View Full Version : Vendite auto: La Cina supera il Giappone
dantes76
12-01-2007, 22:46
La Cina ha sorpassato il Giappone nella graduatoria dei maggiori mercati automobilistici mondiali, segnando nel 2006 un balzo nelle vendite di auto e furgoni del 25,1%, per un totale di 7,2 milioni diveicoli.
I vicini del Giappone, invece, sono riusciti a totalizzare solo quota 5,7 milioni, con una leggera flessione rispetto al 2005. Alla fine, il Paese più motorizzato del mondo resta il gigante Usa che, nell'anno trascorso, è riuscito a vendere ben 16,5 milioni di unità, un risultato, come i rivali nipponici, in leggero calo rispetto all'anno precedente.
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=68102
IpseDixit
13-01-2007, 09:23
Credo sia un dato fisiologico, la Cina rappresenta un quinto della popolazione mondiale.
Proprio poco fa parlavano in tv del salone di detroit e dicevano che il giappone si appresta a superare gli usa :eek:
dantes76
13-01-2007, 10:33
Credo sia un dato fisiologico, la Cina rappresenta un quinto della popolazione mondiale.
non mi sembra cosi fisiologico, con l'India
dantes76
13-01-2007, 10:35
Proprio poco fa parlavano in tv del salone di detroit e dicevano che il giappone si appresta a superare gli usa :eek:
Gli Us, vendono nell'ordine delle decine di milioni
Proprio poco fa parlavano in tv del salone di detroit e dicevano che il giappone si appresta a superare gli usa :eek:
No alt: la notizia è che le case giapponesi si apprestano a superare nel mercato USA le vendite di auto Americane, in particolare dicono che le Toyotain Usa stanno surclassando le vetture del gruppo GM :)
In merito alla notizia del thread...per questo in Cina, almeno a pechino e altre grandi città praticamente vivono con le mascherine....e in mezzo ai fumi (anche delle industrie in vero nè..) :muro:
Comunque i Ricchi cinesi, vanno in giro in ferrari, lambo, maserati etc...
No alt: la notizia è che le case giapponesi si apprestano a superare nel mercato USA le vendite di auto Americane, in particolare dicono che le Toyotain Usa stanno surclassando le vetture del gruppo GM :)
In merito alla notizia del thread...per questo in Cina, almeno a pechino e altre grandi città praticamente vivono con le mascherine....e in mezzo ai fumi (anche delle industrie in vero nè..) :muro:
Comunque i Ricchi cinesi, vanno in giro in ferrari, lambo, maserati etc...
A ecco avevo capito male... comunque è un dato che fa pensare ;)
HiddenDiscovery
13-01-2007, 11:23
No alt: la notizia è che le case giapponesi si apprestano a superare nel mercato USA le vendite di auto Americane, in particolare dicono che le Toyotain Usa stanno surclassando le vetture del gruppo GM :)
In merito alla notizia del thread...per questo in Cina, almeno a pechino e altre grandi città praticamente vivono con le mascherine....e in mezzo ai fumi (anche delle industrie in vero nè..) :muro:
Comunque i Ricchi cinesi, vanno in giro in ferrari, lambo, maserati etc...
Io sono stata in Cina lo scorso anno, a Shanghai e a Pechino, e di macchine ce ne sono molte, ma rispetto alle biciclette non c'è paragone! Un cinese medio non può permettersi di comprare un automobile, infatti in giro ci sono praticamente solo taxi. Penso di aver visto in tutto non più di una decina di auto private.
jpjcssource
13-01-2007, 16:33
non mi sembra cosi fisiologico, con l'India
Anche se i nostri mass media sono tutti puntati quasi esclusivamente sul fenomeno cinese l'india cresce solo poco meno della Cina e, dal punto di vista tecnologico stà diventando superiore visto che i cinesi più che investire in ricerca copiano e basta.
Anche se i nostri mass media sono tutti puntati quasi esclusivamente sul fenomeno cinese l'india cresce solo poco meno della Cina e, dal punto di vista tecnologico stà diventando superiore visto che i cinesi più che investire in ricerca copiano e basta.
ottima argomentazione :asd:
e dova l'hai letta questa? :rolleyes:
Avanti tutta verso un mondo dominato dalla falce e martello! :D
Swisström
13-01-2007, 18:21
ottima argomentazione :asd:
e dova l'hai letta questa? :rolleyes:
Che l'india sta diventando sempre più una nuova "superpotenza" commerciale nel campo della tecnologia è una cosa verissima. Che il suo sviluppo sia poco mpiù basso di quello cinese, anche.
