PDA

View Full Version : DVB-T con Hauppauge Nova-T Stick... zero segnale


trecca
12-01-2007, 20:51
Come da topic, ho provato sia col software in bundle (aggiornato a qualche gg fa) e con MediaPortal, ma mi indica sempre 0 tacchette di segnale :( :cry:
Ho fatto dei test sia con l'antennina in bundle che con un cavo per l'antenna collegato alla presa a muro, ma non cambia assolutamente nulla. :boh:
Fa la scansione completa ma non trova nemmeno l'ombra di un canale.

Eppure secondo DGTVi e da quello che ho potuto verificare presso amici, il mio comune è coperto dal Digitale Terrestre (il sito indica 3 mux che coprono il 100% del comune e i restanti altri al 60%).
Cosa può essere? :(

hotchili
12-01-2007, 23:45
Come da topic, ho provato sia col software in bundle (aggiornato a qualche gg fa) e con MediaPortal, ma mi indica sempre 0 tacchette di segnale :( :cry:
Ho fatto dei test sia con l'antennina in bundle che con un cavo per l'antenna collegato alla presa a muro, ma non cambia assolutamente nulla. :boh:
Fa la scansione completa ma non trova nemmeno l'ombra di un canale.

Eppure secondo DGTVi e da quello che ho potuto verificare presso amici, il mio comune è coperto dal Digitale Terrestre (il sito indica 3 mux che coprono il 100% del comune e i restanti altri al 60%).
Cosa può essere? :(

Benvenuto nel club di quelli fregati da Hauppage!!
Da tre giorni sto diventando matto cercando di capire perchè ho buttato via i miei soldi.
Ho acqustato anch'io la NOVA t Stick. oltre ai problemi di configurazione iniziale quando faccio partire la ricerca dei canali (che dura 5 secondi) ottengo un bel 0 canali.
Sono in provincia di MI. La zona è coperta. I ricevitori dig. sat funzionano normalmente. Fortuna che ho voluto prendere una Hauppage ritenendo che fosse un prodotto collaudato e con buona assistenza........
Ho quattro giorni per riconfezionare il tutto e riportarlo dove l'ho comprato.
Uso Windows XP Home. Chi sa dirci qualcosa?

trecca
13-01-2007, 08:10
:(

Invece a me la ricerca completa dura veramente tanto, non 5 secondi ma 10 minuti e passa... ho controllato e su alcune frequenze visualizza per pochi istanti due tacchette di segnale, poi nulla.
Ovviamente come detto non trova nessun canale.

Il punto è che non so nemmeno se ha problemi l'antenna di casa visto che non ho un decoder DVB-T collegato alla TV :cry:
Anche se fosse quello, in ogni caso con l'antennina fornita dovrei comunque prendere qualcosa :O :cry:
Ho Windows XP Professional.


Forse non cambierà nulla, ma prova con questi driver/applicazioni ;) (sono gli ultimi usciti ieri :eek: )
http://hauppauge.lightpath.net/software/dvb/cd-digital-33c.zip

Ovviamente prima rimuovi tutti quelli vecchi, volendo anche con quel programmino incluso nello zip ("hcwclear.exe")

trollman
13-01-2007, 13:18
anche io ho questo ricevitore..

praticamente nn ha mai funzionato

il segnale c'è ma nn riceve nulla.. :mbe:

occore qualche "macumba"? :rolleyes:

ora si trova in fondo al cassetto...

hotchili
13-01-2007, 21:08
:(

Invece a me la ricerca completa dura veramente tanto, non 5 secondi ma 10 minuti e passa... ho controllato e su alcune frequenze visualizza per pochi istanti due tacchette di segnale, poi nulla.
Ovviamente come detto non trova nessun canale.

Il punto è che non so nemmeno se ha problemi l'antenna di casa visto che non ho un decoder DVB-T collegato alla TV :cry:
Anche se fosse quello, in ogni caso con l'antennina fornita dovrei comunque prendere qualcosa :O :cry:
Ho Windows XP Professional.


Forse non cambierà nulla, ma prova con questi driver/applicazioni ;) (sono gli ultimi usciti ieri :eek: )
http://hauppauge.lightpath.net/software/dvb/cd-digital-33c.zip

Ovviamente prima rimuovi tutti quelli vecchi, volendo anche con quel programmino incluso nello zip ("hcwclear.exe")


Ho visto l'ultima release sul sito Hauppauge. Prma di scaricare 42 MB tramite connessione analogica(sto aspettando attivazione ADSL) vorrei mi dicessi se ne hai avuto qualche vantaggio.
Comunque io ho provato sul mio desktop, installando e rimuovendo x volte.. ho provato sul notebook, sia il mio sia di mio fratello. soltanto sul notebook di mio fratello c'è una differenza, ma si comporta come sul tuo Pc: 25 minuti di scansione ... ma come sempre canali zero.
Come direbbero a Roma ci hanno dato una sòla!!

hotchili
14-01-2007, 20:56
Allora, secondo DGTVi la mia zona è coperta da 6 Mux al 100%.
Ho provato ad installare il dispositivo anche sul notebook di mio fratello.
Dopo un certo tempo di scansione risultato: 0
Sono veramente deluso. Credo di avere buttato i miei soldi dalla finestra.
Per quanto mi riguarda il prodotto è una bufala.
Mi piacerebbe scrivesse qualcuno che ha avuto la fortuna di vederlo in funzione.

