PDA

View Full Version : Canon mp 160


Lucuzzu
11-01-2007, 22:19
ragazzi mi serve una multif. con scanner con spesa minima!
ho trovato la canon mp 160 com'è quakcuno ce l'ha???
come vi sembra??
ciao! :)

deepol
11-01-2007, 22:45
ciao

io ho la mp150 della canon, il modello precedente, che è simile alla tua, mi sono trovato bene amche se le cartuccie costano molto, ma si possono ricaricare con i kit di ricarica.

ciao

tj_diego
12-01-2007, 14:29
anch'io sto cercando una multifunzione,ora come ora sono indeciso tra canon mp160 e brother dcp115c...

Lucuzzu
13-01-2007, 10:18
ho visto che le cartucce costano di più ma sono più grandi...te che uso ne fai???
perchè io non stampo tantissimo però non riesco a regolarmi rigurado al tempo che possono durare...lo scanner com'è??discreto??
ciao e grazie! :)

cocoz1
13-01-2007, 10:31
ce lo la mp160 è fantastica+++++++++++

cocoz1
13-01-2007, 10:31
ciao

io ho la mp150 della canon, il modello precedente, che è simile alla tua, mi sono trovato bene amche se le cartuccie costano molto, ma si possono ricaricare con i kit di ricarica.

ciao
ma te ricarichi da solo le cartucce con i kit di ricarica?quanto ti costa ricaricarle?

deepol
13-01-2007, 11:45
ma te ricarichi da solo le cartucce con i kit di ricarica?quanto ti costa ricaricarle?


"mediamente" 2 € per ricarica

ho trovato un kit di ricarica di 100ml a colore dal prezzo di 5 € a flacone con cui ricarichi mediamente 10 volte un colore quindi 5€/10 ricariche= 0,5€ x 4 colori= 2€ per ricarica

ciao

Lucuzzu
13-01-2007, 13:29
ma perchè la mp 160 ha le cartucce distinte???
non ne ha solo una per il nero e una per i colori?
ciao! :)

kelvin273
13-01-2007, 13:54
"mediamente" 2 € per ricarica

ho trovato un kit di ricarica di 100ml a colore dal prezzo di 5 € a flacone con cui ricarichi mediamente 10 volte un colore quindi 5€/10 ricariche= 0,5€ x 4 colori= 2€ per ricarica

ciao

scusa, ma dove hai trovato i flaconi a quel prezzo?
grazie, ciao.

deepol
13-01-2007, 15:46
scusa, ma dove hai trovato i flaconi a quel prezzo?
grazie, ciao.



hai pvt

ciao

lui23
19-06-2007, 12:34
ho anch'io qsta multi-funzione e devo dire ke mi trovo abbastanza bene.:D
ha una buona qualità di stanpa e una discreta velocità,un discreto scanner, degli ottimi software, una comoda funzione di fotocopia, ha il PICT-BRIDGE.:read:
peccato per il costo abbastanza alto delle cartucce: 20€ il nero e 25 il colore, anke se hanno la testina integrata e una buona capacità (mi sembra 20 ml, nn vorrei dire una cavolata:stordita: )
per 51€ (all'ipermercato vicino casa mia) nn si può chiedere di più!!!!
PS: l'estetica fa decisamente skifo:p

The Incredible
09-07-2007, 22:25
interessato a questa stampante..ma cmq l'estetica nn mi sembra male.

kelvin273
10-07-2007, 10:23
ma, per la cronaca, le cartucce della mp160 hanno il chip? hanno la testina integrata?

sò che è una domanda acui avete già risposto, ma girando in rete vedo notizie come questa (http://www.refill.it/Cartucce/Canon/Pixma/MP_160.htm) che mi confondono...

Grazie, ciao.

The Incredible
13-07-2007, 14:50
ho visto una foto stampata da questa stampante e sono stato impressionato dalla buona qualità in base anche al prezzo basso di acquisto.
qlc che cè l'ha mi può dire le proprie considerazioni?

