PDA

View Full Version : Va benissimo un PC così?


AndPC
12-01-2007, 19:42
da una discussione ho visto una configurazione da 1.000 euro per un PC
che era questa:

Case ThermalTake Swing
Alimentatore LcPower SuperSilent LC6550 550W
Motherboard Gigabyte GA-965P-DS4
CPU Intel Core2Duo E6600
RAM 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12]
Scheda Video ATI Radeon X1950PRO
HDD Western Digital CAVIAR 250GB SATA II
Mast. DVD Pioneer DVR111d
Dissipatore Zalman 9500

l'ho proposta al mio "rivenditore di fiducia"
e mi ha detto se andava bene così:
(in grassetto le modifiche rispetto alla configurazione precedente)


Case ThermalTake Swing
Alimentatore LcPower SuperSilent LC6550 550W
Motherboard "ABIT AB9 PRO"
CPU Intel Core2Duo E6600
RAM 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12]
Scheda Video ATI Radeon X1650PRO 512MB
HDD 250GB "MAXTOR" SATA 2
Mast. DVD Pioneer DVR111d
Dissipatore Zalman 9500 "COOLER MASTER"


cioè, praticamente, tra la ABIT (che ricordo che era un'ottima scheda madre) e la GIGABYTE va bene lo stesso? Ricordo che non devo fare overclocking..

la scheda video? mi ha detto che tra la X1650PRO e la X1950PRO cìè un botto di differenza di prezzo! Vale la pena? Io lo uso per fare un po' di video editing e la CPU e la RAM a quanto pare ce li ho messi bene!

L'HD è il problema minore...


CHE DITE? POSSO ACCETTARLA O CI SONO COSE CHE DOVREI SAPERE PRIMA?!

Ringrazio in anticipo le buone anime che mi rispondono.. :)

alexsky8
12-01-2007, 19:47
L'HD è il problema minore...

sulla configurazione lascerei spazio a coloro che ne sanno di più ma sinceramente non sottovaluterei così tato l'importanza di un HD veloce , spesso e volentieri quest'ultimo rappresenza un collo di bottiglia non indifferente.

Andi89
12-01-2007, 19:49
se non fai overclok...

risparmia sulla scheda madre e prendi una p5b, cmq ottima
risparmia sulle ram e prendi delle 667 per non dire delle 533
dalle voci che giravano tempo fa prenderei un samsung/seagate evitando i maxtor (non si sa mai)
e prendi una vga come si deve... con la 1650pro ci fai davvero poco

torre81
12-01-2007, 19:57
Per l'hard Disk io eviterei il Maxtor.

Per quanto riguarda la scheda video, dipende se col pc ci giochi oppure no: nel primo caso una 1950pro possono essere soldi spesi bene, nel secondo una 1650 ti avanza.

Per la scheda video prendi una Asus P5b Liscia.

AMD64bit
12-01-2007, 20:49
se non giochi quella scheda video lì va bene.....
però come hard disk non maxtor...... i miei si sono rotti 5 su 5 :cry:

Grey 7
12-01-2007, 20:50
deduco che farai overclock visti i componenti, dissipatore compreso. Prenderei magari la p5b-deluxe anche se cmq la abit dovrebbe comportarsi bene. Se non fai overclock invece puoi risparmiare un bel po' di soldi. Il discorso video dipende se giochi o meno. Sui maxtor non dico niente in quanto io sono fra i pochi che non li cambierebbe con nient'altro. Il resto sembra vada bene ;)

AMD64bit
12-01-2007, 21:00
deduco che farai overclock visti i componenti, dissipatore compreso. Prenderei magari la p5b-deluxe anche se cmq la abit dovrebbe comportarsi bene. Se non fai overclock invece puoi risparmiare un bel po' di soldi. Il discorso video dipende se giochi o meno. Sui maxtor non dico niente in quanto io sono fra i pochi che non li cambierebbe con nient'altro. Il resto sembra vada bene ;)

concordo ;)

runk
12-01-2007, 22:35
per quello che ci devi fare tu è una config tr sprecata,imho meglio:

e6300 box(quindi con dissy stock)
asrock xfire
2x1gb 667
hd hitachi serie T 250gb
x1650pro
lc power 550w
tt swing
mst.dvd quello che vuoi tra nec,lg,pioneer!

