi bene prima di sparare a zero pls...

Potrebbe anche essere vera, ma per quanto riguarda l'utente finale non cambia di una virgola le cose, i problemi sono in ambiente desktop casalingo e qui che serve una nuova firefox o open office.

Una distro fatta bene che sia reference per tutti.

Kralizek
13-01-2007, 09:43
se tu non sei in regola non è colpa nostra.

qualche e-shop dove si può già ordinare la Home Premium in italiano?

ZeroShift
13-01-2007, 10:00
Io non sparerei subito a zero su MS, può anche darsi che Vista sarà nettamente superiore a Linux e di conseuenza il prezzo a cui verrà venduto sarà nel sommato accettabile. Dipende dalle prestazioni.

@norfildur
La vedo un pò difficile la ribalta di linux sui computer comunali, non è così semplice come la fai tu, si spenderebbero milioni per l'aggiornamento dei pc, per il pagamento degli operai (che aggiornano i pc) e per l'assunzione (o l'aggiornamento) di nuovi operatori in grado di utilizzare i linux (per non parlare della conversione di tutti i software creati). Con quello che spenderebbero, tantovale acquistare le licenze di Windows, no?

QMatteoQ
13-01-2007, 10:00
Comunque, per chi non lo sapesse, esiste l'MSDN Academic Aliance, che, al costo di circa 600-700 euro l'anno, permette alle università (e non saprei se anche alle scuole) di avere tutto il parco software Microsoft, sistemi operativi inclusi, da installare liberamente su tutti i pc dell'istituto e sui computer personali di studenti e docenti, l'importante è che l'uso di questi prodotti sia sempre a scopo didattico.
E' un'ottima iniziativa, purtroppo non sempre molto conosciuta e sfruttata, almeno in Italia...

mambro
13-01-2007, 10:01
Da quando in qua il mercato OEM sceglie il proprio sistema operativo? come fa a essere un flop Vista se tutti se lo vedranno obbligatoriamente messo in ogni pc preassemblato/portatile?

norfildur
13-01-2007, 10:05
Questa mi è tanto nuova quanto da prendere con le molle. La fonte di questa notizia? Infine la licenza di windows vista per quanto riguarda l'installazione, trasferimento della licenza ecc... è stata rivista in un secondo momento mantenendo le stesse "restrizioni" di winXP. Informarsi bene prima di sparare a zero pls...

Primo: non ho "sparato a zero". Così come per WinXP, anche Vista è installabile su un solo PC alla volta. :)
Poi certo, se ti va di violare il contratto nessuno ti vieta di installartelo su 250 macchine diverse...

Secondo: la fonte della notizia è interna alla PA stessa. Di più non posso dire.

omega726
13-01-2007, 10:11
L'ho reinstallato ieri...ultimate a 64 bit, prima usavo quello a 32bit...
Per ora funziona perfettamente e sono riuscito a trovare i driver per tutto l'hardware del mio pc....quindi per ora sono contento.

DevilsAdvocate
13-01-2007, 10:14
Si vabbè strobo ma i software che lavorano solo in DOS e sotto Windows 98 in ogni caso sono OBSOLETI. Per quanto per le funzioni che ti servono vanno più che bene, la mancata disponibilità di software aggiornati è colpa della software house...

Inoltre si deve mettere in conto almeno un aggiornamento del software per quanto costoso sia, dopo tutto questo tempo...

Oppure si puo' passare a Linux, e continuare ad usare qualsiasi
programma DOS attraverso DosBox e quasi tutti i programmi
per windows 98 attraverso wine.
Per di piu' nel caso i suddetti softwares usassero files proprietari
di non facile conversione, questa e' l'unica opzione possibile......

ironmanu
13-01-2007, 10:20
Io non sparerei subito a zero su MS, può anche darsi che Vista sarà nettamente superiore a Linux e di conseuenza il prezzo a cui verrà venduto sarà nel sommato accettabile. Dipende dalle prestazioni.

@norfildur
La vedo un pò difficile la ribalta di linux sui computer comunali, non è così semplice come la fai tu, si spenderebbero milioni per l'aggiornamento dei pc, per il pagamento degli operai (che aggiornano i pc) e per l'assunzione (o l'aggiornamento) di nuovi operatori in grado di utilizzare i linux (per non parlare della conversione di tutti i software creati). Con quello che spenderebbero, tantovale acquistare le licenze di Windows, no?

Potrebbe essere, ma fatto salvo il problema legato a quelle applicazioni only for windows, va ricordato che nel 90% degli uffici pubblici e non e delle aziende quello che si fa è usare gli applicativi punto e basta.

Parliamoci chiaro, un office su win o OO su linux in una scuola qualsiasi NON FA ALCUNA DIFFERENZA intermini di usabilità per l'utente visto che l'interfaccia è IDENTICA.
Il problema sono il "sistemista" e il "docente" che è stato assunto senza manco sapere che linux esiste...

Nell'uffici amministartivo/contabile dell'azienda XY dove girano 6 ore al d' il programmino per le fatture e un mail client cazzo vuoi che interessi se sotto c'è win o meno???

Non è che si deve insegnare alla segretaria a ricompilare il kernel o a configurarsi la rete aziendale...

diabolik1981
13-01-2007, 10:46
Ho visto i prezzi di Vista.... semplicemente ridicoli.... come diavolo si fa a chiedere 500+ € per un SO che si può installare su una sola macchina?
Ho sempre acquistato SO originale, ma questo è veramente un incitamento alla pirateria o al passaggio in massa a Linux...
Che sia questa la vera rivoluzione promessa da Vista???

PS - per vostra informazione: presto, molto presto, l'Italia avvierà un processo di certificazione per una delle tante distribuzioni Linux (quale non è ancora dato dirlo) affinché possa essere usata anche per la sicurezza nazionale e gli ambienti della PA in generale. Ciò significa che il pinguino dovrebbe, nel giro di qualche anno, soppiantare del tutto la finestra svolazzante in tutti i PC della PA, a qualunque livello. E MS risponde all'incalzare di Linux con software dai prezzi fuori da ogni logica umana... Che geni!

E di grazia, dove li hai visti questi prezzi? 500€? Informati meglio prima di trollare

permaloso
13-01-2007, 10:58
E di grazia, dove li hai visti questi prezzi? 500€? Informati meglio prima di trollare

l'unico prezzo che ho visto io in italia è di 350 euro (TRECENTOCINQUANTA) per l'AGGIORNAMENTO da xp pro alla ultimate quindi nn mi paiono tanto campati in aria...

EDITO causa mio errore l'aggiornamento è possibile da qualsiasi edizione di xp(comprese mediacenter e tablet edition)e trattasi di offerta promozionale dovuta alla prenotazione,il prezzo dell'upgrade al momento dell'uscita sarà di 449.46 euro...

diabolik1981
13-01-2007, 11:06
l'unico prezzo che ho visto io in italia è di 350 euro (TRECENTOCINQUANTA) per l'AGGIORNAMENTO da xp pro alla ultimate quindi nn mi paiono tanto campati in aria...

se non ricordo male proprio la Ultimate non prevede versione OEM e Upgrade, quindi mi sa tando di bufala.

halduemilauno
13-01-2007, 11:10
http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
;)

permaloso
13-01-2007, 11:12
mi piaci moltissimo nelle tue difese di vista :D
però di shop che propongono la ultimate in questo momento in italia al volo ne ho trovati 4 con prezzo che parte da 497 euro arrivando a 568 :D
P.S. ci sono anche due shop affidabili...

diabolik1981
13-01-2007, 11:16
mi piaci moltissimo nelle tue difese di vista :D
però di shop che propongono la ultimate in questo momento in italia al volo ne ho trovati 4 con prezzo che parte da 497 euro arrivando a 568 :D
P.S. ci sono anche due shop affidabili...

Nessuna difesa a spada tratta, ricordavo male il discorso upgrade... in ogni caso dai prezzi USA apparsi qualche tempo fa e con le ovvio previsioni fatte sui prezzi in € a quelli postati da HAL... cazzarola ce ne passa tantissimo.