The Incredible
18-07-2007, 17:18
"mediamente" 2 € per ricarica

ho trovato un kit di ricarica di 100ml a colore dal prezzo di 5 € a flacone con cui ricarichi mediamente 10 volte un colore quindi 5€/10 ricariche= 0,5€ x 4 colori= 2€ per ricarica

ciao

scusa ma tu stai parlando della mp160? ci sono problemi con chip e/o varie a ricaricarla?

deepol
23-07-2007, 19:41
scusa ma tu stai parlando della mp160? ci sono problemi con chip e/o varie a ricaricarla?



io ho la 150, ma anche con la 160 non ho avuto problemi a parte quello che mi segnale che le carutcce sono esaurite.

ciao

Kir@
06-08-2007, 18:59
Ragazzi ho lasciato il CD di questa stampante al mare nella borsa del laptop. ora devo installarla a casa sul server, e nn ho i drivers.
Sul sito della canon nn è disponibile alcun aggiornamento x winXp Pro.
Qlc. info dove reperire i driver???
Ciaooo

kelvin273
06-08-2007, 19:10
ciao,
io nn ho la tua stampante (ho la mp110), ma qui (http://it.software.canon-europe.com/products/0010392.asp) sul sito della canon ci sono i driver per la tua...

anymalo
10-08-2007, 21:24
"mediamente" 2 € per ricarica

ho trovato un kit di ricarica di 100ml a colore dal prezzo di 5 € a flacone con cui ricarichi mediamente 10 volte un colore quindi 5€/10 ricariche= 0,5€ x 4 colori= 2€ per ricarica

ciao

Please potreste dirmi dove trovare a questo prezzo in pvt le ricariche?grazie mille anticipatamente!!!!

kelvin273
10-08-2007, 21:36
Please potreste dirmi dove trovare a questo prezzo in pvt le ricariche?grazie mille anticipatamente!!!!

inviato in pvt, ma ringrazia deepol x la dritta (a me, l'aveva passato lui ;) )
Sono aumentati un filo, i prezzi, ma ancora convenienti

anymalo
12-08-2007, 14:35
inviato in pvt, ma ringrazia deepol x la dritta (a me, l'aveva passato lui ;) )
Sono aumentati un filo, i prezzi, ma ancora convenienti.

Ringrazio anche lui,ci mancherebbe.Solo una cosa ancora,ho effettuato una ricarica alla cl41 ma la stampante ancora indica il livello colore basso.
Come faccio a fargli capire che ora è carica?Immagino che la lettura dei livelli non sia possibile sulle spugne e che lui dica che è scarica perchè ha effettuato tot cicli con la testina.Allora come fa a riconoscerne una nuova e non rigenerata?Non capisco davvero...

kelvin273
12-08-2007, 16:41
non saprei...la mia mp110, quando carico l'ink, mi chiede "se ho sostituito le cartucce" e se sì quali...dopodichè ripristina lei i livelli, tramite il software interno...

ciao.

alexpiranha
12-08-2007, 19:34
.

Ringrazio anche lui,ci mancherebbe.Solo una cosa ancora,ho effettuato una ricarica alla cl41 ma la stampante ancora indica il livello colore basso.
Come faccio a fargli capire che ora è carica?Immagino che la lettura dei livelli non sia possibile sulle spugne e che lui dica che è scarica perchè ha effettuato tot cicli con la testina.Allora come fa a riconoscerne una nuova e non rigenerata?Non capisco davvero...

semplicemente non si puo' :( :(

la mp 160 non si autoresetta ne' permette di agire nei counter eeprom relativi agli inklevel.

Ma comunque, nessun problema, non si blocca per questo.

anymalo
12-08-2007, 22:44
semplicemente non si puo' :( :(

la mp 160 non si autoresetta ne' permette di agire nei counter eeprom relativi agli inklevel.

Ma comunque, nessun problema, non si blocca per questo.

Cacchio,quindi come faccio a capire quando è da ricaricare la cartuccia?Voglio dire..se è vero che non bisognerebbe farla scaricare completamente..mmmmm..
E poi scusa,come fa a capire quando la cartuccia è nuova e non rigenerata?

