View Full Version : urgente,ho installato linux ma..
ooooooooooooooo
11-01-2007, 15:22
ma al riavvio del pc non mi parte nessun boot loader, riparte windows normalmente.
da windows se vado su risorse del pc non vedo piu la partizione H del disco che ho usato per linux,quindi il sistema è installato ma non so come farlo partire.
chiedo aiuto
ma al riavvio del pc non mi parte nessun boot loader, riparte windows normalmente.
da windows se vado su risorse del pc non vedo piu la partizione H del disco che ho usato per linux,quindi il sistema è installato ma non so come farlo partire.
chiedo aiuto
durante l'intallazione (magari dicci quale distribuzione) non ti ha chiesto dove installare il boot loader? e se si.. cosa hai risposto? :fagiano:
ooooooooooooooo
11-01-2007, 15:42
ho installato ubuntu
no non me l'ha chiesto :cry:
l'ho installato dal "live"...prima di far partire l'installazione mi ha chiestodi scegliere
il punto di mount per ogni partizione
io ho scelto 2gb per il root "/"
e 512 mb per lo swap
poi c'erano anche altri punti di mount e in
/usr ho messo partizione da 58gb
e poi c'erano altri punti come /boot, /var però li ho lasciati in bianco..cioè nn li ho proprio selezionati... :cry:
ma quella cosa del bootloader nn me l'ha chiesta...
anzi che mi è ripartito win..fiuu :rolleyes:
ho installato ubuntu
no non me l'ha chiesto :cry:
l'ho installato dal "live"...prima di far partire l'installazione mi ha chiestodi scegliere
il punto di mount per ogni partizione
io ho scelto 2gb per il root "/"
e 512 mb per lo swap
poi c'erano anche altri punti di mount e in
/usr ho messo partizione da 58gb
e poi c'erano altri punti come /boot, /var però li ho lasciati in bianco..cioè nn li ho proprio selezionati... :cry:
ma quella cosa del bootloader nn me l'ha chiesta...
anzi che mi è ripartito win..fiuu :rolleyes:
se per /usr intendevi /home è tutto ok :D
comunque fammi capire... l'hai installato su un harddisk a parte o in una partizione dell'harddisk con su windows?
ooooooooooooooo
11-01-2007, 16:00
se per /usr intendevi /home è tutto ok :D
comunque fammi capire... l'hai installato su un harddisk a parte o in una partizione dell'harddisk con su windows?
allora mi sa che ho fatto un pastrocchio..
l'ho installato su una partizione di un hard disk di 160gb su cui avevo già windows
cioè ho il suddetto hard disk diviso in c,f,h
e "h" l'ho usata per linux facendo le apposite sottopartizioni
e cmq per /usr non intendevo /home....per quello mi sa che ho fatto un pastrocchio...
e poi mi sono rimasti 7 gb di memoria nn allocata...non era lì che doveva installare linux?
allora mi sa che ho fatto un pastrocchio..
l'ho installato su una partizione di un hard disk di 160gb su cui avevo già windows
cioè ho il suddetto hard disk diviso in c,f,h
e "h" l'ho usata per linux facendo le apposite sottopartizioni
e cmq per /usr non intendevo /home....per quello mi sa che ho fatto un pastrocchio...
e poi mi sono rimasti 7 gb di memoria nn allocata...non era lì che doveva installare linux?
no linux è installato nella root (/), poi nella home avrai tutti i tuoi documenti e la swap serve nei momenti in cui scarseggia la RAM.
comunque a parte il dettaglio di /usr al posto di /home dovrebbe funzionare lo stesso :asd:
prova a reinstallarla sistemando quei 58Gb nella home e poi vedi se funziona. l'importante è che da BIOS sia impostato quell'harddisk primo in ordine di boot.. ma se ti parte windows che è in quell'harddisk dovrebbe già essere così.
se non funziona ancora dopo l'installazione si potrebbe installare il bootloader a mano rimettendo la live di ubuntu.. al massimo torna qui :fagiano:
ooooooooooooooo
11-01-2007, 16:12
no linux è installato nella root (/), poi nella home avrai tutti i tuoi documenti e la swap serve nei momenti in cui scarseggia la RAM.
comunque a parte il dettaglio di /usr al posto di /home dovrebbe funzionare lo stesso :asd:
prova a reinstallarla sistemando quei 58Gb nella home e poi vedi se funziona. l'importante è che da BIOS sia impostato quell'harddisk primo in ordine di boot.. ma se ti parte windows che è in quell'harddisk dovrebbe già essere così.
