PDA

View Full Version : Problema Abit KV7 e Sempron 2800+......


Alfonso78
12-01-2007, 23:12
Salve giovani.....

Ho assemblato una ABIT KV7 con un SEMPRON 2800+ ma ho riscontrato i seguenti problemi:

1) Innanzitutto il SEMPRON 2800+ non viene riconosciuto automaticamente ma anzi viene rilevato come se fosse un ATHLON 1800....
2) Imposto manualmente il bios è scelgo ovviamente il SEMPRON 2800+;
3) A questo punto mi è sembrato che tutto sia andato a buon fine......ma invece dopo un pò di giorni la ABIT KV7 mi torna con l'Athlon 1800!!!! e un messaggio del tipo: CPU IS UNWORKABLE OR HAS BEEN CHANGED. Devo per forza premere un tasto (mi pare F1) per procedere al caricamento di Windows XP...ma ottengo un sistema operativo molto instabile...blocchi improvvisi o monitor che si spegne.
4) Quindi tento un un aggiornamento bios ma niente....sostituisco la batteria tampone...ma niente....infatti impostando manualmente il tipo di CPU tutto procede bene....ma dopo un pò di giorni tutto come prima!!!

Cosa potrebbe essere??????
Grazie a tutti!!!! :muro: :muro:

Dumah Brazorf
13-01-2007, 00:25
Controlla sul manuale della scheda madre se ci sono dei jumper per il settaggio del front side bus (fsb). Nel caso devi settarli per 166MHz.

DDJ3000
13-01-2007, 00:57
aggiorna il bios... ;)
io quella scheda l'ho posseduta per 1 anno...
e l'ho dovuta cambiare per problemi con la porta AGP...
mi faceva dannare anche per 2 banchi di ram...
alla fine ho dovuto mettere un banco unico...
quando l'ho rivenduta ci ho montato un sempron 2300+...tutto liscio come l'olio...

ciao

Alfonso78
13-01-2007, 08:49
aggiorna il bios... ;)
io quella scheda l'ho posseduta per 1 anno...
e l'ho dovuta cambiare per problemi con la porta AGP...
mi faceva dannare anche per 2 banchi di ram...
alla fine ho dovuto mettere un banco unico...
quando l'ho rivenduta ci ho montato un sempron 2300+...tutto liscio come l'olio...

ciao
Ho già aggiornato il bios all'ultima versione disponibile......dalla versione 18 alla 20..... :cry:

Alfonso78
13-01-2007, 08:52
Controlla sul manuale della scheda madre se ci sono dei jumper per il settaggio del front side bus (fsb). Nel caso devi settarli per 166MHz.
Il valore di FSB potrebbe anche settarsi dal bios??? O obbligatoriamente dai jumpers??
Ciao e grazie!! :rolleyes:

DDJ3000
13-01-2007, 18:00
Il valore di FSB potrebbe anche settarsi dal bios??? O obbligatoriamente dai jumpers??
Ciao e grazie!! :rolleyes:

...leggi un pò il manuale...cmq dovresti poterlo settare da bios...io facevo così... ;)

Alfonso78
13-01-2007, 19:06
Controlla sul manuale della scheda madre se ci sono dei jumper per il settaggio del front side bus (fsb). Nel caso devi settarli per 166MHz.
Ok...controllato...il valore di FSB è 166...... :mc:

DDJ3000
13-01-2007, 20:39
Ok...controllato...il valore di FSB è 166...... :mc:

...quindi hai risolto?...ti viene riconosciuto come Athlon XP 2800+???...le ram le hai messe a 333 mhz (166 x 2) come il FSB? (166,66 x 2 = 333 circa)

ciao :)

Alfonso78
14-01-2007, 00:52
...quindi hai risolto?...ti viene riconosciuto come Athlon XP 2800+???...le ram le hai messe a 333 mhz (166 x 2) come il FSB? (166,66 x 2 = 333 circa)

ciao :)
No!!! Non credo di aver risolto definitivamente.

Il processore ogni qualvolta che lo imposto manualmente viene riconosciuto come un Sempron 2800+...ma dopo un pò di giorni torna sicuramente ad Athlon 1800....

Le Ram ad essere sincero non ricordo se sono a 333 o 400....dovrò controllare...ciao e grazie...

Alfonso78
15-01-2007, 23:43
Ho trovato questo......http://www.abit.com.tw/test_report/KV7/index.php
Il Sempron Socket A non corrisponde al Thoroughbred-B Athlon XP/MP....non vedo il 2800!!!!!!

edit_user_name_here
16-01-2007, 02:43
Anche io ho, sul secondo mio pc, kv7 con sempron 2600+ e funziona... però ho dovuto aggiornare bios altrimenti non mi partiva proprio e mi da problemi, anche ,nella scheda video ma la cosa più strana e che quando ho comprato le ddr 400 mi ha dato problemi... prima avevo le ddr 333 e funzionava poi non so se li da fastidio le ddr400 oppure se era la ram difettosa cmq sia con memtest mi dava degli errori.
Ah per precisione ho due banchi ddr 400 ;) su questa mobo

Ah voi da gli stessi sintomi?

