PDA

View Full Version : due domandine su HD esterni


Cioll@
11-01-2007, 16:59
salve ragazzi, 2 domandine solo sui dischi esterni:

1) meglio usb o firewire

2) meglio con alimentazione esterna o USB?
considerate che lo userei sul portatile, quindi ho entramve le interfacce.. però non mi interessa la "portabilità"

ciaoo

Cioll@
13-01-2007, 10:34
up

non mi sembravano domand ecosì difficili :D

lubrax
13-01-2007, 14:14
Sono anchio in cerca delle stesse delucidazioni.

inoltre, se posso, aggiungerei un ulteriore domanda:

3) volendolo poi collegare via usb ad una TV LCD che caratteristiche deve avere?

Aiace
13-01-2007, 15:13
1. L'USB è più lento ma lo trovi su tutti i pc; il firewire è più veloce ma non lo trovi su tutti i pc (se eventualmente vuoi condividere i tuoi file con qualcuno)

2. Questo puoi rispondere solo tu... se ti è più comodo senza l'alimentatore o no... :p

3. Questi in genere sono un altra categoria di BOX... devi cercare quelli specifici per essere collegati al tv..

lubrax
13-01-2007, 15:39
Cosa intendi x altra categoria di box?

Se indendi quelli modelli con telecomando non mi i nteressano poichè il tutto viene gestito tramite quello della tv.

Quello che vorrei è un qualcosa di semplice da collegare e funzionale poichè il box starebbe sempre attaccato alla tv e poi x inviargli dati staccherei il cavo usb e lo collegherei al portatile, credo che sia fattibile con tutti gli hd esterni ma vorrei la sicurezza.

Cioll@
13-01-2007, 15:45
per quanto riguarda l'alimentazione, intendevo dire più performante! cioè, mi sembrava recentemente di aver letto di qualcuno che avevaprobemi (files illeggibili) dovuti alla scarsa alimentazione via usb..

invece, mi vuoi dire tu, che se li fanno che si alimentano via usb... saranno fatti bene, vero? :p

allora la firewire è anche più veloce dela usb 2? bene bene... non mi ricordo perchè ma avevo perso questa convinzione!

Aiace
15-01-2007, 09:56
Se lo vuoi che si alimenti dalla usb lo dev prendere per forza da 2,5'': costano di più ma sono più comodi.

Quelli da 3,5'' costano meno, ma devi girare con il loro alimentatore tra i piedi... insomma vedi tu cosa ti conviene.

Il firewire è più veloce di usb2: c'è chi dice tanto... che chi dice poco... però è più veloce. :D

Drakogian
15-01-2007, 10:25
salve ragazzi, 2 domandine solo sui dischi esterni:

1) meglio usb o firewire

2) meglio con alimentazione esterna o USB?
considerate che lo userei sul portatile, quindi ho entramve le interfacce.. però non mi interessa la "portabilità"

ciaoo

Sebbene la banda passante delll'USB 2.0 (480 Mbits/s) offra migliori prestazioni rispetto al FireWire (400 Mbits/s) nella realtà, in fase di lettura, la connessione FireWire è dal 33 al 70% più veloce dell'USB 2.0 ed in fase fase di scrittura, la connessione FireWire è dal 16 al 48% più veloce dell'USB 2.0. Questo è dovuto alla diversa architettura dei sue dispositivi.
Il FireWire utilizza una architettura peer-to-peer che presenta il vantaggio di mantenere elevatissime velocità di trasferimento dati senza dedicare grandi risorse della cpu per le connessioni tra le periferiche.
L'usb2 ha una architettura di tipo master-slave che richiede un host (master) e un client (slave). Questa architettura richiede un uso intenso della cpu per mantenere il trasferimento dati.

Come già detto, il vantaggio della connessione USB 2.0 è che è uno standard ormai assodato. Una o più porte usb le trovi in qualsiasi PC. Se invece ti interessano le prestazioni allora il FireWire IEEE 1394 è la scelta giusta.

Tieni presente che comunque la maggior parte dei box esterni FireWire offrono anche una porta USB.

Riguardo all'alimentazione io sono favorevole a quella esterna (quindi box da 3,5"). Con questo tipo di alimentazione si possono usare box che montano hard disk di notevole capacità e di elevate prestazioni e si è indipendenti da eventuali limiti di corrente delle porte usb dei PC. Il lato negativo è che bisogna portarsi dietro un piccolo alimentatore con il relativo cavo.

Cioll@
15-01-2007, 12:30
grazie mille drako... ora è tutto pià chiaro... vi farò sapere!

hwup-grade
17-01-2007, 22:34
Ciao a tutti :help: :help:

sono nuovo, vorrei il vostro parere
cerco un box esterno da 3.5" affidabile,ma a basso costo non + di 40 euro...

vorrei che gestisse hard disk ad alta capienza su un PC pentium 3 a 1000 Mhz che non so se riesce a supportare

x l'alimentazione via USB dai precedenti post mi sembra che sia sconsigliato

Spero in una vostra risposta e spero anche veloce

Grazie a tutti in anticipo :) :)

P.s.: alcuni che mi interessano,vorrei il vostro parere

box esterno 1 (http://www.pixmania.com/it/it/313387/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-g3.html)