Franky80
13-01-2007, 11:27
Sarà ma a me spendere centinaia di euri per un sistemo operativo mi sembra una vaccata , se lo vendessero a 50 euri di sicuro uno ci pensa su 10 volte prima di scaricare la versione crakkata e MS in termini economici forse se non va a pari ci guadagna , sembra che facciano quasi apposta un po come la sony con la play che ci prova gusto a rendere le sue console la manna dal cielo per la pirateria

MenageZero
13-01-2007, 11:45
Oppure si puo' passare a Linux, e continuare ad usare qualsiasi
programma DOS attraverso DosBox e quasi tutti i programmi
per windows 98 attraverso wine.
Per di piu' nel caso i suddetti softwares usassero files proprietari
di non facile conversione, questa e' l'unica opzione possibile......

mah... se il punto fermo è che non si possono assolutamente abbandonare apps dos o 9x che non funzionerebbero su versioni successive di win, for se la cosa migliore è non toccare nulla finché possibile, ad oltranza...

o cmq nel momento in cui si necessita di un os più moderno per altri motivi tanto da doverlo effettivamente mettere, soluzioni identiche(dosbox) o analoghe a quelle che proponi per linux si possono attuare anche su win, quindi alla fine la scelta tra linux e vista sarà per motivi "intrinseci" all'uno o l'altro, non credo che volendo modernizzare l'os si passerebbe a linux per per poter mantenere eseguibili le vecchie apps (dato che altrettando si può fare su win e probabilente su osx, freebsd,...) ;)

permaloso
13-01-2007, 11:51
Nessuna difesa a spada tratta, ricordavo male il discorso upgrade... in ogni caso dai prezzi USA apparsi qualche tempo fa e con le ovvio previsioni fatte sui prezzi in € a quelli postati da HAL... cazzarola ce ne passa tantissimo.
Guarda che io scherzo quando dico che difendi microsoft,cmq converrai con me che a livello di prezzi per quello che si può vedere ora siamo ad un 60% in più di quanto ipotizzato un paio di mesi fà,d'altra parte la stessa microsoft per mezzo del suo portavoce dichiara :

"Le vendite del primo mese sarebbero allineate a quelle di Windows 2000 e sarebbero leggermente inferiori al risultato registrato da Windows XP. Il maggior prezzo di acquisto di Windows Vista colma in termini economici la differenza."

ora io ieri ho visto xp pro in offerta in un centro commerciale a 399 euri(ladri!)
quindi è per questo che la cosa non mi sorprende affatto,la situazione tra la'tro parrebbe la stessa in germania dove "misco" locale la vende a 522 euro
http://www.misco.de/productinformation/~113066~/product.htm?CMP=BAC-www.kelkoo.de&affiliate=2025

ricordo inoltre che la OEM per legge può essere venduta solo assieme ad un pc COMPLETO(questo se nn sbaglio da gennaio 2005 come riportato anche su questo stesso sito...) :mad: altrimenti per legge si è alla pari dei pirati...

JohnPetrucci
13-01-2007, 12:03
Avendo il quasi monopolio non è che ci siano dubbi sulla riuscita commerciale di Vista, ovvio, anche se i prezzi sono elevati c'è poco da fare.
Cmq prima aspetterò driver, aggiornamenti e programmi ad hoc e poi deciderò il da farsi, per tutto il 2007 dovrei cmq rimanere su Xp, o almeno credo....ma non ne ho la certezza.

Pancho Villa
13-01-2007, 12:18
La prossima volta che formatto installo Vista http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/evvai.gif

Manwë
13-01-2007, 12:35
XP per almeno un altro anno. Vista & TC resteranno fuori dal mio mondo il più possibile

mak77
13-01-2007, 13:03
a me la nuova interfaccia non dispiace, ok non è molto però trovo che abbiano sistemato alcuni problemi di xp, settaggi mal riusciti e nei posti sbagliati... la trovo più congruente... alla fin della fiera è un XP SP3 con l'interfaccia che ha corretto i problemi di posizionamento in XP e ha reso molto più accessibile la configurazione.

e poi il sistema di installazione e gestione driver mi pare parecchio migliorato.

UAC invece non serve a niente, l'utonto continuerà a premere continua e poi stufo di premere la disabiliterà, quindi non salva molto come sicurezza, è noto che non si leggono i dialoghi e gli avvisi ma si preme sempre continua, next, avanti...

la differenza di prezzo con xp è eccessiva a fronte delle poche novità sostanziali, cmq aspetto di conoscere i prezzi oem prima di sparare sul pianista :)

ah e poi una cosa che non ho capito è che l'occupazione processore continua a andare su e giù, 1-50-1-50-1-50 ecc... non so se è colpa di aero, se è colpa dei 512mb di ram o se è colpa degli innumerevoli processi presenti nelle operazioni pianificate (già presenti di default)

ozeta
13-01-2007, 13:25
beh oddio chiamarlo xp sp3 con tutte le innovazioni che ci hanno messo dentro mi pare una esagerazione...

diabolik1981
13-01-2007, 13:43
la differenza di prezzo con xp è eccessiva a fronte delle poche novità sostanziali, cmq aspetto di conoscere i prezzi oem prima di sparare sul pianista :)

Prima di conoscere (inquesto caso andare a leggere il link postato dal HAL) ti conviene informarti sulle differenze con XP... non mi sembra che ti siano molto ben chiare

MiKeLezZ
13-01-2007, 13:55
sicuramente ci son più differenze di quante ce n'erano fra 2k e xp :'>

l'unico mio freno a riguardo è la mancanza di driver e, se di mancanza non si tratta, la loro poca maturazione

sicuramente non vedo l'ora di dare un calcione ai 32bit

molto molto simile al passaggio che ci fu fra win 98 e xp, d'altronde

diabolik1981
13-01-2007, 13:59
sicuramente ci son più differenze di quante ce n'erano fra 2k e xp :'>

l'unico mio freno a riguardo è la mancanza di driver e, se di mancanza non si tratta, la loro poca maturazione

sicuramente non vedo l'ora di dare un calcione ai 32bit

molto molto simile al passaggio che ci fu fra win 98 e xp, d'altronde


Concordo in pieno sulla questione driver, però credo che andrebbe sperimentato il nuovo DB driver online per Vista del MS update. Bisogna aspettare febbraio e vedere come si comporta... anche perchè ho uno scanner un po datato che vorrei ancora usare e una ColorLaser Minolta che spero di non dover abbandonare.

Pandrin2006
13-01-2007, 14:22
Qualcuno conosce un negozio on-line dove poter prenotare/comprare Vista in italiano già da ora? E' possibile acquistarla direttamente da Microsoft? Grazie.
Non vedo l'ora di avere la mia copia originale di Vista Home Premium DVD full :sbav:

diabolik1981
13-01-2007, 14:24
Qualcuno conosce un negozio on-line dove poter prenotare/comprare Vista in italiano già da ora? E' possibile acquistarla direttamente da Microsoft? Grazie.
Non vedo l'ora di avere la mia copia originale di Vista Home Premium DVD full :sbav:

Cerca su trovaprezzi.it

Pr|ckly
13-01-2007, 14:34
.
Ovvio che bisogna attendere un bel po' (leggi: service pack o altra forma di update) prima che il sistema vada a regime.
Un dato è comunque indiscutibile: entro il 2008 tutti i nuovi PC saranno dotati di Vista, per il semplice motivo che Microsoft ritirerà dal mercato Win XP o direttamente (interrompendo la vendita, cosa che sta già facendo) o indirettamente (privando del supporto di assistenza chi ha acquistato fondi di magazzino).

Che piaccia o no, chi continua a usare piattaforme Microsoft, dovrà passare a Vista.
.

Ma de che?
Il supporto per Xp andrà avanti fino al 2011 se non erro.

Stargazer
13-01-2007, 15:00
Ma de che?
Il supporto per Xp andrà avanti fino al 2011 se non erro.
Speriamo

però conoscendo M$ è facile a cambiamenti improvvisi

se il lancio va male farà in modo aggressivo di obbligarti al cambio

se il lancio va bene quando si imporrà come standard sarai obbligato al cambio dato tutti useranno il nuovo standard e il vecchio verrà abbandonato

l'importante è farti credere che puoi scegliere :D

permaloso
13-01-2007, 17:18
ah e poi una cosa che non ho capito è che l'occupazione processore continua a andare su e giù, 1-50-1-50-1-50 ecc... non so se è colpa di aero, se è colpa dei 512mb di ram o se è colpa degli innumerevoli processi presenti nelle operazioni pianificate (già presenti di default)

ti riporto quello che hanno fatto leggere a me quando ho chiesto della cosa...

[QUOTE]
molte critiche sono mosse anche alla pesantezza delle operazioni effettuate per gestire lo schema di protezione. Il nuovo sistema operativo, infatti, usa molte risorse di CPU per impostare i cosiddetti "tilt bits" nel caso in cui venga rilevato qualcosa di "strano".A questo va aggiunto il carico di lavoro per la crittazione e decrittazione del flusso di comunicazioni dei contenuti premium fra la CPU e la scheda video o la scheda audio
[QUOTE]
la fonte è l'articolo di un ingegnere informatico...neozelandese,non sò quanto attendibile,nello stesso articolo si parla di
[QUOTE ]"Nel comportamento di Windows Vista è prevista la disattivazione dei dispositivi audio e video high-end non dotati di tecnologia DRM, quando l´utente accede ai contenuti premium. L´interfaccia audio ad alta fedeltà più comune è quella nota come S/PDIF Lo stesso accade per l´interfaccia video HD YPbPr che non dispone di protezione dei contenuti. Se con Windows XP potevate ascoltare un brano memorizzato su un Super Audio CD (SACD) e godervelo al massimo grazie alla connessione S/PDIF fra scheda audio e stereo HiFi, con Vista ascolterete poco più di una registrazione su cassetta magnetica!"
[QUOTE]

Non sò se crederci

UIQ
13-01-2007, 17:24
Vorrei ricordare a tutti che ora Microsoft obbliga i produttori che vogliono avere i driver certificati a fornire anche la versione a 64bit da certificare, altrimenti MS non fornisce il logo di qualità e la relativa certificazione neanche alla versione a 32bit dei driver, così facendo il problema dell'assenza di driver a 64bit dovrebbe ridursi significativamente....

dado2005
13-01-2007, 18:39
Qualcuno conosce un negozio on-line dove poter prenotare/comprare Vista in italiano già da ora? E' possibile acquistarla direttamente da Microsoft? Grazie.
Non vedo l'ora di avere la mia copia originale di Vista Home Premium DVD full :sbav:Nella pagina corrispndente al seguente link:

http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/default.mspx

tovi il link a:

- punti vendita

Link: http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/rivenditori/default.mspx

dado2005
13-01-2007, 19:16
Concordo in pieno sulla questione driver, però credo che andrebbe sperimentato il nuovo DB driver online per Vista del MS update. Bisogna aspettare febbraio e vedere come si comporta... anche perchè ho uno scanner un po datato che vorrei ancora usare e una ColorLaser Minolta che spero di non dover abbandonare.Nell'articolo sotto indicato si afferma che Ms Vista dovrebbe contenere circa 19.500 driver.

