PDA

View Full Version : 70 gradi in full per un core duo 6600 a liquido è tanto?


Domen
12-01-2007, 19:33
come da titolo....

M@verick
12-01-2007, 19:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

Aggiungo: 70.... 75 al massimo sui core in full load penso siano ancora accettabili. E' il voltaggio al quale viene prodotto tutto questo calore che penso non lo sia.

Domen
12-01-2007, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

Aggiungo: 70.... 75 al massimo sui core in full load penso siano ancora accettabili. E' il voltaggio al quale viene prodotto tutto questo calore che penso non lo sia.
1,665v a 4000mhz ;)
a limite domani aggiungo n'altro radiatore magari uno d'auto

Whity
12-01-2007, 19:57
come da titolo....

Stai altino, eh? ;)

Domen
12-01-2007, 20:03
Stai altino, eh? ;)
i mhz bevono ;)

rera
12-01-2007, 20:07
Ok, però attento che troppo overvolt è pericoloso e a volte causa peggioramenti nelle prestazioni. Non penso sia sicuro un overvolt del genere con un semplice raffreddamento a liquido.

Domen
12-01-2007, 20:20
Ok, però attento che troppo overvolt è pericoloso e a volte causa peggioramenti nelle prestazioni. Non penso sia sicuro un overvolt del genere con un semplice raffreddamento a liquido.
quando frigge lo comperiamo nuovamente ;)
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio ;)

runk
12-01-2007, 20:32
quando frigge lo comperiamo nuovamente ;)
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio ;)

stai misurando con tat o con altro?

Domen
12-01-2007, 20:48
stai misurando con tat o con altro?
t.a.t

runk
12-01-2007, 20:59
t.a.t

allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente! ;)

ciauzzzzzz

Domen
12-01-2007, 22:23
allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente! ;)

ciauzzzzzz
chiarissimo grazie infinite
cmq son riuscito a portare le temp a 61 con l'aggiunta di n 'altro radiatore ;)

runk
12-01-2007, 22:28
chiarissimo grazie infinite

figurati!sono abbastanza fisucioso in questa mia teoria ma voglio concedermi il beneficio del dubbio,quindi se qualcuno ne sà più di me,che mi illumini!

ot
se non ti dispiace vorrei chiederti alcune cose sul bb,magari su msn
fine ot

ciauzzzzzz

Domen
12-01-2007, 22:31
figurati!sono abbastanza fisucioso in questa mia teoria ma voglio concedermi il beneficio del dubbio,quindi se qualcuno ne sà più di me,che mi illumini!

ot
se non ti dispiace vorrei chiederti alcune cose sul bb,magari su msn
fine ot

ciauzzzzzzpvt-izzato ;)

M@verick
12-01-2007, 23:29
allora stai tranquillo,a quanto ne sò tat utilizza il diodo interno al die della cpu,mentre gli altri programmi no!70° con tat sono circa 45°-50° esterni!
non prendermi per pazzo,il mio discorso si basa sul fatto che i diodi interni sono stati implementati da poco,o almeno quelli che c'erano nelle piattaforme servivano alla mobo per sicurezza e quindi non potevano essere rilevati dai programmi!ergo,se un amd su 939(ma anche pd o altro)stà a 65° in full con rilevazione da diodo esterno,sicuramente la temp interna è prossima agl'80°!il tutto senza problemi di sorta!infatti le temp in cui di solito le cpu si "distruggono" è di oltre 100°!

il tutto imho ovviamente,mi piacerebbe argomentare questa teoria con voi,l'ho già fatto una volta con rera ed un altro utente! ;)

ciauzzzzzz
...continuo a pensare che io linko la solita discussione per evitare di riscrivere tutto questo, ma tanto nessuno la legge ed è fatica sprecata :D

M@verick
12-01-2007, 23:33
quando frigge lo comperiamo nuovamente ;)
stà cpu mi fà un pò incazzare ...in giro ne vedo a 4000mhz con meno di 1,6v questo manco a bastonate....l'ho presa come una questione di principio ;)
Dipende quasi tutto dal VID di fabbrica...

...il rapporto Frequenza/Voltaggio è quasi sempre una costante, diversa da cpu a cpu... se hai un vid alto di fabbrica questa costante probabilmente sara' piuttosto bassa e viceversa. Con un VID di 1.325 normalmente sta a circa 2350... con un VID di 1.265 si arriva a oltre 2600.
Praticamente:
3200Mhz / 2350 = 1.36v (voltaggio sotto stress necessario per quella frequenza).

Se tu sei a 1,665v per 4000mhz si ha circa 2400 come costante... tipica dei VID a 1.325v.

Il VID di fabbrica, come ho scritto N volte, lo vedi da Core Temp.

Domen
13-01-2007, 00:52
chiarissimi.... grazie regà ;)
mi devo soltanto abituare a t,a,t che segna 54 in idle quando prima 44

Domen
13-01-2007, 09:18
con l'ausilio di un radiatore del malaguti phantom :D son riuscito ad abbassare ulterirmente le temp di + di 10 gradi adesso in full si aggirano a 59-60...ma in idle meno di 50 nò :mad:

Xfree
13-01-2007, 09:59
Dipende quasi tutto dal VID di fabbrica...

...il rapporto Frequenza/Voltaggio è quasi sempre una costante, diversa da cpu a cpu... se hai un vid alto di fabbrica questa costante probabilmente sara' piuttosto bassa e viceversa. Con un VID di 1.325 normalmente sta a circa 2350... con un VID di 1.265 si arriva a oltre 2600.
Praticamente:
3200Mhz / 2350 = 1.36v (voltaggio sotto stress necessario per quella frequenza).