Box esterno 2 (http://www.pixmania.com/it/it/230297/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-36.html#fichetechnique)

Drakogian
18-01-2007, 09:02
Ti mando in pvt un sito dove ne trovi per tutti i gusti:

Che sistema operativo hai installato ? Supporta l'USB 2 ?

lubrax
18-01-2007, 11:15
Mi manderesti il sito anche a me? ho anchio un vecchio HD che vorrei riesumare senza spendere troppo.

grz 1000

Drakogian
18-01-2007, 11:44
Mi manderesti il sito anche a me? ho anchio un vecchio HD che vorrei riesumare senza spendere troppo.

grz 1000

Certo... hai pvt.

hwup-grade
18-01-2007, 19:11
Ti mando in pvt un sito dove ne trovi per tutti i gusti:

Che sistema operativo hai installato ? Supporta l'USB 2 ?


Non supporta usb2...ma a quello posso ovviare con una scheda con usb2 nuova
Comunque winxp :D
da windows riesco a far vedere l'hard disk da 250 gb anche se il bios lo vede solo da 136...non vorrei che quello esterno non ce la facesse

kattivone
18-01-2007, 22:50
Ciao a tutti :help: :help:

sono nuovo, vorrei il vostro parere
cerco un box esterno da 3.5" affidabile,ma a basso costo non + di 40 euro...

vorrei che gestisse hard disk ad alta capienza su un PC pentium 3 a 1000 Mhz che non so se riesce a supportare

x l'alimentazione via USB dai precedenti post mi sembra che sia sconsigliato

Spero in una vostra risposta e spero anche veloce

Grazie a tutti in anticipo :) :)

P.s.: alcuni che mi interessano,vorrei il vostro parere

box esterno 1 (http://www.pixmania.com/it/it/313387/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-g3.html)

Box esterno 2 (http://www.pixmania.com/it/it/230297/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-36.html#fichetechnique)

bello davvero il secondo,in alu e ventilato!Quasi quasi ci faccio un pensierino :D

phoenixbf
18-01-2007, 23:38
meglio firewire, ma ne ho visti pochi di HD esterni al mediaworld in firewire (ce l'ho la porta fw)

Per l'alimentazione, penso sia meglio CON, anche perche dubito di trovare il mio attuale HD esterno IOMEGA da 500 Gb @ 7200 rpm senza una alimentazione esterna...

sono pure delle belle bestie da alimentare!! :D

Drakogian
19-01-2007, 09:38
Non supporta usb2...ma a quello posso ovviare con una scheda con usb2 nuova
Comunque winxp :D
da windows riesco a far vedere l'hard disk da 250 gb anche se il bios lo vede solo da 136...non vorrei che quello esterno non ce la facesse

Con una scheda usb2 non avrai problemi. Se hai installato winXP con service pack 2 dovresti superare il limite di 136GB senza problemi.

hwup-grade
19-01-2007, 15:17
RINGRAZIO TUTTI QUELLI CHE MI STANNO RISPONDENDO... :O

SPERO DI AVERE ANCORA UNA RISPOSTA SULLA SICUREZZA DELL'ALIMENTAZIONE VIA USB
NON VORREI, CHE PER UN CALO DI CORRENTE DOVUTO ALL'USB ,AVERE UNA PERDITA DI DATI.

COMUNQUE GRAZIE ANCORA :stordita: ;) ;)

Drakogian
19-01-2007, 15:31
Come già detto, se vuoi avere la massima portabilità allora: box senza alimentazione esterna con hard disk da 2,5 pollici. La stabilità dell'alimentazione dipende dall'hardware del portatile ( è nuovo ? ) e dallo stato delle batterie. Se sei attaccato alla 220v non dovresti avere nessun problema.

P.S.: non scrivere in stampatello e in grassetto, nei forum questo equivale a gridare. ;)

hwup-grade
19-01-2007, 15:52
Come già detto, se vuoi avere la massima portabilità allora: box senza alimentazione esterna con hard disk da 2,5 pollici. La stabilità dell'alimentazione dipende dall'hardware del portatile ( è nuovo ? ) e dallo stato delle batterie. Se sei attaccato alla 220v non dovresti avere nessun problema.

P.S.: non scrivere in stampatello e in grassetto, nei forum questo equivale a gridare. ;)


Già scusa x il maiuscolo,,ma x il grassetto spero nn c siano problemi,almeno si legge meglio.....

Comunque il mio non è un portatile,ma un normalissimo tower ed ho bisogno di un box esterno x hard disk da 3.5" ....
Per i box esterni con hard disk da 2.5" ho saputo che sono affidabili, ma sono quelli da 3.5" che non so se hanno perdite di energia quando usano la USB..
Spero di essere stato chiaro...

grazie :)

Drakogian
19-01-2007, 16:08
Io ne ho 6 di box esterni da 3.5" e non hanno nessun problema. ;)

hwup-grade
19-01-2007, 16:35
Io ne ho 6 di box esterni da 3.5" e non hanno nessun problema. ;)



Bello,è quello che vorrei fare anche io...
Avere dei box senza però cavi elettrici di mezzo...
Ne compro uno non tanto costoso sperando di non perdere dati,incrocio le dita...
Grazie :) :) ;)