se non funziona ancora dopo l'installazione si potrebbe installare il bootloader a mano rimettendo la live di ubuntu.. al massimo torna qui :fagiano:
ok ma quindi quei 7gb non allocati che ho lasciato non servono ad una ceppa? :fagiano:
ok quindi ce lo reinstallo sopra ma metto quei 58gb su /home..
ooooooooooooooo
11-01-2007, 16:15
ok ma quindi quei 7gb non allocati che ho lasciato non servono ad una ceppa? :fagiano:
ok quindi ce lo reinstallo sopra ma metto quei 58gb su /home..
edit ok ok ho capito tutto...
ritornerò.. lol
ooooooooooooooo
11-01-2007, 17:30
ancora non l'ho reinstallato perchè ora nn ho tempo...maa dopo in caso come lo installo il boot loader dal live?
grazie mille molto gentile fin ora XD
prima di tutto vedi come si chiama l'harddisk (non la partizione) dove hai installato linux. se è un SATA di solito si chiama /dev/sda o sdb se ne hai un'altro prima.. se invece è PATA si chiamerà /dev/hda. dopodichè scrivi nella console il comando "sudo grub-install /dev/sda" mettendo il dispositivo corretto. però controlla mille volte che è il dispositivo corretto eh! ora non ho sotto mano un linux.. che sono lontano da casa, però se ricordo bene nella live di ubuntu c'è un programma per partizionare (tra i menu.. in "sistema").. potresti aprire quello per vedere come si chiamano tutte le partizioni sull'harddisk e quindi se sono /dev/sda0, /dev/sda1 ecc vorrà dire che il dispositivo è /dev/sda
spero che ci hai capito qualcosa :stordita: ciao
ps. purtroppo non ricordo bene come si comporta grub-install, a me pare che ti trova tutti i sistemi operativi compreso windows. nel caso non disperare che si può sempre rimediare con la live sotto mano.
pps. ti funziona internet dalla live?
sicuramente avrò sbagliato qualcosa... aspetta che ho sotto mano il mio PC prima di fare danni :)
ooooooooooooooo
11-01-2007, 18:32
si mi funzia internet dal live...
il disco cmq è un seagate barracuda sata
ok grazie mille poi sta sera vedo un po...
a guardare qua http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1056584.html sembra che ho scritto giusto. comunque prova prima a reinstallare.
altrimenti se il comando che ti ho detto prima ti da errori posta che errore è che probabilmente c'è bisogno di qualche parametro in più.. sospetto che devi dare: "grub-install --root-directory=/boot /dev/sda" ovviamente sempre sostituendo il nome del dispositivo con quello giusto
ooooooooooooooo
11-01-2007, 19:27
ora sto scrivendo dal live :D e sto installando :D
cmq si il disco si chiama /dev/sda
VegetaSSJ5
11-01-2007, 19:42
installa linux su una unica partizione. se hai poca ram (meno di un giga) oppure se proprio vuoi stare sicuro fai anche una partizione da max 1 giga per lo swap. e basta. con tutte ste partizioni chi installa linux per la prima volta è ovvio che si incarta!
cmq se grub non ti va di nuovo posta qui che vediamo di ripristinarlo dalla live...
ooooooooooooooo
11-01-2007, 19:52
eh ora l'ho installato bene ma grub non parte..quindi dovrei provare a fare come dice k0nt3
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:02
bene..innanzitutto come apro la console? :D
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:09
ho aperto il terminale..presumo sia quella la console...ho dato l'ultimo comando che ha scritto k0nt3 e mi ha detto che al prossimo riavvio si dovrebbe installare grub..
da quello che ho capito...ora vedo :)
VegetaSSJ5
11-01-2007, 20:18
bene..innanzitutto come apro la console? :D
se hai gnome (ubuntu) vai su applicazioni -> accessori -> terminale
se hai kde vai su k -> sistema -> konsole
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:22
dopo che do il comando questo è quello che mi viene:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=/boot/dev/sda
install_device not specified.
Usage: grub-install [OPTION] install_device
Install GRUB on your drive.
-h, --help print this message and exit
-v, --version print the version information and exit
--root-directory=DIR install GRUB images under the directory DIR
instead of the root directory
--grub-shell=FILE use FILE as the grub shell
--no-floppy do not probe any floppy drive
--force-lba force GRUB to use LBA mode even for a buggy
BIOS
--recheck probe a device map even if it already exists
INSTALL_DEVICE can be a GRUB device name or a system device filename.
grub-install copies GRUB images into the DIR/boot directory specfied by
--root-directory, and uses the grub shell to install grub into the boot
sector.