La notizia è incoragginate, fermo restando della verifica in campo del proprio hw.

Titolo articolo: Windows Vista comes with 19,500 drivers on DVD – more on Windows Update

LinK: http://www.itwire.com.au/content/view/7246/52/

diabolik1981
13-01-2007, 19:38
Nell'articolo sotto indicato si afferma che Ms Vista dovrebbe contenere circa 19.500 driver.

La notizia è incoragginate, fermo restando della verifica in campo del proprio hw.

Titolo articolo: Windows Vista comes with 19,500 drivers on DVD – more on Windows Update

LinK: http://www.itwire.com.au/content/view/7246/52/

Oltre ai 19.500 driver sul DVD, pare che abbiano messo a punto un database driver di altri 20000 driver di periferiche, che dovrebbe arrivare entro fine anno a 30000. Io spero bene.

j_c_maglio
13-01-2007, 23:07
Qui a Bolzano e provincia tutte le scuole superiori adottano linux come unico sistema operativo già da tre anni. Mi sembra un buon inizio :p

madluke
14-01-2007, 11:07
Quoto j_c_maglio ... Vedi perchè il nord sta avanti? Non è che sono bravi "perchè usano Linux". Lo sono perchè usano la testa e insegnano ai ragazzini, indirettamente, a scegliere migliori soluzioni per le proprie tasche senza intaccare legalità o possibilità di operatività.

E lo dice un calabrese che vive a roma, quindi....

superbau
14-01-2007, 17:17
Windows vista buona partenza?
io personalmente prima di pensare ad un suo probabile acquisto aspetterò almeno il service pack 2.
Credo che comperare un sistema targato Microzoz appena esce, sia da FOLLI! E' abitudine microzoz lanciare sistemi operativi pieni di bachi e falle imperiali... sisi meglio aspettare che ci rimettino gli altri prima e che lo ratapezzino da winzozUpdate, prima di un eventuale sborso di € per comperarselo. Non siete d'accordo?

Per ora winzoz 2000pro a gogo....

Pandrin2006
14-01-2007, 19:10
Windows vista buona partenza?
io personalmente prima di pensare ad un suo probabile acquisto aspetterò almeno il service pack 2.
Credo che comperare un sistema targato Microzoz appena esce, sia da FOLLI! E' abitudine microzoz lanciare sistemi operativi pieni di bachi

Non sono d'accordo con chi aspetta i service pack!
Prima acquisti Vista e prima lo usi e prima ammortizzi la spesa. Se aspetti il SP2 dovrai attendere anni e quindi, rispetto a uno che lo compra subito, tu lo userai meno anni, pagandolo uguale (i sistemi operativi hanno una loro vita). Inoltre gli aggiornamenti vengono distribuiti tramite Windows Update e quindi non c'è motivo di dover aspettare il service pack.
Infine qualunque sistema operativo ha bug, basta solo che ti installi l'ultima distro di linux ubuntu e subito dopo l'installazione hai da scaricarti un sacco di patch :ciapet:

Demin Black Off
14-01-2007, 20:53
Sono daccordo con te, meglio non prenderlo proprio :D

norfildur
14-01-2007, 21:05
E di grazia, dove li hai visti questi prezzi? 500€? Informati meglio prima di trollare

I prezzi li trovi su ogni sito. Su http://overclockplanet.it ad esempio trovi la versione FULL di Ultimate a 510 e passa €, che è poi è quella su cui sicuramente si concentrerà l'attenzione del pubblico per via di tutte le caratteristiche multimediali che offre in più rispetto alle altre.

Magari in futuro informati tu ed evita di attaccare gli altri senza motivo né fondamento.

diabolik1981
14-01-2007, 21:24
I prezzi li trovi su ogni sito. Su http://overclockplanet.it ad esempio trovi la versione FULL di Ultimate a 510 e passa €, che è poi è quella su cui sicuramente si concentrerà l'attenzione del pubblico per via di tutte le caratteristiche multimediali che offre in più rispetto alle altre.

Magari in futuro informati tu ed evita di attaccare gli altri senza motivo né fondamento.

Dubito che ci cerca tutte le funzioni multimediali acquisti la Ultimate quando spendendo meno potrebbe acquistare la Home Premium che non ha nulla in meno da questo punto di vista.

Mighty83
14-01-2007, 22:16
Da quando in qua il mercato OEM sceglie il proprio sistema operativo? come fa a essere un flop Vista se tutti se lo vedranno obbligatoriamente messo in ogni pc preassemblato/portatile?

E' proprio questo il problema! :muro:

mi piaci moltissimo nelle tue difese di vista :D
però di shop che propongono la ultimate in questo momento in italia al volo ne ho trovati 4 con prezzo che parte da 497 euro arrivando a 568 :D
P.S. ci sono anche due shop affidabili...

:eek: SOLO? Cazzo mi prenoto per prendere tre licenze!


:sbonk:

71104
15-01-2007, 02:23
E lo dice un calabrese che vive a roma, quindi.... lo dice un linuxista lo dice, che pur di difendere una sciocca religione viene meno al suo orgoglio regionale :ciapet: :ciapet: :ciapet:

MiKeLezZ
15-01-2007, 02:53
Non sono d'accordo con chi aspetta i service pack!
Prima acquisti Vista e prima lo usi e prima ammortizzi la spesa. Se aspetti il SP2 dovrai attendere anni e quindi, rispetto a uno che lo compra subito, tu lo userai meno anni, pagandolo uguale (i sistemi operativi hanno una loro vita). Inoltre gli aggiornamenti vengono distribuiti tramite Windows Update e quindi non c'è motivo di dover aspettare il service pack.
Infine qualunque sistema operativo ha bug, basta solo che ti installi l'ultima distro di linux ubuntu e subito dopo l'installazione hai da scaricarti un sacco di patch :ciapet:Sì ma XP Pro adesso costa una frazione di quanto costava all'uscita, senza contare tutte le migliori possibilità di fruzione (legali e non) che sono fiorite a distanza di pochi mesi

Enriko81
15-01-2007, 10:05
Windows vista buona partenza?
io personalmente prima di pensare ad un suo probabile acquisto aspetterò almeno il service pack 2.
Credo che comperare un sistema targato Microzoz appena esce, sia da FOLLI! E' abitudine microzoz lanciare sistemi operativi pieni di bachi e falle imperiali... sisi meglio aspettare che ci rimettino gli altri prima e che lo ratapezzino da winzozUpdate, prima di un eventuale sborso di € per comperarselo. Non siete d'accordo?

Per ora winzoz 2000pro a gogo....

quoto tutto a parte il fatto che xp è + veloce del 2000pro, anche se occupa un po di ram in più. (ma si può ottimizzare!!!)


(s)vista aspetterà almeno il 2009 prima di essere in mio possesso .

jedy48
15-01-2007, 11:02
meglio lasciare Vista a zio bill ( almeno io , poi passerò a un BEL MacOsx) e fanc... i prezzi di e i bug di micro$oft :sofico:

takui
15-01-2007, 11:11
Hm raga ma io non ho capito una cosa....alla fine i sistemi di protezione che si vociferava avrebbero cancellato i file presenti su hd non dotati di copyright o licenza o che so altro (tipo mp3, video e pappardella varia), eistono, funzionano così o com'è veramente? Se qualcuno ha un link a qualche articolo esauriente potrebbe gentilmente postarlo? Sono curioso di informarmi su qualcosa che sia più di una voce di corridoio ed una caccia alle streghe....anche quello che ho letto qualche pagina fa postato da un utente che parlava della limitazione nella riproduzione audio mi lascia perplesso sulla legittimità della cosa....

CARVASIN
15-01-2007, 11:29
Hm raga ma io non ho capito una cosa....alla fine i sistemi di protezione che si vociferava avrebbero cancellato i file presenti su hd non dotati di copyright o licenza
:doh:

Ancora credete a ste cose? :eek: :D

Se si sono cancellati dei files si vede che hanno fatto dei casini loro...


Comunque, se proprio non riuscite a dormire tranquilli da quando si parla di win Vista, andate a chiedere direttamente nel thread ufficiale ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332091

e anche in quest'altro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501

Ciao!

Sajiuuk Kaar
15-01-2007, 14:15
@truncksz:
Questa mi è tanto nuova quanto da prendere con le molle. La fonte di questa notizia? Infine la licenza di windows vista per quanto riguarda l'installazione, trasferimento della licenza ecc... è stata rivista in un secondo momento mantenendo le stesse "restrizioni" di winXP. Informarsi bene prima di sparare a zero pls...

