PDA

View Full Version : Cambio PC, ho bisogno di voi...


gpc
12-01-2007, 16:41
Ciao tutti...
Avrei bisogno di cambiare PC, però mi rendo conto che sono assolutamente fuori dal mondo (informatico) essendo fermo al mio XP1800+.
Dato che proprio di CPU/Mb/RAM non sono assolutamente aggiornato, avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra.
Attualmente ho una scheda madre con un controller raid dell'asus, e mi sono sempre trovato bene.
Fermo restando che un computer ultimissimo modello non mi interessa, ossia non intendo prendere roba da top del listino, mi sapreste dare qualche consiglio su cosa prendere? Io intenderei restare su AMD, che mi sembra sia andata bene per quel che mi riguarda, ma se da quando ho preso il mio le cose sono cambiate dite pure diversamente...
Quindi, che scheda madre e memoria mi consigliereste? Per la cronaca, non mi interessa particolarmente overclock e robe varie.
Aspetto fiducioso i vostri consigli! Grazie ;)

Punitore
12-01-2007, 17:16
Ciao tutti...
Avrei bisogno di cambiare PC, però mi rendo conto che sono assolutamente fuori dal mondo (informatico) essendo fermo al mio XP1800+.
Dato che proprio di CPU/Mb/RAM non sono assolutamente aggiornato, avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra.
Attualmente ho una scheda madre con un controller raid dell'asus, e mi sono sempre trovato bene.
Fermo restando che un computer ultimissimo modello non mi interessa, ossia non intendo prendere roba da top del listino, mi sapreste dare qualche consiglio su cosa prendere? Io intenderei restare su AMD, che mi sembra sia andata bene per quel che mi riguarda, ma se da quando ho preso il mio le cose sono cambiate dite pure diversamente...
Quindi, che scheda madre e memoria mi consigliereste? Per la cronaca, non mi interessa particolarmente overclock e robe varie.
Aspetto fiducioso i vostri consigli! Grazie ;)

ora intel va meglio di amd... con i processori c2c (core duo 2)
prendiri un conroe E6600, una mobo gigabyte DS4, 1x2 gb di corsair ddr667 value (per un leggero OC che penso farai :)
e vai alla grande...

come vga aspetta le dx10 siano piu mature, tipo una 8600GT spero sarà powah :p

beren023
12-01-2007, 18:15
Concordo con punitore anche se consiglio di installare 2 moduli di RAM da 1 gb ciascuno piuttosto che 1 solo da 2 gb.

Poi la scelta dell'hardware va fatta anche in funzione di quello che ci vuoi fare col PC. Se ce lo dicessi potremo consigliarti meglio.
Ciao, ciao! :sofico:

Drakogian
12-01-2007, 18:18
Concordo con punitore anche se consiglio di installare 2 moduli di RAM da 1 gb ciascuno piuttosto che 1 solo da 2 gb.

Poi la scelta dell'hardware va fatta anche in funzione di quello che ci vuoi fare col PC. Se ce lo dicessi potremo consigliarti meglio.
Ciao, ciao! :sofico:

Giusto.... ed è anche importante sapere quale è il tuo budget di spesa.

fepearg
12-01-2007, 18:35
Ciao mi accollo ache io alla discussione, ho la configurazione in sign, ormai vecchietta, quindi mi consigliate di passare ad intel? Ho sentito parlare bene della p5b deluxe, è così buona come si dice? che configurazione mi consigliate, budget abbastanza alto, o magari sta uscendo qualcosa di nuovo e ci conviene aspettare?
Ciao

gpc
12-01-2007, 20:03
Beh intanto grazie a tutti per i consigli... preliminari :p
Ho fatto bene a chiedere, non sapevo per esempio il fatto dell'Intel...
Dunque, riguardo a ciò che faccio col pc, attualmente ci lavoro solamente, ma con il portatile, quindi questo non influisce molto. Il fisso ultimamente l'ho usato solo per l'editing video (ho una ATI AIW7500), quindi pensavo di dotarlo di un HD abbastanza veloce e capiente e di una buona dose di ram. La scheda video sono indeciso se cambiarla o no, probabilmente la cambierò, ma questa volta vorrei prendermi una scheda normale e affiancarla ad una per la cattura video.
Tra l'altro stavo pensando che ho un lettore dvd e masterizzatori vari che vanno ancora molto bene, però chiaramente sono ide. Ora le schede madri come stanno messe ad attacchi? Hanno solo serial ata o ci sono modelli che hanno entrambi i collegamenti?
Per il budget... beh, come dicevo, tenderei a stare nel mezzo del listino, è un po' difficile dare un'idea della spesa senza sapere quali sono i prezzi delle soluzioni che mi possono andare bene. Semmai facciamo una configurazione media e da lì parto sfoltendo o aggiungendo. ;)

Punitore
12-01-2007, 22:59
Concordo con punitore anche se consiglio di installare 2 moduli di RAM da 1 gb ciascuno piuttosto che 1 solo da 2 gb.