ErodeGrigo
13-08-2007, 17:14
Un pò di opinioni su questa multifunzione le trovi qui: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Canon_Pixma_MP160__653562

Io penso di prenderla, mi sembra che faccia il minimo indispensabile che è poi quello che serve a me, per la massima parte stampe in b/n e qualche scansione....ad un ottimo prezzo: 60 euro presso nota catena commerciale.

Quanto vengono le cartucce compatibili? si trovano?

Peccato solo che non ha la possibilità di fare la scansione ad usb, cosa veramente utile, specialmente se fatta a pc spento.

Simpatica anche l'idea di un Print Server wi-fi ad-hoc....peccato però che costi 3 volte la multifunzione..hahahahahah



Bye.

alexpiranha
13-08-2007, 17:36
Cacchio,quindi come faccio a capire quando è da ricaricare la cartuccia?Voglio dire..se è vero che non bisognerebbe farla scaricare completamente..mmmmm..
E poi scusa,come fa a capire quando la cartuccia è nuova e non rigenerata?

vabbe', lo noti dalla qualita' di stampa, man mano che sta per finire sbiadisce e te ne accorgi sicuramente.

Come fa a capire la differenza ? chip information !!;) ;)

alexpiranha
13-08-2007, 17:39
Un pò di opinioni su questa multifunzione le trovi qui: http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Canon_Pixma_MP160__653562

Io penso di prenderla, mi sembra che faccia il minimo indispensabile che è poi quello che serve a me, per la massima parte stampe in b/n e qualche scansione....ad un ottimo prezzo: 60 euro presso nota catena commerciale.

Quanto vengono le cartucce compatibili? si trovano?

Peccato solo che non ha la possibilità di fare la scansione ad usb, cosa veramente utile, specialmente se fatta a pc spento.

Bye.


ancora con le compatibili per questa serie ? mi sta venendo il ... mal di dita a furia di scrivere sulla differenza tra compatibili e rigenerate, e sull'impossibilita' di creare cartucce con testina compatibili !!! basta che leggi un po' di topic, troverai le mie .. piccole disquisizioni.

"scansione ad usb, fatta a pc spento " ? che intendi ?:( :(

ErodeGrigo
13-08-2007, 17:46
ancora con le compatibili per questa serie ? mi sta venendo il ... mal di dita a furia di scrivere sulla differenza tra compatibili e rigenerate, e sull'impossibilita' di creare cartucce con testina compatibili !!! basta che leggi un po' di topic, troverai le mie .. piccole disquisizioni.

"scansione ad usb, fatta a pc spento " ? che intendi ?:( :(

In buona sostanza mi dici che è solo possibile ricaricare le cartucce? How much? le originali costano 20 euro circa mi confermate?

Scansione di un documento ad una penna usb fatta senza l'ausilio di un pc...prima effettivamente sono stato un pò stringato. :D

Comunque, le opinioni che ho linkato prima sono tutte favorevoli, è da apprezzare la modalità notte che dovrebbe diminuire di parecchio i rumori di stampa....confermate?

Bye.

alexpiranha
13-08-2007, 17:54
Erode, io sono contrario ai refill casalinghi su questo tipo di cartucce, consiglio sempre, invece, la rigenerazione fatta in un negozio serio.
ùùùle originali, pg 40 e cl 41, costano rispettivamente 18 e 24 euro, con oscillazioni, dipende da dove le compri.

Molti rigenertori (seri, ripeto) prendono intorno ai 16/18 euro per tutte e due, parliamo sempre di : ricostruzione della cartuccia, ink originali canon, capacita' piena per ambedue (20 ml per cart.)