Si ok. Ma anche se è installabile su piu' di un pc...500€ per un programma... cioè qualcosa di assolutamente effimero e che se caga un cane a 100 metri si rovina il CD è una spesa:
1- assurda
2- esagerata
3- insensata

E lo dico da ownerdi ditta. i nostri PC rimarranno un xp ancora per un BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL pezzo... non è possibile che un pezzo di groviera (e dico un pezzo perchè non tutti i varii vista hanno TUTTO.) devo spendere 50 euro... piuttosto vado al negozio sotto casa prendo un pezzo di formaggio, lo sciolgo in un pentolino, apro il case, lo colo sull'hard drive ancora caldo, aspetto che si raffreddi, prendo un fucile a canne mozze e faccio fuoco sull'hard disk ottenendo così windows vista con tutte le FALLE tanto i vermi verranno da soli dopo qualche mese come al solito.
Finchè un SO costa dai 50 ai 100 ci posso ancora stare. Oltre è da chiappon-taker... già se un gioco costa 50€ è TROPPO. Figuratevi un SO... cioè in termini di lire per chi ha a mente: 50€ sono 100000 lire... e ***500*** euro sono un cazzo di milione!!! ai tempi presi il mio P3-500 a 3 milioni e 300 euro erano di windows 98... cioè da 1/10 del costo del PC ora windows costa 1/3??? MA SCHERZIAMO???

Sajiuuk Kaar
15-01-2007, 14:18
rdit... PURE IN DVD? MA MORIREMO UTTTI! dovrei pure estendere le partizioni del SO da 2 gb a 4!!!

MenageZero
15-01-2007, 14:34
@truncksz:


Si ok. Ma anche se è installabile su piu' di un pc...500€ per un programma... cioè qualcosa di assolutamente effimero e che se caga un cane a 100 metri si rovina il CD è una spesa:
1- assurda
2- esagerata
3- insensata

E lo dico da ownerdi ditta. i nostri PC rimarranno un xp ancora per un BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL pezzo... non è possibile che un pezzo di groviera (e dico un pezzo perchè non tutti i varii vista hanno TUTTO.) devo spendere 50 euro... piuttosto vado al negozio sotto casa prendo un pezzo di formaggio, lo sciolgo in un pentolino, apro il case, lo colo sull'hard drive ancora caldo, aspetto che si raffreddi, prendo un fucile a canne mozze e faccio fuoco sull'hard disk ottenendo così windows vista con tutte le FALLE tanto i vermi verranno da soli dopo qualche mese come al solito.
Finchè un SO costa dai 50 ai 100 ci posso ancora stare. Oltre è da chiappon-taker... già se un gioco costa 50€ è TROPPO. Figuratevi un SO... cioè in termini di lire per chi ha a mente: 50€ sono 100000 lire... e ***500*** euro sono un cazzo di milione!!! ai tempi presi il mio P3-500 a 3 milioni e 300 euro erano di windows 98... cioè da 1/10 del costo del PC ora windows costa 1/3??? MA SCHERZIAMO???

apparte che di license (e prezzi) non c'è solo quella da 500, ci saranno versioni oem che costeranno molto meno, se vorrai fare un pc nuovo con vista non credo proprio che dovrai pagarlo (vista) per forza 1/3 del totale pc+s.o. (a meno il pc che costi veramnte pochissimo, ma non significa per forza 500€ per vista) ;)

non ho capito bene la metafora della groviera fatta in casa, ma se si riferiva alla banalità di fare un s.o., il quale sarebbe anche un tipo prodotto che per principio vale poco o nulla, "effimero" (già in realtà il s.o. quasi non esiste è una mezza illusione, un trucco ipnotico... o magari autosuggestione indotta dal marketing, come quelli che vendono rimedi per il malocchio...), potreste anche scrivervelo in ditta il vostro os, nessuna licenza da pagare, "assistenza" migliore possibile e già a libro paga "in casa"... tanto se ci vuole poco...

oppure si trovano persino in edicola o si scaricano s.o. completi (anche di molte apps) correttamente funzionanti sull grande maggioranza dei pc e senza licenze da pagare....

:sofico:

edit: inoltre il "valore intrinseco", "peso", almeno dal pdv tecnologico, di un sw non va' secondo le tue preferenze o di altri, ci sono di parametri oggettivi...
e per restare sul tuo esempio un s.o. come vista (ma anche altri, per es osx o anche una moderna distro linux se dovesse essere scritta in tutte le sue parti da "zero" da un team "ristretto" in pochi anni) è cosa nettamente più complessa da progettare e implementare di un vg...

MenageZero
15-01-2007, 14:38
rdit... PURE IN DVD? MA MORIREMO UTTTI! dovrei pure estendere le partizioni del SO da 2 gb a 4!!!

caso mai a 15, servono 15 GB liberi sulla partizione destinata a vista (almeno con la rc1 che installava la ultimate edition), l'installazione di default della ultimate (sempre rifrendomi alla rc1) ne occupa forse meno della metà, ma vista pare generi in installazione files temporanei che richiedono molto spazio (ma è nettamente più veloce di xp nella fase di installazione vera e propria)
:asd:

leoneazzurro
15-01-2007, 18:49
@truncksz:


Si ok. Ma anche se è installabile su piu' di un pc...500€ per un programma... cioè qualcosa di assolutamente effimero e che se caga un cane a 100 metri si rovina il CD è una spesa:
1- assurda
2- esagerata
3- insensata

E lo dico da ownerdi ditta. i nostri PC rimarranno un xp ancora per un BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL pezzo... non è possibile che un pezzo di groviera (e dico un pezzo perchè non tutti i varii vista hanno TUTTO.) devo spendere 50 euro... piuttosto vado al negozio sotto casa prendo un pezzo di formaggio, lo sciolgo in un pentolino, apro il case, lo colo sull'hard drive ancora caldo, aspetto che si raffreddi, prendo un fucile a canne mozze e faccio fuoco sull'hard disk ottenendo così windows vista con tutte le FALLE tanto i vermi verranno da soli dopo qualche mese come al solito.
Finchè un SO costa dai 50 ai 100 ci posso ancora stare. Oltre è da chiappon-taker... già se un gioco costa 50€ è TROPPO. Figuratevi un SO... cioè in termini di lire per chi ha a mente: 50€ sono 100000 lire... e ***500*** euro sono un cazzo di milione!!! ai tempi presi il mio P3-500 a 3 milioni e 300 euro erano di windows 98... cioè da 1/10 del costo del PC ora windows costa 1/3??? MA SCHERZIAMO???

Mi sembrava di averti già detto di evitare uscite del genere, per di più sempre senza uno straccio di argomentazione.
Sospeso 2 gg.

Blkdragon
15-01-2007, 20:54
@truncksz:


Si ok. Ma anche se è installabile su piu' di un pc...500€ per un programma... cioè qualcosa di assolutamente effimero e che se caga un cane a 100 metri si rovina il CD è una spesa:
1- assurda
2- esagerata
3- insensata

E lo dico da ownerdi ditta. i nostri PC rimarranno un xp ancora per un BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL BEL pezzo... non è possibile che un pezzo di groviera (e dico un pezzo perchè non tutti i varii vista hanno TUTTO.) devo spendere 50 euro... piuttosto vado al negozio sotto casa prendo un pezzo di formaggio, lo sciolgo in un pentolino, apro il case, lo colo sull'hard drive ancora caldo, aspetto che si raffreddi, prendo un fucile a canne mozze e faccio fuoco sull'hard disk ottenendo così windows vista con tutte le FALLE tanto i vermi verranno da soli dopo qualche mese come al solito.
Finchè un SO costa dai 50 ai 100 ci posso ancora stare. Oltre è da chiappon-taker... già se un gioco costa 50€ è TROPPO. Figuratevi un SO... cioè in termini di lire per chi ha a mente: 50€ sono 100000 lire... e ***500*** euro sono un cazzo di milione!!! ai tempi presi il mio P3-500 a 3 milioni e 300 euro erano di windows 98... cioè da 1/10 del costo del PC ora windows costa 1/3??? MA SCHERZIAMO???

