PDA

View Full Version : Pioneer 110d problemi su usb


andreawind
11-01-2007, 15:04
ragazzi, scusate potete aiutarmi (sono nuovo nel forum)
ho un problema con il pioneer 110d aggiornato al 1.41 ed installato su di un box esterno usb2 con alimentatore interno, e spesso molto spesso non mi funziona per masterizzare ,ma solamente per leggere, infatti sia con nero7 che con altri programmi, prima mi dice tutto ok il dvd è vuoto e via dicendo, poi quando lancio la masterizzazione mi da che il masterizzatore non è pronto e mi brucia il dvd, mentre poche volte se mi funziona bene fin dalla prima copia allora va tutto bene.
potrebbe essere questioni di driver usb, se viene attaccato a pc già acceso, anche se ho fatto varie prove ad attaccarlo a pc spento e poi far partire il tutto.
vi prego aiutatemi, altrimenti penso anche di cambiare masterizatore.
Ps una volta avevo letto ma non trovo piu' di dover aggiustare qualcosa nel file di registro con il regedit chi di voi puo' aiutarmi?
saluti a tutti e grazie in anticipo per il tempo chemi deticate.

andreawind
12-01-2007, 08:02
:confused:

andreawind
15-01-2007, 14:33
:mc:

andreawind
17-01-2007, 19:26
:help:

andreawind
19-01-2007, 16:03
:gluglu:

egidio82
26-01-2007, 11:11
Ho lo stesso problema anche io...nessuno sa come poterlo risolvere?
Tra l'altro ho aggiornato sia il firmware che i driver aspi ma non cambia niente....
Help us!

egidio82
26-01-2007, 14:54
Aggiungo anche che nonostante la velocità con cui posso masterizzare il DVD è fino a 16x (anche il supporto supporta quella velocità) per masterizzarne uno da 4.3GB ci metto circa mezz'ora, quando non incorro nel reset occurred....

egidio82
28-01-2007, 18:39
Nessuno ha idea di cosa possa essere?
Vi prego, date un segno....

fano
29-01-2007, 09:54
Aggiungo anche che nonostante la velocità con cui posso masterizzare il DVD è fino a 16x (anche il supporto supporta quella velocità) per masterizzarne uno da 4.3GB ci metto circa mezz'ora, quando non incorro nel reset occurred....

A me i DVD certificati 16X Verbatim manco li masterizza :muro:
Li brucia sistematicamente, solo a 8X funziona... peccato me lo abbiano venduto come 16X :cry:

Anche a me ci sta tanto a partire lo sento frullare con quei dischi per un po` come se non riuscisse a masterizzarli...
a me non sta mezzora, ma direi il tempo giusto peccato che poi facendo la verifica mi dice
che il disco e` da buttare :p
Il firmware e` l'ultimo aggiornato e quei dischi appaiono
pure nella lista di quelli supportati a 16X :O

All'inizio davo la colpa al vecchio PC piuttosto sgrauso, ma
ora lo fa anche con quello nuovo quindi e` il masterizzatore
che fa schifo :doh:

Per il tuo problema di lentezza sei sicuro sia settato in UDMA?
Inoltre sembra sto masterizzatore esiga di essere in UDMA-5
insomma vuole essere collegato con un IDE con un cavo a 80 poli.

fano

egidio82
29-01-2007, 18:03
Un cavo a 80 poli? I poli sono i PIN che conto nel cavo IDE?
PS: Anche io ce l'ho in un box usb 2.0

egidio82
30-01-2007, 09:23
Nessuno può darmi una mano? :muro:

fano
30-01-2007, 22:49
Un cavo a 80 poli? I poli sono i PIN che conto nel cavo IDE?
PS: Anche io ce l'ho in un box usb 2.0

I cavi IDE sono di 2 tipi: quello antico aveva 40 fili e 40 piedini e poteva
raggiungere solo 33 MB/s (o forse 66 non ricordo bene) la nuova versione
invece creata apposta per l'ultra DMA ha 80 fili , ma ha sempre 40 piedini e`
quindi retro compatibile anche con drive che non supportano UDMA...
i 40 fili servono solo per evitare interferenze e sono messi a massa :p

Visto che pero` i vostri drive sono collegati con USB forse
il discorso DMA/UDMA decade... boh siete sicuri il PC supporti USB2, vero?

fano

egidio82
31-01-2007, 14:13
Certo il pc è USB 2.0 e l'ho attaccato alla porta dietro.