Report bugs to <bug-grub@gnu.org>.
ubuntu@ubuntu:~$
che devo fare? :cry:
VegetaSSJ5
11-01-2007, 20:26
sudo grub-install --root-directory=/boot [QUI C'E' LO SPAZIO ;) ] /dev/sda
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:30
mmm
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=boot /dev/sda
mkdir: impossibile creare la directory `boot/boot': Nessun file o directory
ubuntu@ubuntu:~$
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:31
mmm
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=boot /dev/sda
mkdir: impossibile creare la directory `boot/boot': Nessun file o directory
ubuntu@ubuntu:~$
edit ho sbagliato io a scrivere ora riprovo :D madonna che casino :D
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:32
ora ho messo questo con lo spazio dove dici tu e mi dice cosi:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=/boot /dev/sda
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
Could not find device for /boot/boot: Not found or not a block device.
VegetaSSJ5
11-01-2007, 20:33
edit ho sbagliato io a scrivere ora riprovo :D madonna che casino :D
appunto!
è /boot
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:36
ora ho messo questo con lo spazio dove dici tu e mi dice cosi:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=/boot /dev/sda
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
Could not find device for /boot/boot: Not found or not a block device.
.
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:46
mmm senza mettere il doppio --
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install -root-directory=/boot /dev/sda
Unrecognized option `-root-directory=/boot'
Usage: grub-install [OPTION] install_device
Install GRUB on your drive.
-h, --help print this message and exit
-v, --version print the version information and exit
--root-directory=DIR install GRUB images under the directory DIR
instead of the root directory
--grub-shell=FILE use FILE as the grub shell
--no-floppy do not probe any floppy drive
--force-lba force GRUB to use LBA mode even for a buggy
BIOS
--recheck probe a device map even if it already exists
INSTALL_DEVICE can be a GRUB device name or a system device filename.
grub-install copies GRUB images into the DIR/boot directory specfied by
--root-directory, and uses the grub shell to install grub into the boot
sector.
.
prova solo sudo grub-install /dev/sda
ooooooooooooooo
11-01-2007, 20:56
prova solo sudo grub-install /dev/sda
ho provato ma non va..bho
VegetaSSJ5
11-01-2007, 20:59
prova un po' così
sudo grub-install -root-directory=/ [SPAZIO] /dev/sda
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:23
niente
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install -root-directory=/ /dev/sda
Unrecognized option `-root-directory=/'
Usage: grub-install [OPTION] install_device
Install GRUB on your drive.
-h, --help print this message and exit
-v, --version print the version information and exit
--root-directory=DIR install GRUB images under the directory DIR
instead of the root directory
--grub-shell=FILE use FILE as the grub shell
--no-floppy do not probe any floppy drive
--force-lba force GRUB to use LBA mode even for a buggy
BIOS
--recheck probe a device map even if it already exists
INSTALL_DEVICE can be a GRUB device name or a system device filename.
grub-install copies GRUB images into the DIR/boot directory specfied by
--root-directory, and uses the grub shell to install grub into the boot
sector.
Report bugs to <bug-grub@gnu.org>.
prova un po' così
sudo grub-install -root-directory=/ [SPAZIO] /dev/sda
però con due trattini.. --root-directory
dai forse è la volta buona
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:28
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=/ /dev/sda
Could not find device for //boot: Not found or not a block device.
ubuntu@ubuntu:~$
oddio nn finiamo piu :D
simone_82
11-01-2007, 21:30
ho installato ubuntu
no non me l'ha chiesto :cry:
l'ho installato dal "live"...prima di far partire l'installazione mi ha chiestodi scegliere
il punto di mount per ogni partizione
io ho scelto 2gb per il root "/"
e 512 mb per lo swap
poi c'erano anche altri punti di mount e in
/usr ho messo partizione da 58gb
e poi c'erano altri punti come /boot, /var però li ho lasciati in bianco..cioè nn li ho proprio selezionati... :cry:
ma quella cosa del bootloader nn me l'ha chiesta...
anzi che mi è ripartito win..fiuu :rolleyes:
Dagli il punto di mount anche a /boot su un altra partizione. Vedrai che ti funzia
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:30
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install --root-directory=/ /dev/sda
Could not find device for //boot: Not found or not a block device.
ubuntu@ubuntu:~$
oddio nn finiamo piu :D
ma non è che vuole il nome di una partizione in particolare?