W la matematica...300 euro diviso 3 milioni di lire = 1/10 :doh: !!! Non mischiare le valute!!
E soprattutto se hai preso windows 98 suppongo che il 2002 non fosse neancora arrivato (dato che c'erano ormai win ME e win 2k)...ti facevano già pagare in euro :mbe: ?!!! Altro che supporre...un P3-500 a 3 milioni...eri lontano dall'euro :Prrr: !!
Cmq, logica a parte, concordo sul fatto che i prezzi siano un po' eccessivi...ormai il PC segue il mercato della moda (tipo vestiti firmati...mi spiego??), stanno diventando un elemento di distinzione sociale!!
Sarebbe così bello poter diffondere a tutti con prezzi inferiori ed accessibili: eviti (o per lo meno argini considerevolmente) la pirateria, diffondi uno standard e alla fine dei conti mi sa che si guadagna di più (forse inizio ad esagerare...li avranno fatti due conti prima di buttar fuori i prezzi no?).

jedy48
15-01-2007, 22:19
W la matematica...300 euro diviso 3 milioni di lire = 1/10 :doh: !!! Non mischiare le valute!!
E soprattutto se hai preso windows 98 suppongo che il 2002 non fosse neancora arrivato (dato che c'erano ormai win ME e win 2k)...ti facevano già pagare in euro :mbe: ?!!! Altro che supporre...un P3-500 a 3 milioni...eri lontano dall'euro :Prrr: !!
Cmq, logica a parte, concordo sul fatto che i prezzi siano un po' eccessivi...ormai il PC segue il mercato della moda (tipo vestiti firmati...mi spiego??), stanno diventando un elemento di distinzione sociale!!
Sarebbe così bello poter diffondere a tutti con prezzi inferiori ed accessibili: eviti (o per lo meno argini considerevolmente) la pirateria, diffondi uno standard e alla fine dei conti mi sa che si guadagna di più (forse inizio ad esagerare...li avranno fatti due conti prima di buttar fuori i prezzi no?).
certo forse non pensate che i prezzi siano così alti perchè tanti imb...scaricano a tutta musica, programmi e sistemi operativi con EMULE? se foste tutti ONESTI forse costerebbero meno, è un pò come le tasse qui in Italia, le pagano sempre i soliti, cioè operai , e tante e perchè? perchè ci sono sempre i soliti furbetti EVASORI che costringono i governi ad alzare le tasse, lo stesso per i programmi e cd musicali e dvd, siate TUTTI ONESTI e forse PAGHERETE meno :read:

Blkdragon
16-01-2007, 18:36
Sinceramente la penso al contrario...i prezzi alti favoriscono la pirateria!! Dato che non viene data accessibilità a tutti (insomma, una famiglia o anche un ragazzo medio prima di spendere più di 100 euri per il pc ci pensa bene), chi non vuole sborsare così tanto non lo compra e trova metodi alternativi per soddisfare i propri bisogni (dovrebbe cercare software open source, ma con la pirateria gli sembra la stessa cosa :stordita: ). Pensi che gliene freghi tanto ai produttori di quante copie vengono vendute?? L'importante è l'introito :read: !
Dal tuo discorso scommetto che sei un operaio...guarda che per fare le tasse pagate da un reddito alto ci vogliono tanti operai e dato che le tasse in Italia sono progressive a scaglioni i redditi più alti sono colpiti in misura maggiore.
L'evasione costringe i governi a trovare metodi per lottare contro di essa (poi dato che fanno pena, si fa prima ad aumentare le tasse scatenando un circolo vizioso, una spirale: aumento le tasse, aumenta l'evasione quindi aumentano le tasse quindi aumenta l'evasione... :cry: ). Se si tagliassero spese statali discutibili non ci sarebbe tutto questo bisogno di soldi e potrebbero essere applicate delle tasse GIUSTE, adesso lavoriamo metà per noi e metà per lo stato!! E tanto per la cronaca...sono un impiegato apprendista con un reddito forse inferiore ad un operaio! Cmq meglio fermarsi perchè stiamo finendo veramente OT!! :p

fenice19
16-01-2007, 18:51
Sono d'accordo con Blkdragon.
Ho sempre acquistato SW originali come d'altronde i SO microsoft.
Ma 400€per un' upgrade a Vista ultimate mi sembrano pura follia.
Non so voi? ma voglio vedere chi spende 800.000 o 1.000.000 di vecchie lire per un sistema operativo che non si sa se affidabile, può creare problemi con sotware e hardware di terze parti, e aspettare forse un SP1 ( per 500€ spesi....)
Ecco come la microsoft premia i suoi clienti con upgrade da ricchi.
Io uso software originale in ufficio, lo stesso che ho sul mio pc privato.
Ma come semplice mortale lo pago dieci volte tanto rispetto a una ditta o un'ente pubblico. E' solo per questione di licenza ( pezzo di carta ).
Secondo voi la maggior parte degli utenti chi è?
Poveri lavoratori, studenti, casalinghe, qualche libero professionista.
Voglio proprio vedere le vendite ( non parlo di quelle business).
Secondo voi uno deve comprarsi un nuovo pc per avere il SO scontato (OEM)?
E gli altri che hanno già pagato profumatamente il sistema operativo precedente ( vedi XP PRO o win 2000 ad esempio)
Mi sa che mi darò alla pirateria se continua così .

Blkdragon
16-01-2007, 19:54
Mi sa che mi darò alla pirateria se continua così .

Esattamente ciò che intendevo...peccato che prima di pensare ad un sistema operativo alternativo tipo Linux si pensi alla pirateria :( !! D'altronde Microsoft ha diffuso uno standard e probabilmente sono molto pochi coloro che hanno voglia e tempo di imparare qualcosa di nuovo come Linux (io ho voglia ma non ho tempo :muro: !! Cmq prima o poi lo voglio trovare...volere è potere :p !!)

jedy48
16-01-2007, 22:26
a me sembra che siate un pò fuori di "brocca" vorreste una Ferrari e perchè costa troppo la RUBATE????? vi piacerebbe se a voi o ai vostri padri (che vedo vi stanno o hanno insegnato BENE a vivere rispettando il lavoro ALTRUI ) che qualche stronzetto glielo rubasse perchè troppo caro? se NON potete permettervelo NON lo prendete e basta , istallate linux , se non sapete usarlo IMPARATE o vi tenete il vostro xp sicuramente piratato! :mad: ecco perchè gli Italiani sono malvisti in tutto il mondo, evasori, ladri e poi vorreste anche che foste capiti perchè costa troppo CARO! perchè non andate in un negozio di Cartier e lo svaligiate perchè vi piace la sua roba ma è TROPPO CARA????

Renacchio
16-01-2007, 23:06
Solo degli utonti possono passare ad un sistema operativo (pieno di bug e che funziona "bene" con PC e RAM ancora non presenti nel mercato) a questi prezzi tutto per dire al vicino di casa che hanno le icone nuove e le finestre trasparenti.
Solo chi usa seriamente il PC sà arrangiarsi con macchine e sistemi senza tanti fronzoli.
Ridicolo tutti parlano a vanvera delle mitiche (inesistenti) funzioni indispensabili di Vista
e non hanno ancora imparato a proteggersi dai trojan perchè continuano ad usare explorer veremente utenti avanzati ahahahahah.

Mighty83
17-01-2007, 08:03
Sinceramente la penso al contrario...i prezzi alti favoriscono la pirateria!! Dato che non viene data accessibilità a tutti (insomma, una famiglia o anche un ragazzo medio prima di spendere più di 100 euri per il pc ci pensa bene), chi non vuole sborsare così tanto non lo compra e trova metodi alternativi per soddisfare i propri bisogni (dovrebbe cercare software open source, ma con la pirateria gli sembra la stessa cosa :stordita: ).

Sono d'accordo! ;)

Riguardo la tua ultima frase son ancora più d'accordo! Se chiedi a una persona qualunque di dirti la differenza tra un programma commerciale e uno OpenSource ti diranno che il primo lo "paghi" il secondo no... :rolleyes:

leoneazzurro
17-01-2007, 08:51
Sono d'accordo con Blkdragon.
Ho sempre acquistato SW originali come d'altronde i SO microsoft.
Ma 400€per un' upgrade a Vista ultimate mi sembrano pura follia.
Non so voi? ma voglio vedere chi spende 800.000 o 1.000.000 di vecchie lire per un sistema operativo che non si sa se affidabile, può creare problemi con sotware e hardware di terze parti, e aspettare forse un SP1 ( per 500€ spesi....)
Ecco come la microsoft premia i suoi clienti con upgrade da ricchi.
Io uso software originale in ufficio, lo stesso che ho sul mio pc privato.
Ma come semplice mortale lo pago dieci volte tanto rispetto a una ditta o un'ente pubblico. E' solo per questione di licenza ( pezzo di carta ).
Secondo voi la maggior parte degli utenti chi è?
Poveri lavoratori, studenti, casalinghe, qualche libero professionista.
Voglio proprio vedere le vendite ( non parlo di quelle business).
Secondo voi uno deve comprarsi un nuovo pc per avere il SO scontato (OEM)?
E gli altri che hanno già pagato profumatamente il sistema operativo precedente ( vedi XP PRO o win 2000 ad esempio)
Mi sa che mi darò alla pirateria se continua così .


Io ti consiglierei di no, dato che la pirateria è illegale. Quindi evitiamo queste apologie di reato. Ammonito.

leoneazzurro
17-01-2007, 08:52
a me sembra che siate un pò fuori di "brocca" vorreste una Ferrari e perchè costa troppo la RUBATE????? vi piacerebbe se a voi o ai vostri padri (che vedo vi stanno o hanno insegnato BENE a vivere rispettando il lavoro ALTRUI ) che qualche stronzetto glielo rubasse perchè troppo caro? se NON potete permettervelo NON lo prendete e basta , istallate linux , se non sapete usarlo IMPARATE o vi tenete il vostro xp sicuramente piratato! :mad: ecco perchè gli Italiani sono malvisti in tutto il mondo, evasori, ladri e poi vorreste anche che foste capiti perchè costa troppo CARO! perchè non andate in un negozio di Cartier e lo svaligiate perchè vi piace la sua roba ma è TROPPO CARA????