Poi la scelta dell'hardware va fatta anche in funzione di quello che ci vuoi fare col PC. Se ce lo dicessi potremo consigliarti meglio.
Ciao, ciao! :sofico:

si bon ho digitato male :D, ovvio 2x1gigabyte... ;)

Punitore
12-01-2007, 23:02
Beh intanto grazie a tutti per i consigli... preliminari :p
Ho fatto bene a chiedere, non sapevo per esempio il fatto dell'Intel...
Dunque, riguardo a ciò che faccio col pc, attualmente ci lavoro solamente, ma con il portatile, quindi questo non influisce molto. Il fisso ultimamente l'ho usato solo per l'editing video (ho una ATI AIW7500), quindi pensavo di dotarlo di un HD abbastanza veloce e capiente e di una buona dose di ram. La scheda video sono indeciso se cambiarla o no, probabilmente la cambierò, ma questa volta vorrei prendermi una scheda normale e affiancarla ad una per la cattura video.
Tra l'altro stavo pensando che ho un lettore dvd e masterizzatori vari che vanno ancora molto bene, però chiaramente sono ide. Ora le schede madri come stanno messe ad attacchi? Hanno solo serial ata o ci sono modelli che hanno entrambi i collegamenti?
Per il budget... beh, come dicevo, tenderei a stare nel mezzo del listino, è un po' difficile dare un'idea della spesa senza sapere quali sono i prezzi delle soluzioni che mi possono andare bene. Semmai facciamo una configurazione media e da lì parto sfoltendo o aggiungendo. ;)

è sopravvissuto un IDE si :eek:
e hanno messo 8967854463 porte sata... imho sono inutili, 4 sono già molte per un uso normale ;)

cmq la video ti consiglio appunto di aspettare dx10, se non puoi aspettare meglio una X1950Pro che cmq ti regalerà soddisfazioni per un po' ;)
come hard disk... evitando maxtor, io personalmente preferisco Western Digital, quello da 160gb della mia ragazza sta sempre a 29 gradi massimo senza ventole :eek: , incredibile... , oltre ad essere veloce e stabile :)

gpc
12-01-2007, 23:06
è sopravvissuto un IDE si :eek:
e hanno messo 8967854463 porte sata... imho sono inutili, 4 sono già molte per un uso normale ;)

cmq la video ti consiglio appunto di aspettare dx10, se non puoi aspettare meglio una X1950Pro che cmq ti regalerà soddisfazioni per un po' ;)
come hard disk... evitando maxtor, io personalmente preferisco Western Digital, quello da 160gb della mia ragazza sta sempre a 29 gradi massimo senza ventole :eek: , incredibile... , oltre ad essere veloce e stabile :)

Hm, un IDE... quindi due drive al massimo... du palle, mi toccherà tenere solo lettore dvd e masterizzatore dvd. Vabbè, amen.
Per questa cosa delle dx10, com'è la questione? Nessuna scheda video attualmente in commercio supporta le dx10?
Anche io ho due hd da 80Gb della WD, pensavo in effetti di restare su quella marca ;)

Punitore
12-01-2007, 23:27
Hm, un IDE... quindi due drive al massimo... du palle, mi toccherà tenere solo lettore dvd e masterizzatore dvd. Vabbè, amen.
Per questa cosa delle dx10, com'è la questione? Nessuna scheda video attualmente in commercio supporta le dx10?
Anche io ho due hd da 80Gb della WD, pensavo in effetti di restare su quella marca ;)

ci sono le 8800 che costano minimo 450 euro...
imho non prenderle ;) tanto, sono una space di "pre-serie", le vere dx10 devono ancora arrivare per me...

gpc
13-01-2007, 00:58
ci sono le 8800 che costano minimo 450 euro...
imho non prenderle ;) tanto, sono una space di "pre-serie", le vere dx10 devono ancora arrivare per me...

Non c'è pericolo che spenda quelle cifre per una scheda video :D
Ti dico solo che la 7500 ancora mi va più che bene come prestazioni, per cui non sono proprio il tipo da mega schede video :p