DDJ3000
16-01-2007, 19:59
Anche io ho, sul secondo mio pc, kv7 con sempron 2600+ e funziona... però ho dovuto aggiornare bios altrimenti non mi partiva proprio e mi da problemi, anche ,nella scheda video ma la cosa più strana e che quando ho comprato le ddr 400 mi ha dato problemi... prima avevo le ddr 333 e funzionava poi non so se li da fastidio le ddr400 oppure se era la ram difettosa cmq sia con memtest mi dava degli errori.
Ah per precisione ho due banchi ddr 400 ;) su questa mobo

Ah voi da gli stessi sintomi?

a me con 2 banchi da 256mb faceva la stessa cosa...nei games...tornava in windows...riavvii improvvisi...ecc...ho provato ad aggiornare il bios ma questo problema permaneva...alla fine gli avevo messo un banco unico da 512mb...

edit_user_name_here
17-01-2007, 12:42
a me con 2 banchi da 256mb faceva la stessa cosa...nei games...tornava in windows...riavvii improvvisi...ecc...ho provato ad aggiornare il bios ma questo problema permaneva...alla fine gli avevo messo un banco unico da 512mb...

Erano ddr 400 le tue 256? perchè io prima avevo due ram 256 ddr 333 e andavano ma appena ho messo due ddr 400 da 512 mb... riavvii :confused: è possibile che siano le due ram vecchie che a te erano difettose? cmq prossimamente provo le ram su un altra mobo e lancio memtest :)

DDJ3000
18-01-2007, 21:57
Erano ddr 400 le tue 256? perchè io prima avevo due ram 256 ddr 333 e andavano ma appena ho messo due ddr 400 da 512 mb... riavvii :confused: è possibile che siano le due ram vecchie che a te erano difettose? cmq prossimamente provo le ram su un altra mobo e lancio memtest :)

No non erano difettose perchè separatamente e su tutti gli slot disponibili funzionavano...quindi proprio andavano in conflitto tra loro... :(

edit_user_name_here
19-01-2007, 00:32
Boh a me andavano quando avevo le ddr 333 cmq tu avevi le ddr 400 quando utilizzavi due slot?

DDJ3000
20-01-2007, 16:02
Boh a me andavano quando avevo le ddr 333 cmq tu avevi le ddr 400 quando utilizzavi due slot?

si erano ddr 400...e funzionavano a 400 mhz (200x2)

ciao

edit_user_name_here
21-01-2007, 12:27
Come me quando ha cominciato a dare problemi... e dire che ritornavo da una asus che dava altrettanti problemi :asd: però, sulle ddr 333, non dava problemi a due slot.
Che mistero le schede madri socket A :rolleyes:

DDJ3000
23-01-2007, 02:23
Come me quando ha cominciato a dare problemi... e dire che ritornavo da una asus che dava altrettanti problemi :asd: però, sulle ddr 333, non dava problemi a due slot.
Che mistero le schede madri socket A :rolleyes:


...il problema è che a volte ti facevano dannare ste schede video...soprattutto quelle economiche...ECS in primis...c'erano schede da 35€ che non tenevano settaggi del bios...nonostante aggiornassi il bios + volte... :muro: ...che rabbia che mi fece...poi scoprì le Asrock...il costo era quasi lo stesso...ma c'era un abisso tra queste e le ECS... ;) ...ho posseduto una Abit come quella che hai tu, e una QDI...la Abit aveva qualche problemino con le ram...e con la porta AGP che aveva un voltaggio che oscillava dai 1,55 ai 2,0 volt...(il vero voltaggio è 1,55v...al max l'oscillazione è di un 5% in + o -...qui ero ben oltre...)
tutt'ora ho una Asus (model: A7N8X-X rev 2.0...chipset nforce2) e una Asrock (model: K7VT4APRO-L...chipset VIA KT400A)...
che non sono poi così male se uno non ha configurazioni complicate...

ciao

edit_user_name_here
24-01-2007, 17:20
e già :D anche le schede video mi davano e danno problemi tutt'ora :asd:
Appena cambio tutto di questa schede madre la tengo, solo, come ricordo ;)

Un brutto ricordo ma sempre un ricordo :D

EnneSette
22-02-2007, 01:27
io invece sulla KV7 ho montato un 3000+ barton 333 ma come accendo il pc non parte, non mi da neppure la possibilità di accedere al bios. che cosa puo essere?