Posso capire il senso, ma il tono assolutamente no.
Ammonizione anche per te, esiste il tastino "segnala" per questi casi.

fenice19
17-01-2007, 09:25
mi scuso con i vari utenti del forum e con leoneazzurro per le mie precedenti affermazioni che possono essere state interpretate come istigatorie.
Ovviamente non mi darò mai alla pirateria informatica ne ora ne mai come d'altronde nessuno deve farlo ma il dato di fatto è che non si fa nulla per contrastarla penalizzando gli utenti onesti.

Scusate di nuovo

MenageZero
17-01-2007, 11:13
Solo degli utonti possono passare ad un sistema operativo (pieno di bug e che funziona "bene" con PC e RAM ancora non presenti nel mercato) (1) a questi prezzi tutto per dire al vicino di casa che hanno le icone nuove e le finestre trasparenti. (2)
Solo chi usa seriamente il PC sà arrangiarsi con macchine e sistemi senza tanti fronzoli.(3)
Ridicolo tutti parlano a vanvera delle mitiche (inesistenti (4)) funzioni indispensabili di Vista
e non hanno ancora imparato a proteggersi dai trojan perchè continuano ad usare explorer veremente utenti avanzati ahahahahah (5).

(1) come è stato speigato tante volte, una sorta di leggenda urbana, da te rielaborata in una forma ancora più estrema (quali sarebbero poi questi "pc e ram", gli unici a poter far girare "bene" vista, non ancora sul mercato?)

(3) il rapporto fra serietà e "fronzoli" o abilità "smanettona" è una tua personalissima teoria... mai pensato che al mondo c'è tanta gente che usa il pc come uno strumento qualunque, senza minima competenza in alcun "tecnicismo", per cose molto più serie e/o interessanti (elaborazioni scientifiche per es) di quello che per es magari facciamo io e te ?

(4) difficilmente le differenze di vista rispetto ad xp saranno "indispensabili" a breve (o anche non ci si avvicninassero mai ad esserlo non è questo il punto), ma non significa che siano inesistenti o che tutto sarà sempre e cmq inutile per tutti; né che l'unica novità sia aero-glass (che in fondo è solo un "tema");
insomma altro concetto che esprimi molto vicino, come anche questo è stato + volte illustrato, ad una leggenda metropolitana (o "internettiana", va be'...), vedi infatti anche quello che dici al punto (2) nel tuo post.

(2)(5) apparte che il prendersi malware tramite ie non c'entra proprio nulla con l'argomento, anche nel il tuo stesso post, e che l'associazione biunivoca che fai tra chi parla "a vanvera" (ovvero probabilmente dice cose che a te non piacciono) di vista e chi avrebbe il suddetto problema, è del tutto una tua scelta arbitraria, tanto per dire qualcosa "di male" a chi non ha la tua stessa opinione su vista, in generale avere più rispetto di chi non la pensa come te non sarebbe male...

jedy48
17-01-2007, 11:22
Posso capire il senso, ma il tono assolutamente no.
Ammonizione anche per te, esiste il tastino "segnala" per questi casi.
ok capito , grazie e scusa la prossima volta (spero x tutti che non ce ne sia bisogno) lo userò :)

Blkdragon
17-01-2007, 20:33
a me sembra che siate un pò fuori di "brocca" vorreste una Ferrari e perchè costa troppo la RUBATE????? vi piacerebbe se a voi o ai vostri padri (che vedo vi stanno o hanno insegnato BENE a vivere rispettando il lavoro ALTRUI ) che qualche stronzetto glielo rubasse perchè troppo caro? se NON potete permettervelo NON lo prendete e basta , istallate linux , se non sapete usarlo IMPARATE o vi tenete il vostro xp sicuramente piratato! :mad: ecco perchè gli Italiani sono malvisti in tutto il mondo, evasori, ladri e poi vorreste anche che foste capiti perchè costa troppo CARO! perchè non andate in un negozio di Cartier e lo svaligiate perchè vi piace la sua roba ma è TROPPO CARA????
Beh, adesso paragonare un sistema operativo, musica, film, giochi o quello che è, con una Ferrari o con una gioielleria mi pare estremamente esagerato :sofico: !! Inoltre la pirateria ha un "vantaggio" (se così lo si può definire, fa schifo :Puke: ma non trovo un altra parola) rispetto al furto: se io ti rubo una Ferrari tu la macchina non ce l'hai più, se io ti copio windows lo usiamo entrambi!! In pratica non arrechi un danno "percettibile" a chi ti ha passato il sistema operativo! L'unico a subire danni è chi ha pubblicato che ricava meno dato che qualcuno non paga! Secondo me è per questo che la pirateria si è diffusa così tanto; se invece di copiare un file, lo tagliasse e incollasse, col cavolo che qualcuno condividerebbe!! Sul fatto di rispettare il lavoro altrui sono d'accordo! Questo è il motivo per cui non bisogna scaricare illegalmente!
Anche se non so...tu rispetteresti un idraulico che per sistemarti la caldaia lavora un'ora e ti fa pagare 300 € (esempio volutamente esagerato, senza riferimento alla realtà, è per trasmettere il concetto)?? concordi che ci vuole onestà anche da parte di chi lavora?
Ultimo commento sul fatto degli italiani malvisti nel mondo...non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, ma purtroppo la mentalità ristretta di certa gente è così...se vede un marocchino che ruba, tutti i marocchini sono ladri! è anche questa una sorta di razzismo dal mio punto di vista!
CIAOOOO
P.S.: Mantenere la calma è la base di qualsiasi discussione costruttiva! :Prrr:

71104
18-01-2007, 20:51
Sul fatto di rispettare il lavoro altrui sono d'accordo! Questo è il motivo per cui non bisogna scaricare illegalmente! io invece credo che in certi casi scaricare illegalmente materiale protetto da copyright sia moralmente corretto. la musica per esempio. credi che scaricando illegalmente la musica di gruppi famosi manchi di rispetto al loro lavoro? conosci la SIAE?

io acquisto regolarmente in negozio solo la musica di gruppi/cantanti che so essere poco conosciuti, e lo faccio sapendo che anche così non li aiuto quasi per nulla (di certo non ci mangiano con quello che gli rimane dopo che ho acquistato il CD).

PS: sfido i moderatori a trovare una sola apologia di reato in questo post :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MHWUAMWHAUWMAWHAUWMAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl:

leoneazzurro
18-01-2007, 23:23
io invece credo che in certi casi scaricare illegalmente materiale protetto da copyright sia moralmente corretto. la musica per esempio. credi che scaricando illegalmente la musica di gruppi famosi manchi di rispetto al loro lavoro? conosci la SIAE?

io acquisto regolarmente in negozio solo la musica di gruppi/cantanti che so essere poco conosciuti, e lo faccio sapendo che anche così non li aiuto quasi per nulla (di certo non ci mangiano con quello che gli rimane dopo che ho acquistato il CD).

PS: sfido i moderatori a trovare una sola apologia di reato in questo post :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MHWUAMWHAUWMAWHAUWMAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ti basta la parte evidenziata? Qualunque elogio a compiere atti contro la legge è un "apologia di reato", quando non "istigazione a delinquere". A prescindere se ritenete la legge "moralmente ingiusta".
Quindi, vedete di finirla qui.

71104
19-01-2007, 03:01
doppio post.

71104
19-01-2007, 03:03
ammetto la mia ignoranza :|

attribuivo alla parola "apologia" un significato un po' diverso, perché non ho letto la definizione sul dizionario ma ho dedotto il significato dai vari contesti in cui l'ho vista :D
e si vede che l'hanno usata male :O

ma tornando IT, a me la legge va pure bene: sono le percentuali che non vanno :O
se a me piace Eric Clapton io penso che la maggior parte del merito sia di Eric Clapton, non della SIAE. e tanto più quando si parla di artisti morti: la loro musica dovrebbe essere GRATIS :O (o al prezzo del supporto).

jedy48
19-01-2007, 09:42
ammetto la mia ignoranza :|

attribuivo alla parola "apologia" un significato un po' diverso, perché non ho letto la definizione sul dizionario ma ho dedotto il significato dai vari contesti in cui l'ho vista :D
e si vede che l'hanno usata male :O

ma tornando IT, a me la legge va pure bene: sono le percentuali che non vanno :O
se a me piace Eric Clapton io penso che la maggior parte del merito sia di Eric Clapton, non della SIAE. e tanto più quando si parla di artisti morti: la loro musica dovrebbe essere GRATIS :O (o al prezzo del supporto).
fai miglior figura a stare zitto...... :read:

71104
19-01-2007, 15:22
fai miglior figura a stare zitto...... :read: comincia a dare il buon esempio.

Mighty83
19-01-2007, 15:41
comincia a dare il buon esempio.

Non per dire ma frasi come le tue non hanno senso...

se a me piace Eric Clapton io penso che la maggior parte del merito sia di Eric Clapton, non della SIAE. e tanto più quando si parla di artisti morti: la loro musica dovrebbe essere GRATIS :O (o al prezzo del supporto).

Questa è legge... Non libera interpretazione! ;)

71104
19-01-2007, 15:43
Non per dire ma frasi come le tue non hanno senso... la spiego meglio: jedy48 stai zitto.

Mighty83
19-01-2007, 23:12
la spiego meglio: jedy48 stai zitto.

