PDA

View Full Version : [DEBIAN]Installazione non presidiata


frizzo28
12-01-2007, 22:10
Ciao a tutti dovendo installare a scuola una distro linux su tutti i PC della notra classe (10 PC), avevo pensato di installare una debian sarge 2.1 e mettere solo i pacchetti necessari in modo da usare non piu di 1 GB di spazio...
Le caratteristiche dei PC sono
64 o 128 MB di RAM
dai 200 agli 800 Mhz di processore
Schede di rete 10/100
Hard disk da 1,5 GB a 40 GB

E i pacchetti che servono sono fondamentalmente
- Un minimo di grafica per riuscere a fare qualcosa (tipo fluxbox)
- Un browser per la navigazione in internet (tipo mozilla/firefox)
- Un editor di testo
- Il compilatore JAVA della SUN (java developer kit SE)
- Open Office(Ache se credo che sar' molto lento)

La mia domanda e` posso fare un CD che infilo nel computer gli dico di fare il boot da CD e fa tutto da solo (Sceglie i pacchetti e configura internet).?

La debian e` adatta per queste cose senno che distro mi consigliate?
Grazie Ciao
P.S. Contate che non sono esperto di linux :confused:

skintek1
12-01-2007, 22:17
decisamente ti consiglio ubuntu,è piu' semplice della debian...

frizzo28
12-01-2007, 22:25
decisamente ti consiglio ubuntu,è piu' semplice della debian...
Ok solo che ubuntu mi sa che e` + pesante sui 200 Mhz nn so se ci gira... cmq su Ubuntu non e` che hai qualche guida su come fare l`-installazione non presidiata?
grazie Ciao

VegetaSSJ5
12-01-2007, 22:43
Ok solo che ubuntu mi sa che e` + pesante sui 200 Mhz nn so se ci gira... cmq su Ubuntu non e` che hai qualche guida su come fare l`-installazione non presidiata?
grazie Ciao
si ma con un 200mhz non ci fai un gran che, neanche con debian...

frizzo28
12-01-2007, 22:51
si ma con un 200mhz non ci fai un gran che, neanche con debian...
Lo so cmq quello che mi interessa che funzioni decentemente l`editor di testo e il java... pure che il resto va lentissimo pazienza.... :cry: Quello che mi interessa e` troare un modo per evitare ogni volta di dover riselezionare i pacchetti da installare per ogni PC...
ciao
grazie

VegetaSSJ5
12-01-2007, 23:05
Lo so cmq quello che mi interessa che funzioni decentemente l`editor di testo e il java... pure che il resto va lentissimo pazienza.... :cry: Quello che mi interessa e` troare un modo per evitare ogni volta di dover riselezionare i pacchetti da installare per ogni PC...
ciao
grazie
va bè la lista te la salvi da qualche parte e poi la copi su ogni pc. quando avevo debian più o meno ricordavo cosa dovevo mettere

apt-get install xserver-xorg kdebase-startde kate java ecc...

mykol
13-01-2007, 01:31
prova una "elive" è una debian-based molto leggera (cd che puoi installare).

VICIUS
13-01-2007, 08:56
Se non ricordo male modificando il file di configurazione del installer di debian è possibile farsi un cd che non chiede assolutamente niente e fa tutto quello che vuoi. Il problema è che non ricordo dove sta la documentazione per farlo :doh:

Per i pacchetti puoi sempre usare dpkg --get-selections per salvare la lista e poi dpkg --set-selections per importarla.

ciao ;)

stefanoxjx
13-01-2007, 09:50
Se il tuo problema è quello di non dover reinstallare tutto ogni volta, avevo letto tempo fa che c'era la possibilità di installare linux su un PC e poi tramite un floppy far fare il boot a tutte le macchine (anche senza hd) da quel PC tramite la rete.
Il risultato è che ogni utente può fare quello che vuole, ma nel momento in cui spegni e riaccendi hai il sistema sempre pulito.
Purtroppo non mi ricordo come si chiamasse il progetto :(

frizzo28
13-01-2007, 10:37
Se il tuo problema è quello di non dover reinstallare tutto ogni volta, avevo letto tempo fa che c'era la possibilità di installare linux su un PC e poi tramite un floppy far fare il boot a tutte le macchine (anche senza hd) da quel PC tramite la rete.
Il risultato è che ogni utente può fare quello che vuole, ma nel momento in cui spegni e riaccendi hai il sistema sempre pulito.
Purtroppo non mi ricordo come si chiamasse il progetto :(

