View Full Version : Maxwell render...strepitoso!
ciao ragazzi!ieri ho provato per laprima volta maxwell dopo essere rimasto impressionato dalla galleria di immagini sul sito ufficiale :eek: :eek: non credevo che potesse avere una resa della luce così reale. per ora non c'ho capito granchè, devo ancora entrare nell'ottica di avere in mano una vera e propria reflex!
voi che ne pensate? è una mia impressione (o magari ho sbagliato qualche settaggio) ma i tempi di rendering sono abbastanza lunghi? dopo un'ora non aveva finito ancora di renderizzare una della scene che si possono scaricare dal sito (quella con i 3 bicchieri), però accidenti che fotorealismo.
a voi la parola. magari, se ci sarà affluenza, si potrebbe usare questo thread per domande, e problemi inerenti al software...sperando che qualcuno lo sappia usare bene (di sicuro meglio di me tutti...per ora :Perfido: )
:D :D
Maxwell da quanto ne so e ho potuto vedere, non ha nulla da invidiare ad esempio a Vray, se non fosse però per gli interminabili tempi di rendering :muro:
io fin'ora il fotorealismo di maxwell non l'ho visto da nessuna parte. la luce è calcolata in maniera impeccabile. vray comunque, anche se non l'ho mai usato, è ottimo tra i migliori ma credo che richieda capacità non indifferenti...nel senso che se si è alle prime armi è scontato che una palla su un piano venga renderizzata in maniera irreale. con maxwell per quanto ho potuto vedere in 24h viene imperfetta, ma non irreale. non so se ho reso l'idea :)
comunque i tempi sono spaventosamente lunghi, è vero. inoltre notavo anche nella galleria di immagini del sito ufficiale che rimane sempre una certa grana di sottofondo che disturba l'immagine.
DeeezNuuutz
12-01-2007, 22:32
...rimane sempre una certa grana di sottofondo che disturba l'immagine.Penso che sia fatto apposta per rendere più reale l'immagine, daltronde è quasi impercettibile.
crepesdesela
14-01-2007, 10:25
Maxwell da quanto ne so e ho potuto vedere, non ha nulla da invidiare ad esempio a Vray, se non fosse però per gli interminabili tempi di rendering :muro:
Vray??? Guarda io uso Cinema 4D R10 con Final Render R2. Ho provato maxwell 1.1 con la plugin per C4D. Ed ho provato Max con Vray da un amico. Con maxwell puoi impostare più fonti luce, fare il rendering e a rendering finito "accendere" o "spengere" le luci. Tutto con lampade con caratteristiche che scarichi da Philips e Co. Prova a farlo con Vray. Vray non è unbiased ed è veloce ma non quanto FR. Maxwell va bene per stills ovviamente. Il meglio per il fotorealismo.
domanda da pivello: :D
ho notato che in maxwell (spero di non dire una cazzata) il tempo di rendering si imposta manualmente. e ovviamente tanto più sarà elevato, tanto più l'immagine sarà accurata. ma perchè questa cosa? il tempo adeguato ad un render lo stabilisce l'utente? non il software? comunque non so voi ma non lo sto trovando molto intuitivo...sarò io impedito... :stordita:
markus_81
15-01-2007, 23:18
Praticamente delle foto :eek:
http://www.treddi.com/forum/gallery_images/1155733408/med_gallery_1579_38_185278.jpg
http://www.treddi.com/forum/gallery_images/1162504163/med_gallery_1579_38_104708.jpg
http://www.treddi.com/forum/gallery_images/1165140909/med_gallery_1579_38_27062.jpg
http://www.treddi.com/forum/gallery_images/1143503164/med_gallery_1579_38_468752.jpg
:sbavvv:impressionate... davvero... ma spiega spiega spiega!!!
markus_81
16-01-2007, 13:28
ma non l'ho fatte mica io :p
è un tizio bravissimo che posta su treddi.com :ave:...usa quasi sempre maxwell come motore di rendering :)
E poi le passa tutte in photoshop.