Non mi sono spiegato :stordita:

Quello che volevo dire io era che non puoi dire a uno di star zitto se ti dice che sei nel torto... In quanto la legge è chiara... Non è che al $cantante_figo_che_ti_piace che guadagna 100000 milioni al giorno puoi rubargli il suo lavoro e al $altro_cantante che guadagna 2 € al giorno allora devo pagarlo.... ;)

Il tuo è un errore nel principio... Mi segui? ;)

71104
20-01-2007, 00:07
Non è che al $cantante_figo_che_ti_piace che guadagna 100000 milioni al giorno puoi rubargli il suo lavoro e al $altro_cantante che guadagna 2 € al giorno allora devo pagarlo.... ;)

Il tuo è un errore nel principio... Mi segui? ;) te ne approfitti che non posso risponderti perché la mia apologia di reato è stata ammonita? :Prrr:

a fare il perbenista sono bravo pure io, questi discorsi li so bene a memoria, ciononostante rimango fermo nelle mie idee :O
EDIT - e con me anche parecchia altra gente.

jedy48
20-01-2007, 17:02
la spiego meglio: jedy48 stai zitto.
cavolo vuoi? chi ti cerca? poi CHI CREDI DI ESSERE X DIRE A ME DI STARE ZITTO!!! fanc...

71104
20-01-2007, 21:53
cavolo vuoi? chi ti cerca? poi CHI CREDI DI ESSERE X DIRE A ME DI STARE ZITTO!!! fanc... potrei dire le stesse identiche cose a te. ma mi limito a segnalarti.

71104
20-01-2007, 22:04
stasera mentre cenavo ho sentito al TG che adesso scaricare gratuitamente materiale multimediale protetto da copyright è diventato legale: probabilmente sono quelli del TG che non hanno capito un cazzo :asd:
ma dal momento che l'hanno detto al TG faccio finta di crederci approfittandone per esporre le mie apologie di non-più-reati :asd:

Non è che al $cantante_figo_che_ti_piace che guadagna 100000 milioni al giorno puoi rubargli il suo lavoro e al $altro_cantante che guadagna 2 € al giorno allora devo pagarlo.... ;) come furto invece io trovo che sia moralmente corretto perché il cantante i suoi 100 miliardi al giorno non li guadagna certo dai CD che vende... mentre il cantane che guadagna 2 € al giorno invece si, perché non fa concerti (o se li fa sono talmente sconosciuti che manco ci vado, o magari sono proprio in un'altra città perché non si può permettere i giri mondiali che fanno i gruppi famosi).

di conseguenza è vero che scaricando da P2P commetto un furto, ma guarda le proporzioni... ruberei una percentuale ragionevolmente nulla del cantante famoso e una percentuale sensibile di quello sfigato. di conseguenza a quello sfigato non rubo. e vado ai concerti di quelli famosi.

oltrettutto adesso che scaricare materiale protetto da copyright da reti di P2P non è neanche più un reato sai che pacchia :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jedy48
20-01-2007, 23:33
stasera mentre cenavo ho sentito al TG che adesso scaricare gratuitamente materiale multimediale protetto da copyright è diventato legale: probabilmente sono quelli del TG che non hanno capito un cazzo :asd:
ma dal momento che l'hanno detto al TG faccio finta di crederci approfittandone per esporre le mie apologie di non-più-reati :asd:

come furto invece io trovo che sia moralmente corretto perché il cantante i suoi 100 miliardi al giorno non li guadagna certo dai CD che vende... mentre il cantane che guadagna 2 € al giorno invece si, perché non fa concerti (o se li fa sono talmente sconosciuti che manco ci vado, o magari sono proprio in un'altra città perché non si può permettere i giri mondiali che fanno i gruppi famosi).

di conseguenza è vero che scaricando da P2P commetto un furto, ma guarda le proporzioni... ruberei una percentuale ragionevolmente nulla del cantante famoso e una percentuale sensibile di quello sfigato. di conseguenza a quello sfigato non rubo. e vado ai concerti di quelli famosi.

oltrettutto adesso che scaricare materiale protetto da copyright da reti di P2P non è neanche più un reato sai che pacchia :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
segnalato

Mighty83
21-01-2007, 00:07
stasera mentre cenavo ho sentito al TG che adesso scaricare gratuitamente materiale multimediale protetto da copyright è diventato legale: probabilmente sono quelli del TG che non hanno capito un cazzo :asd:
ma dal momento che l'hanno detto al TG faccio finta di crederci approfittandone per esporre le mie apologie di non-più-reati :asd:


Questa cosa l'ho sentita anche io... Ma prima io vorrei avere una conferma un po' più autorevole... :stordita:

come furto invece io trovo che sia moralmente corretto perché il cantante i suoi 100 miliardi al giorno non li guadagna certo dai CD che vende... mentre il cantane che guadagna 2 € al giorno invece si, perché non fa concerti (o se li fa sono talmente sconosciuti che manco ci vado, o magari sono proprio in un'altra città perché non si può permettere i giri mondiali che fanno i gruppi famosi).

di conseguenza è vero che scaricando da P2P commetto un furto, ma guarda le proporzioni... ruberei una percentuale ragionevolmente nulla del cantante famoso e una percentuale sensibile di quello sfigato. di conseguenza a quello sfigato non rubo. e vado ai concerti di quelli famosi.

oltrettutto adesso che scaricare materiale protetto da copyright da reti di P2P non è neanche più un reato sai che pacchia :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Quello che non capisci è che è reato COMUNQUE! A sto punto ruba una macchina a Berlusconi.. tanto ha lo stesso i soldi per comprarne altre! :D

Capisco quello che vuoi dire ma è SBAGLIATO lo STESSO! :fagiano:

dantess
21-01-2007, 00:44
http://www.ordineavvocatifoggia.it/it/default.asp?opt=celentano&id=23615

71104
21-01-2007, 01:21
segnalato essì, giochiamo a chi segnala di più :asd:
cosa hai scritto nella motivazione? "apologia di non-più-reato"? :Prrr:

71104
21-01-2007, 01:25
http://www.ordineavvocatifoggia.it/it/default.asp?opt=celentano&id=23615 interessante! l'ho messo tra i preferiti. quanto è attendibile? (scusa ma non mi intendo di legge :D)

71104
21-01-2007, 01:32
A sto punto ruba una macchina a Berlusconi.. tanto ha lo stesso i soldi per comprarne altre! :D è diversissimo!! coloro che non capiscono questa differenza sono tipicamente anche quelli che sostengono i brevetti software! vergogna!!

di una macchina non si può fare copia-incolla. di un file si.

Quello che non capisci è che è reato COMUNQUE! [...] Capisco quello che vuoi dire ma è SBAGLIATO lo STESSO! :fagiano: prima era un reato ma lo ritenevo moralemte corretto :O
adesso invece non è neanche più un reato se non è fatto a fini di lucro :asd:
MHUWAMWHAUWMAHWAUWMAHUWA :rotfl:

EDIT - non avevo capito bene l'ultimo paragrafo nel link :stordita:
certo però che c'avevo sperato... :mc:
sigh :cry: scusate :mc:

e certo che il TG l'ha fatta pure grossa eh... la sentenza della III Sezione della Cassazione che e' stata ripresa dagli organi di stampa con il titolo 'Scaricare non e' reato' [...]

Mighty83
21-01-2007, 10:38
è diversissimo!! coloro che non capiscono questa differenza sono tipicamente anche quelli che sostengono i brevetti software! vergogna!!

di una macchina non si può fare copia-incolla. di un file si.


In questo caso la cosa è molto diversa! I brevetti software son un'altra cosa... IMHO ;)

prima era un reato ma lo ritenevo moralemte corretto :O
adesso invece non è neanche più un reato se non è fatto a fini di lucro :asd:
MHUWAMWHAUWMAHWAUWMAHUWA :rotfl:


Dio quanto è difficile spiegarti le cose... :stordita:

Anche se per te è moralmente corretto la legge TI IMPEDISCE la cosa!