Il semplice refill, invece, purtroppo spesso da' molti mooolti problemi, magari non immediatamente, ma spesso dopo butti via le cartucce ..:mbe: :mbe:

alexpiranha
13-08-2007, 17:55
per la scansione diretta stand alone, invece, e' chiarissimo che non puoi, e' gia' un mircaolo se con la minuscola memoria che ha riesce a copiare in quella modalita', figurati la scansione da usb diretta !!!:) :) :)

ErodeGrigo
13-08-2007, 18:03
Erode, io sono contrario ai refill casalinghi su questo tipo di cartucce, consiglio sempre, invece, la rigenerazione fatta in un negozio serio.
ùùùle originali, pg 40 e cl 41, costano rispettivamente 18 e 24 euro, con oscillazioni, dipende da dove le compri.

Molti rigenertori (seri, ripeto) prendono intorno ai 16/18 euro per tutte e due, parliamo sempre di : ricostruzione della cartuccia, ink originali canon, capacita' piena per ambedue (20 ml per cart.)

Il semplice refill, invece, purtroppo spesso da' molti mooolti problemi, magari non immediatamente, ma spesso dopo butti via le cartucce ..:mbe: :mbe:

In cosa consiste esattamente la rigenerazione per questo tipo di cartucce? prendono la cartuccia esaurita la ricaricano e resettano il chip?

Dovrò chiedere, ho un rigeneratore dietro casa e 2/3 sparsi per la città, pur non essendo la mia una città non molto grande... 33.000 abitanti circa.


per la scansione diretta stand alone, invece, e' chiarissimo che non puoi, e' gia' un mircaolo se con la minuscola memoria che ha riesce a copiare in quella modalita', figurati la scansione da usb diretta !!!:) :) :)

Questo lo sapevo, infatti ho detto "peccato che non ha...ecc..ecc.."

Vorrei avere maggiori info su questa modalità notte, il rumore di stampa mi dà abbastanza fastidio...

Bye.

ErodeGrigo
16-08-2007, 20:54
Alla fine ho preso la pixma 160....

Risparmio con qualità....spero...


Bye.

P.S.

Installata.

Prima cosa non capita, quando premo il pulsante di configurazione e sul display appaiono le varie lettere....che cosa settano? sul manuale non c'è scritto nulla.

A riBye.

The Incredible
23-08-2007, 18:51
mi attira molto questa stampante che è in offerta a mediaworld a 49euro.

non ho ancora capito, se uso le cartucce originali e siccome hanno il chip come faccio a ricaricarle?ad esempio compro dell'inchiostro e poi?si possono resettare i chip?

alexpiranha
23-08-2007, 19:42
mi attira molto questa stampante che è in offerta a mediaworld a 49euro.

non ho ancora capito, se uso le cartucce originali e siccome hanno il chip come faccio a ricaricarle?ad esempio compro dell'inchiostro e poi?si possono resettare i chip?

leggi post n. 23 e n. 29 !!!

The Incredible
23-08-2007, 19:46
ok..ma non ho capito se mi indica il livello basso sempre non c'è possibilità di togliere sta cosa?
o devo convivere con il livello basso segnalato? se per caso non mi accorgo che la cartuccia finisce succede qlc?

alexpiranha
23-08-2007, 19:54
sì, se non si autoresetta ci devi convivere !!!

ma attenzione, mica e' una tortura cinese !!!!


Se non ti accorgi che ti stampa sbiadito e con qualche colore in meno, sì, succede qualcosa di dispendioso : devi comprare gli occhiali !!! :D :D :D


(non te la prendere, sto scherzando ....)

No, non succede nulla di grave, se non persisti nello stampare a testine asciutte.

The Incredible
23-08-2007, 20:40
quindi unico problema che segna colore finito e basta? e quando volte si può ricaricare una cartuccia prima che si debba buttarE?

alexpiranha
24-08-2007, 08:37
se per ricaricare intendi rigenerare, allora potrei dirti teoricamente all'infinito, finche' le testine non si rompono, o si esauriscono o si interrompe il circuito.

Se invece per ricaricare intendi refillare, beh, gia' dovresti sapere come la penso..... !!!