Questa soluzione secondo me e` la migliore :). Magari faccio fare da server ad uno dei PC piu` potenti (un 800 con 128 mb di RAM e 40 gb di hdd) e uso gli altri come client...
Il porblema e` che non so da dove iniziare :muro: :cry: nessuno ha qualche link a qualche guida? Io non riesco a trovarla su internet...
grazie
ciao

Devil!
13-01-2007, 10:40
LTSP si chiama il progetto e ho provato a farlo pure a casa mia per il mio thinclient soundless :)

Link utili

Home del progetto LTSP http://wiki.ltsp.org/
Documentazione in Italiano http://ltsp.mirrors.tds.net/pub/ltsp/docs/ltsp-4.1-it.html
Installazione di LTSP su GNU/Linux Debian http://wiki.ltsp.org/twiki/bin/view/Ltsp/Debian

anche all'uni la usano (130 client) e da ogni postazione è possibile loggarsi e avere accesso alla propria home e utilizzare i programmi che risiedono sui server centrali

iocci
13-01-2007, 17:02
Damn Small Linux. E una debian ridotta all'osso, tutto il sistema sta in una cinquantina di mega di ram e volendo c'è l'opzione 'toram' per fare girare tutto il sistema escusivamente in ram, senza accedere al disco fisso (se non per caricarlo durante il boot).
Anche un vecchio pentium 200mhz con 128mb di ram puo tornare a volare... :sofico:
Inoltre il cd è live e si installa veramente in poco tempo, inoltre derivando da debian possiede apt, con cui gestire i pacchetti è molto piu semplice.

Prova a scaricartela, tanto il live cd occupa meno di 100Mb se non ricordo male, te la scarichi in pochi minuti...

frizzo28
18-01-2007, 14:19
X iocci DSL l'ho provato ma mi da problemi con la scheda video di alcuni PC su altri va benissimo.... :)

X Devil grazie mille era proprio quello che cercavo...l'ho installato a casa per prova... e va alla grande (spero vada pure con 64 mb di ram dato che ora il pc che uso come terminale ha 256mb di ram e proc 800 mhz) ora devo solo risolvere il problema del layout della tastiera che sul pc server è esatto invece sugli altri no..
Qualche idea????. :confused:

frizzo28
18-01-2007, 17:24
nessuno mi sa aiutare per il problema della tastiera??? :confused:

mykol
19-01-2007, 12:55
quale hai poi usato ? Per il problema della tastiera, se usi DSL, ci dovrebbe essere un modo per risolverlo. Se ricordo bene, sul suo sito c'è una F.A.Q. con parecchi trucchi.

Spiegati magari meglio, e poi, quando hai sistemato tutto, facci un bel resoconto di come hai fatto, perchè è una cosa molto interessante.

Comunque, a mio parere, prova anche PuppyLinux ed Elive.

mykol
19-01-2007, 14:12
ma, in questo modo, dai client puoi eseguire soft sul server.? E (se questo è sufficientemente potente) si possono eseguire contemporaneamente più istanze di un determinato soft (es 5 client eseguono contemporaneamente 5 istanze di openoffice (o magari abiword) sul server ? Se è così occorre installare una versione particolare di OOo che consenta accessi multipli o si può fare con la versione normale ?

Grazie.

frizzo28
19-01-2007, 14:45
Alla fine ho usato Debian sarge 3.1 con LTSP il problema del layout della tatiera non è sul pc che fa da server ma è sul client.... e nn so come risolverlo... :muro:

P.S. Credo di si che si posaano eseguire + istanze dello stesso programma da client diversi xro nn ne sono sicuro dato che a casa sto facendo prove e ho a disposizione solo 1 client :)

mykol
19-01-2007, 17:15
grazie, comunque facci sapere le tue conclusioni, è interessante.