PDA

View Full Version : Lungo cavo Ethernet > Powerline ??


Agonia
11-01-2007, 16:07
Ho letto che con un cavo Ethernet è possibile collegare 2 pc lontani tra loro (per esempio ad un Router per condividere la connesione internet) senza problemi di decadimento del segnale, poichè il cavo RJ45 (Ethernet) può esser lungo anche 100m, mentre un cavo USB non può andare oltre i 5m.Tutto questo è realmente vero? Vi chiedo ciò perchè avevo pensato all'acquisto di dispositivi powerline, ma poichè non faccio una tragedia se un cavo attraversa tutta la casa per andare da una stanza all'altra, sarebbe una soluzione altrettanto valida e di gran lunga più economica...


Inoltre:

-La velocità di trasferimento del cavo Ethernet è 100Mbps o anche in questo caso nella realtà è inferiore? I powerline (così come i dispositivi wireless) promettono velocità che puntualmente non vengono raggiunte...100Mbps effettivi sarebbero una gran cosa!!

-La velocità di un cavo usb è cmq maggiore?

kusiman
11-01-2007, 16:11
Ho letto che con un cavo Ethernet è possibile collegare 2 pc lontani tra loro (per esempio ad un Router per condividere la connesione internet) senza problemi di decadimento del segnale, poichè il cavo RJ45 (Ethernet) può esser lungo anche 100m, mentre un cavo USB non può andare oltre i 5m.Tutto questo è realmente vero? Vi chiedo ciò perchè avevo pensato all'acquisto di dispositivi powerline, ma poichè non faccio una tragedia se un cavo attraversa tutta la casa per andare da una stanza all'altra, sarebbe una soluzione altrettanto valida e di gran lunga più economica...
io te la appoggio
in casa mia c'è il router al piano terra che arriva al terzo piano in camera attraverso le canaline nel muro e mi sbuca accanto alla presa della luce\telefono
una trentina di metri
nessun problema :)
EDIT
che poi leggendo questo:
Con una velocità di trasferimento di 14 Mbps, l’adattatore Powerline è più veloce dello standard wireless 802.11b
si ok 14mbps per navigare su google stra-avanzano ma per fare una rete fra pc e condividere file ci diventi bianco come gandalf :D

Agonia
11-01-2007, 16:49
In verità ne esistono anche da 85 e da 200Mbps...ma quelli da 85 ad 85 non ci arrivano proprio, quelli da 200 costano uno sproposito...perciò se il cavo RJ45 arriva a 100, bè tanto di guadagnato, considerando che la coppia di dispositivi powerline da 85 Mbps sta sulle 140€ :)

Paky
11-01-2007, 18:52
consiglio anche io il cavo , qui da me 30 mt e nessun problema

i trasferimenti a 75Mbit reali si fanno senza problemi