PDA

View Full Version : Avvio pc con HD USB collegato


Burp
12-01-2007, 23:19
Non so se è meglio postare qui, nella sezione windows o nella sezione schede madri... spero sia la sezione giusta.
Passo al problema: L'avvio del PC funziona regolarmente, ma se per caso prima di avviarlo dimentico un HD USB esterno acceso e collegato, il PC si impalla quando cerca di fare il boot. Ho guardato nel bios della scheda madre (Asus k8v-x) ma non ho trovato nulla riguardo il boot da usb (solo floppy, hd e cd). L'hd è collegato ad una presa usb 2.0 integrata sulla scheda madre e questo problema ce l'ho con hd di marche differenti.
Per poter riavviare il PC devo spegnere l'hd USB e resettare il PC. Naturalmente il boot lo devo fare dall'hd interno.
Qualcuna sa darmi un consiglio?
Grazie e scusatemi se ho sbagliato sezione

Burp
19-01-2007, 00:06
Up... non è un problema grave, ma è fastidioso. Nessuno sa aiutarmi?
Ciao e grazie

UtenteSospeso
19-01-2007, 00:38
Forse hai una voce tipo BOOT from other device su Enable, mettila disable.

O ancora potresti avere un opzione di supporto per periferiche USB Legacy che è attiva, questa serve a far vedere le memorie/hd/floppy/cd USB da dos oltre che a permettere il boot, in più fa anche da supporto per la tastiera e il mouse USB, se ne hai non puoi disattivarla altrimenti non potrai più entrare nel bios o usare la tastiera/mouse da dos.