ciauzzz

AndPC
12-01-2007, 23:09
Vi ringrazio per le immediate risposte, purtroppo sono rimasto un po' "arretrato" riguardo i componenti per PC di almeno 2 anni...


risparmia sulle ram e prendi delle 667 per non dire delle 533

quando uso i programmi di Video Editing (ad es. Sony Vegas) non è utile la RAM?
fino ad oggi ho lavorato con 1 giga di RAM
ora con 2 giga ddr2 dici che bastano a 533mhz?
io ero orientato per le 667, ma visto che con quasi 50euro di più arrivo a 800 pensavo fosse la scelta giusta!


dalle voci che giravano tempo fa prenderei un samsung/seagate evitando i maxtor (non si sa mai)

pensa che io ora ho 2 Hd Maxtor da 120Giga SATA in raid 0, i primi tempi sempre problemi, ora sono 5-6 mesi che va tutto lscio come l'olio..
cmq cercherò di evitare i Maxtor ;)


e prendi una vga come si deve... con la 1650pro ci fai davvero poco
io sto giocando a Simcity 4 (ho una RADEON 9800PRO da 128)...
se giocherò prossimamente sarà Doom3 che è uscito da un bel pezzo..
se la 1650pro va bene per Doom3, PES6 o Quake4 la prendo..

ma col video editing c'entra qualcosa la scheda video? (oltre a mandare al monitor il segnale video..)

non credo di fare overclocking, il dissipatore lo prendo perchè l'estate il mio attuale pc suona sempre il beep di surriscaldamento (nonostante 6 ventole!!)


e6300 box(quindi con dissy stock)

con il mio vecchissimo AMD Athlon XP 3200+
per fare il rendering di un filmato DV (o per convertirlo poi in Mpeg2)
ci mette 10 ore!!!!

per questo avevo puntato sul e6600..
c'è molta differenza col 6300?


asrock xfire
o abit p5b??? :confused:

il fatto che vorrei componenti che poi assemblati non devono dare problemi..

2x1gb 667
quindi anche tu mi sconsigli l'800mhz

hd hitachi serie T 250gb

devo chiedere se ce l'ha, altrimenti glielo faccio ordinare..


mst.dvd quello che vuoi tra nec,lg,pioneer!
attualmente ho un LG gsa-4160b e non mi posso lamentare..
il pioneer 111 va bene?
avevo ancor prima il 106 ed era ottimo.. poi ho sentito dei problemi col 107, 108, 109...

Dai raga che è quasi pronto sto benedetto nuovo PC...
vi ringrazio ancora!
Magari questa nuova configurazione può tornare utile a tanti altri utenti..

frikes
13-01-2007, 01:05
le ram a 800mhz le sfrutti solo se fai overclock. a frequenze di default le prestazoni tra le 533 e le 800 o addirittura le 1066 sono pressochè identiche.
una x1650pro basta e avanza per quello che devi fare. se non dovessi giocare anche una x1300 andrebbe più che bene.
2gb di ram sono indispensabili.per il processore concordo con l'E6600. se non overclocchi la differenza in fase di rendering la senti parecchio su elaborazioni così lunghe. per gli hd sarebbe ottimale avere un raid 0 di due raptor a 10000rpm, ma ti costerebbe un bel po'. quindi se fossi in te farei un raid0 di due sata di piccolo taglio + un sata per l'archivio (evita il solo raid 0 per questioni di sicurezza). comunque non tralasciare il settore dischi visto che fai video editing.
(seagate, wdigital, hitachi, samsung vanno tutti bene. la storia sui maxtor ormai è vecchia, anche perchè ora la seagate ha acquistato la maxtor. ma per non rischiare magari evita)

la scheda madre è la ASUS P5B. ma se devi fare raid la p5b non lo supporta (o meglio non puoi farlo internamente).
dovresti prendere la ASUS P5B-E, ma aquesto punto la gigabyte ds4 dovrebbe costare meno e offrire le stesse funzionalità se non sbaglio.

