View Full Version : TV e acquisizione su vecchio portatile
foxmolder5
11-01-2007, 16:53
ho un portatile ( amd athlon 1800+,512 ram, hd 80GB 5400rpm) e ho la necessità di utilizzarlo per vedervi la tv e registrarvi programmi utilizzando periferiche di acquisizione video e tv tuner. avevo pensato a qualcosa come:
- Pinnacle PCTV DVB-T Pro USB
- Terratec - CINERGY T2 DVB-T TUNER & VR
ma ho constatato che sono al limite con i requisiti di sistema ed ho paura che quindi durante la visione tv il video si veda a scatti o che siano presenti scatti anche durante la registrazione.
in alternativa ho visto che sono presenti dei box che collegati al monitor permettono di vedervi la tv, però io ho il portatile e:
- non so se è possibile vedere tramite questi dispositivi la tv sul portatile
- se è possibile registrare i programmi tv sul computer.
ho trovato questa (http://www.magnex-shop.it/product_info.php?products_id=8521254&osCsid=ac548983af1ba5c00c2cec4220ed05f1) periferica. potrebbe fare al caso mio?
mi potete dare un consiglio per favore?
vi ringrazio
UlissePolifemo
12-01-2007, 10:11
foxmolder5
A parte le prestazioni del tuo portatile che sono al limite dei requisiti minimi ammessi per una visione decente delle trasmissioni in quanto l'elaborazione del segnale è a carico totale del processore del PC (anzi per alcune emittenti con bitrate di emissione elevato, IMHO, sono inadeguate), una soluzione valida per un notebook (intendendo disporre di un dispositivo mobile per la ricezione di programmi televisivi), a mio avviso, non esiste.
Domanda: La ricezione come intendi effettuarla? Con le antenne riceventi portatili i risultati, a parte rare situazioni favorevoli i segnali non sono adeguatamente puliti e amplificati.
Se invece disponi di un'antenna fissa di tipo ordinario, il box potrebbe essere una soluzione.
foxmolder5
12-01-2007, 11:36
foxmolder5
A parte le prestazioni del tuo portatile che sono al limite dei requisiti minimi ammessi per una visione decente delle trasmissioni in quanto l'elaborazione del segnale è a carico totale del processore del PC (anzi per alcune emittenti con bitrate di emissione elevato, IMHO, sono inadeguate), una soluzione valida per un notebook (intendendo disporre di un dispositivo mobile per la ricezione di programmi televisivi), a mio avviso, non esiste.
Domanda: La ricezione come intendi effettuarla? Con le antenne riceventi portatili i risultati, a parte rare situazioni favorevoli i segnali non sono adeguatamente puliti e amplificati.
Se invece disponi di un'antenna fissa di tipo ordinario, il box potrebbe essere una soluzione.
la ricezione vorrei farla con l'antenna inclusa nella confenzione. quindi non posso far nulla?! mi toccherà trovare un pc + potente per vederci la tv. ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità.
mister pink
12-01-2007, 12:21
Al di la dei requisiti generali del sistema, il problema maggiore mi sembra l'HD, che è da 5400 rpm, ovvero un tantino troppo lento per le operazioni di acquisizione video. Ammesso che il sistema riesca a reggere il carico di lavoro legato alla fase di cattura video, il rischio è quello di perdersi molti fotogrammi a causa dell'insufficiente velocità di scrittura dell'HD. Insomma, si otterrebbero dei video che procedono "a scatti" e con l'audio completamente desincronizzato.
foxmolder5
12-01-2007, 13:42
Al di la dei requisiti generali del sistema, il problema maggiore mi sembra l'HD, che è da 5400 rpm, ovvero un tantino troppo lento per le operazioni di acquisizione video. Ammesso che il sistema riesca a reggere il carico di lavoro legato alla fase di cattura video, il rischio è quello di perdersi molti fotogrammi a causa dell'insufficiente velocità di scrittura dell'HD. Insomma, si otterrebbero dei video che procedono "a scatti" e con l'audio completamente desincronizzato.
ti ringrazio per la risp. voi siete + esperti di me nel campo delll'acquisizione video e formati video e vi vorrei chiedere una cosa.
ricordo che a suo tempo quando utilizzavo winmx ero in grado di vedere visualizzare un file video con estensione mpeg (non avi) mentre questo era in download.
mi confermate quindi che è possibile visionare un file mpeg mentre questo è sottoposto ad aggiunta (scrittura in coda) di dati?
perchè in questo modo avrei trovato una soluzione. ho 2 pc a casa collegati tramite lan, al primo (+ potente del portatile) faccio registrare il video tramite scheda tv e poi (dopo circa qualche minuto) tramite rete faccio eseguire tale file dal portatile.
Il tuo pc ce la fa e come a reggere una scheda per il digitale terrestre che tanto più esigente non è dalla visualizzazione di un DVD. Forse i problemi si sorgono per la TV analogica ma penso che potrebbe cavarsela con un po di difficoltà. Io acquisivo con l'AMD xp 1700 fisso. Ricevere la TV digitale non significa acquisire in quanto il video e l'audio sono stati digitalizzati dal canale e poi trasmessi in digitale. Acquisire video con il pc significa digitalizzare un flusso video e audio analogico.
È molto difficile ricevere i canali digitali con l'antennino compreso alla scheda, ci vuole l'antenna sul tetto.
Se non hai sbagliato a scrivere il modello della terratec, devi sapere che la cinergy T2 non ha supporto per la TV analogica ne ingressi video ma è una delle migliori come potenza di ricezione grazie al sintonizzatore samsung.
foxmolder5
12-01-2007, 15:18
Il tuo pc ce la fa e come a reggere una scheda per il digitale terrestre che tanto più esigente non è dalla visualizzazione di un DVD. Forse i problemi si sorgono per la TV analogica ma penso che potrebbe cavarsela con un po di difficoltà. Io acquisivo con l'AMD xp 1700 fisso. Ricevere la TV digitale non significa acquisire in quanto il video e l'audio sono stati digitalizzati dal canale e poi trasmessi in digitale. Acquisire video con il pc significa digitalizzare un flusso video e audio analogico.