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:32
Dagli il punto di mount anche a /boot su un altra partizione. Vedrai che ti funzia
ah.......... :D
ma con sudo grub-install /dev/sda cosa ti diceva? :fagiano:
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:37
ma con sudo grub-install /dev/sda cosa ti diceva? :fagiano:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install /dev/sda
Could not find device for /boot: Not found or not a block device.
ubuntu@ubuntu:~$
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:40
niente vabbè ormai domani riprovo creando un altra partizione per il boot...sarò piu fortunato :D
grazie millissime a tutti!
niente vabbè ormai domani riprovo creando un altra partizione per il boot...sarò piu fortunato :D
grazie millissime a tutti!
strana sta cosa.. io l'ho fatto senza partizione boot :boh:
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:49
strana sta cosa.. io l'ho fatto senza partizione boot :boh:
sono bugiardo lo sto reinstallando :D
no cmq ora che ho messo una partizione di 1g dedicata al boot appena è partita l'installazione già è successo qualcosa di diverso,perchè lo schermo si è offuscato è diventato nero in dissolvenza e poi è ritornato all'installazione..bhooo non so se mi si sta sfasciando il disco oppure è un buon segno :cool:
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:53
dio santo mi ha installato il boot loader!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ho letto a fine installazione!!!!!!!!!!!!!!!!11
grazie millissime a tutti quanti!!!!!! :D :D :D :D
sono bugiardo lo sto reinstallando :D
no cmq ora che ho messo una partizione di 1g dedicata al boot appena è partita l'installazione già è successo qualcosa di diverso,perchè lo schermo si è offuscato è diventato nero in dissolvenza e poi è ritornato all'installazione..bhooo non so se mi si sta sfasciando il disco oppure è un buon segno :cool:
penso che basta molto molto meno di un giga ;) vabbè la prossima volta :D
ooooooooooooooo
11-01-2007, 21:59
niente falso allarme...mi è partito direttamente winzozz :cry: :cry:
vabbè cmq questa volta nell'installazione me l'ha scritto che l'ha installato...
domani riproverò dalla console a dare i comandi!! e sta volta speriamo si installi..
grazie mille ancora a tutti siete stati gentilissimi :)
niente falso allarme...mi è partito direttamente winzozz :cry: :cry:
vabbè cmq questa volta nell'installazione me l'ha scritto che l'ha installato...
domani riproverò dalla console a dare i comandi!! e sta volta speriamo si installi..
grazie mille ancora a tutti siete stati gentilissimi :)
penso che ci sia un problema di fondo... qualcosa non quadra se l'ha installato ma non c'è! boh domani è un altro giorno
VegetaSSJ5
11-01-2007, 22:27
ma perchè hai fatto la partizione per /boot?!? e poi addirittura da un gigaaaa!!!! :eek:
guarda non per rimproverarti, ma quando si comincia ad intraprendere qualcosa non ci si può complicare la vita da subito se no poi non funge un c@zzo e si butta il pc dalla finestra! fai come ti ho detto.... fai le cose in modo SEMPLICE.
cmq nonostante tutto, penso che ci sia qualche problema nell'installazione del boot loader. ci dici qual'è la partizione di root del tuo sistema linux (cioè la / ) ? (voglio sapere il numero, cioè tipo sda1, sda2 ecc...). facciamo che la tua partizione di root è la sdaR. non reinstallare 10000 volte il sistema. installalo, riavvia e parti con il live cd, poi apri il terminale.
sudo mkdir /mnt/ubuntu
sudo mount -t ext3 /dev/sdaR /mnt/ubuntu
sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
sudo grub-install /dev/sda
sudo reboot
(ammazza che sudata... perdonatemi la battutaccia... :asd: )
se non va posta di nuovo qua che proviamo ad installare lilo
comunque ora ho capito cosa avevo sbagliato... devi fare così:
- dalla live monta la partizione dove hai installato ubuntu (per farlo prima crea una cartella da qualche parte, poi esegui da console "sudo mount -t ext3 /dev/sda3 /cartella/che/hai/creato" mettendo al posto di /dev/sda3 la partizione giusta e al posto di ext3 il filesystem che hai usato, ma mi pare che ubuntu di default usa ext3)
- ora puoi dare "sudo grub-install --root-directory=/cartella/che/hai/creato /dev/sda"
ooooooooooooooo
12-01-2007, 11:16
ma perchè hai fatto la partizione per /boot?!? e poi addirittura da un gigaaaa!!!! :eek:
guarda non per rimproverarti, ma quando si comincia ad intraprendere qualcosa non ci si può complicare la vita da subito se no poi non funge un c@zzo e si butta il pc dalla finestra! fai come ti ho detto.... fai le cose in modo SEMPLICE.