Fabiaccio
13-01-2007, 18:25
Che l'india sta diventando sempre più una nuova "superpotenza" commerciale nel campo della tecnologia è una cosa verissima. Che il suo sviluppo sia poco mpiù basso di quello cinese, anche.
che copiano e basta sicuramente un pò meno ;) anzi mooooooooooolto meno
No, la Toyota non supera le auto americane vendute in america ma la GM come primo produttore mondiale.
++CERO++
13-01-2007, 18:42
In realtà, moltissime fabbriche giapponesi trovano conveniente spostare i loro
impianti in Cina. Quindi il giappone è il secondo fornitore di tecnologia alla
Cina dopo gi USA. In pratica la vendita è cinese, ma con investimenti e
tecnologie per la maggior parte importate.
D'altra parte la Cina è un mercato ancora vergine, e per arrivare ai livelli
del giappone dovrà incrementare il proprio consumo e la propria produttività
a ritmi di crescita inimmaginabili per noi europei. :sofico:
jpjcssource
13-01-2007, 19:07
che copiano e basta sicuramente un pò meno ;) anzi mooooooooooolto meno
Magari ho esagerato, ma diciamo che è vero all'80% :D
Solertes
13-01-2007, 20:19
Che l'india sta diventando sempre più una nuova "superpotenza" commerciale nel campo della tecnologia è una cosa verissima. Che il suo sviluppo sia poco mpiù basso di quello cinese, anche.
E' falso che i Cinesi copino e basta...anzi stanno investendo sempre più massicciamente nella ricerca e ormai le offerte ai "cervelli" sono concorrenziali con quelle USA, moltissimi ricercatori di origine cinese stanno tornando a casa, portando con se il "background" acquisito sopratutto negli USA....inoltre stanno mettendo su un sistema di scuole di eccellenza (se non ricordo male, hanno una collaborazione con la "Normale" di Pisa) e seppur meno dell'India stanno crescendo immensamente....sono destinati però nel lungo periodo, si mormora, ad affievolire la loro crescita economica perchè la legge per la regolamentazione delle nascite farà invecchiare in fretta la popolazione Cinese, privandola di linfa giovane....L'India da questo punto di vista è molto avvantaggiata....
Fabiaccio
13-01-2007, 21:04
Magari ho esagerato, ma diciamo che è vero all'80% :D
ma non mi pare proprio
Che l'india sta diventando sempre più una nuova "superpotenza" commerciale nel campo della tecnologia è una cosa verissima. Che il suo sviluppo sia poco mpiù basso di quello cinese, anche.
la crescita dell'india e' molto alta in proporzione al suo pil,infatti quest'ultimo e' di 800 miliardi di dollari,ed nell'ultimo anno e' cresciuto del 7%,cifra molto alta di suo,ma che non riesce a ragiungere nemmeno lontanamente la cina, che con 2.400 miliardi di dollari di pil,e' riuscita a crescere del 8,5%.
nessuno mette in dubbio che l'india stia venedno su molto bene,infatti a me piace molto,perche' e' un paese molto democratico.
pero' penso che non riuscira' mai a raggiungere il livello degli USA di oggi,e della cina domani,anche se spero ,che in qualche modo riesca a fare da esempio per il governo cinese,che la parola democrazia non ha ancora compreso cosa significhi.
:eek: penso all'inquinamento... più aumentano le macchine
:doh:
dantes76
14-01-2007, 16:02
Roewe 750E... Fuel Cell!
http://static.blogo.it/autoblog/roewe_fuel_cell.jpg
La notizia è per certi aspetti quasi paradossale... Da una parte c'è la Roewe 750E, vettura in un certo senso già classica quando era Rover 75 e poi risorta come l'araba fenice dopo l'acquisto da parte di Saic, il trasferimento delle linee di montaggio in Cina e la creazione del nuovo marchio Roewe.
Dall'altra, proprio su questo modello... nato già vecchio, Saic sta testando alcune delle più moderne forme di alimentazione alternativa: dopo la Roewe 750E ibrida benzina/elettrica, si stanno compiendo test su un motore elettrico alimentato da batterie a celle di combustibile. La Roewe 750E Fuel Cell monta un propulsore realizzato in collaborazione con altre realtà cinesi, tra le quali l'azienda Shanghai Shen Li, che ha progettato batterie fuel cell di maggiore autonomia e minor peso.
http://www.autoblog.it/post/6604/roewe-750e-fuel-cell/last?message=accepted#add_comment
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.