View Full Version : scelta linea adsl in una casa senza nessun contratto...consigli!!
ciao a tutti.vi spiego la mia situazione...
abitop con un amico in affitto...ora sto comprando il pc e quindi vorrei farmi il collegamento a internet...
la casa in cui vivo non ha già da 2-3 anni nessun tipo di collegamento telefonico...c'è solo la presa tripolare in cucina ma nient'altro...ed io vorrei collegarmi alla mia stanza ad una distanza di circa 4-5m...che mi consigliate di fare?
specifico che il mio utilizzo sarebbe una linea 24h al giorno(quindi flat)...in quanto navigo parecchio ed utilizzo molto il p2p(emule)...telefono non è importante...se poi ho telefonate urbane ed interurb gratuite va bene ma non e per niente fondamentale...
ho letto vari post e vari prezzi e soprattutto molte lamentele..tenderei ad escludere tele2 per il servizio ed alice per i costi molto elevati...rimangono quindi in piedi:
-tiscali adsl 4mb piu telefonate a 19.95 al mese...o la 12mb a 29.95 al mese per 6 mesi ma poi diventa 39.95 quindi per me troppo cara...
-libero absolute adsl 4 mega con telefonate a 24.95 euro al mese...o linero mini sempre a 4mb ma senza telefono...
-fastweb (hanno appeso nel mio condominio un avviso i cui dicono che siamo raggiunti da fastweb)32 euro al mese 6mb ma solo per 6 mesi poi diventa 45 quindi ben troppi...a me sembrava che ci fosse un opzione fastweb sempre a 32 euro mensili...
-alice flat 2mega a 19.95 al mese a cui pero bisogna circa aggiungere 15 euro di canone e le telfonate penso si paghino tutte...
che mi dite?come dovrei comportarmi?a
accetto i vostri consigli ed eventuali nuove proposte...
nessuno mi aiuta??
anche perche oltre a un consiglio non so nemmeno come sapere se da me sono raggiunto da tiscali e libero...non ne ho idea...non ho un numero telefonico...
altra cosa non so se ci sia da pagare qualcosa per allacciamenti o cose del genere per far partire la linea...
nessuno mi aiuta??
anche perche oltre a un consiglio non so nemmeno come sapere se da me sono raggiunto da tiscali e libero...non ne ho idea...non ho un numero telefonico...
altra cosa non so se ci sia da pagare qualcosa per allacciamenti o cose del genere per far partire la linea...
Per vedere la copertura basta inserire il numero di un vicino di casa o cmq che abiti vicino casa tua ;)
nel caso scelgiessi libero o tiscali non avrei altri costi aggiuntivi oltre al tipo di abbionamento che scelgo?
in questa casa non c'è nessuna linea telefonica da almeno 2-3 annni...quindi non vorrei ci fossero altri costi o problemi..
cmq a che operatore mi consigliate di affidarmi fra le possibilita che vi ho elencato?
Interessa anche a me la cosa, quindi se per cortesia qualche esperto in materia potesse consigliarci......
Grazie!!!!
nel caso scelgiessi libero o tiscali non avrei altri costi aggiuntivi oltre al tipo di abbionamento che scelgo?
Si', ci sono dei costi aggiuntivi per una nuova linea che vanno dai 69,12 EUR di Tiscali ai 228,00 EUR di NGI. In piu' puo' esserci una maggiorazione del canone mensile imposto da Telecom (9,00 EUR Tiscali).
cmq a che operatore mi consigliate di affidarmi fra le possibilita che vi ho elencato?
Il criterio fondamentale nella scelta e' che il gestore fornisca collegamento in SA/ULL su cavo solo dati. Evita contratti in wholesale.
ah...ma ti riferisci al contributo d'attivazione o parli duna cosa diversa?perche leggo spesso di offerte che non fanno pagare il contributo di attivazione...come faccio a informarmi su questi eventuali costi?
sa/ull immagino significhi che l'operatore abbia direttamente la linea nella mia abitazione e non si appoggi alla telecom..wholesale invece significa appunto l'appoggiarsi alla telecom...giusto??
