PDA

View Full Version : Hercules 3d prophet 9500 pro (active pipelines 4? )


materi
11-01-2007, 14:05
ciao a tutti!!
ho installato gli ultimi omega disponibili e insieme ai driver ho installato
Ati tray tool, se vado su hardware, system information leggo questo:
Hardware Information Direct hardware access
Installed memory 128 Mb
Memory Type DDR SDRAM
Memory Width 128 bit
Active Rendering Pipelines 4

qlc sa dirmi come mai mi vede 4 pipelines?? la scheda dovrebbe averne 8,
c'e' un modo per capire quante pipelines effettivaente usa??? unica cosa che
posso dirvi che con 1GB di ram barton 2500+ e questa scheda video
all'AquaMark faccio 24000 punti circa, e' normale come risultato o dovrei
fare di piu con questa scheda??

grazie ciao

P.P.S ho installato anche atitools e andando su setting leggo la stessa cosa
Active Pipelines 4, ma come 4 :muro:

la scheda e' esattamente questa http://img474.imageshack.us/img474/5203/imageviewcc1.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=imageviewcc1.jpg)

materi
11-01-2007, 20:07
Qlc ha questa scheda video??? ha gli stessi valori?
grazie

BaZ....!!!!
11-01-2007, 21:12
guarda che le hercules, a quanto si sa non hanno le 4 pipeline sbloccabili.
mi disp.
ciao. :stordita:

materi
12-01-2007, 11:18
guarda che le hercules, a quanto si sa non hanno le 4 pipeline sbloccabili.
mi disp.
ciao. :stordita:
non parlo di pipeline sbloccabili, in quanto questa scheda dovrebbe averne 8 gia attive

caratteristiche (http://www.guru3d.com/article/content/19/)

BaZ....!!!!
12-01-2007, 15:12
azzz.... hai ragione tu, ho sbagliato. :eek:
cavolo... sicurissimo che è una PRO ?
scusa se te lo chiedo, ma le 9500 lisce hanno 4 pipe, e non la PRO.... :(

materi
12-01-2007, 15:58
azzz.... hai ragione tu, ho sbagliato. :eek:
cavolo... sicurissimo che è una PRO ?
scusa se te lo chiedo, ma le 9500 lisce hanno 4 pipe, e non la PRO.... :(
Piu di dire che é una 9500 pro e mettere il link della MIA scheda video non so che dire, ovvio che é una 9500 pro

Pisu87
12-01-2007, 21:39
Apri un 3DMark qualunque, fai i test del fillrate e posta i risultati, da lì si può dire se ha quattro o otto pipeline attive.

Zappa1981
12-01-2007, 23:08
9500pro con otto pipeline?........

materi
13-01-2007, 01:52
Apri un 3DMark qualunque, fai i test del fillrate e posta i risultati, da lì si può dire se ha quattro o otto pipeline attive.
Ho provato AquaMark e faccio 23500 circa

franklar
13-01-2007, 10:28
No, servono proprio i valori di fillrate con 3DMark: se fai tra i 1000-1200 allora hai 4 pipes attive, se invece in multitexturing superi i 2000 allora ne hai 8 ;)

materi
13-01-2007, 11:34
No, servono proprio i valori di fillrate con 3DMark: se fai tra i 1000-1200 allora hai 4 pipes attive, se invece in multitexturing superi i 2000 allora ne hai 8 ;)
fillrate con 3DMARK, bene per fare questo cosa dovrei fare :stordita: ?
quale 3dmark devo usare??e poi devo fare un test specifico o quello standard??
grazie

franklar
13-01-2007, 11:55
Anche i vecchi 3DMark 2000 o 2001 vanno benissimo, nella versione gratuita. Apri, disabilita tutti i test, poi abilita solo quelli chiamati "fill rate" ( sono due ), clicca benchmark e vedi che valori vengon fuori come risultato alle voci "single texturing fill rate" e "multie texturing fill rate".

Occhio a disabilitare dai driver ogni tipo di filtri ( antialiasing e anisotropico )

materi
13-01-2007, 17:36
Anche i vecchi 3DMark 2000 o 2001 vanno benissimo, nella versione gratuita. Apri, disabilita tutti i test, poi abilita solo quelli chiamati "fill rate" ( sono due ), clicca benchmark e vedi che valori vengon fuori come risultato alle voci "single texturing fill rate" e "multie texturing fill rate".