È molto difficile ricevere i canali digitali con l'antennino compreso alla scheda, ci vuole l'antenna sul tetto.
Se non hai sbagliato a scrivere il modello della terratec, devi sapere che la cinergy T2 non ha supporto per la TV analogica ne ingressi video ma è una delle migliori come potenza di ricezione grazie al sintonizzatore samsung.
mi trovo a roma centro, quindi ottimo segnale, e non ho antenna esterna (per guardare la tv utilizzo l'antenna della tv e tutti i canali si vedono limpidissimi).
non mi interessa la visione dal digitale o analogico, l'importante è che riesco a vedere i canali rai + mediaset + mtv, gli altri nn mi interessano.
dovrei vedere la tv ed in più registrare i programmi tv sul pc. in questo momento non ho le idee molto chiare sulla possibilità di poter fare tutto ciò con il mio portatile. il mio budget di spesa è sui 70-80€ in quanto avendo un portatile vorrei cercare di sfruttare quello per vedere al tv al posto di comprare un nuovo televisore. vi ringrazio
Come ho detto per il digitale terreste ci vuole un ottimo segnale. Visto che ancora la trasmisione del digitale avviene a basse potenze ti conviene prendere una scheda ibrida( digitale + analogico ) perchè senza l'antenna sul tetto ci sono poche speranze di guardare i canali digitali. La terratec cinergy T2 è solo per il digitale terreste, quindi occhio a cosa compri.
Le schede ibride non hanno la stessa qualità di immagine di un televisore in quanto i loro componenti sono meno sensibili al segnale.
Quindi con una scheda TV ibrida c'è da tenere in conto l'effeto "neve" sulle immagine (parlo dell'analogico). Ti darà fastidio? Non lo so. Dipende da quanto influisce sulla qualità e da quello che ritieni te un immmagine accetabile. In alcuini casi l'effeto neve può essere assente o minimo, ma senza l'antenna sul tetto secondo me ci sono poche probabilità.
Come potenza il tuo pc è sufficiente per il digitale e al limite per l'analogico, magari il tempo per lanciare il programma TV sarà un po' lungo, tipo 30 secondi.
Io riuscivo a vedere la TV ma non a registrare bene con un duron 1000Mhz. Quindi direi che per la visualizzazione sei a posto mentre durante la registrazione la visualizzaione può darsi che va a scatti.
UlissePolifemo
12-01-2007, 18:55
foxmolder5
Ovvio che ognuno parla delle sue esperienze, io dico solo che con un Athlon 2000 la ricezione e registrazione mediante una scheda satellitare DVB-S Skystar2 riusciva in modo perfetto. Lo stesso PC con una scheda DVB-T utilizzante driver BDA (che sono la norma per queste schede) invece non andava assolutamente bene (non era un problema di segnale o di scheda in quanto con un PC dotato di un AMD 64 X2 3800+ va benissimo).
Non era neanche dovuto al software usato,. in quanto, per entrambi uso ProgDvb.
Ecco, se usi ProgDvb forse potrai registrare la trasmissione in quanto e possibile effettuare la registrazione senza visionare il filmato (ovviamente mentre lo registri non lo puoi vedere).
Per quanto concerne la capacità prestazionale dell'HardDisk, nessun problema, al massimo le trasmissioni sul DTT hanno un bitrate di 5'000 kb/s.
foxmolder5
13-01-2007, 06:35
Come ho detto per il digitale terreste ci vuole un ottimo segnale. Visto che ancora la trasmisione del digitale avviene a basse potenze ti conviene prendere una scheda ibrida( digitale + analogico ) perchè senza l'antenna sul tetto ci sono poche speranze di guardare i canali digitali. La terratec cinergy T2 è solo per il digitale terreste, quindi occhio a cosa compri.
Le schede ibride non hanno la stessa qualità di immagine di un televisore in quanto i loro componenti sono meno sensibili al segnale.
Quindi con una scheda TV ibrida c'è da tenere in conto l'effeto "neve" sulle immagine (parlo dell'analogico). Ti darà fastidio? Non lo so. Dipende da quanto influisce sulla qualità e da quello che ritieni te un immmagine accetabile. In alcuini casi l'effeto neve può essere assente o minimo, ma senza l'antenna sul tetto secondo me ci sono poche probabilità.
Come potenza il tuo pc è sufficiente per il digitale e al limite per l'analogico, magari il tempo per lanciare il programma TV sarà un po' lungo, tipo 30 secondi.
Io riuscivo a vedere la TV ma non a registrare bene con un duron 1000Mhz. Quindi direi che per la visualizzazione sei a posto mentre durante la registrazione la visualizzaione può darsi che va a scatti.
dovendo già vedere la tv senza antenna fissa sono abituato ad una visione non ottimamale quindi, se si presentasse, non farei tanto caso a questo effetto "neve" .
vorrei sapere soprattutto se è fattibile il "metodo" riguardante i file mpeg di cui ho parlato due post fa.
in ogni caso, da quello che mi avete detto, mi consigliate di acquistare una scheda tv sia analogica che digitale?!
pensavo di buttarmi sulle pinnacle. faccio bene? almeno cerco di prendere qualcosa con la ricezione migliore.
foxmolder5
16-01-2007, 15:35
UP!
foxmolder5
23-01-2007, 20:47
qualcuno mi sa dare qualche altro consiglio?grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.