cmq nonostante tutto, penso che ci sia qualche problema nell'installazione del boot loader. ci dici qual'è la partizione di root del tuo sistema linux (cioè la / ) ? (voglio sapere il numero, cioè tipo sda1, sda2 ecc...). facciamo che la tua partizione di root è la sdaR. non reinstallare 10000 volte il sistema. installalo, riavvia e parti con il live cd, poi apri il terminale.
sudo mkdir /mnt/ubuntu
sudo mount -t ext3 /dev/sdaR /mnt/ubuntu
sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
sudo grub-install /dev/sda
sudo reboot
(ammazza che sudata... perdonatemi la battutaccia... :asd: )
se non va posta di nuovo qua che proviamo ad installare lilo
uff io mi er opure informato leggendo tutta la guida su hwupgrade e alcuni pezzi li ho anche stampati... :cry: non pensavo desse tutti questi problemi...
ora cmq sto riprovando a fare queste cose che mi avete detto.
cmq ora è installato cosi:
768mb per lo swap
7gb per il root
58gb per /home
1gb per il boot
lo so ho buttato al vento un po di gigi...ma vabbè ormai l'ho fatto....sarà per un altra volta
la partizione root dove è installato linux si chiama /dev/sda4
ooooooooooooooo
12-01-2007, 11:29
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# sudo grub-install /dev/sda
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/# sudo reboot
questo è quello che ho fatto ora devo dare invio..sembra sia andato tutto bene fino alla penultima riga xò..
niente dopo l'invio è venuto questo
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# sudo grub-install /dev/sda
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/# sudo reboot
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/#
non è che quando ho scritto sudo grub-install /dev/sda ci dovevo mettere sda4?
ooooooooooooooo
12-01-2007, 11:55
comunque ora ho capito cosa avevo sbagliato... devi fare così:
- dalla live monta la partizione dove hai installato ubuntu (per farlo prima crea una cartella da qualche parte, poi esegui da console "sudo mount -t ext3 /dev/sda3 /cartella/che/hai/creato" mettendo al posto di /dev/sda3 la partizione giusta e al posto di ext3 il filesystem che hai usato, ma mi pare che ubuntu di default usa ext3)
- ora puoi dare "sudo grub-install --root-directory=/cartella/che/hai/creato /dev/sda"
ho provato ma al primo passo mi fa cosi:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mia
mount: il mount point /mia non esiste
io ho creato una cartella sul desktop l'ho chiamata "mia"....cosi dovevo fare?ho capito bene?
VegetaSSJ5
12-01-2007, 12:11
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# sudo grub-install /dev/sda
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/# sudo reboot
questo è quello che ho fatto ora devo dare invio..sembra sia andato tutto bene fino alla penultima riga xò..
niente dopo l'invio è venuto questo
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# sudo grub-install /dev/sda
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/# sudo reboot
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/#
non è che quando ho scritto sudo grub-install /dev/sda ci dovevo mettere sda4?
dopo aver fatto il chroot non devi "sudare" perchè sei già root... ;)
per quanto riguarda la directory "mia" hai detto che l'hai creata sul desktop. il desktop si trova in ~/Desktop (attento alla maiuscola). il simbolo ~ (che si fa premendo altgr+ì) significa "mia home" cioè ad esempio /home/utente
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# sudo grub-install /dev/sda
sudo: unable to lookup ubuntu via gethostbyname()
root@ubuntu:/# sudo reboot
perfetto ma al posto di sudo grub-install /dev/sda dovevi mettere sudo grub-install --root-directory=/mnt/ubuntu /dev/sda
VegetaSSJ5
12-01-2007, 15:40
perfetto ma al posto di sudo grub-install /dev/sda dovevi mettere sudo grub-install --root-directory=/mnt/ubuntu /dev/sda
:mbe:
no, ha fatto il chroot...
:mbe:
no, ha fatto il chroot...
:doh: ah già.. allora perchè non va? :fagiano:
VegetaSSJ5
12-01-2007, 19:14
:doh: ah già.. allora perchè non va? :fagiano:
veramente ancora non sappiamo se va, oooooooo ancora non ha risposto.
cmq se non dovesse andare di nuovo si passa alla fase 2. l'installazione di lilo... ;)
ooooooooooooooo
12-01-2007, 19:51
To run a command as administrator (user "root"), use "sudo <command>".