The Incredible
24-08-2007, 09:25
non so che differenza ci sia...cmq io intendevo mettere altro inchiostro nero per farle stampare quando sono scariche

alexpiranha
24-08-2007, 09:35
questo e' il refill.

Ok, non c'e' un numero di volte limite per farlo, c'e' da vedere solo come lo si fa, con quale ink e .... quante preghiere fai per non avere colature disastrose nella stampante !!!

The Incredible
24-08-2007, 09:37
ma rigenerare lo devono solo fare i centri autorizzati o posso farlo anche io?

alexpiranha
24-08-2007, 09:50
no, la rigenerazione consiste in :

aprire cart
cambiare spugne
cambiare filtro
riempire con ink ORIGINALI
richiudere a tenuta la cart.


no, non credo tu possa.

The Incredible
24-08-2007, 20:57
presa a 49euro a mediaworld..la monto domani che sono troppo stanco..:)

ErodeGrigo
24-08-2007, 21:27
presa a 49euro a mediaworld..la monto domani che sono troppo stanco..:)

Vedi un pò se riesci a capire come funziona il settaggio dal pulsante col cacciavite e tenaglia sopra. Sul manuale mi pare che non ci sia scritto niente...

Cmq, mi pare un pò lenta, non tanto nella stampa quanto nel tempo tra la mandata in stampa e l'inizio della stampa vera e propria..

Bye.

alexpiranha
25-08-2007, 10:00
Vedi un pò se riesci a capire come funziona il settaggio dal pulsante col cacciavite e tenaglia sopra. Sul manuale mi pare che non ci sia scritto niente...

Cmq, mi pare un pò lenta, non tanto nella stampa quanto nel tempo tra la mandata in stampa e l'inizio della stampa vera e propria..

Bye.


pulsante col cacciavite e tenaglia sopra = MANUTENZIONE !! che vuoi settare ?? che significa "settare un pulsante " ???

tempo tra la mandata in stampa e l'inizio della stampa vera e propria.. = elaborazione. Sì, lento, come in moltissime Canon ed in quasi tutte le mf di questa seria, nessuna meraviglia, recupera dopo con il tempo di stampa vera e propria.

ErodeGrigo
25-08-2007, 10:38
pulsante col cacciavite e tenaglia sopra = MANUTENZIONE !! che vuoi settare ?? che significa "settare un pulsante " ???

tempo tra la mandata in stampa e l'inizio della stampa vera e propria.. = elaborazione. Sì, lento, come in moltissime Canon ed in quasi tutte le mf di questa seria, nessuna meraviglia, recupera dopo con il tempo di stampa vera e propria.

pignolosetto.... :)

Cmq, per la precisione, ho scritto settaggio dal pulsante non settare il pulsante....settare il pulsante non significa niente...settaggio dal pulsante significa qualcosa.... :O

Si capisce abbastanza bene che voglio sapere se sa come fare il settaggio della stampante dal pulsante manutenzione...visto che sul manuale è spiegato per la mp180...

Bye.

alexpiranha
25-08-2007, 11:31
pignolosetto.... :)

Cmq, per la precisione, ho scritto settaggio dal pulsante non settare il pulsante....settare il pulsante non significa niente...settaggio dal pulsante significa qualcosa.... :O

Si capisce abbastanza bene che voglio sapere se sa come fare il settaggio della stampante dal pulsante manutenzione...visto che sul manuale è spiegato per la mp180...

Bye.

Sai, se non si e' "pignolosetti", difficilmente si puo' venire a capo di piccoli e grandi problemi con le stampanti.

Poi, settare dal pulsante di manutenzione, ripeto : che cosa vuoi settare ?
e no, non si capisce abbastanza bene, forse saro' io tardo di comprendonio !!

Inoltre, ti rispondevo anche sul problema della lenta elaborazione, che ripeto e' tipica in queste mf.

Ma se preferisci, io mi tengo per me le mie considerazioni, sai oltre che pignolosetto sono anche un pochino .... permalosetto !!! :) :) :)

ErodeGrigo
25-08-2007, 12:32
Sai, se non si e' "pignolosetti", difficilmente si puo' venire a capo di piccoli e grandi problemi con le stampanti.

