PDA

View Full Version : domanda: la scheda video di un portatile è cmq integrata?


alenis_2000
12-01-2007, 10:59
come da oggetto:

i portatili con scheda video a parte e ram dedicata, sono collegati tramite slot (AGP o PCI Xpress) oppure hanno direttamente il chip su scheda madre? perchè a questo punto sarebbe comunque una scheda integrata come le altre; e la ram è davvero a parte? o è un buffer?

e le prestazioni sono davvero superiori a quelle di uno con scheda video integrata? ma è sempre cmq integrata?


a parità di processore, ram, scheda video, ram video,
un notebook è prestante quanto il corrispettivo desktop?

A.L.M.
12-01-2007, 11:12
come da oggetto:

i portatili con scheda video a parte e ram dedicata, sono collegati tramite slot (AGP o PCI Xpress) oppure hanno direttamente il chip su scheda madre? perchè a questo punto sarebbe comunque una scheda integrata come le altre; e la ram è davvero a parte? o è un buffer?

e le prestazioni sono davvero superiori a quelle di uno con scheda video integrata? ma è sempre cmq integrata?


a parità di processore, ram, scheda video, ram video,
un notebook è prestante quanto il corrispettivo desktop?
Le schede video dedicate sono entità separate dalla mobo, ma a volte sono saldate ad essa, e comunque spesso hanno una forma specifica per il dato note. Le integrate nascono con la mobo. La ram video, quando è dedicata, è davvero a parte, come nelle schede da desktop. La ram video è sempre un framebuffer.
Le prestazioni sono praticamente sempre superiori alle integrate: ovviamente il quanto dipende da che genere di scheda è montata... La mia in firma, ad esempio, fa punteggi del 400% supeiori ad una integrata (e ci gioco incredibilmente meglio).
Un paragone vero non si può fare, perchè i componenti da desktop non sono gli stessi di quelli da note. Devi pensare che un notebook potente ha un assorbimento di energia di 1/4 o anche meno rispetto ad un fisso e sviluppa molto meno calore. Come rapporto potenza/consumo meglio i note, infatti. Come potenza pura meglio i fissi: anche se la scheda video ha lo stesso nome, le prestazioni sono leggermente inferiori al corrispettivo da desktop. Le cpu sono quasi sempre diverse.

alenis_2000
12-01-2007, 13:30
quindi le schede video dedicate non sono collegate tramite slot AGP o PCI xpress ma sono sempre saldate?

inolltre vorrei chiedere: nel pc che è in questo link per esempio:

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-C2Z%2FB&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+C+Series

la scheda è a parte? la ram video è integrata o dedicata?

grazie

A.L.M.
12-01-2007, 22:45
quindi le schede video dedicate non sono collegate tramite slot AGP o PCI xpress ma sono sempre saldate?

inolltre vorrei chiedere: nel pc che è in questo link per esempio:

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-C2Z%2FB&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+C+Series

la scheda è a parte? la ram video è integrata o dedicata?

grazie
No, ormai tutte sono collegate tramite slot PCI-Express, ma in più di un caso non è possibile sganciarle dalla scheda madre.
Quel note ha una scheda dedicata.

fireball33
13-01-2007, 12:32
a quanto ricordo l'unico sistema di collegamento standard non permanente è l'MxM di nvidia.... ma non credo sia diffuso i produttori preferiscono design proprietari

A.L.M.
13-01-2007, 21:59
a quanto ricordo l'unico sistema di collegamento standard non permanente è l'MxM di nvidia.... ma non credo sia diffuso i produttori preferiscono design proprietari
Beh ci sarebbe anche l'AXIOM di ATI, che è ancora meno diffuso. ;)

fireball33
14-01-2007, 01:11
Beh ci sarebbe anche l'AXIOM di ATI, che è ancora meno diffuso. ;)

tant'è che lo disconoscevo completamente :sofico: