View Full Version : Flexpipe: il nuovo dissipatore per RAM di OCZ
Redazione di Hardware Upg
11-01-2007, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19747.html
OCZ anticipa il design delle prossime generazioni di moduli memoria DDR2 di fascia alta, pensati per gli utenti più appassionati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che esagerazione :stordita:
tisserand
11-01-2007, 16:07
Sono orribili! Speriamo almeno siano funzionali.
Più "umane" comunque di quelle che si possono raffreddare a liquido.
Kintaro70
11-01-2007, 16:12
certo che con tutte ste heat pipe oramai il case sembra un livello di gioco di Mario Bros
Valzuf78
11-01-2007, 16:29
C'era da aspettarselo che arrivassero pure sulle ram le heatpipe (e se i futuri C2D 6x50 di prossima uscita salgono come questi ne avremo bisogno)...OT mode ON: me le immagino montate su una Striker Extreme con su un bel Zalman 9700...almeno con tutto questo rame in caso di cortocircuito ci si fonde tutto e una padella per la moglie ci esce! non me ne vogliano alla Dailytech ma la foto l'han fatta col cellulare ??? non si vede una cippa !!! :OT mode off.
Ecco il titolo del nuovo videogame che sbancherà: Cooling System I: the heat pipe exploration!
Ma quanto cavolo scaldano ste memorie?
Fra non molto vendono le schede madri con il castelletto per montare dissipatori in stile Tt Silent Tower... ma vaaa :mbe:
Bè però questa è una proposta molto più intelligente rispetto alle ventole e ventoline proposte tempo fa da OCZ e da Corsair :) .
Valzuf78
11-01-2007, 17:31
Quoto in pieno Dexther, perlomeno è una soluzione silent, e sicuramente + gradevole all'occhio delle varie miniventole.
JohnPetrucci
11-01-2007, 17:36
Bè però questa è una proposta molto più intelligente rispetto alle ventole e ventoline proposte tempo fa da OCZ e da Corsair :) .
Concordo, anche se mi puzza ugualmente di marketing e di esagerazione.
Concordo, anche se mi puzza ugualmente di marketing e di esagerazione.
bè si, ma in fondo cos'è che distingue case come OCZ se non la ricerca del massimo anche quando non serve ed è totalmente fine a se stesso? :) :)
JohnPetrucci
11-01-2007, 17:43
bè si, ma in fondo cos'è che distingue case come OCZ se non la ricerca del massimo anche quando non serve ed è totalmente fine a se stesso? :) :)
Vero, ma poi accade ad esempio che i loro moduli di ram siano meno prestanti di altre case timo TeamGroup sebbene più costosi e con dissipatori elaborati ed esteticamente accattivanti.
In passato ho avuto dei moduli ddr delle famosa serie platinum che in overclock erano modesti rispetto ad altri modelli ben più economici e attualmente con le ddr2 che salgono di più in frequenza a leggere l'articolo publicato su questo sito la situazione resta invariata, cioè le ram OCZ sono soldi spesi male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1622/memorie-ddr2-667-e-ddr2-800-11-kit-a-confronto_9.html
Anche questo è vero ... :)
Sicuramente hanno strategie di marketing diverse rispetto a quanto facciano G.Skill,TG , ecc....
ma non pesano troppo??
Mah.... io ho delle corsair pro che hanno solo un pò di alluminio e 4 led (tamarre quanto basta) e mi sembra che siano al limite di peso....
Dumah Brazorf
11-01-2007, 23:41
Non mi sorprende, le ram + tirate ormai sono prossime alla tensione di alimentazione delle vecchie DDR...
m_w returns
12-01-2007, 01:16
se le fanno col dissi oro sono spettacolari -Sbav-
Mandalorian Warfare
12-01-2007, 01:26
un dissipatore del genere era già stato fatto da thermaltake
PsyCloud
12-01-2007, 08:45
ma le buone e vecchie ram che vanno tanto e non ingombrano, dove sono finite?
Nexon2004
12-01-2007, 09:14
ma le buone e vecchie ram che vanno tanto e non ingombrano, dove sono finite?
Si sono sciolte col calore prodotto da nuove cpu, due schede video tirate al max e due o più raptor!!!! In pratica 'na stufa non più un pc! :nono:
PsyCloud
12-01-2007, 09:33
Ma è una mia impressione o i pc stanno diventando tipo lo sforna-tutto delonghi?
Ma è una mia impressione o i pc stanno diventando tipo lo sforna-tutto delonghi?
Si, e in più propongono sempre + soluzioni fanless per rendere i pc silenziosi, solo che non dicono che poi devi aggiungere ventole ovunque nel case per estrarre l'aria calda prodotta dai dissi passivi. :D
SfiAndrInA
12-01-2007, 15:19
Bè le heat pipe mancavano in effetti solo sulle RAM ....e a mio avviso sono la soluzione + prestante dopo il liquido .....
Per quello che ho visto fino ad ora mi sembra la soluzione più promettente ! Non troppo ingombrante , silenziosa e abbasatza sobria , seppoi ha anche una buona resa direi che è ottimo ! Deltronde come abbiamo già detto attualmente i nostri PC scaldano parecchio e come sappiamo per ottenere prestazioni maggiori c'è bisogno di abbattere le temperature , o no ? Poi se mi dite "si ma quelle vanno + di quell'altre e costano meno vi posso dar ragione ma un buon dissi fà comodo in tutti e due i casi , o sbaglio ?
PsyCloud
12-01-2007, 16:30
ma perchè non fanno i case stagni con dentro direttamente del freon ed un compressore + radiatore tipo frigo?
ma perchè non fanno i case stagni con dentro direttamente del freon ed un compressore + radiatore tipo frigo?
Per tanti ed ovvi motivi:
-Costo dell'implementazione elevatissimo(visto anche che nel mondo dell'informatica costo finale=costo hardware^x)
-costo di esercizio elevato( per estrarre il calore in teoria consuma più un frigo acceso) e basso rendimento energetico ( a questo punto meglio una peltier che peraltro utilizzano solo gli extrmeme overclockers)
E qui ci si potrebbe fermare ma aggiungo :
-Richiederebbe compressori speciali adatti ad un lavoro continuo, quelli dei frighi domestici non sono fatti per lavorare di continuo, ma solo per un breve periodo nel quale comprimono il gas e poi si spengono
-come lo aggiorni un sistema simile?
-come lo rendi perfettamente stagno? ricordo che i connettori e unità ottiche fanno comunque passare l'aria
-problema di condensa
-zone molto calde come il die della gpu/cpu richiederebbero comunque dissipatori passivi di un certo volume perchè , il calore prodotto non riuscirebbe altrimenti ad essere dissipato (scusate il gioco di parole) abbastanza velocemente per non farli surriscaldare
-costi di smaltimento
Poi ovviamente pompe di calore e case che raffreddano a vapori criogenici esistono, patto però di spendere migliaia di euro ,(se non erro dai 3000 euro in su per la cpu), per adesso utilizzate in fiere per far vedere che il pentium4 arriva a 7ghz o per smanettoni che aspirano ad entrare nella top ten di 3dmark (anche se adesso più gli SLI-ers ad ottenere i punteggi più alti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.