Poi, settare dal pulsante di manutenzione, ripeto : che cosa vuoi settare ?
e no, non si capisce abbastanza bene, forse saro' io tardo di comprendonio !!

Inoltre, ti rispondevo anche sul problema della lenta elaborazione, che ripeto e' tipica in queste mf.

Ma se preferisci, io mi tengo per me le mie considerazioni, sai oltre che pignolosetto sono anche un pochino .... permalosetto !!! :) :) :)

Dai si scherzava... :)

Cmq il problema è questo. Quando premo il pulsantone di manutenzione compaiono dei simboletti sul display che dovrebbero settare alcune impostazioni della stampante. Di questi simboletti sul manuale non ce n'è traccia mi pare, c'è solo spiegato il settaggio per la 180.

Bye.

MM
25-08-2007, 14:02
Scusa, ma il manuale per la tua non ce l'hai? Non capisco
Eventualmente non hai provato a trovarlo on line il manuale?

ErodeGrigo
25-08-2007, 14:07
Scusa, ma il manuale per la tua non ce l'hai? Non capisco
Eventualmente non hai provato a trovarlo on line il manuale?

Il manuale è in comune per il modello Mp160 e Mp180...

Bye.

The Incredible
26-08-2007, 15:50
installata e provata... un pò lenta nelle copie da fredda ma ottima come impressione..
solo due cartucce..pensavo ce n'è fossero 3 per i colori..

Soxa
11-09-2007, 23:20
Scusate, che sistema operativo avete? Risp perpiacere xke ho un problema con questa stampante

Soxa
12-09-2007, 07:04
up

bambubambu2
12-09-2007, 09:33
ok soxa io uso windows xp prof.senza service pack.

perche?
usi linux?
ho sentito che ci sono gli driver ma a pagamento (30 euri)...


che tipo di problemi ai?dovrebe andare tutto liscio.
devo dirti soxa che questa mf e fantastica.facile da instalare e di usare anche da un bambino di 10 ani ,praticamente un giocatolo

Soxa
12-09-2007, 13:05
ok soxa io uso windows xp prof.senza service pack.

perche?
usi linux?
ho sentito che ci sono gli driver ma a pagamento (30 euri)...


che tipo di problemi ai?dovrebe andare tutto liscio.
devo dirti soxa che questa mf e fantastica.facile da instalare e di usare anche da un bambino di 10 ani ,praticamente un giocatolo


Io ho windows xp home con service pack 2... ed è proprio questo il problema... Tu non puoi avere lo stesso problema che ho io perchè non hai il service pack.. Mi serve qualcuno che abbia questa stampante e usi windows xp con service pack 2.. Il mio problema è che lo scanner non funziona.. Mi da l'errore code 2,155,0 Cercando su internet ho trovato altri 3 utenti che hanno il mio stesso problema e si dice che il problema ci sia solo in presenza del service pack 2(che io non posso togliere inquanto a suo tempo avevo installato xp da un cd che aveva già inserito il service pack.. Quindi o riesco a risolvere oppure usufruisco del diritto di recesso.. La stampante mi è arrivata ieri mattina e ho 10 gg

ErodeGrigo
12-09-2007, 14:07
Xp prof. con service pack 2.

Nessun problema :boh:

Perchè non provi a dare una formattatina con reinstallazione del s.o.?


Bye.

Soxa
12-09-2007, 20:29
Xp prof. con service pack 2.

Nessun problema :boh:

Perchè non provi a dare una formattatina con reinstallazione del s.o.?


Bye.


Cioè, tu hai xp service pack 2 e scanni? Allora sono proprio sfigato, io avevo letto di altri utenti che avevano questo problema e si diceva che c'era un conflitto con il service pack 2... Kmq non mi sembra il caso di formattare tutto per la stampante

Lurkos
18-09-2007, 18:10
usi linux?
ho sentito che ci sono gli driver ma a pagamento (30 euri)...