71104
21-01-2007, 14:02
In questo caso la cosa è molto diversa! I brevetti software son un'altra cosa... IMHO ;) ciò che tu ed altri sembrate non capire è che non si può applicare all'informazione ciò che si applica alle cose reali e viceversa. non si può brevettare un software, non si può proteggere da copyright un'automobile, non si ruba una canzone, non si copia un oggetto reale. (quest'ultima almeno non per ora :D)

Anche se per te è moralmente corretto la legge TI IMPEDISCE la cosa! facciamo al contrario: anche se la legge MI IMPEDISCE la cosa per me è moralmente corretto!

jappilas
21-01-2007, 18:59
lo sapevo... dove si parla di windows, il flame parte immancabilmente :rolleyes: facciamo al contrario: anche se la legge MI IMPEDISCE la cosa per me è moralmente corretto!(senza sarcasmo) mi spieghi in base a cosa pls? ;)ciò che tu ed altri sembrate non capire è che non si può applicare all'informazione ciò che si applica alle cose reali e viceversa.
....
non si ruba una canzone, non si copia un oggetto reale. no, cioè non materialmente
ma ma mi pare strano debba essere io a dire che copiare un brano musicale in formato digitale, o un software, ne permette la fruizione senza corrispondere il pagamento del conquibus stabilito dal produttore, e che è proprio la fruizione dell' oggetto (e non tanto i bit che lo compongono) che il produttore stesso cerca di vendere, garantendo solo a chi ha pagato, con le protezioni, i numeri di serie, e le attivazioni...

copiando una canzone o un SW eviti di corrispondere il dovuto per il lavoro dell' autore e violi la licenza d' uso da questo prevista, per cui copiare è un' azione anche se socialmente diffusa, non per questo eticamente o moralmente legittimata - in effetti non ti nascondo che mi ha un po' sorpreso vedere un informatico (quindi una persona il cui lavoro con buona probabilità sarà finalizzato alla produzione di bit) che la ritenesse tale... :stordita:

detto ciò , proporrei di rispondere una volta a questo post e rientrare in topic subito dopo :O

71104
21-01-2007, 19:41
(senza sarcasmo) mi spieghi in base a cosa pls? la SIAE prende troppo. l'ho già detto: se a me piace Eric Clapton il merito è all'80% di Eric Clapton, non della SIAE.

copiando una canzone o un SW eviti di corrispondere il dovuto per il lavoro dell' autore e violi la licenza d' uso da questo prevista, per cui copiare è un' azione anche se socialmente diffusa, non per questo eticamente o moralmente legittimata - in effetti non ti nascondo che mi ha un po' sorpreso vedere un informatico (quindi una persona il cui lavoro con buona probabilità sarà finalizzato alla produzione di bit) che la ritenesse tale... :stordita: potenza dell'open-source :D :D :D
comunque se a me "rubassero" (applicando il significato di questo termine all'informazione) una percentuale ragionevolmente nulla di quello che produco pur di non pagare un'organizzazione che guadagna al posto mio io sarei al limite d'accordo.

prevedibilissima risposta: "Eric Clapton invece potrebbe non esserlo".
mia controrisposta: lo andasse a dire a tutti coloro che amano la sua musica e che la... "rubano".

detto ciò , proporrei di rispondere una volta a questo post e rientrare in topic subito dopo :O chiuso questo OT il topic muore e se ne va nei meandri del forum perché di Vista si è già parlato; quindi tanto vale continuare l'OT a meno che non si presenti qualcuno che chiede ancora qualcosa sull'argomento principale del topic; in tal caso non disturbiamo. ;)

paol62
21-01-2007, 19:58
mi intrometto momentaneamente in questa vostra discussione per dire la mia;
mi domando se sia piu reato scaricare un file da internet oppure imporre una " tassa sul giusto compenso" su tutto l'hardaware che in qualche modo viene coinvolto sulla riproduzione o archiviazione di qualsiasi tipo di file!!!!partendo dagli hd e finendo alle penne usb passando per cd,dvd, masterizzatori e quantaltro,questo a prescindere dall'uso che se ne faccia

jappilas
21-01-2007, 20:35
mi domando se sia piu reato scaricare un file da internet oppure imporre una " tassa sul giusto compenso" guarda, sono uno di coloro che criticano il cosiddetto "equo" compenso, quindi mi trovi anche d' accordo
il problema è che le major sono riucite a convincere, di aver diritto a un indennizzo per la perdita subita implicitamente a causa di coloro che useranno hw e supporti per scopi non legali... (per come è inteso, vale per il passato contrariamente a quanto comunemente si ritiene - cosa che toglierebbe ogni barlume di giustificazione dallo scaricare liberamente avendo già "pagato la tassa" ) quindi una protesta nei confronti di tale articolo di legge mi trova d' accordo
non altrettanto il mettere in atto un comportamento ingiusto come risposta a una legge ingiusta, o giustificarlo apertamente su basi etiche - secondo me è più onesto dire di aver scaricato musica o film per il proprio piacere o curiosità ma ammettendo di aver commesso un "peccato veniale"... ;)
la SIAE prende troppo. l'ho già detto: se a me piace Eric Clapton il merito è all'80% di Eric Clapton, non della SIAE.[/SIAE], :p ehm, /quote sì ma schiusmi, che c' entra la siae?
il fatto è che tu non paghi l' "organizzazione che guadagna al posto tuo" (il tuo editore? la SIAE? ) per evitare che ti "rubino" una "percentuale ragionevolmente nulla () di quello che produci" - lo paghi perchè diffonda la tua opera nel mondo nel maggior numero di copie possibile il primo, e racimoli i diritti per l' italia la seconda - l' idea è guadagnare tutti il più possibile
ma AFAIK è una scelta dell' artista - se avesse sufficienti mezzi per autoprodursi, potrebbe tranquillamente bypassare almeno il primo, vendendo la propria musica solo online... per la seconda è un po' più complicato, nel senso che mettendosi in proprio e non iscrivendosi alla siae forse non percepirebbe utili dalle performance radiofoniche, a meno che le emittenti non stipulassero una qualche forma di accordo...
potenza dell'open-source :D :D :Din che senso? :stordita:
da quello che ho visto finora, quand' anche molti dei sostenitori del SW open source sono mossi da avversione per la MS, Gates, Windows, la logica dietro il SW commerciale o closed, in nessun caso ho visto condiscendenza verso la copia illegale... anzi una cosa su cui ho sentito un' opinione unanime, è nel ritenere la pirateria informatica sia il peggior nemico dell' open source (per vari motivi fondati)
comunque se a me "rubassero" (applicando il significato di questo termine all'informazione) una percentuale ragionevolmente nulla di quello che produco pur di non pagare un'organizzazione che guadagna al posto mio io sarei al limite d'accordo.
prevedibilissima risposta: "Eric Clapton invece potrebbe non esserlo".
mia controrisposta: lo andasse a dire a tutti coloro che amano la sua musica e che la... "rubano".invece no, la risposta è "ma chi se ne frega di Eric Clapton" :asd:
il punto è che tu - o lui - non hai mezzi per sapere a priori se la percentuale di copie illegali del tuo lavoro, qualora si sia accertata la possibilità di copiarlo, resterà nell' intorno di un valore "ragionevolmente" basso (nullo è impossibile per definizione), data la rapidità di diffusione a livello globale tramite le reti p2p...
o meglio, in realtà c'è un modo in cui il tuo lavoro può salvarsi dalla diffusione massiva anche quando "crackabile": in pratica dev' essere tale che nessuno abbia l' incentivo a cercarlo, quindi non serva o piaccia a nessuno... :asd:
chiuso questo OT il topic muore e se ne va nei meandri del forum perché di Vista si è già parlatoamen , meglio così :O
ultimo post, per proseguire la battaglia si pvtizza :D

jedy48
21-01-2007, 23:44
In questo caso la cosa è molto diversa! I brevetti software son un'altra cosa... IMHO ;)



Dio quanto è difficile spiegarti le cose... :stordita:

Anche se per te è moralmente corretto la legge TI IMPEDISCE la cosa!
bhè è difficile si spiegare le cose a lui,, non puoi mica levare il sangue da una rapa.... :doh:

leoneazzurro
22-01-2007, 08:44
bhè è difficile si spiegare le cose a lui,, non puoi mica levare il sangue da una rapa.... :doh:

jedy48, non c'è nessuna parte del regolamento che ti consenta di insultare gli altri utenti. Ultimo avviso: qualunque altro commento del genere sarà punito con la sospensione diretta.
Ovviamente questo vale anche per chi considera "moralmente coretto" violare la legge. Moralmente corretto è protestare e battersi per cambiare le leggi, non violarle.

Blkdragon
22-01-2007, 20:40
una cosa su cui ho sentito un' opinione unanime, è nel ritenere la pirateria informatica sia il peggior nemico dell' open source (per vari motivi fondati)
perfettamente d'accordo!! Pensate solo se non poteste copiarvi windows e non aveste i soldi per comprarlo (volendo a questo punto proseguire nel tentativo di farsi un pc...), l'unica alternativa sarebbe l'open source (a meno che vi facciate un sistema operativo voi da zero!).
Per chi ritiene moralmente corretto scaricare illegalmente :banned: ...EVITATE DI TIRARE IN BALLO LA MORALE per giustificare le vostre azioni o per vostro tornaconto :mc: !!! Fa veramente schifo :mad: !! D'accordo che possono esserci leggi ingiuste, ma se le ritenete sbagliate non dovete violarle, dovete lottare per cambiarle :help: !! Solo in casi di leggi che limitano le libertà o i valori dell'essere umano sarei d'accordo nel violarle!
di conseguenza è vero che scaricando da P2P commetto un furto, ma guarda le proporzioni... ruberei una percentuale ragionevolmente nulla del cantante famoso e una percentuale sensibile di quello sfigato. di conseguenza a quello sfigato non rubo. e vado ai concerti di quelli famosi.
questa mi mancava...è arrivato Robin Hood!! :doh: :Prrr:
Ma quante se ne sentono, però certe son proprio divertenti :D !!
CIAOOO

P.S: jappilas, dalle tue risposte si vede che sei una persona intelligente, grande!!! :friend:

cerbert
23-01-2007, 14:01
questa mi mancava...è arrivato Robin Hood!! :doh: :Prrr:
Ma quante se ne sentono, però certe son proprio divertenti :D !!
CIAOOO


Quale parte del richiamo del moderatore a non proseguire con le polemiche personali non era chiara?

Era stato dato un ultimo avviso, per cui le 24 ore di sospensione sono inevitabili.