PDA

View Full Version : Cambiare il fuoco del cellulare


jumpjack
11-01-2007, 18:47
Che lente devo usare per far mettere a fuoco al mio cellulare gli oggetti vicini?
Tutto quello che è a meno di un metro viene sfocato... ma me ne accorgo solo dopo aver messo le foto sul PC, perche' il display è troppo piccolo per vedere se la foto è sfocata o no!

Ho comprato una specie di kit che doveva permettere proprio di fare questa cosa... ma le quattro lenti di plasticaccia non servono proprio a niente! :muro:

*sasha ITALIA*
11-01-2007, 20:27
i cellulari sono cellulari, non macchine fotografiche

jumpjack
13-01-2007, 13:15
i cellulari sono cellulari, non macchine fotografiche
embe'? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379632

D1o
14-01-2007, 11:07
i cell usano lo stesso principio dell'iperfocale delle macchinette usa e getta kodak. ovverosia hanno un diaframma definito (solitamente piuttosto chiuso) ed il punto di messa a fuoco è definito (e non modificabile) al punto di massima pdc in relazione alla lunghezza focale dell'obbiettivo e delle dimensioni del supporto (pellicola per usa e getta, sensore per cell). penso che con delle lenti addizionali si possa variare la maf, tipo usare le close up delle compatte, ma non ho idea di come si possa sceglierne una adatta.

jumpjack
14-01-2007, 14:15
i cell usano lo stesso principio dell'iperfocale delle macchinette usa e getta kodak. ovverosia hanno un diaframma definito (solitamente piuttosto chiuso) ed il punto di messa a fuoco è definito (e non modificabile) al punto di massima pdc in relazione alla lunghezza focale dell'obbiettivo e delle dimensioni del supporto (pellicola per usa e getta, sensore per cell). penso che con delle lenti addizionali si possa variare la maf, tipo usare le close up delle compatte, ma non ho idea di come si possa sceglierne una adatta.
se non mi "unzippi" le sigle non capisco un tubo! :mc:

jumpjack
14-01-2007, 14:17
ah, aspe'...
Profondità Di Campo e Messa A Fuoco, giusto? :confused:
e le "close up" sarebbero le lenti usate da certe macchinette compatte per fare foto ravvicinate, giusto?

Ammazza quanto sei sintetico.... :rolleyes:

Dove trovo uno schema ottico di come è fatta una fotocamera a fuoco fisso?

Sir J
14-01-2007, 14:24
Non e' un problema di schema ottico. Il fatto e' (come ti hanno scritto), che sfruttando il principio della profondita' di campo, grazie ad un diaframma piuttosto chiuso, i cellulari ti mettono a fuoco discretamente da 1 metro circa a -quasi- infinito.
Gli aggiuntivi per fare macro sono praticamente delle lenti di ingrandimento da mettere davanti l'obbiettivo e che fanno in modo da consentire una messa a fuoco ravvicinata. Il problema diventa quello di fuocheggiare poiche' la profondita' di campo diventa piccolissima, nell'ordine di centimetri, e poiche' il display del telefonino non ti fa' vedere una mazza.
Considera che quello della messa a fuoco in modalita' macro e' un problema serio anche con macchine fotografiche professionale

jumpjack
14-01-2007, 14:31
Non e' un problema di schema ottico. Il fatto e' (come ti hanno scritto), che sfruttando il principio della profondita' di campo, grazie ad un diaframma piuttosto chiuso, i cellulari ti mettono a fuoco discretamente da 1 metro circa a -quasi- infinito.
Gli aggiuntivi per fare macro sono praticamente delle lenti di ingrandimento da mettere davanti l'obbiettivo e che fanno in modo da consentire una messa a fuoco ravvicinata. Il problema diventa quello di fuocheggiare poiche' la profondita' di campo diventa piccolissima, nell'ordine di centimetri, e poiche' il display del telefonino non ti fa' vedere una mazza.
Considera che quello della messa a fuoco in modalita' macro e' un problema serio anche con macchine fotografiche professionale
mi serve un link per studiare un po' di ottica... :muro:

D1o
14-01-2007, 17:58
mi serve un link per studiare un po' di ottica... :muro:

sezione fotografia digitale-sottosezione info o guide e ce n'è d'avanzo :D