I driver per GNU/Linux ci sono e sono gratis: li puoi scaricare da www.canon-asia.com.
Supportano ufficialmente Fedora Core 6 e OpenSuse 10.2, ma dovrebbero funzionare anche con le Debian-based usando alien.

furettone
20-09-2007, 09:29
Io ho windows xp home con service pack 2... ed è proprio questo il problema... Tu non puoi avere lo stesso problema che ho io perchè non hai il service pack.. Mi serve qualcuno che abbia questa stampante e usi windows xp con service pack 2.. Il mio problema è che lo scanner non funziona.. Mi da l'errore code 2,155,0 Cercando su internet ho trovato altri 3 utenti che hanno il mio stesso problema e si dice che il problema ci sia solo in presenza del service pack 2(che io non posso togliere inquanto a suo tempo avevo installato xp da un cd che aveva già inserito il service pack.. Quindi o riesco a risolvere oppure usufruisco del diritto di recesso.. La stampante mi è arrivata ieri mattina e ho 10 gg



per risolvere il problema,ti puo sembrare una pazzia,ma devi mettere un cavo usb da 1,50m

ErodeGrigo
29-09-2007, 11:26
Uhm..

Ma la stampante fa qualche tipo di pulizia dopo ogni stampa?...

Vedo che dopo ogni stampa, macina qualche secondo.

Si può modificare questo comportamento?

Mi trovo nelle condizioni di dover stampare 1 pagina alla volta e con questo settaggio penso che mi prosciughi la cartuccia.

Nessuno mi sa spiegare come regolare i settaggi della stampante dalla stampante stessa? premendo il pulsante manutenzione + volte sul display compaiono delle lettere....che cosa regolano? e cosa si deve premere x regolare?

Bye.

ErodeGrigo
29-09-2007, 16:25
Ragazzi....che botta!

Sono passato ad un Euronics a prendere la cartuccia nera.

C'era solo quella originale a 25 euro. :(

Possibile che costi così tanto?...il colore stava a 30 eurozzi.

Non ho potuto visitare altri negozi perchè non stavo con la mia macchina, ed inoltre la cartuccia mi serve per il week-end...

Sommando le 2 cartucce, costano + della intera multifunzione... :(


Bye.

kelvin273
29-09-2007, 18:30
Ragazzi....che botta!

Sono passato ad un Euronics a prendere la cartuccia nera.

C'era solo quella originale a 25 euro. :(

Possibile che costi così tanto?...il colore stava a 30 eurozzi.

Non ho potuto visitare altri negozi perchè non stavo con la mia macchina, ed inoltre la cartuccia mi serve per il week-end...

Sommando le 2 cartucce, costano + della intera multifunzione... :(


Bye.

questo è un classico delle ink-jet...di solito si consigliano le compatibili o ricaricare quelle che hai già...se cerchi un pò sul forum se n'è parlato n volte.

Ciao.

The Incredible
17-10-2007, 17:15
qui: http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/Ricarica-testine-Canon-A44P0.htm
ci sono istruzioni su come ricaricare..qlc l'ha già fatto?

Lucuzzu
17-10-2007, 21:44
Se durante le stampe successive l'inchiostro dovesse aver difficoltà ad uscire, aspirare con un aspirapolvere la parte degli ugelli di stampa, avendo cura di proteggere il tubo dell'aspirapolvere con un pezzo di carta inumidito.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

informatik
18-10-2007, 10:31
Salve a tutti,
sono anch'io possessore della suddetta stampante (MP160), non ho molto da dirvi sulle sue caratteristiche perchè ne faccio un uso molto semplice, non ho mai stampato una foto per intenderci.
Ho provato però a collegarla ad una rete (sia LAN che WLAN) tramite un print server usb, l'installazione va a meraviglia, il dispositivo viene trovato da windows che installa la stampante sulla nuova porta tcp/ip.
Il problema è che quando provo a stampare lo spooler di stampa mi da errore non ricevendo alcuna risposta dalla stampante.
Qualcuno mi sa dire se il problema è nell'installazione oppure se la stampante non è in grado di supportare la stampa da rete?

