View Full Version : 1984, la tragedia prevista da Orwell si sta avverando?
alenis_2000
12-01-2007, 13:32
leggete qui:
:((
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844824&r=PI
Porca trota! :eek:
Come campagna la trovo inquietantemente errata.
LuVi
FastFreddy
12-01-2007, 13:37
Cosa cambia?
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/veltroni-telecamere/veltroni-telecamere/veltroni-telecamere.html
Senza Fili
12-01-2007, 13:37
Questa si chè è una notizia sconvolgente :O :Prrr:
AntonioBO
12-01-2007, 14:33
leggete qui:
:((
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844824&r=PI
Potresti postare l'articolo per favore se non è troppo lungo?
dantes76
12-01-2007, 15:08
Londra, appaiono i manifesti previsti da Orwell
Desta sensazione l'affissione nella metropolitana londinese di una serie di poster che promuovono la sicurezza che sarebbe garantita dal tecnocontrollo sulle persone. Manifesti che a qualcuno mettono i brividi
Londra - George Orwell ne aveva parlato nel suo romanzo più celebre: manifesti e slogan piazzati un po' ovunque dal Governo, per ricordare ai cittadini ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, e che il controllo continuativo di un grande occhio, quello di un grande fratello, è cosa buona e sana, e fa sentire tutti più sicuri. Questo hanno pensato molti di coloro che si sono imbattuti in una nuova serie di poster affissi sui muri della metropolitana londinese (vedi qui sotto).
A partire da BoingBoing, che associa i poster non ad Orwell ma al celeberrimo film Brazil di Terry Gilliam, i commenti sulle affissioni si sono moltiplicati. Che si tratti di "big brother" o "brazil" la cosa colpisce Autistici/Inventati mentre di "stile orwelliano" parla Mind Hacks che, descrivendo gli occhi che caratterizzano l'immagine del poster, sottolinea come questo possa essere figlio di uno studio secondo cui ricordare alle persone che sono sorvegliate le spinga ad agire in modo più onesto. Non a caso c'è chi dice, osservando il poster: "Ecco, il 1984 è finalmente arrivato in Inghilterra".
"All'apparenza - attaccano altri - il governo pseudo-fascista del Regno Unito ritiene di essere il potere più elevato nel paese. Non è così: in ogni società democratica il massimo potere lo ha il popolo. Se qualcuno deve sorvegliare allora è la gente che deve guardare il Governo!".
"Credo - scrivono alcuni utenti - che sia un segno concreto del mondo in cui viviamo, che come in un incubo erode le libertà". Altri si limitano ad osservare: "Al di là di ogni altra cosa, il poster ricorda molto da vicino un'immagine sovietica e, se non sbaglio, erano loro i cattivi"
Nb: molti link sono disponibili nel sito
http://www.signs-of-the-times.org/signs/pods/watchful_eyes.jpg
Fonte:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844824&r=PI
dantes76
12-01-2007, 15:12
Cosa cambia?
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/veltroni-telecamere/veltroni-telecamere/veltroni-telecamere.html
Niente, e non mi desta nessuna preoccupazione, sempre che siano dati raccolti da soc, statali, e con accesso statale, quello che mi preoccupa, non e' l'accumulare dati, ma chi ha accesso a questi dati, porto un esempio, io sono favorevole ai C/C bancari numerati, per evitare che un semplice dipendente bancario, amico del tiizo o caio, abbia accesso a dati personali... ma non sono contrario, che la magistratura abbia accesso a questi dati in caso di indagine..
svarionman
12-01-2007, 15:14
Nulla di che....una campagna pubblicitaria che sfrutta il fatto che il simbolo della metro sia simile ad una pupilla e richiama scherzosamente Orwell. Dopotutto le telecamere su bus e metro non sono una novità
dantes76
12-01-2007, 15:15
Nulla di che....una campagna pubblicitaria che sfrutta il fatto che il simbolo della metro sia simile ad una pupilla e richiama scherzosamente Orwell. Dopotutto le telecamere su bus e metro non sono una novità
Londra ha lo stesso numero di video camere che si trovano in tutta italia
*sasha ITALIA*
12-01-2007, 19:28
Londra ha lo stesso numero di video camere che si trovano in tutta italia
e mi pare il minimo, non è popolata da pacifici Puffi ma da 8 milioni di persone e all'attivo come in ogni città pestaggi, rapine ed omicidi.
gente devo trattenermi dal commentare i vostri commenti perché se no sarei sicuramente bannato
ma come si fa a non accorgersene?
basta vedere la leggerezza con cui in tutto il mondo si censura internet.
mi piace quello che dice "tanto io non ho nulla da nascondere" (adesso) ma chi ti dice che sarà lo stesso in futuro?
le leggi sul data retention sono un abominio della civiltà. chi vi dice che tra qualche anno non salti fuori una legge che rende illegale qualcosa che avete fatto in passato?
In questo modo si apre la strada alla possibilità di giudicare le persone per tutta la loro vita passata.
il prossimo passo sarà forse quello di eliminare gli avvocati perché tanto il giudice sa già tutto? e poi magari eliminiamo pure i processi dai! ma che è un film di fantascienza!?!?!
bella anche la fiducia assoluta nello stato. "se l'accesso è esclusivo dello stato mi va bene" ooooouh ma che lo stato è un essere supremo infallibile che può sapere tutti i dettagli della nostra vita?
ma vi ricordate da chi è governato lo stato? se permettete io mi fido quasi meno dello stato che non delle corporations
Orwell è stato davvero profetico. basta vedere il continuo stravolgimento del significato delle parole che si fa nei mass media (bush che manda più soldati per garantire la pace poi :rolleyes: )
sapete, mi sembra che qua siamo ridotti come la famosa rana che viene messa in una pentola di acqua fredda e si ritrova morta bollita perché la temperatura è aumentata lentamente.
ci stanno togliendo ogni giorno un pezzetto di libertà (grazie anche ai cagasotto americani che vedono minacce dappertutto e a quanto pare sono contagiosi)
dantes76
12-01-2007, 21:57
gente devo trattenermi dal commentare i vostri commenti perché se no sarei sicuramente bannato
ma come si fa a non accorgersene?
basta vedere la leggerezza con cui in tutto il mondo si censura internet.
La censura e' una cosa, il controllo un altra
FastFreddy
12-01-2007, 22:02
E poi non ci sarebbe mica bisogno di tecnologie particolari se qualcuno volesse imporre una limitazione delle libertà personali.
Di esempi ce ne sono stati da ben prima che si inventassero le tecnologie che abbiamo ora, vedi l'Argentina dei generali, l'Unione sovietica, la Cina, Cuba, Il Chile di Pinochet...
dantes76
12-01-2007, 22:05
E poi non ci sarebbe mica bisogno di tecnologie particolari se qualcuno volesse imporre una limitazione delle libertà personali.
Di esempi ce ne sono stati da ben prima che si inventassero le tecnologie che abbiamo ora, vedi l'Argentina dei generali, l'Unione sovietica, la Cina, Cuba, Il Chile di Pinochet...
La Korea del nord
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.