View Full Version : Mi aiutate a orientarmi?
3d rookie
12-01-2007, 17:20
Devo acquistare un portatile per lavoro e per giocare.
Utilizzo Autocad e dovrò imparare anche 3DstudioMax(o forse Artlantis) per realizzare rendering di esterni di fabbricati industriali.
Siccome ci lavoro tutto il giorno avrei pensato di acquistare un 17".
E' un po' che vi leggo e ho capito che dovrei indirizzarmi su una macchina che mona una scheda video dedicata ai software che vi ho detto(Nvidia Quadro o Ati Fire GL) ma penso di andare fuori budget.
Anche se ha denunciato qualche difetto di rumorosità mi sarei orientato su un HP serie9000. Che ne dite?
Un'ultima domanda:
E' così importante per il mio utilizzo spendere 200€ in + per il modello con processore Core Duo Due T5500 rispetto all'AMD64x2 TL52?
BUDGET 1200-1400€
GRAZIE PER LA PAZIENZA DI AVERMI LETTO
la differenza REALE e TANGIBILE tra quelle due cpu la vedi soltanto quando fai dei rendering con tempi di calcolo molto molto lunghi. un rendering di mezz'ora il core2 lo farà sicuramente più veloce, ma sarà una questione di qualche minuto o secondo, dipende dall'applicazione.
per le schede video sono molto valide le quadro fx1500m e fx2500m ma costano parecchio, lascia perdere la 350m perchè a quel punto conviene prendere una buona geforce per avere prestazioni simili.
tieni conto che le ati xi moddano in firegl (vedi il link nella mia firma), anche se sulle mobility c'è qualche interrogativo (se ne parla proprio alla fine della discussione. quindi ipoteticamente una x1600 dal prezzo abbordabilissimo potrebbe essere moddata in firegl v5200. questa con 3dmax ha prestazioni inferiori ad una quadro, ma sicuramente ti permette di gestire fluidamente modelli 3d complessi ;)
fondamentali 2gb di ram ;)
3d rookie
13-01-2007, 18:32
grazie della tempestività frikes ma credo che a parte la possibilità o meno di moddare dal punto di vista tecnico credo che su un portatile appena acquistato sia un po' avventato overcloccare la scheda video.
Se cortesemente mi spieghi come si fa,potrei inserire un esempio di quello che dovrei fare.
grazie
no no! non overclocchi proprio niente ;) la mod implica la sostituzione dei driver, ma le frequenze della gpu e dellememori rimngono inalterate. il processo è SEMPRE reversibile e non provoca alcun danno. nella mia firma c'è il link alla discussione.dentro ci sono tutte le informazioni che cerchi ;)
Zimmemme
13-01-2007, 18:43
Che tipo di giochi ci devono girare?
Zimmemme
13-01-2007, 19:25
Che tipo di giochi ci devono girare?
Che tipo di giochi ci devono girare?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Zimmemme
14-01-2007, 08:26
Devo acquistare un portatile per lavoro e per giocare.
Che tipo di giochi?
Che tipo di giochi?
:D ops! non avevo letto bene! :D
comunque una x1600 modata a firegl non subisce decadimenti prestazionali sensibili in directx. quindi è come se giocassi con una x1600...che di certo non è il massimo, ma su portatile bisogna accontantarsi.
altrimenti la quadro fx2500 lavora egregiamente su entrambi i fronti :sofico: :sofico:
3d rookie
15-01-2007, 08:05
mi hai quasi convinto Frikes.
Ora la domanda è: esiste in commercio un portatile con monitor da 17" e scheda video x1600?
ciao,
se usi 3d max versione 9, le prestazioni migliori non le hai più in opengl, ma in direct3d...anche i nuovi driver nvidia maxtreme sono ottimizzati per le librerie microsoft e non per le opengl come accadeva in passato
...per cui prima di moddare la scheda fai un paio di test...non è detto che non vada meglio in versione liscia
se usi invece max fino alla 8, fai finta che non ho detto niente :D
:eek: ma hai provato personalmente questo cambiamento di rotta? fin'ora io ne ho sentito parlare solo come una voce...non ci posso credere che un software del genere giri al meglio con una "semplice" scheda per gaming da 200-300€ :mad: sai percaso se c'è qualche test in giro a riguardo? vorrei capire bene la situazione. (all'autodesk iniziano a fare un po' i ca@@i loro eh? :rolleyes: )
@3d rookie: vedi nei listini di asus e toshiba, ci dovrebbe essere. comunque se usi max9 e se è vero quello che dice lucanoize (non ci voglio credere :mad:) esisono altre schede molto migliori della x1600, ad esempio la 7600 o la 7700. se poi vuoi spendere, oltre 2000€ di più ci sono schede di fascia superiore ;)
non ho provato di persona ma ho letto alcuni post su treddi.com dove utenti di max avevano fatto delle prove e da quello che ho capito risultava migliore la gestione in direct3d che in opengl
se fai un giretto sul loro forum non dovrebbe essere difficile ritrovare la discussione
il perchè di questo cambiamento di rotta? sarà che microsoft e autodesk sono molto amici e windows vista con le dx 10 è alle porte? :D
grazie ora ci do un'occhiata...
mah...se tutti i software iniziano ad avere questi cambiamenti le schede opengl professionali a chi le venderanno? inizieranno a fare delle geforce da 2000€ ???:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.