Occhio a disabilitare dai driver ogni tipo di filtri ( antialiasing e anisotropico )

grazie sto scaricando questo:
3DMark 2001 SE build 330

installo faccio quello che mi hai detto e posto

P.S. per i filtri nelle impostazioni della scheda video e' settato su :
"Secondo l'applicazione"

materi
13-01-2007, 17:45
Da select test ho selezionato solo questi due:
Fill rate (single-texturing)
Fill rate (multi-texturing)

solo queste 2 voci selezionate, ma alla fine non mi da un risultato :/

materi
13-01-2007, 17:51
Sono andato su "show details"

Single texturing 853.0 Mtexels/s

multi texturing 1102.3 Mtexeles/s

Come sono i valori?

franklar
13-01-2007, 18:19
Sono andato su "show details"

Single texturing 853.0 Mtexels/s

multi texturing 1102.3 Mtexeles/s

Come sono i valori?


Hai solo 4 pipe attive :(

materi
14-01-2007, 23:40
Hai solo 4 pipe attive :(
E come hanno fatto a sparire?? E' possibile fare qlc cosa?
Possibile che con uno sbalzo di tensione sia la causa? Riflashando il bios puo essere che ritornano le 8 pipelines?
P.S. Cmq nei giochi non ho nessun difetto grafico ed e' stabile al 100% bah

materi
16-01-2007, 13:03
Ho installato gli ultimi omega
e da ati tray tools alla stessa voce ora leggo questo:

Active Rendering Pipelines 8

bah

P.S. ora rifaccio il test con 3d mark

materi
16-01-2007, 13:37
Sono andato su "show details"

Single texturing 853.0 Mtexels/s

multi texturing 1102.3 Mtexeles/s

Come sono i valori?

rifatto il test

Single ora e' 984,5 Mtexels/s

Multi e' quasi raddoppiato :O ora e' 2175,4 Mtexels/s

Questi sono valori da 8 pipelines? come mai sul single e' diciamo minima la differenza mentre nel multi e' davvero stostanziale come differenza??

P.S. cmq sono contento e' bastato cambiare il driver per riavere le 8 pipelines :stordita:

franklar
16-01-2007, 14:17
rifatto il test

Single ora e' 984,5 Mtexels/s

Multi e' quasi raddoppiato :O ora e' 2175,4 Mtexels/s

Questi sono valori da 8 pipelines? come mai sul single e' diciamo minima la differenza mentre nel multi e' davvero stostanziale come differenza??


Si, adesso hai 8 pipeline attive :)

Anch'io mi chiedo il perchè di tanta differenza tra single e multi, evidentemente l'efficienza del single texturing è moooolto minore...

Max_R
18-04-2007, 13:40
Premetto che avendo schede superiori mi va bene così com'è...
Riapro il thread per avere un'illuminazione al riguardo della scheda in oggetto :)
Dunque se non erro, frequenze a parte, la 9500 liscia ha gpu a 4 pipeline attive (4/4 o 4/8 che sia) e bus 128 bit per le memorie, la pro ha il doppio delle pipeline cioè 8 (tutte no? era questo a differenziare le pro!) e la 9700 Pro ha 8 pipeline e bus a 256 bit...
Questo è corretto o ricordo male?
So che ci sono 9500 lisce alle quali si possono attivare 4 ulteriori pipeline sopite ( @ 9500 Pro) e un bus doppio per le memorie (@ 9700 Pro)... Anche alcune 9500 Pro possono avere bus a 256 bit?
La mia è una 3D Prophet 9500 Pro e dovrebbe avere le 8 pipeline attive in teoria ma per il bus ram c'è qualche possibilità?

Pisu87
18-04-2007, 13:48
Se la scheda ha le RAM disposte ad L dovresti riuscire ad attivare i 256 bit.

Max_R
18-04-2007, 14:17
Allora no, non ho mai visto 3D Prophet 9500 Pro con ram ad "L"...

franklar
18-04-2007, 14:31
la 9500 liscia ha gpu a 4 pipeline attive (4/4 o 4/8 che sia) e bus 128 bit per le memorie, la pro ha il doppio delle pipeline cioè 8 (tutte no? era questo a differenziare le pro!)

