View Full Version : il partizionamento perfetto
caustico
12-01-2007, 09:21
ciao a tutti, per chi ha avuto modo di seguire i miei ultimi posto sicuramente si sara' fatto un idea del danno che avevo combinato (a quanto pare partizione magic non gestisce molto bele lo spazio se lo prendi "in mezzo" ad altre due partizioni). . .quindi anche se la domanda sara' stata fatta un milione di volte per evitare di combinare ulteriori danni vi chiedo come devo organizzare il mio hd (160Gb) al prossimo format. . .le mie esigenze sono:
windows per internet,programmazione,giochi(pochi), p2p.
linux: programmazione, internet, p2p
Di conseguenza avro' bisogno di una partizione di almeno 15Gb in fat 32 da far condividere ai due os per il p2p poi avro' bisogno dello spazio per linux (suse10.1 che supporta il mio modem usb). . .
cosa mi consigliate? io avevo pensato:
15Gb per win(ntfs),
60Gb per i dati (musica e film ma cosa mi consigliate ntfs o fat32?)
30Gb per i programmi
20Gb fat32 da condividere
15Gb linux
1Gb swap
piu o meno. . .ora vorrei ottimizzare lo spazio quindi non so. . .consigliatemi voi
Cecco BS
12-01-2007, 10:15
puoi anche pensare di condividere i dati con una partizione ext3 utilizzando i driver opportuni sotto Windows... io per un certo periodo di tempo ho fatto così e mi son trovato bene...
caustico
12-01-2007, 10:56
puoi anche pensare di condividere i dati con una partizione ext3 utilizzando i driver opportuni sotto Windows... io per un certo periodo di tempo ho fatto così e mi son trovato bene...
si anche quella è un alternativa. . .ma onestamente non so come implementare quel tipo di soluzione. . .magari se dovessi presntarsi "il problema" apriro' un 3d apposta. . .invece delle partizione cosa mi dici?
Cecco BS
12-01-2007, 11:44
non è niente di complicato, semplicemente sotto windows installi questi driver tramite un .exe ed automaticamente le partizioni ext vengono supportate in lettura e scrittura...
cmq per le partizioni secondo me hai un po' esagerato con il numero... ad es. windows e programmi non li potresti mettere assieme? Oppure dati e programmi (immagino tu voglia separare la dir di installazione dei programmi in modo da poter formattare SOLO la directory di windows in caso serva).
Insomma una cosa così:
- windows
- dati+programmi
- dati condivisi
- linux
- swap
ah cmq se intendi utilizzare una partizione dedicata solo ai dati di Windows senza la necessità di scrittura da linux rigorosamente prediligi NTFS a FAT32! (ricorda che NTFS ora come ora è supportato almeno in lettura da Linux)
caustico
12-01-2007, 11:53
guarda non ti nego che anche io l'ho sempre pensata come te. . .ma leggo ovunque che un hard disk con piu partizioni risulta molto piu veloce ecc. . .in effetti come dici tu è sicuramente molto piu easy. . .inoltre la partizione in fat32 è esclusivamente per le cartelle temp e incoming del mulo, tutto qui. . .per quanto riguarda il supporto all'ext3 mi sembra proprio interessante per migliorare l'uso dei due os contemporaneamente. . .
allora direi che la tua configurazione mi pare la piu azzeccata. . .quanto mi consigli per il solo windows? e in che momento dell'installazione devo farle queste partizioni?
cioè prima installo normamalmente win e alla fine con partition magic creo sia quelle di win (dati+programmi) che quella condivisa (in fat32) che quelle per lin(/ + swap)?
Cecco BS
12-01-2007, 12:04
considerato che windows sovrascrive il bootloader installa per prima cosa windows, poi linux... le partizioni per i due OS le crei durante le rispettive installazioni... dopo aver installato i due OS le partizioni dei dati le puoi creare sia da windows che da linux.... ovviamente sotto linux ci sono interessanti applicazioni senza la necessità di scaricare crack dal mulo ;)
per la dimensione della partizione di windows... mmhh... boh, eviterei di superare i 10 GB... anzi, considerato che i programmi li metterai in un'altra partizione... beh, forse anche sotto i 6 GB...
secondo me è buona norma avere più partizioni per evitare di frammentare troppo una partizione... tuttavia su un disco da 160 GB 4 partizioni sono più che sufficienti imho...
caustico
12-01-2007, 14:14
considerato che windows sovrascrive il bootloader installa per prima cosa windows, poi linux... le partizioni per i due OS le crei durante le rispettive installazioni... dopo aver installato i due OS le partizioni dei dati le puoi creare sia da windows che da linux.... ovviamente sotto linux ci sono interessanti applicazioni senza la necessità di scaricare crack dal mulo ;)
per la dimensione della partizione di windows... mmhh... boh, eviterei di superare i 10 GB... anzi, considerato che i programmi li metterai in un'altra partizione... beh, forse anche sotto i 6 GB...
secondo me è buona norma avere più partizioni per evitare di frammentare troppo una partizione... tuttavia su un disco da 160 GB 4 partizioni sono più che sufficienti imho...
allora vada per le quattro partizioni. . .e seguiro' il tuo consiglio anche per le "tempistiche". . .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.