PDA

View Full Version : Elicotteri R/C


Maverick491
12-01-2007, 18:34
Ciao a tutti. ;) In questi giorni mi è venuta una fortissima voglia di comprare un modellino di elicottero radiocomandato (elettrico ovviamente, per ragioni di prezzo). C'è qualcun'altro qui sul forum che ha un po' di esperienza e potrebbe darmi dei consigli sia sul pilotaggio che sul modello da comprare?

Byez :D

Wilcomir
12-01-2007, 18:43
ti consiglio www.baronerosso.net il forum è pieno di appassionati sia di aerei che di elicotteri, sapranno consigliarti alla perfezione e darti una mano. mi raccomando, occhio, i modelli non sono giocattolini ;)

ciao!

Maverick491
12-01-2007, 18:44
:cool: Grazie.

Wilcomir
12-01-2007, 19:47
:cool: Grazie.
figurati :D

Maverick491
12-01-2007, 20:20
Ma giusto per curiosità, tu piloti quelche modello?

Wilcomir
12-01-2007, 21:46
Ma giusto per curiosità, tu piloti quelche modello?
pilotavo, aeromodelli elettrici, poi mi sono stufato... sai sono giovane, cambio in fretta :D

in ogni caso è un hobby meraviglioso, sono quasi certo che un giorno riprenderò, ormai il virus ce l'ho :)

ciao!

Swisström
12-01-2007, 21:56
pilotavo, aeromodelli elettrici, poi mi sono stufato... sai sono giovane, cambio in fretta :D

in ogni caso è un hobby meraviglioso, sono quasi certo che un giorno riprenderò, ormai il virus ce l'ho :)

ciao!

Ho comprato un aereomodello pure io, è mooooolto divertente

giorno
12-01-2007, 22:00
Ho comprato un aereomodello pure io, è mooooolto divertente


finche' non ti fa volare via lo scalpo :asd:

Sgarboman
14-01-2007, 02:08
Io mi sono comprato un elicottero qualche tempo fa. Una via di mezzo, senza spendere miliardi, ma neanche un cesso. Sono riuscito a farlo volare dopo 3 giorni di prove e menate varie, ma dopo quella volta non l'ho più toccato per mancanza di tempo... temo che lo venderò. Secondo me è un gran bel gioco da adulto con bambino inside, ci si diverte e non si fanno troppi danni.

Wilcomir
14-01-2007, 08:32
Io mi sono comprato un elicottero qualche tempo fa. Una via di mezzo, senza spendere miliardi, ma neanche un cesso. Sono riuscito a farlo volare dopo 3 giorni di prove e menate varie, ma dopo quella volta non l'ho più toccato per mancanza di tempo... temo che lo venderò. Secondo me è un gran bel gioco da adulto con bambino inside, ci si diverte e non si fanno troppi danni.
già, questo dovrebbe essere lo spirito. riguardo ai danni, dipende, anche il più abile può farne davvero una caterva. per questo tutti i modellisti più o meno esperti consigliano ai neofiti di stipulare SEMPRE un'assicurazione. un aeromodello non è un giocattolino, così come un elimodello. raggiungono velocità anche ragguardevoli, e sono talvolta piuttosto pesanti. il classico esempio è quello di un modello che. sfuggito al controllo per qualsiasi motivo, magari precipita su una strada.

ciao!

Sgarboman
14-01-2007, 11:58
già, questo dovrebbe essere lo spirito. riguardo ai danni, dipende, anche il più abile può farne davvero una caterva. per questo tutti i modellisti più o meno esperti consigliano ai neofiti di stipulare SEMPRE un'assicurazione. un aeromodello non è un giocattolino, così come un elimodello. raggiungono velocità anche ragguardevoli, e sono talvolta piuttosto pesanti. il classico esempio è quello di un modello che. sfuggito al controllo per qualsiasi motivo, magari precipita su una strada.

ciao!
Ho dimenticato di dire che va utilizzato in ampi spazi aperti ;)

Wilcomir
14-01-2007, 12:33
Ho dimenticato di dire che va utilizzato in ampi spazi aperti ;)
giusto, meglio non sottintendere nulla. non si può pensare di volare con un elicottero in un praticello, tantomeno con un aeromodello (a meno che non sia per volo 3d e il discorso un po' cambia), sopratutto se inesperti. in ogni caso, la sfiga è sempre in agguato, e basta una piccola cazzata per fare un casino che la metà basta.

ciao!

Sgarboman
14-01-2007, 13:46
giusto, meglio non sottintendere nulla. non si può pensare di volare con un elicottero in un praticello, tantomeno con un aeromodello (a meno che non sia per volo 3d e il discorso un po' cambia), sopratutto se inesperti. in ogni caso, la sfiga è sempre in agguato, e basta una piccola cazzata per fare un casino che la metà basta.

ciao!
Visto che tu mi sembri un esperto, come ti pare un Walkera 22E?

diafino
14-01-2007, 14:15
http://www.federicoculzoni.com/
http://helyfede.federicoculzoni.com/ (guarda Portfolio)

http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=federico+culzoni&spell=1

Mio fratello... :)

Wilcomir
14-01-2007, 14:15
Visto che tu mi sembri un esperto, come ti pare un Walkera 22E?
non sono un esperto di elicotteri, al massimo di aerei, ma nemmeno troppo. se chiedi su baronerosso nella sezione dell'elimodellismo sapranno consigliarti alla perfezione, molti utenti sono modellisti di vecchia data con un'esperienza nemmeno paragonabile alla mia ;)

ciao!

Maverick491
14-01-2007, 17:35
Io mi sono comprato un elicottero qualche tempo fa. Una via di mezzo, senza spendere miliardi, ma neanche un cesso. Sono riuscito a farlo volare dopo 3 giorni di prove e menate varie, ma dopo quella volta non l'ho più toccato per mancanza di tempo... temo che lo venderò. Secondo me è un gran bel gioco da adulto con bambino inside, ci si diverte e non si fanno troppi danni.
Che elicottero hai?
Io comunque ho comprato un lama v3, con doppio rotore coassiale. Dopo una mattinata di prove ho rinunciato. Provato dopo pranzo l'ho fatto alzare a 50 cm e l'ho mantenuto in hovering! Nel salotto di casa! :yeah:

Sgarboman
15-01-2007, 21:12
Che elicottero hai?
Io comunque ho comprato un lama v3, con doppio rotore coassiale. Dopo una mattinata di prove ho rinunciato. Provato dopo pranzo l'ho fatto alzare a 50 cm e l'ho mantenuto in hovering! Nel salotto di casa! :yeah:
Walkera 22E

Mr Hyde
15-01-2007, 21:41
ma quelli che si trovano in asta a 28€ elettrici come sono?
giusto epr farli schiantare contro un albero, non devo farci cose impegnative :D

Maverick491
15-01-2007, 21:44
ma quelli che si trovano in asta a 28€ elettrici come sono?
giusto epr farli schiantare contro un albero, non devo farci cose impegnative :D
Eheheh sembrano belli vero? Il problema è che sono a 2 canali, cioè gli unici 2 comandi che hai sono: manetta (per farlo salire e scendere) e rotore di coda (per farlo girare su se stesso in un verso e nell'altro). Quindi un po di vento te lo porta dove vuole lui e non puoi fare assoluamente nulla per riprenderlo... :asd: Ma in fondo dev'essere divertente perchè comunque a volare volano...

Mr Hyde
15-01-2007, 22:21
esatto.. mi interessa che volino.. poi dove vanno è uguale :sofico:

Sgarboman
16-01-2007, 20:08
Eheheh sembrano belli vero? Il problema è che sono a 2 canali, cioè gli unici 2 comandi che hai sono: manetta (per farlo salire e scendere) e rotore di coda (per farlo girare su se stesso in un verso e nell'altro). Quindi un po di vento te lo porta dove vuole lui e non puoi fare assoluamente nulla per riprenderlo... :asd: Ma in fondo dev'essere divertente perchè comunque a volare volano...
A proposito di comandi. Il mio telecomando ha tante di quelle manovelle che non ho ancora capito a cosa servano tutte... :rolleyes:

Wilcomir
16-01-2007, 20:44
A proposito di comandi. Il mio telecomando ha tante di quelle manovelle che non ho ancora capito a cosa servano tutte... :rolleyes:
:D

una foto ce l'hai? marca-modello?

ciaooo!

Sgarboman
18-01-2007, 17:43
:D

una foto ce l'hai? marca-modello?

ciaooo!
Adesso non ho qui la fotocamera. Al più presto provvedo a postarne una.

TonyManero
18-01-2007, 17:52
La mia girl per natale mi ha regalato un HoneyBee... elettrico a 4 canali... :D

Una figata... ho anche il simulatore con cui ho volata già qualche ora... con l'elicottero vero invece ho volato 3 + 5 secondi :D 3 secondi la prima volta ed ho spezzato il "rotor kit" e la settimana dopo mi si è alzato scivolando indietro.. o corretto in picchiata e si è ridistrutto il rotor kit.... :D :D :D

Adesso sono fermo in attesa di ricomprare per la seconda volta il kit... nel frattempo vai di simulatore :D

Comunque il fatto che sia così difficile è il suo bello :D