PDA

View Full Version : Problemi con asus p5b???


marco1.46
11-01-2007, 18:58
Ho sentito dire che la scheda madre Asus p5b dà problemi di compatibilità con molti tipi di ram... é vero? In generale mi consigliate l'acquisto di una p5b o di una Gigabyte ds3? (Non sono particolarmente interessato all'overclock). Il processore è un c2d e6600

MIKIXT
11-01-2007, 19:05
in entrambi i casi basta un aggiornamento del bios per risolvere ogni problema

Master_T
11-01-2007, 19:12
problemi di ram non ne ho avuti, ma molti altri invece si, tra cui:

-chip audio "gracchiante" e di qualità scadente
-connettore IDE tarocchissimo su cui il 50% delle periferiche vanno in PIO anzichè ULTRADMA
-Driver JMICRON buggato e che rallenta il sistema.......

Insomma, IMHO si trova di meglio a meno....

MIKIXT
11-01-2007, 19:36
problemi di ram non ne ho avuti, ma molti altri invece si, tra cui:

-chip audio "gracchiante" e di qualità scadente
-connettore IDE tarocchissimo su cui il 50% delle periferiche vanno in PIO anzichè ULTRADMA
-Driver JMICRON buggato e che rallenta il sistema.......

Insomma, IMHO si trova di meglio a meno....


di quale stai parlando?

se parli dell'audio penso che ti riferisci alla P5B..

M@verick
11-01-2007, 19:38
problemi di ram non ne ho avuti, ma molti altri invece si, tra cui:

-chip audio "gracchiante" e di qualità scadente
-connettore IDE tarocchissimo su cui il 50% delle periferiche vanno in PIO anzichè ULTRADMA
-Driver JMICRON buggato e che rallenta il sistema.......

Insomma, IMHO si trova di meglio a meno....
Penso di riferisci alla P5B Deluxe... ok il problema dell'audio, ma gli altri due mai visti :)

Babidi
11-01-2007, 20:00
problemi di ram non ne ho avuti, ma molti altri invece si, tra cui:

-chip audio "gracchiante" e di qualità scadente
-connettore IDE tarocchissimo su cui il 50% delle periferiche vanno in PIO anzichè ULTRADMA
-Driver JMICRON buggato e che rallenta il sistema.......

Insomma, IMHO si trova di meglio a meno....

allora non sono l'unico a cui gracchia :O
in che modo ti rallenta il sistema? per caso nello sfogliare le cartelle? te lo chiedo perchè io ho questo problema e sto ancora tentando di capire a cosa sia dovuto.

non sono un esperto ma credo anch'io che si possa trovare di meglio per certe cifre.
se dovessi decidere ora credo che andrei su abit.

mazzoni.federic
11-01-2007, 20:04
ma scusate ho sentito un sacco di gente parlare bene della P5B deluxe!!
Come é possibile che l'audio gracchi??Qualcuno che ce l'ha conferma??'

marco1.46
11-01-2007, 20:21
Va bene tutto, ma io parlavo di una Asus p5b...normale...non deluxe... Quindi conviene prendere questa o magari una Gigabyte??

MIKIXT
11-01-2007, 20:30
Come é possibile che l'audio gracchi??Qualcuno che ce l'ha conferma??'

perchè l'audio integrato che monta (ADI/Soundmax) è una schifezza...

Babidi
11-01-2007, 20:35
io ho la p5b deluxe e gracchia molto! ora sono riuscito a limitare molto l'inconvegnente impostando a bios l'audio ac97 invece dell' hd e tendo il volume master poco più della metà. ad ogni modo prenderò presto una scheda audio.
per quando riguarda la p5b liscia credo che l'audio sia lo stesso, o al massimo di qualità ancora più bassa (mi vengono i brividi al solo pensiero...), sarebbe davvero assurdo se fosse milgiore della p5b deluxe! o no?

Babidi
11-01-2007, 20:41
ma scusate ho sentito un sacco di gente parlare bene della P5B deluxe!!
Come é possibile che l'audio gracchi??Qualcuno che ce l'ha conferma??'

penso che i molti possessori di questa scheda, essendo tutti appassionati di over clock, dove pare sia molto performante, non badino a questo difetto.
o forse non gracchia a tutti, dato che in molti affermano appunto che anche se non è il massimo come audio a loro non gracchia.