per il masterizzatore io mi son trovato bene sempre con nec e pioneer. malissimo con i samsung. mapenso sia na questione di casistica ;)

AndPC
13-01-2007, 10:39
le ram a 800mhz le sfrutti solo se fai overclock. a frequenze di default le prestazoni tra le 533 e le 800 o addirittura le 1066 sono pressochè identiche.
ok, mi hai convito, RAM (forse marca kingstone) a 667

una x1650pro basta e avanza per quello che devi fare. se non dovessi giocare anche una x1300 andrebbe più che bene.



per il processore concordo con l'E6600.

Stamattina mi ha telefonato ed ha il 6700 ad un prezzaccio e già a disposizione!


per gli hd sarebbe ottimale avere un raid 0

vorrei evitare il raid 0, ho vissuto 3 anni di ansie con il raid 0...
a che serve, inoltre, l'hd ancor più veloce se il rendering è lento..
1 SATA II a 10.000 penso vada bene
(in più ho già come archivio 1 SATA a 7200 interno da 120GB
+ 1 SATA usb2 da 320 GB )


la scheda madre è la ASUS P5B. ma se devi fare raid la p5b non lo supporta (o meglio non puoi farlo internamente).
dovresti prendere la ASUS P5B-E, ma aquesto punto la gigabyte ds4 dovrebbe costare meno e offrire le stesse funzionalità se non sbaglio.


la Intel PG965 WH ve bene ugualmente?

alexsky8
13-01-2007, 10:57
1 SATA II a 10.000 penso vada bene
(in più ho già come archivio 1 SATA a 7200 interno da 120GB
+ 1 SATA usb2 da 320 GB )


e dove lo trovi un SATA II a 10000 giri ? :confused:

AndPC
13-01-2007, 11:17
e dove lo trovi un SATA II a 10000 giri ? :confused:
scusa ho fatto una cappellata :D
è sempre 7.200 a 3Gb/s

vorrei sapere se sta Intel DG965 WH va bene lo stesso, ho trovato poco in giro..

e se c'è abbastanza differenza tra e6700 e e6600 :stordita:

alexsky8
13-01-2007, 11:20
la differenza prestazionale fra un 6600 e un 6700 , attualmente , non giustifica il gap di prezzo fra i 2 processori.

toto20
13-01-2007, 11:27
scusa ho fatto una cappellata :D
è sempre 7.200 a 3Gb/s
e mi sa che ne hai fatta un'altra di cappellata... questi 3Gb/s mi sembrano un pò troppi, che dici?

DakmorNoland
13-01-2007, 11:28
la differenza prestazionale fra un 6600 e un 6700 , attualmente , non giustifica il gap di prezzo fra i 2 processori.

Quoto!

Per gli hard disk, io metterei due hitachi deskstar SATA2 in raid 0, da 250 o da 320GB, poi utilizzi gli hard disk che hai già per tenere i dati al sicuro. ;)

runk
13-01-2007, 12:18
se ti serve molta potenza vai su 6600
le ram a 800 sono inutili se non fai oc
l'hd è ottimo,il sataII con le latenze migliori,mi raccomando deve essere il T,meglio come ti hanno già detto se fai un raid0,hitachi propone della serie T il 160 e 250gb! ;)
come mobo a stò punto vedi ds3 e ds4! ;)

ciauzzzzzz

AMD64bit
13-01-2007, 13:48
e dove lo trovi un SATA II a 10000 giri ? :confused:

il western digital raptor!!!!

alexsky8
13-01-2007, 13:51
il western digital raptor!!!!

