View Full Version : Formattare l'hard disk è sempre stato semplice... ma non questa volta!!! Help me...
Ho appena acquistato un HD MAXTOR da 250Gb... al tipo del negozio gli ho detto, montamelo che lo formatto io (visto che per formattarlo chiedono 60€)!!! Ho inserito il CD di Windows XP SP2 e fai con la formattazione/installazione... Primo dubbio, possibile che nel momento in cui decido di formattarlo posso fare solo la formattazione NTFS? A me sembrava che in genere si possa formattare anche in FAT32... boh... Comunque sia formatto la partizione C: (forse avrei fatto meglio a cancellarla e a crearne una nuova). Il punto è che una volta installato Windows tutto funziona correttamente, tranne per una cosa... mi appare in basso a destra l'iconcina "rimozione sicura hardware", quella che compare con le chiavette USB... solamente che questa fa riferimento all'hard disk, possibile? Per curiosità ho provato a rimuverlo cliccando sopra l'iconcina, ovviamente non ho potuto! Altro problema, con Acronis non sono riuscito in alcun modo a creare una nuova partizione da 50Gb, al momento del riavvio mi venina detto che non era stato possibile... stranissimo! Ho provato a inserire un CD di Linux per provare a creare una partizione da li... ma non c'è stato verso, mi apparso un errore del tipo "hard disk troppo frammentato"... impossibile non avevo su nulla, lo avevo appena formattato!!! Preso dalla disperazione, 3 ore di lavoro andate in fumo (cerca/installa driver) ho fatto così, ho inserito il cd di windows e ho cancellato la partizione C:, ne ho create due... che era quello di cui avevo bisogno... così facendo ho risolto il problema del non riuscire a creare una nuova partizione!!! Anche se tutto ciò mi sembra al quanto strano... altra stranezza, quando sotto windows ho formattato la seconda partizione non potevo scegliere FAT32, possibile???
...se nn sbaglio fat32 ha dei limiti in gb di estensione delle partizioni che sono strutturali :( ... forse hai fatto una partizione troppo grande per la fat32
UtenteSospeso
13-01-2007, 08:34
La formattazione di partizioni oltre 32GB in FAT32 sotto windows non è possibile, devi crearla con qualcosaltro e poi puoi usarla con XP, ma non capisco a cosa ti serva la fat32 visto che la NTFS di WinXP è più sicura.
Quando operi con softwares atti al partizionamento e/o BackUp-Image usa le versioni fuori windows, sono più sicure, Acronis True Image e Acronis Disk Director , nonchè Drive Image e Partition Magic (puoi creare floppy ma ha limiti con partizioni oltre 200GB almeno fino alla vers 8.05), permettono di creare un CD o un File ISO da masterizzare che è bootable e lo puoi usare su qualunque PC (dico qualunque).
Per l'Icona rimozione evidentemente hai un controller SATA che supporta l'Hot Plug, per cui potresti scollegare l'HD a caldo. Cosa di fatto non possibile perchè il disco è usato dal sistema operativo, se ne metti un altro solo con dati potrai scollegarlo a caldo ( dopo averlo richiesto tramite l'icona rimozione sicura ) occhio a non sbagliare controller quando colleghi il 2° disco potresti averne 2 diversi di controller SATA e uno dei 2 potrebbe non supportare l'Hot Plug per cui non troveresti il nuovo disco in rimozione sicura e comq sul nuovo disco non deve neanche esserci il file di swap altrimenti sei punto e a capo che non si rimuove.
La formattazione di partizioni oltre 32GB in FAT32 sotto windows non è possibile, devi crearla con qualcosaltro e poi puoi usarla con XP, ma non capisco a cosa ti serva la fat32 visto che la NTFS di WinXP è più sicura.
Quando operi con softwares atti al partizionamento e/o BackUp-Image usa le versioni fuori windows, sono più sicure, Acronis True Image e Acronis Disk Director , nonchè Drive Image e Partition Magic (puoi creare floppy ma ha limiti con partizioni oltre 200GB almeno fino alla vers 8.05), permettono di creare un CD o un File ISO da masterizzare che è bootable e lo puoi usare su qualunque PC (dico qualunque).
Per l'Icona rimozione evidentemente hai un controller SATA che supporta l'Hot Plug, per cui potresti scollegare l'HD a caldo. Cosa di fatto non possibile perchè il disco è usato dal sistema operativo, se ne metti un altro solo con dati potrai scollegarlo a caldo ( dopo averlo richiesto tramite l'icona rimozione sicura ) occhio a non sbagliare controller quando colleghi il 2° disco potresti averne 2 diversi di controller SATA e uno dei 2 potrebbe non supportare l'Hot Plug per cui non troveresti il nuovo disco in rimozione sicura e comq sul nuovo disco non deve neanche esserci il file di swap altrimenti sei punto e a capo che non si rimuove.
Grasie :) !!!
Giux-900
02-02-2007, 12:58
La formattazione di partizioni oltre 32GB in FAT32 sotto windows non è possibile, devi crearla con qualcosaltro e poi puoi usarla con XP, ma non capisco a cosa ti serva la fat32 visto che la NTFS di WinXP è più sicura.
Quando operi con softwares atti al partizionamento e/o BackUp-Image usa le versioni fuori windows, sono più sicure, Acronis True Image e Acronis Disk Director , nonchè Drive Image e Partition Magic (puoi creare floppy ma ha limiti con partizioni oltre 200GB almeno fino alla vers 8.05), permettono di creare un CD o un File ISO da masterizzare che è bootable e lo puoi usare su qualunque PC (dico qualunque).
Per l'Icona rimozione evidentemente hai un controller SATA che supporta l'Hot Plug, per cui potresti scollegare l'HD a caldo. Cosa di fatto non possibile perchè il disco è usato dal sistema operativo, se ne metti un altro solo con dati potrai scollegarlo a caldo ( dopo averlo richiesto tramite l'icona rimozione sicura ) occhio a non sbagliare controller quando colleghi il 2° disco potresti averne 2 diversi di controller SATA e uno dei 2 potrebbe non supportare l'Hot Plug per cui non troveresti il nuovo disco in rimozione sicura e comq sul nuovo disco non deve neanche esserci il file di swap altrimenti sei punto e a capo che non si rimuove.
Mi inserisco nella discussione per farti una domanda,
ho un hard disk esterno usb formattato in ntfs con partizione primaria attiva, non capisco come mai è attiva la partizione e perchè è così visto che non ricordo di aver specificato di settare l'unità come attiva... è necessario questo per un hdd usb (il disco è solo dati, nessun os)??
Inoltre quando avvio il pc ho un errore in gestione computer che indica che non è stato possibile trovare il file di paging, infatti non è settato nessun fie paging (giustamente), questo è richiesto perchè la partizione è attiva ??
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.