PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto router wifi


kuabba82
11-01-2007, 17:40
Allora ragazzi devo chiedervi dei pareri. Tra poco forse avrò un portatile e mi interesserebbe acquistare un router wireless per connettermi sia col pc fisso che col notebook.

Le richieste di pareri riguardano soprattutto l'affidabilità, la sicurezza e la semplicità del prodotto, ma devo mettervi al corrente di alcuni parametri di cui ho bisogno che vengano rispettati.

Innanzitutto la mia porta ethernet del fisso è andata da un bel po', quindi mi servirebbe un router che si attacchi al pc tramite USB (se esistono...per questo chiedo a voi) o in alternativa che abbia in corredo nella confezione anche la chiavetta wireless...(sono un po' restio ad acquistare un'altra scheda ethernet o una wi-fi...)

In più avrei una domanda da inesperto. Visto che di norma il router sta sempre connesso, nel momento in cui accendo il pc c'è pericolo che prima che venga caricato l'antivirus e il firewall entrino schifezze nel pc? Se sì vi chiedo se a tal proposito ci sono consigli da seguire o addirittura router che abbiano qualche tastino che escludano la comunicazione tra il pc e il router finchè non viene caricato l'antivirus e il firewall e riattivo il tastino...

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Stev-O
11-01-2007, 17:52
con il router problemi di firewall non ne hai perchè il firewall è a monte del router (certo l'antivirus almeno un avast mettilo non si sa mai)

la scheda di rete ti conviene comprarla e sostituirla (se è nella scheda madre disabilitarla da bios e non se ne parli più) in fondo costa 8 euro e ti sarà utile anche in caso di aggiornamenti firmware

kuabba82
11-01-2007, 19:08
Allora...l'antivirus ce l'ho e il firewall pure e sono al corrente che i router hanno anche un firewall hardware, però non credo si possa avere la certezza al 100% che tutte le intrusioni al caricamento del pc vengano bloccate, per questo chiedevo...

Per quanto riguarda la scheda di rete...io sono un po' restio, magari se fosse separata dalla scheda madre la cambierei pure, ma a mettere le mani nel bios anche se è una cosa abbastanza semplice ho sempre un po' di timore.
Tanto gli aggiornamenti di firmware non credo abbia voglia di farli (in fondo se una cosa funziona perchè cambiare?) a meno che non vengano implementate funzioni nuove per la sicurezza...

Comunque hai fatto bene a rispondermi in questo modo, così almeno colgo l'occasione per specificare meglio che vorrei opinioni inerenti solo a ciò che ho chiesto, e non avere soluzioni alternative, poichè sono mesi che pondero queste scelte e ciò che ho chiesto sono gli unici dubbi che non riesco a sciogliere da solo... ;)

Stev-O
11-01-2007, 19:19
quindi tu vuoi:
un router che si colleghi via usb (perchè aggiungere una scheda di rete pci non vuoi) con la speranza che non sussistano dei problemi anche sulla usb (già la ethernet li ha speriamo che la usb che come probabilità di guasto è maggiore non li abbia, poi c'e' il discorso del ping ecc vabbè pazienza)

poi vuoi: che prima il pc si avvii.... poi il router si colleghi: niente di più facile (non comodissimo ma...) disattivi il gateaway internet prima di spegnere e lo riconnetti quando riaccendi (oppure manualmente dall'interfaccia del router usb)

poi vuoi una scheda wireless usb.. ok.....

usr 9108 in bundle con la chiave, sui 130 euro


sperando di aver esaudito tutte le necessità, buona navigazione :)

kuabba82
12-01-2007, 16:52
quindi tu vuoi:
un router che si colleghi via usb (perchè aggiungere una scheda di rete pci non vuoi) con la speranza che non sussistano dei problemi anche sulla usb (già la ethernet li ha speriamo che la usb che come probabilità di guasto è maggiore non li abbia, poi c'e' il discorso del ping ecc vabbè pazienza)

poi vuoi: che prima il pc si avvii.... poi il router si colleghi: niente di più facile (non comodissimo ma...) disattivi il gateaway internet prima di spegnere e lo riconnetti quando riaccendi (oppure manualmente dall'interfaccia del router usb)

poi vuoi una scheda wireless usb.. ok.....

usr 9108 in bundle con la chiave, sui 130 euro


sperando di aver esaudito tutte le necessità, buona navigazione :)

Dunque...in pratica volevo consigli su un router in alternativa a quelli da collegare via ethernet al pc. Se poi ci sono controindicazioni rilevanti allora penserò anche a sostituire la scheda di rete...

In effetti non so nemmeno se sia effettivamente partita...circa 3 anni fa avevo un modem della Telecom a noleggio che era ethernet, una mattina mi svegliai e non si connetteva più. Venne un tecnico a casa col suo portatile e un modem usb, provò l'ethernet sul suo portatile e mi pare che funzionò, da allora poi mi feci dare quello usb...
C'è un modo per verificare se la scheda di rete funziona o se è effettivamente partita? Altrimenti i miei problemi non si pongono nemmeno, dato che basterebbe scollegare la presa del router dalla porta ethernet del pc prima di accenderlo, e attaccarla solo quando ho bisogno di collegarmi...

La scheda wireless non ho detto di volerla...volevo solo sapere se in alternativa a un router wireless che si attacchi o via ethernet o via usb sia affidabile uno che utilizza la chiavetta wifi da installare sul pc, in modo da collegare anche il fisso senza fili...

E per ciascuno dei vostri consigli vi pregherei di indicarmi il vostro prodotto di fiducia...che è poi il motivo principale per cui ho aperto il post.

kuabba82
19-01-2007, 10:21
In alternativa...se comprassi questo adattatore http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVY54kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7k1aHlKkwQs+0= andrei bene?
Oppure anche così dovrei disattivare la scheda di rete integrata nella mainboard del mio pc?

kuabba82
26-01-2007, 16:57
Up!
In più volevo solo chiedere una delucidazione per quanto riguarda l'accesso ad internet solo quando voglio io...e se io la sera quando spengo il pc spegnessi anche il router per poi riaccenderlo il giorno dopo quando mi serve? Mica ci sono controindicazioni?
E se si può fare per riaccenderlo basta riattaccare il cavo di alimentazione oppure ogni volta bisogna riconfigurarlo dal fisso a cui è attaccato?

lafrancos
26-01-2007, 17:44
In alternativa...se comprassi questo adattatore http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVY54kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7k1aHlKkwQs+0= andrei bene?
Oppure anche così dovrei disattivare la scheda di rete integrata nella mainboard del mio pc?
Ma perchè complicarsi la vita con un accrocchio simile, che sicuramente non sarà economico, e che potrebbe presentare tutti i problemi di driver e alimentazione dei dispositivi usb? :D
Una scheda ethernet 10/100 PCI ormai costa 6-7 euro e sicuramente funziona meglio di quel coso. :sofico:
Il router lo puoi spegnere tranquillamente quando non ti serve, basta che tu non lo faccia 50 volte al giorno, e manterrà memorizzate tutte le impostazioni e configurazioni fatte. ;)
Ciao. :)