MIKIXT
11-01-2007, 20:42
per quando riguarda la p5b liscia credo che l'audio sia lo stesso, o al massimo di qualità ancora più bassa (mi vengono i brividi al solo pensiero...), sarebbe davvero assurdo se fosse milgiore della p5b deluxe! o no?

si è lievemente peggiore (ADI 1886 anzichè 1888) ;)

Babidi
11-01-2007, 20:46
si è lievemente peggiore (ADI 1886 anzichè 1888) ;)

mamma mia..... non voglio proprio pensarci :doh:
a sto punto meglio non collegare le casse :asd:

xathanatosx
11-01-2007, 21:16
scusate, io sti problemi non li ho ed ho una P5B liscia.
Cmq vorrei aggiornare il bios con uno modded, sapreste aiutarmi?
grazie

marco1.46
11-01-2007, 23:18
I problemi della p5b, in particolare quello dell'audio, sono presenti anche nella p5b-e? O quantomeno sono stati migliorati?

erme83
11-01-2007, 23:53
marco 1.46 sei sicurissimo di quello che dici ?

la Asus P5B con quale ram è incompatibile ?
io avrei preso la OCZ ddr2 800 Mhz.

l'audio fa così schifo ?

marco1.46
12-01-2007, 00:03
Io sono sicuro di aver letto le cose che ho scritto. Se poi sono vere non lo so...d'altronde non ce l'ho ancora questa mobo...Non so con quali ram dà problemi (non so nemmeno se è vero che dà problemi di incompatibilità...). Aspetto risposte da chi ne sa più di me (e ci vuole poco... :D )....

bestiabugblatta
12-01-2007, 12:56
marco 1.46 sei sicurissimo di quello che dici ?

la Asus P5B con quale ram è incompatibile ?
io avrei preso la OCZ ddr2 800 Mhz.

l'audio fa così schifo ?

Io ho preso la P5B e ci ho montato due banchi OCZ da 1GB l'uno, DDR2 800Mhz CL4, le Platinum Revision 2. Ogni tanto il PC s'impallava, il video spariva, il led dell'HD restava acceso per una trentina di secondi, ventole e compagnia cantante restavano accese, ma il PC era come morto. Pure resettando non ripartiva, mi toccava levare l'alimentazione. :rolleyes:

Pensavo potesse essere un problema software di XP, ma me l'ha fatto anche sotto Vista e addirittura dal BIOS!!! :muro:

Allora ho fatto un casino di prove, scollegando DVD, ventole, floppy, hard disk, finchè provando a stressare CPU e RAM con un software (non mi ricordo come si chiama..) ho notato che se stressavo solo la CPU, andava tutto bene, se stressavo la RAM si impallava subito. :confused:

Ho cercato allora sul manuale della MB, e c'è scritto che le RAM 800Mhz CL4 devono essere portate a 667Mhz dal Bios, a causa della limitazione del chipset. :mad:

L'ho fatto, e tutto è filato liscio, anche i test di stress. C'è anche qualche notizia del genere sul sito della Asus, sul loro forum.

Spero di esserti stato d'aiuto. ;)

Ciao!

marco1.46
12-01-2007, 16:05
Ma la p5b-e è migliore rispetto alla versione liscia riguardo al problema dell'audio? Invece anche l'Asus p5ld potrebbe avere gli stessi problemi (sempre riguardo all'audio, anche se dubito che la cosa possa migliorare dato che questa scheda è inferiore alla p5b..)

Master_T
15-01-2007, 16:57
allora non sono l'unico a cui gracchia :O
in che modo ti rallenta il sistema? per caso nello sfogliare le cartelle? te lo chiedo perchè io ho questo problema e sto ancora tentando di capire a cosa sia dovuto.

non sono un esperto ma credo anch'io che si possa trovare di meglio per certe cifre.
se dovessi decidere ora credo che andrei su abit.

SI anche nello sfogliare le cartelle. L'unica soluzione è disinstallare del tutto tale driver e rimettere quello microsoft base.

A parte l'audio, gli altri 2 problemi esistono eccome, e sono anche molto diffusi.

Se non ne trovate traccia in recensioni/commenti è xk chi le scrive è magari un "pro-user" che di sicuro usa periferiche SATA e non IDE e usano una scheda audio dedicata e non il chhip integrato

Basta d'altra parte cercare "P5b deluxe Pio" e troverete decine di utenti incazzati su vari forum.