See "man sudo_root" for details.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mkdir /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
root@ubuntu:/# grub-install /dev/sda
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
/dev/sda: Not found or not a block device.
root@ubuntu:/#
cosi mi fa senza "sudare"
quale sarebbe la fase 2? :D
ora senno riprovo come dice konte
ooooooooooooooo
12-01-2007, 19:55
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /~/Desktop
mount: il mount point /~/Desktop non esiste
ubuntu@ubuntu:~$
VegetaSSJ5
12-01-2007, 20:03
basta! lascia stare grub!
senti, dovresti farmi un favore. devi dirmi qual'è la partizione di root (cioè la / ) e quale quella che hai riservato a /boot (se l'hai fatta, anche se io ti avevo consigliato di non farla...). vorrei sapere che numero hanno (sda1, sda2 ecc..)
ooooooooooooooo
12-01-2007, 20:24
basta! lascia stare grub!
senti, dovresti farmi un favore. devi dirmi qual'è la partizione di root (cioè la / ) e quale quella che hai riservato a /boot (se l'hai fatta, anche se io ti avevo consigliato di non farla...). vorrei sapere che numero hanno (sda1, sda2 ecc..)
quella root si chiama /dev/sda4
quella del boot invece /dev/sda6
VegetaSSJ5
12-01-2007, 20:48
ah mi servirebbe anche il numero della partizione di windows... :D
scusa... :stordita:
ooooooooooooooo
12-01-2007, 20:51
ah mi servirebbe anche il numero della partizione di windows... :D
scusa... :stordita:
/dev/sda1
VegetaSSJ5
12-01-2007, 21:00
ora che ci penso bene...se il pacchetto di lilo non è presente sul live cd non è possibile installarlo, almeno non dal live cd di ubuntu.
per verificare se lilo è presente digita sudo lilo dalla shell...
se non è presente bisogna usare un'altra distro, si può fare con la knoppix...
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:04
ora che ci penso bene...se il pacchetto di lilo non è presente sul live cd non è possibile installarlo, almeno non dal live cd di ubuntu.
per verificare se lilo è presente digita sudo lilo dalla shell...
se non è presente bisogna usare un'altra distro, si può fare con la knoppix...
non mi pare ci sia :cry:
VegetaSSJ5
12-01-2007, 21:06
non mi pare ci sia :cry:
già che ci sei che devi scaricare la knoppix installa direttamente la knoppix e non se ne parla più... :D tanto è sempre debian based ed ha già quasi tutto. io l'ho scaricata oggi dal torrent, il live cd da 700 mega, l'ho tirata giù in un'oretta...
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:16
già che ci sei che devi scaricare la knoppix installa direttamente la knoppix e non se ne parla più... :D tanto è sempre debian based ed ha già quasi tutto. io l'ho scaricata oggi dal torrent, il live cd da 700 mega, l'ho tirata giù in un'oretta...
oddio n nce la farò mai va pianissimo :cry: :cry: :cry:
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:21
ma la devo scaricare qui dal live??
mi speghi che cosa è ? :D
ah ok sarebbe un altro disco bootable di linux e da li posso installare lilo?
VegetaSSJ5
12-01-2007, 21:30
io ho scaricato la knoppix da torrent. sai cos'è un torrent? se no, scarica bittorrent (per win ovviamente), poi scarica questo file
http://linuxtracker.org/download.php?id=3401&name=KNOPPIX_V5.1.1CD-2007-01-04-EN.torrent
e vedrai che scaricherà a banda piena
VegetaSSJ5
12-01-2007, 21:34
aspetta n'attimo sto ponderando un'ulteriore possibilità...
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:37
si quello lo so cosa è :D
ok ok ..un mio amico mi ha passato grub via msn..ora lo provo a mettere con una chiavetta qui sul live e vedo se me lo instyalla
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:51
bhhoooo vabbè..cmq domani mi faccio dare da questo mio amico il cd di ubuntu grazie al quale lui l'ha installato sul suo pc senza problemi..e gli è partito anche il bootloader..
quindi riprovo a installarlo con quello in caso! piucchealtro perchè sto diventando matto :D
senza dare la partizione al boot magari :D
VegetaSSJ5
12-01-2007, 21:54
non serve knoppix, puoi usare il solito cd live ubuntu. apri la console (attento agli spazi, agli / e alle maiuscole)
sudo mkdir /mnt/ubuntu
sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
sudo mount -o bind /dev /mnt/ubuntu/dev
sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
sudo mount -t ext3 /dev/sda6 /boot (qui non so se il file system che hai usato è ext3)
sudo grub-install /dev/sda
se termina con successo, puoi fermarti qui e riavviare. se ti dà sempre errore, proviamo ad installare lilo.
