PDA

View Full Version : Configurazione MySQL


spider-jock
11-01-2007, 19:47
Salve a tutti, ho cercato in lungo e in largo sia su google che qui direttamente ma ancora non ho trovato risposta.

Mac OS X ha preinstallato Apache ed io ho attivato php credo senza nessun problema phpinfo() restitutisce tutte le informazioni infatti.

L'unico problema è che non riesco a sfruttare mysql tramite localhost. Cerco di spiegarmi meglio...
Ho installato MySQL 5.0.27 (dovrebbe essere l'ultimo disponibile) sul mac senza problemi, parte tranquillamente, e funziona sia da terminale che tramite la GUI MySQL Administrator.

Il problema sorge se voglio installare ad esempio un cms (per fare test) in locale per provarlo prima di trasferirlo casomai in rete.
Nello specifico ho provato ad installare Joomla e mi da sempre errore di nome utente e password durante la configurazione di MySQL, naturalmente utente e password sono giuste.
Ho provato a mettere PhpMyAdmin e mi restituisce errore nella connessione al server mysql (naturalmente è attivo :P ) e consiglia di configurarlo bene.

Mi sapete consigliare qualcosa? Devo modificare qualcosa nei file di configurazione di apache o di mysql? O di php?


ps: ho scelto questa sezione perchè sto cercando di far funzionare come voglio io il server apache su mac os x :)

pps: non consigliatemi mamp please vorrei risolvere la situazione descritta :)


Grazie a tutti in anticipo sperando che riusciate ad aiutarmi :D

katena
12-01-2007, 08:05
Il PhpMyAdmin e Joomla in che cartella li hai inseriti?
Ora usa Mamp ma sul vecchio avevo configurato tutto manualmente e le applicazioni php dovevo metterle nella cartella di Apache2 > Httpdocs se non ricordo male

katena
12-01-2007, 08:20
Il percorso corretto era /Library/Apache2/htdocs

spider-jock
12-01-2007, 10:20
joomla è inserito nella cartella giusta, ho modificato httpd.conf in modo da fargli leggere /users/nick/sites come documentroot.

Come già detto apache e php funzionano, mysql da solo funziona l'unica è che non riesco a far funzionare mysql da apache :(


edit: è possibile che sia un problema di demone? Io lo faccio partire a mano da terminale dalla cartella /usr/local/mysql/bin e con il comando "sudo ./mysqld_safe" poi ctrl+z per ritornare al possesso del terminale e poi "bg" per mandarlo in background

katena
12-01-2007, 10:52
se nel phpinfo() vedi il modulo mysql attivo non saprei che dirti, mi vengono in mente solo i parametri di connessione (localhost, user e password) delle applicazioni che volevi installare ma li hai controllati, al momento non ho idee. sorry

spider-jock
12-01-2007, 10:55
Grazie delle risposte, ma ho già controllato quelle cose, in phpinfo() il modulo mysql è attivo :(

katena hai letto il mio edit? può dipendere da quello?

katena
12-01-2007, 11:06
in quel caso credo ti debba dare problemi a priori, non solo con php

katena
12-01-2007, 11:22
per farlo partire e mandarlo in background mi sembra usassi un comando solo:
sudo ./bin/mysqld_safe & però vado a memoria

spider-jock
12-01-2007, 11:24
Si esatto si potrebbe fare anche in quel modo, però ho provato e non va perchè non richiede la password di amministratore...

v1ruz
12-01-2007, 17:05
infatti mandano in background il processo la richiesta usr//pwd avviene in background :s...pero' se fai ctrl-z termini il processo

spider-jock
13-01-2007, 14:28
Nessuno che ha installato mysql e riesce a farlo funzionare con Apache e php? :(



edit: ho risolto... e ora che vi dico come non ridete troppo :cry: Invece di usare localhost nella configurazione delle installazioni devo usare 127.0.0.1