Il render è sicuramente ottimo, ma vari elementi sono stati aggiunti/ritoccati a posteriori.
E poi le passa tutte in photoshop.
Il render è sicuramente ottimo, ma vari elementi sono stati aggiunti/ritoccati a posteriori.
sicuramente il ritocco in photoshop c'e. ad esempio i colori della prima immagine sono troppo ben bilanciati per essere un rendering. però di aggiunte non ne vedo, anche perchè macchine, vespini e persone mi sembrano fatte in 3d. forse le piante? comunque la prima e l'ultima sono spettacolari! :eek:
bhè ragazzi ma gerets (l'autore) è un "master"...maxwell o non maxwell...
non lo conosco ma sicuramente sarà abilissimo. però una nota di merito va anche al software, io non ho mai visto niente che calcoli la luce in maniera così reale
non lo conosco ma sicuramente sarà abilissimo. però una nota di merito va anche al software, io non ho mai visto niente che calcoli la luce in maniera così reale
naturalmente...ma cmq anche prima che iniziasse ad usare maxwell i suoi rendering erano bellissimi...cioè quello che voglio dire, (come in tutto) il motore di rendering non fa tutto sa solo :P
Maxwell cmq in quanto a reliasmo e sicuramente il meglio in circolazione (è fatto proprio con quello scopo), peccato per i tempi...
sicuramente non fa tutto da solo. però ho notato che quando inizi a capirne il funzionamento i risultati inizi a vederli da subito...ovviamente invecchiando intanto che un rendering finisca di essere elaborato :mad: .
tu lo usi?
:dissident:
17-01-2007, 00:32
Vray??? Guarda io uso Cinema 4D R10 con Final Render R2. Ho provato maxwell 1.1 con la plugin per C4D. Ed ho provato Max con Vray da un amico. Con maxwell puoi impostare più fonti luce, fare il rendering e a rendering finito "accendere" o "spengere" le luci. Tutto con lampade con caratteristiche che scarichi da Philips e Co. Prova a farlo con Vray. Vray non è unbiased ed è veloce ma non quanto FR. Maxwell va bene per stills ovviamente. Il meglio per il fotorealismo.
sì, però io rilancio, prova ad usare maxwell per lavori di tipo commerciale, tipo 20-25 immagini in una settimana..... :D
crepesdesela
19-01-2007, 15:47
sì, però io rilancio, prova ad usare maxwell per lavori di tipo commerciale, tipo 20-25 immagini in una settimana..... :D
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
:dissident:
19-01-2007, 16:09
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
commerciale nel senso della parola, ossia per lavoro che nel campo del 3D specialmente architettonico vuol dire con tempi stretti, modifiche su modifiche e qualità finale ottima.
quindi non puoi permetterti di metterci ore e ore a renderizzare un'immagine, tutto qui
crepesdesela
19-01-2007, 16:16
Hai ragione. Allora maxwell chi lo dovrebbe usare?
Zimmemme
19-01-2007, 16:33
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
Ritiro per non creare flames.
Zimmemme
19-01-2007, 16:36
Hai ragione. Allora maxwell chi lo dovrebbe usare?
Diccelo tu! :D
crepesdesela
19-01-2007, 16:39
Diccelo tu! :D
Boh, forse te. Io no di certo. E' troppo lento. :D
Zimmemme
19-01-2007, 16:42
Boh, forse te. Io no di certo. E' troppo lento. :D
Appunto quello che diceva il buon Dissident! :)
crepesdesela
19-01-2007, 16:46
Appunto quello che diceva il buon Dissident! :)
Infatti.