sudo apt-get install lilo
ora ti devi creare il file di configurazione di lilo. per farlo hai bisogno di 2 informazioni
cd /boot
ls
a questo punto ti restituirà vari files ti devi segnare il nome del file che inizia con vmlinuz... (una cosa tipo vmlinuz-2.6.17-ubuntu1) questo nome da ora in poi io lo chiamo VMLINUZ. poi c'è anche un altro file che inizia con initrd (tipo initrd-2.6.17-ubuntu1.img) e lo indico con INITRD.
sudo nano /etc/lilo.confboot=/dev/sda
prompt
delay=60
timeout=60
lba32
default=Ubuntu
image=/boot/VMLINUZ
label=Ubuntu
initrd=/boot/INITRD
read-only
root=/dev/sda4
other=/dev/sda1
label=Windowssalva ed esci (ctrl+x)
ora dai il comando
sudo lilo -v
spera che non ti dia errore e riavvia... :sperem:
ooooooooooooooo
12-01-2007, 21:56
non serve knoppix, puoi usare il solito cd live ubuntu. apri la console (attento agli spazi, agli / e alle maiuscole)
sudo mkdir /mnt/ubuntu
sudo mount -t ext3 /dev/sda4 /mnt/ubuntu
sudo mount -o bind /dev /mnt/ubuntu/dev
sudo chroot /mnt/ubuntu /bin/bash
sudo mount -t ext3 /dev/sda6 /boot (qui non so se il file system che hai usato è ext3)
sudo grub-install /dev/sda
se termina con successo, puoi fermarti qui e riavviare. se ti dà sempre errore, proviamo ad installare lilo.
sudo apt-get install lilo
ora ti devi creare il file di configurazione di lilo. per farlo hai bisogno di 2 informazioni
cd /boot
ls
a questo punto ti restituirà vari files ti devi segnare il nome del file che inizia con vmlinuz... (una cosa tipo vmlinuz-2.6.17-ubuntu1) questo nome da ora in poi io lo chiamo VMLINUZ. poi c'è anche un altro file che inizia con initrd (tipo initrd-2.6.17-ubuntu1.img) e lo indico con INITRD.
sudo nano /etc/lilo.confboot=/dev/sda
prompt
delay=60
timeout=60
lba32
default=Ubuntu
image=/boot/VMLINUZ
label=Ubuntu
initrd=/boot/INITRD
read-only
root=/dev/sda4
other=/dev/sda1
label=Windowssalva ed esci (ctrl+x)
ora dai il comando
sudo lilo -v
spera che non ti dia errore e riavvia... :sperem:
k ora provo subito
grazie mille
ooooooooooooooo
12-01-2007, 22:13
ho fatto tutto..fino alla fine..poi al comando finale mi da questo
ubuntu@ubuntu:~$ sudo apt-get install lilo
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Pacchetti suggeriti:
lilo-doc mbr
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
lilo
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 88 non aggiornati.
È necessario prendere 343kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1098kB di spazio su disco.
Get:1 http://archive.ubuntu.com dapper/main lilo 1:22.6.1-7ubuntu2 [343kB]
Scaricato 343kB in 3s (113kB/s)
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
Selezionato il pacchetto lilo, che non lo era.
(Lettura del database ... 71615 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto lilo (da .../lilo_1%3a22.6.1-7ubuntu2_i386.deb) ...
Configuro lilo (22.6.1-7ubuntu2) ...
ubuntu@ubuntu:~$ cd /boot
ubuntu@ubuntu:/boot$ Is
bash: Is: command not found
ubuntu@ubuntu:/boot$ ls
abi-2.6.15-23-386 debianlilo.bmp sid.bmp
coffee.bmp initrd.img-2.6.15-23-386 System.map-2.6.15-23-386
config-2.6.15-23-386 memtest86+.bin vmlinuz-2.6.15-23-386
debian.bmp sarge.bmp
ubuntu@ubuntu:/boot$ sudo nano /etc/lilo.conf
ubuntu@ubuntu:/boot$ sudo lilo -v
LILO version 22.6.1, Copyright (C) 1992-1998 Werner Almesberger
Development beyond version 21 Copyright (C) 1999-2004 John Coffman
Released 17-Nov-2004, and compiled at 09:45:15 on May 11 2006
Ubuntu
Reading boot sector from /dev/sda
Warning: '/proc/partitions' does not match '/dev' directory structure.