Grazie

The Incredible
24-10-2007, 14:04
possibile che la cartuccia del nero sia già quasi finita?
dopo circa 20-30 fotocopie di normali documenti la stampa comincia ad essere sbiadita, possibile che le cartucce in dotazioni durino così poco?
Cosa mi consigliate?comprare dell'inchiostro e ricaricare?

ErodeGrigo
24-10-2007, 16:11
possibile che la cartuccia del nero sia già quasi finita?
dopo circa 20-30 fotocopie di normali documenti la stampa comincia ad essere sbiadita, possibile che le cartucce in dotazioni durino così poco?
Cosa mi consigliate?comprare dell'inchiostro e ricaricare?

Se è la cartuccia venuta con la stampante è normale.

Tipicamente sono mezze piene, o a capacità minore.


Bye.

The Incredible
24-10-2007, 16:15
Se è la cartuccia venuta con la stampante è normale.

Tipicamente sono mezze piene, o a capacità minore.


Bye.

si quella venduta con la stampante.ma nn ci sono problemi a ricaricare con l'inchiostro questa cartuccia?o ne devo prendere una nuova e poi una volta finita ricaricarla?
Grazie

The Incredible
24-10-2007, 21:47
inviato in pvt, ma ringrazia deepol x la dritta (a me, l'aveva passato lui ;) )
Sono aumentati un filo, i prezzi, ma ancora convenienti

che sito è? refill.it ?

The Incredible
24-10-2007, 22:04
fatto ordine da 75 euro da refill..
cartuccia nera originale
ricarica da 120ml
ricarica toner per altra stampante samsung
50 carta fotografica

The Incredible
01-11-2007, 23:26
appena ricarica cartuccia del nero, ci ho messo 3 minuti..
domani se stampo vi faccio sapere resa/qualità.:)

The Incredible
01-11-2007, 23:34
qualcuno sa mediamente quante volte si possono ricaricare le cartucce prima di cambiarle?

giagif1
26-11-2007, 15:47
Salve e' la prima volta che scrivo sul forum

Ho una stampante mp160 che mi da E27 come errore.... in poche parole mi indica che l'assorbitore di inchiostro e' pieno e la dovrei mandare in assistenza

Non mi va proprio giu' :doh:
anche perche' sono sicuro che la spugna non ha nessun sensore per indicare cio'

Esiste un modo per resettare questo errore?
Oppure la butto senza rivolgermi al centro assistenza che ti chiedono un botto?

Grazie giagi

kelvin273
26-11-2007, 16:49
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401936&highlight=assorbitore+inchiostro)
se ne era parlato...prova a vedere se funge anche sulla mp160 (sulla mia mp110 ha risolto il prob).

Ciao.

giagif1
26-11-2007, 17:53
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401936&highlight=assorbitore+inchiostro)
se ne era parlato...prova a vedere se funge anche sulla mp160 (sulla mia mp110 ha risolto il prob).

Ciao.

credo di aver trovato la procedura alla quale ti riferisci
ma non so come entrare nel menu della mp160?

ciao gaigi

giagif1
27-11-2007, 17:52
Ok grazie
problema risolto

ciao giagi

kelvin273
27-11-2007, 18:12
Già che ci sei posta la soluzioen, potrebbe servire a qualcun altro ;)

Ciao.

giagif1
27-11-2007, 20:47
Già che ci sei posta la soluzioen, potrebbe servire a qualcun altro ;)

Ciao.


questa la procedura per la mp 160 (era nel link postatomi)


SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro,”ricordo che all’interno della stampante c’è un tasto tenuto premuto dal coperchio frontale chiuso”), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.

ciao giagi

fastech
05-11-2010, 19:13
Sapreste indicarmi un link per acquistare inchiosti per ricarica cartucce ma mp160?
Producers non ne ha e Refill vende 60ml nero + 60ml (20x3) colori a 24€.
E' giusto come prezzo?