PDA

View Full Version : Aiutate inesperto!


Shtmimk
12-01-2007, 01:08
Non sono esperto di software per la progettazione. Devo progettare e renderizzare palazzo storico, non so da dove iniziare. Ho reperito piante, prospetti...fatto foto. Ora devo copiare la pianta in autocad? Ma devo dare lo spessore dei muri, cioè copiare la pianta raddoppiata nelle linee? Sbaglio? Cosa devo fare invece? Mi aiutate? Grazie.

Zimmemme
12-01-2007, 08:00
A mio avviso ti sei cacciato in un orrendo guaio accettando un lavoro di cui sai poco e nulla.
Comunque... se il tempo non è un problema devi realizzare tutto in 3d, quindi fai che abbadonare autocad da subito.

Per quanto riguarda il render non c'è bisogno di modellare tutto tutto, basta modellare solamente quello che "si vede", quindi niente muri interni, parcheggi interrati, quadri d'autore e via discorrendo! :)

Shtmimk
12-01-2007, 13:59
Purtroppo devo usare autocad. Una volta fatta la pianta devo innalzare semplicemente le linee? Non ho capito se delle linee innalzate danno l'idea di muri spessi? Cosa mi consigliate(devo partire da una base autocad).

frikes
12-01-2007, 14:17
per un palazzo storico i converrebbe usare archicad dopo aver disegnato il 3d in atocad. ha molte librerie di oggetti adatte a disegnare edifici storici, tipo fineste, tetti, portoni,gronde e via dicendo. ti avviso che è più facile a dirsi che a farsi. buon lavoro :)

Shtmimk
12-01-2007, 16:58
Ho disegnato la pianta in autocad. Ora cosa devo fare per innalzare i muri e quindi poter fare le finestre?

rolfdk4
12-01-2007, 17:07
Il comando per "innalzare" come dici tu è extrude, però attenzione che funziona solo con polilinee chiuse, e non con semplici linee. Per fare le bucature dovrai lavorare con le operazioni di intersezione, unione, sottrazione tra superfici o solidi... Non è facile da spiegare in un forum, ci vuole della pratica.
Buona fortuna, mi sa che ne avrai bisogno. Prima di cimentarti in un disegno così complesso, forse era meglio fare pratica con qualcosa di più semplice.

p.s.: un palazzo storico non si progetta, si rileva (al massimo!)

Shtmimk
12-01-2007, 17:45
Con le operazioni booleane forse me la cavo. Vedrò di trovare questo comando allora.