Name change: '/dev/dm-0' -> '/dev/evms/hdd5'
Name change: '/dev/dm-1' -> '/dev/evms/hdd6'
Name change: '/dev/dm-2' -> '/dev/evms/sda1'
Name change: '/dev/dm-3' -> '/dev/evms/sda2'
Name change: '/dev/dm-4' -> '/dev/evms/sda4'
Name change: '/dev/dm-5' -> '/dev/evms/sda5'
Name change: '/dev/dm-6' -> '/dev/evms/sda6'
Name change: '/dev/dm-7' -> '/dev/evms/sda7'
Warning: /dev/sda is not on the first disk
Fatal: Trying to map files from unnamed device 0x000f (NFS/RAID mirror down ?)
ooooooooooooooo
12-01-2007, 22:20
vabbè io provo a riavviare vediamo che succede...se nn và..allora proverò domani a reinstallarlo col cd del mio amico...se va invece vi faccio sapere sempre domai!
grazie ancora :)
VegetaSSJ5
12-01-2007, 22:28
no niente ha detto "FATAL:..." quindi niente da fare...
qualcuno più bravo di me si faccia avanti per favore.... :(
"Fatal: Trying to map files from unnamed device 0x000f (NFS/RAID mirror down ?)"
hai un raid? come è configurato il tuo sistema?
ooooooooooooooo
13-01-2007, 08:39
"Fatal: Trying to map files from unnamed device 0x000f (NFS/RAID mirror down ?)"
hai un raid? come è configurato il tuo sistema?
non l'hard disk non sta i raid...
il primario è il seagate,dove c'è installato windows...cmq ora provo a installare dal cd del mio amico....
ma il fatto che ho bootmagic installato in windows puo dare fastidio?
non l'hard disk non sta i raid...
il primario è il seagate,dove c'è installato windows...cmq ora provo a installare dal cd del mio amico....
ma il fatto che ho bootmagic installato in windows puo dare fastidio?
aspetta... linux lo stai installando sul seagate?
ooooooooooooooo
13-01-2007, 12:14
aspetta... linux lo stai installando sul seagate?
si su una partizione del seagate
ooooooooooooooo
13-01-2007, 13:20
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOO
:D
per puro caso ho avuto la vaga idea di entrare nel bios..non so perchè..fattostà che appena ci entro mi chiede la password..e lì già ho detto qui qualcosa non va..io non ho mai messo password al bios.allora apro il pc e faccio il reset c-mos, al riavvio successivo..et voilà come per magia parte grub :D ora sto su linux e sto installando tutti i pacchetti :D
un'ultima domanda..li trovo i driver videno nvidia per linux?
grazie a tutti siete stati gentilissimi e disponibilissimi...ciaoooo :)
VegetaSSJ5
13-01-2007, 13:26
DOH! :doh:
abilita i repository universe e multiverse, aggiungi il repository debian-multimedia. installa mplayer, i win32codecs, i msttcorefonts, e audacious come player audio. queste sono le prime cose che mi vengono in mente... :D
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOO
:D
per puro caso ho avuto la vaga idea di entrare nel bios..non so perchè..fattostà che appena ci entro mi chiede la password..e lì già ho detto qui qualcosa non va..io non ho mai messo password al bios.allora apro il pc e faccio il reset c-mos, al riavvio successivo..et voilà come per magia parte grub :D ora sto su linux e sto installando tutti i pacchetti :D
un'ultima domanda..li trovo i driver videno nvidia per linux?
grazie a tutti siete stati gentilissimi e disponibilissimi...ciaoooo :)
cacchio lo sapevo che c'era la magagna da qualche parte :D
i drivers nVidia li trovi sul sito di nVidia appunto.. poi io ho una intel e una ati quindi per come si installa non fare conto su di me :fagiano: ti consiglio il thread di ubuntu da qualche parte nella sezione oppure la documentazione di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione penso che trovi qualcosa sulle guide ufficiali
ooooooooooooooo
13-01-2007, 14:16
i driver nvidia li h oscaricati da qua http://www.slackwareitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=30 ma non riesco a installarli...vabbè poi riproverò...
intanto ho aggiornato tutto il sistema
vegeta da dove le faccio e le prendo tutte quelle cose? :D
ooooooooooooooo
13-01-2007, 14:23
ok i repository li ho abilitati..tranne l'ultimo debian multimedia..come si fa?
VegetaSSJ5
13-01-2007, 15:24
nel file sources.list devi aggiungere la riga (per modificarlo devi essere root, quindi devi dare sudo gedit /etc/apt/sources.list)
deb http://www.debian-multimedia.org stable main
poi apri la console e dai questi comandi
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
sudo apt-get install msttcorefonts w32codecs
ooooooooooooooo
14-01-2007, 10:41
ha fatto tutto tranne il w32codecs che dice che il pacchetto o è obsoleto o non esiste...
cmq oradovre icercare di installare i driver video... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.