Si', ci sono dei costi aggiuntivi per una nuova linea che vanno dai 69,12 EUR di Tiscali ai 228,00 EUR di NGI. In piu' puo' esserci una maggiorazione del canone mensile imposto da Telecom (9,00 EUR Tiscali).
Il criterio fondamentale nella scelta e' che il gestore fornisca collegamento in SA/ULL su cavo solo dati. Evita contratti in wholesale.
ah...ma ti riferisci al contributo d'attivazione o parli duna cosa diversa?
Cerco di illustrarti i vari casi evitando complicazioni con la telefonia.
sei hai gia' una linea telefonica con Telecom puoi:
1) chiedere a Telecom una ADSL (telefonia e ADSL con Telecom)
2) chiedere ad altro gestore, che copre la tua zona, una ADSL in shared access (SA) (telefonia Telecom, ADSL altro gestore su rete propria)
3) chiedere ad altro gestore, che NON copre la tua zona, una ADSL in wholesale (telefonia Telecom, ADSL altro gestore su rete Telecom)
I costi:
- attivazione (una tantum) e puo' essere scontata se ci sono offerte
- canone mensile come da contratto
Il punto 3) e' fortemente sconsigliato sia per le prestazioni sia per l'assistenza. In caso di problemi ci sarebbe uno "scarica barile" tra il gestore e il monopolista e tu impotente nel mezzo.
sei non hai una linea telefonica o hai un doppino muto (staccato dalla centrale) puoi:
1) chiedere ad altro gestore, che copre la tua zona, una ADSL in Unbundling Local Loop (ULL) chiamato anche cavo solo dati o disaggregato (no telefonia, ADSL altro gestore su rete propria)
2) chiedere ad altro gestore, che NON copre la tua zona, una ADSL wholesale in Unbundling Local Loop (ULL) chiamato anche cavo solo dati o disaggregato (no telefonia, ADSL altro gestore su rete Telecom)
*) senza telefonia Telecom non installa ADSL proprie
Il punto 2) e' fortemente sconsigliato sia per le prestazioni sia per l'assistenza. In caso di problemi ci sarebbe uno "scarica barile" tra il gestore e il monopolista e tu impotente nel mezzo.
I costi:
- installazione o riallaccio del doppino (una tantum) variabile. es: dai 69,12 EUR di Tiscali ai 228,00 EUR di NGI. Nessuno sconto!
- attivazione (una tantum) e puo' essere scontata se ci sono offerte
- canone mensile come da contratto. Di solito e' maggiorato in quanto Telecom chiede al gestore un canone per il mantenimento dell'ultimo miglio. es: dai 9,00 EUR di Tiscali ai 13,20 EUR di Aruba.
Una bella giungla mi rendo conto e spero di averti chiarito qualche dubbio. Attenzione ai costi che siano comprensivi di IVA. NGI per esempio espone tutti i prezzi senza IVA per cui: canone annuo 300 EUR + IVA = 360 EUR/anno, installazione doppino 190 EUR + IVA = 228 EUR.
Cerco di illustrarti i vari casi evitando complicazioni con la telefonia.
sei hai gia' una linea telefonica con Telecom puoi:
1) chiedere a Telecom una ADSL (telefonia e ADSL con Telecom)
2) chiedere ad altro gestore, che copre la tua zona, una ADSL in shared access (SA) (telefonia Telecom, ADSL altro gestore su rete propria)
3) chiedere ad altro gestore, che NON copre la tua zona, una ADSL in wholesale (telefonia Telecom, ADSL altro gestore su rete Telecom)
I costi:
- attivazione (una tantum) e puo' essere scontata se ci sono offerte
- canone mensile come da contratto
Il punto 3) e' fortemente sconsigliato sia per le prestazioni sia per l'assistenza. In caso di problemi ci sarebbe uno "scarica barile" tra il gestore e il monopolista e tu impotente nel mezzo.