Malon
17-01-2007, 20:02
Va bene questa Hauppauge è scarsa, dell''altro la mia prima scheda TV analogica la hauppage winTv del 2000 era una delusione come software.
Ma non basta che siete coperti dal segnale digitale.
Bisogna che l'impianto sia stato adeguato al digitale terrestre soprattutto se vecchio.
Qualquno di voi ha pure il decoder esterno per verificare che il segnale digitale arriva alla presa a muro.
Non ricevere nulla con l'antenno non è molto strano anche se alcuni canali li dovrebbe rilevare. Se poi è in grado di visualizzarli è un altro discorso.
E pensate che mi sentivo truffato perchè 3 settimane fa ho comprato una chiavetta dvb terratec che non è all'altezza dei vecchi modelli ma collegata alla presa a muro i canali li riceve semplicemente salta un po' la immagine ogni tanto.

hotchili
18-01-2007, 18:31
Ho contattato il servizio assistenza di Hauppauge, al numero di telefono indicato nel sito web italiano.
Ho ricevuto il messaggio email che riporto di seguito:

"Buongiorno, dovrebbe controllare alcune cose nel suo sistema
La ricerca dei canali dura circa 10 secondi ?
Controlli che il suo sistema sia un windows XP service pack 2 .
Controlli che le porte USB del suo PC siano di tipo 2.0 (non hub usb e non schede che emulano le porte usb)
Se ha Norton antivirus o altri antivirus o firewall installati , provi a disabilitarli!
Controlli che i driver della sua scheda video siano aggiornati !
Controlli che il l'utility Primari presenti in (Start / programmi / hauppauge WintV / Primari ) provi a cambiare l'impostazione da Allow VMR in Allow Overlay o Force Primary).

Se anche con tutti questi accorgimenti non riesce comunque a fare la scansione dei canali, provi effettuare questo test per verificare che la winTv nova Stick non sia porgrammata male:
provi ad avviare nel cd nella cartella
MISC\UTILITY\prodinfo.exe se questa è programmata non correttamente dovrebbe mostrare Model 70001 - questo significa non è programmata correttamente, quindi la periferica è da sostituire!
Le possiamo inviare un prodotto sostitutivo correttamente funzionante, ci scriva, il serial number del suo prodotto, la data d’acquisto, e il suo indirizzo con i suoi dati, cosi potremo creare un numero di Rientro con il quale le potremo sostituire il prodotto direttamente presso il vostro indirizzo. Oppure potete riportare la Periferica presso il vostro rivenditore e farvi sostituire il prodotto.
Cordiali Saluti
Hauppauge Italia"

Credo opportuno riconoscere ad Hauppauge serietà ed attenzione al cliente.
Domani ritiro il dispositivo che mi verrà consegnato in sostituzione di quello non funzionante, poichè come riportato in un messaggio successivo:

"Buongiorno, no purtroppo si tratta di una programmazione sbagliata del
firmware del prodotto.
Non è un'incompatibilità con il chipset.
Cordiali Saluti"

Suggerisco a quanti hanno avuto lo stesso problema di seguire la stessa procedura.
Hauppauge Italia è a Milano, quindi per me è stato, forse, più facile.
Domani sera vi aggiorno se la nuova periferica funziona.
Se tutto va bene faremo i complimenti a Hauppauge.

hotchili
22-01-2007, 23:14
Se tutto va bene faremo i complimenti a Hauppauge.


Oggi dopo tre giorni di tentativi frustrati con il dispositivo sotituito dall'assistenza... e con risultati identici a prima, cioè 0, ho inviato una mail al servizio assistenza di Hauppage dicendomi deluso dai loro prodotti.
Chissà se servirà a qualcosa :muro:

trecca
22-01-2007, 23:25
Rieccomi nuovamente, mi stavo scordando del topic :O :(
Settimana scorsa ho avuto pochissimo tempo per fare dei test, ma almeno sono giunto alla conclusione che l'antennina non prende un bel nulla (solo in casa mia a quanto pare).

Visto che dalla presa TV della mia stanza non captavo un accidente :muro: ho provato col pc nella mansarda di un amico, e... miracolo! da quell'altezza l'antennina paccosa funzionava :eek:
Allora torno a casa e attacco la nova-t stick al notebook, per poi andare in salotto e collegare il tutto alla presa dove normalmente c'è la TV: funge :D

Ovviamente ci rimango malissimo quando vedo che finita la scansione dei canali (rilevati, mi pare, 18 canali tv e 7 radio) c'è tutto tranne Italia 1, ossia il canale che mi interessava maggiormente :mc:
Con l'antennina comunque andavano molto a scatti, con l'antenna TV invece le trasmissioni erano decisamente fluide :)

Paganetor
04-03-2007, 09:02
ho comprato ieri la winTV nova-t stick in offerta a 39.90

con la sua antennina mi ha preso 8 canali, collegandola a quella centralizzata siamo saliti a 28... mancano comunque italia1, canale5 e rete4 :mbe:

in compenso il programma in dotazione non funziona (nemmeno l'ultimo upgrade linkato)

boh...

hotchili
06-03-2007, 17:37
ho comprato ieri la winTV nova-t stick in offerta a 39.90

con la sua antennina mi ha preso 8 canali, collegandola a quella centralizzata siamo saliti a 28... mancano comunque italia1, canale5 e rete4 :mbe:

in compenso il programma in dotazione non funziona (nemmeno l'ultimo upgrade linkato)

boh...

Io resto nella mia ca..a