In quanto alla P5b normale, non ho idea, magari funzia meglio :D Io cmq parlavo della vers deluxe (anche se dubito la "base" sia meglio, anche xk monta gli stessi componenti + o -, cambiano giusto gli accessori in dotazione e alcune feautures da "overclockers")

makrus
30-01-2007, 21:31
anch'io ho il problema dell'audio che gracchia ... ma è possibile sistemarlo in qualche modo? é molto fastidioso .... grazie

eldolcefarnienteditommy
30-01-2007, 22:06
Anche io sono un non felice possessore della p5b e ho riscontrato tutti i problemi sopra elencati
-l'audio dopo diverse formattazioni e istallazione dei driver ora pare che vada
-il masterizzatore non funzionava ,risolto non installando i driver jmicron

ora pare tutto a p :rolleyes: osto

3DMark79
30-01-2007, 23:43
Io non ho riscontrato questi problemi di audio con una P5B liscia.Bisogna solo fare attenzione a non alzare troppo il volume del pannello di controllo soundmax a non fare andare troppo in rosso i led dei volume
PS:io utilizzo la fibra ottica non so con i jack.

makrus
31-01-2007, 21:28
ho scritto all'ASUS per il problema dell'audio che gracchia e mi hanno subito risposto che x risolvere il problema devo installare il nuovo BIOS 1102 del 31/01/07 ma ancora non l'ho provato. Speriamo bene!!!!

3DMark79
01-02-2007, 00:10
ho scritto all'ASUS per il problema dell'audio che gracchia e mi hanno subito risposto che x risolvere il problema devo installare il nuovo BIOS 1102 del 31/01/07 ma ancora non l'ho provato. Speriamo bene!!!!


Aggiornato bios 1102 con Ez-flash per adesso sembra funzionare bene! :D

sbiricuda
03-02-2007, 00:53
Aggiornato bios 1102 con Ez-flash per adesso sembra funzionare bene! :D

non so se mi sbaglio, ma questo non è il bios che ha dato diversi problemi ad altre persone???

sarebbe importante capire se posso upgradare o no, perchè ho preso ieri una p5b-e e l'audio fa proprio pena... e prima di comprare una scheda audio a parte vorrei capire se la cosa si risolve. Si sentono ogni tanto degli "scricchiolii" o "gracchiate" (brevi, ma si notano), inoltre il suono sembra come "coperto", quasi che le casse fossero tappate...

gam76
03-02-2007, 07:53
sono possessore di una p5b dlx...nessun problema sopra descritto apparte l'audio non eccellente...per il resto che dire...un core2duo (e6400 nel mio caso) lo porti a 420 di fsb con voltaggi bassissimi...non c'e' altro da dire...e' una scheda per chi sa che deve fare non per chi vuole tenerla a default!!
abit o gigabyte per ora possono guardare :ciapet:

3DMark79
03-02-2007, 14:00
non so se mi sbaglio, ma questo non è il bios che ha dato diversi problemi ad altre persone???

sarebbe importante capire se posso upgradare o no, perchè ho preso ieri una p5b-e e l'audio fa proprio pena... e prima di comprare una scheda audio a parte vorrei capire se la cosa si risolve. Si sentono ogni tanto degli "scricchiolii" o "gracchiate" (brevi, ma si notano), inoltre il suono sembra come "coperto", quasi che le casse fossero tappate...



Che io ho constatato il bios in questione era il 1007 e che ha dato una bel pò di problemi a molta gente :muro: .Per me il 1102 va benissimo ma per la P5B-E non sò che dirti.L'audio sembra leggermente migliorato,che per come si dice gracchia un pò meno.
Per me il problema sta nell'evitare di alzare al max il volume dal pannello di controllo.Io dal pannello lo metto a circa metà, dopo alzo il vol. dall'amplificatore e con la fibra ottica mi va bene.
Se ascoltate musica può anche dipendere dal volume troppo alto dei brani stessi che io regolo con Mp3gain;dipende da tanti fattori....

danyy
03-02-2007, 22:18
CIao a tutti io ho una P5b ed è tutto perfetto..nn gracchia niente..anche a volume al massimo..è una scheda fantastica per l'oc e nn ha nessun problema..