Quindi non usate maxwell. Usate Vray che per l'architettonico va da dio.
crepesdesela
19-01-2007, 16:50
Seriamente: http://www.media.unisi.it/start/04stack.html
markus_81
19-01-2007, 17:01
"Commerciale" in che senso? A che livello? Quanti euri per render? Insomma che devi produrre? Vedi, con la mia Ixus ci faccio circa 30 fotomontaggi da 800eur alla settimana. Ma se devo fare un lavoro da 10000eur uso una hasselblad a pellicola e ci metto un mese. Se poi mi dai 100000eur e vuoi 50 montaggi hasselblad in una settimana ti dico: ok 50% anticipato, prendo dieci persone, le pago 100eur ognuna e faccio il lavoro. Semplice no? Mia nonna mica va a fare la spesa con la ferrari!
Alla fine conta molto saper usare quello che si sta usando...i lavori belli vengono con qualsiasi buon motore di rendering, il difficile sta nel saperlo usare al meglio :O
Hai ragione. Allora maxwell chi lo dovrebbe usare?
forse chi ha un hardware adeguato. un intel E6600 fa molta fatica nonostante sia un ptocessore performante. il che diciamo che lo esclude dall'uso amtoriale... :(
quindi dici che per rendering architettonico vray non ha nulla da invidiare? :)
crepesdesela
19-01-2007, 17:03
Alla fine conta molto saper usare quello che si sta usando...i lavori belli vengono con qualsiasi buon motore di rendering, il difficile sta nel saperlo usare al meglio :O
Se avessi ogni mese lavoro per 24.000€ non sarei qui a scrivere.
crepesdesela
19-01-2007, 17:09
forse chi ha un hardware adeguato. un intel E6600 fa molta fatica nonostante sia un ptocessore performante. il che diciamo che lo esclude dall'uso amtoriale... :(
quindi dici che per rendering architettonico vray non ha nulla da invidiare? :)
Se hai un PC solo non in rete Vray è il migliore. Final render per me è meglio perché come integrazione in C4D e potenza degli shader tree non ha rivali. Con Vray hai molti materiali pronti per l'architettonico (validi anche quelli prodotti da terzi). Comunque io uso FR2 con texture della Dosch e oggetti della Evermotion. Per lo studio della disposizione di lampade e materiali reali uso maxwell. Poi per il resto del render vado con rpc e texture 2d in alpha.
Se hai un PC solo non in rete Vray è il migliore. Final render per me è meglio perché come integrazione in C4D e potenza degli shader tree non ha rivali. Con Vray hai molti materiali pronti per l'architettonico (validi anche quelli prodotti da terzi). Comunque io uso FR2 con texture della Dosch e oggetti della Evermotion. Per lo studio della disposizione di lampade e materiali reali uso maxwell. Poi per il resto del render vado con rpc e texture 2d in alpha.
grazie delle delucidazioni. in questo periodo sto provando un po' di software e motori di rendering per decidere con quali andare avanti. il mio prof di disegno automatico giustamente mi diceva che prima di imparare ad usare un software bisogna considerare quanto sia diffuso nei vari studi oaziende o altre fonti di lavoro, oppure quanto costa per intraprendere la strada del libero professionista..
secondo te un' adatta combinazioe di software per progettazione e rendering architettonico quale potrebbe essere? un amico che lavora nel campo dell' animazione mi consigliava allplan + cinema4d + maxwell. ma l'ultimo per quanto mi sia parso strepitoso credo sia da accantonare per ora :)
crepesdesela
19-01-2007, 17:43
Sei di Architettura. Segui quel che dice il prof. e esci veloce da li. La vita è altrove.
:dissident:
19-01-2007, 18:42
Hai ragione. Allora maxwell chi lo dovrebbe usare?
per ora pochissimi professionisti che possono permettersi di fare poche immagini per volta e tanti hobbisti
crepesdesela
19-01-2007, 21:59
per ora pochissimi professionisti che possono permettersi di fare poche immagini per volta e tanti hobbisti
Se ne riparla tra 6 mesi...
:dissident:
22-01-2007, 00:20
Se avessi ogni mese lavoro per 24.000€ non sarei qui a scrivere.
amen! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.