sei non hai una linea telefonica o hai un doppino muto (staccato dalla centrale) puoi:
1) chiedere ad altro gestore, che copre la tua zona, una ADSL in Unbundling Local Loop (ULL) chiamato anche cavo solo dati o disaggregato (no telefonia, ADSL altro gestore su rete propria)
2) chiedere ad altro gestore, che NON copre la tua zona, una ADSL wholesale in Unbundling Local Loop (ULL) chiamato anche cavo solo dati o disaggregato (no telefonia, ADSL altro gestore su rete Telecom)
*) senza telefonia Telecom non installa ADSL proprie
Il punto 2) e' fortemente sconsigliato sia per le prestazioni sia per l'assistenza. In caso di problemi ci sarebbe uno "scarica barile" tra il gestore e il monopolista e tu impotente nel mezzo.
I costi:
- installazione o riallaccio del doppino (una tantum) variabile. es: dai 69,12 EUR di Tiscali ai 228,00 EUR di NGI. Nessuno sconto!
- attivazione (una tantum) e puo' essere scontata se ci sono offerte
- canone mensile come da contratto. Di solito e' maggiorato in quanto Telecom chiede al gestore un canone per il mantenimento dell'ultimo miglio. es: dai 9,00 EUR di Tiscali ai 13,20 EUR di Aruba.
Una bella giungla mi rendo conto e spero di averti chiarito qualche dubbio. Attenzione ai costi che siano comprensivi di IVA. NGI per esempio espone tutti i prezzi senza IVA per cui: canone annuo 300 EUR + IVA = 360 EUR/anno, installazione doppino 190 EUR + IVA = 228 EUR.
allora...la mia situazione è comne scritto sopra la seguente:nessuna linea telefonica in casa..di nessun tipo...
non ruiesco a trovare sull'elenco telefonico nemmeno un numero di telefono dei miei condomini per sapere se sono rqaggiunto direttametne da libero o tiscali...impossibile...copme faccio?
-ho letto questa cosa ...http://www.pitelefonia.it/p.aspx?id=1903437&r=Telefonia
che ne pensate?direi che farebbe prorio al caso mio..a quel punto attiverei una alice2mega che mi costa 20 euro piu 15 di canone al mese...dite che farei bene?
-altri consigli sul da farsi?
grazie mille
allora...la mia situazione è comne scritto sopra la seguente:nessuna linea telefonica in casa..di nessun tipo...
non ruiesco a trovare sull'elenco telefonico nemmeno un numero di telefono dei miei condomini per sapere se sono rqaggiunto direttametne da libero o tiscali...impossibile...copme faccio?
-ho letto questa cosa ...http://www.pitelefonia.it/p.aspx?id=1903437&r=Telefonia
che ne pensate?direi che farebbe prorio al caso mio..a quel punto attiverei una alice2mega che mi costa 20 euro piu 15 di canone al mese...dite che farei bene?
-altri consigli sul da farsi?
grazie mille
nessuno mi aiuta???
magnetex
27-02-2007, 20:27
Linea solo dati 2Mega 22€ mese+ 90€ allaccio cavo dati e chiami con il voip
Linea solo dati 2Mega 22€ mese+ 90€ allaccio cavo dati e chiami con il voip
che linea dati costerebbe solo 22al mese?leggendo prezzi di linee solo dati mi sembrano ben piu care e con questa offerta della telecom cmq non pagherai l'attivazione della linea e con 35 al mese dovrei avere una buona linea a 2mb...
come faccio a capire se sono raggiunto da tiscali o libero?non ho trovato nessun numero di telefono di persone che vivono nella mia casa...
mi consigliate alice 2mega o altre alternative?non so proprio che fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.