SATA II ? :confused:
Io ero rimasto a Raptor con interfaccia SATA

alexsky8
13-01-2007, 14:01
la differenza prestazionale fra un 6600 e un 6700 , attualmente , non giustifica il gap di prezzo fra i 2 processori.

oltretutto con la differenza di prezzo fra questi 2 processori quasi ti compri un wd raptor da 150GB , che sarà certamente il mio prossimo obiettivo per il prossimo pc...da quando ho messo i raptor sul pc non riuscirei più a tornare a modelli inferiori

runk
13-01-2007, 14:05
oltretutto con la differenza di prezzo fra questi 2 processori quasi ti compri un wd raptor da 150GB , che sarà certamente il mio prossimo obiettivo per il prossimo pc...da quando ho messo i raptor sul pc non riuscirei più a tornare a modelli inferiori

quoto
spendere qualcosa in più per degli scsi è ancora meglio! ;)

alexsky8
13-01-2007, 14:15
quoto
spendere qualcosa in più per degli scsi è ancora meglio! ;)

sarebbe il massimo farsi uno scsi o meglio ancora un raid di scsi, solo che il prezzo fra controller e hd lieviterebbe notevolmente

Gli HD li consideri sempre un optional fintanto che non passi a quelli più veloci , poi ti accorgi quanto sono importanti
;)

runk
13-01-2007, 14:17
sarebbe il massimo farsi uno scsi o meglio ancora un raid di scsi, solo che il prezzo fra controller e hd lieviterebbe notevolmente ;)

bhe non proprio...MIKIXT mi fece notare come un raid di raptor da 74gb venisse a costare poche decine di euro in meno da un raid di fujitsu 74gb 15k rpm con controller e adattatori,in vendita proprio qui sul forum..se cerchi li trovi ancora,il tipo ne aveva molti a disposizione! ;)

ConRoe
13-01-2007, 14:23
quoto
spendere qualcosa in più per degli scsi è ancora meglio! ;)
mah, secondo me per sfruttare al massimo gli SCSI bisogna attaccarne almeno 3 o 4 mentre con un bel sistema RAID di due WD Raptor (da 74 o da 150) hai un guadagno di prestazioni che non immagini neanche rispetto ad un singolo disco 7200rpm

runk
13-01-2007, 14:27
mah, secondo me per sfruttare al massimo gli SCSI bisogna attaccarne almeno 3 o 4 mentre con un bel sistema RAID di due WD Raptor (da 74 o da 150) hai un guadagno di prestazioni che non immagini neanche rispetto ad un singolo disco 7200rpm

conosco bene il guadagno da hd 7200 a wd raptor,vedi firma! ;)
per gli scsi anche uno solo è mooolto meglio di 2 raptor!guardati i bench sparsi sul web! ;)

ConRoe
13-01-2007, 14:34
bè con il non immagini neanche intendevo dire che è un guadagno molto elevato... provato di persona sul mio pc :D e non contento di uno ne ho messi due :D :asd:

Mar1o
13-01-2007, 14:35
e mi sa che ne hai fatta un'altra di cappellata... questi 3Gb/s mi sembrano un pò troppi, che dici?

sicuramente si riferiva alla larghezza di banda...

LA SCOSSAAA
13-01-2007, 14:47
sono ignorante ma quali sono gli SCSI ? :Prrr: :help:

runk
13-01-2007, 14:51
bè con il non immagini neanche intendevo dire che è un guadagno molto elevato... provato di persona sul mio pc :D e non contento di uno ne ho messi due :D :asd:

:asd: forse prendo il fratello al 150gb....vedremo! :D

AMD64bit
14-01-2007, 10:15
SATA II ? :confused:
Io ero rimasto a Raptor con interfaccia SATA

si, esiste anche il raptor sata 2