Se tu sei a 1,665v per 4000mhz si ha circa 2400 come costante... tipica dei VID a 1.325v.

Il VID di fabbrica, come ho scritto N volte, lo vedi da Core Temp.

Ma allora secondo questo conto si potrebbe trovare il vcore necessario per una data frequenza? Non ho capito bene: ho un E6300 con vid 1.325v, quindi se faccio 3200/1.325 ottengo 2415.
Qualcosa mi sfugge :uh:

M@verick
13-01-2007, 10:09
Ma allora secondo questo conto si potrebbe trovare il vcore necessario per una data frequenza? Non ho capito bene: ho un E6300 con vid 1.325v, quindi se faccio 3200/1.325 ottengo 2415.
Qualcosa mi sfugge :uh:
No, dovresti prima trovare un punto di riferimento, ovvero trovare prima il minimo vcore al quale giri, che so, a 3Ghz (inteso come vcore rilevato da cpu-z in full load). A quel punto puoi calcolare la "costante" e dopo fare i conti sulle altre frequenze. Per ora con chi ho potuto fare questo conto l'ho fatto e c'ha sempre preso (tranne uno).
I VID 1.325, per quello che ho visto, hanno quel valore sul 2300-2400, quindi richiedono da 1.33 a 1.38 circa reali sotto carico a 3.2Ghz.

Xfree
13-01-2007, 10:36
No, dovresti prima trovare un punto di riferimento, ovvero trovare prima il minimo vcore al quale giri, che so, a 3Ghz (inteso come vcore rilevato da cpu-z in full load). A quel punto puoi calcolare la "costante" e dopo fare i conti sulle altre frequenze. Per ora con chi ho potuto fare questo conto l'ho fatto e c'ha sempre preso (tranne uno).
I VID 1.325, per quello che ho visto, hanno quel valore sul 2300-2400, quindi richiedono da 1.33 a 1.38 circa reali sotto carico a 3.2Ghz.

Ho uno screen di Orthos in esecuzione da 8 ore a 3.2GHz e CPU-Z rileva 1.328V, io però da bios avevo messo 1.375V, non so se è il minimo; però rientra nei 2400 circa risultando 2409.
Quindi sempre in teoria se volessi raggiungere i 3.4GHz dovrei dare come vcore 3400/2409=1.411, giusto? :fagiano:

M@verick
13-01-2007, 10:41
Ho uno screen di Orthos in esecuzione da 8 ore a 3.2GHz e CPU-Z rileva 1.328V, io però da bios avevo messo 1.375V, non so se è il minimo; però rientra nei 2400 circa risultando 2409.
Quindi sempre in teoria se volessi raggiungere i 3.4GHz dovrei dare come vcore 3400/2409=1.411, giusto? :fagiano:
Se hai un E6400 abbiamo una cpu molto simile... solo che a me a 1.375v va in crash dopo 10-12 ore :( ...e tengo 1.3875 da bios.
Nella mia cpu ho esattamente 2400 come valore... cmq si... 1.41 circa reali, il che vuol dire 1.4625 o 1.4750 da bios per i 3.4Ghz :)

Visto quei valori immagino tu abbia una P5B :)

Xfree
13-01-2007, 10:43
L'avevo scritto prima che ho un E6300, come scheda madre una Gigabyte DS4. :D
Comunque grazie, ho imparato una cosa che non sapevo! :p

M@verick
13-01-2007, 10:46
L'avevo scritto prima che ho un E6300, come scheda madre una Gigabyte DS4. :D
Comunque grazie, ho imparato una cosa che non sapevo! :p
Immaginavo la DS4 scendesse meno di voltaggio sotto carico... io che mi lamentavo della P5B :D
Vero del E6300... è che leggendo tanti 3d mi scordo le cose ogni tanto :D

Magari fammi sapere se effettivamente sei stabile a quel voltaggio!

Xfree
13-01-2007, 10:49
Ma guarda, secondo me CPU-Z scazza un pochino, con l'utility Gigabyte i valori letti sono molto più vicini a quelli impostati da bios.

M@verick
13-01-2007, 10:55
Ma guarda, secondo me CPU-Z scazza un pochino, con l'utility Gigabyte i valori letti sono molto più vicini a quelli impostati da bios.
Mah, nella P5B cpu-z e il probe sono identici (sopra 1.45 cpu-z pero' non legge, cioe' legge sempre 1.213v),

Cmq vabbe', chiudo qui il discorso sui voltaggi che altrimenti siamo troppo OT :)

runk
13-01-2007, 12:24
...continuo a pensare che io linko la solita discussione per evitare di riscrivere tutto questo, ma tanto nessuno la legge ed è fatica sprecata :D

hai ragione,e nemmeno io lo avevo visto!ti ringrazio di avermelo fatto notare!
ma quindi quello che ipotizzavo alla fine è vero o sbaglio?

M@verick
14-01-2007, 22:03
hai ragione,e nemmeno io lo avevo visto!ti ringrazio di avermelo fatto notare!
ma quindi quello che ipotizzavo alla fine è vero o sbaglio?
In linea di massima penso sia corretto :)

runk
14-01-2007, 22:05
In linea di massima penso sia corretto :)

grazie per il chiarimento allora! ;)

wormcyborg
14-01-2007, 23:39
mi sintonizzo...