La 9500 liscia con 64 MB di ram ha il bus a 128, ma la versione con 128 MB ( quindi con i chip a "L" ) ha il bus a 256 bit, anche se in molti casi era pubblicizzata ( erroneamente ) col bus a 128

Catan
25-04-2007, 14:32
sicuro?personalmente quando ancora funzionava il sito di radeonitalia penso che le schede con r300 me le sono girate tutte allora fondamentalmente la linea ati era:
9500 64mb 4pipeline bus 128bit frequenza core e mem 275-275
9500 128mb 4pipeline bus 128bit frequenza core e mem 275-275 prima versione con memorie a L e layer del pcb ad 8 strati tipico delle 9700
9500 128mb 4pipeline bus 128bit frequenza core e mem 275-275 seconda versione con memorie a I e layer ad 6 strati tipico delle 9500pro
9500pro 128mb 8pipeline 128bit frequenze 275-275 memorie a I e layer a 6 strati.
9700 128mb 8pipeline 256bit frequenze 275-275 memorue a L layer 8 strati
9700pro 128mb 8pipeline 256bit frequenze 325-310 memorue a L layer a 8strati.

schede moddabbili

la 9500 64mb sia con le momerie a I in alto con 2 chip mancanti sia con le memorie a L con 2 chi mancanti poteva essere moddata solo a 8pipeline non avendo di fatto i chip della memoria necessari per fare un bus a 256bit

la prima 9500 128 con chip ad L era moddabile a 8pipeline e bus a 256bit visto che aveva il layer e la circuiteria per eseguire il bus a 246bit

le 9500 128mb con chip ad I verreno introdotte da ati per risparmiare sulla costruzione di fatto un pcb con bus o predisposto per i 256bit comportava spendere molti soldi per la circuiteria e per gli 8 strati.
cosi all'uscita delle 9500pro con il layer a 6 strati e la circuiteria dei 128bit anche le 9500 vennero prodotte con questo layer.
di fatto la 9500 128mb a memorie ad I potevano essere trasformate in 9500pro abilitando solo le 4pipeline.

le 9500pro invece gia uscivano con 8pipeline e un pcb differente dalle 9700 e quindi per motivi di circuiteria assente non erano predisposte per un bus a 256bit

franklar
25-04-2007, 15:36
9500 128mb 4pipeline bus 128bit frequenza core e mem 275-275 prima versione con memorie a L e layer del pcb ad 8 strati tipico delle 9700

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/news6145.html

Qui dice che le 9500 con memoria ad L ( lo stesso PCB della 9700 ) avevano comunque il bus a 256 bit; si lascia intendere cioè che per come era fatto il memory controller l'ampiezza del bus dipendeva da quanti chip di ram erano montati e non dalle pipeline che li sfruttavano.

In pratica ogni chip aveva una capacità di 16 MB, il bus era diviso in blocchi da 64 bit, ciascuno corrispondente a due chip ovvero 32 MB.

Le schede col PCB della 9700 e solo 64MB di ram montavano due chip avanti e due sul retro, quindi due blocchi da 64 bit ovvero 128 bit. Quelle con 128 MB avevano due blocchi per lato quindi (64+64) * 2 = 256 bit


L'equivoco nasce dal fatto che ATI pubblicizzava volutamente le 9500 col bus a 128 bit invece di quello che era veramente, cioè a 256, per questioni di marketing.

Catan
25-04-2007, 19:53
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/news6145.html

Qui dice che le 9500 con memoria ad L ( lo stesso PCB della 9700 ) avevano comunque il bus a 256 bit; si lascia intendere cioè che per come era fatto il memory controller l'ampiezza del bus dipendeva da quanti chip di ram erano montati e non dalle pipeline che li sfruttavano.

In pratica ogni chip aveva una capacità di 16 MB, il bus era diviso in blocchi da 64 bit, ciascuno corrispondente a due chip ovvero 32 MB.

Le schede col PCB della 9700 e solo 64MB di ram montavano due chip avanti e due sul retro, quindi due blocchi da 64 bit ovvero 128 bit. Quelle con 128 MB avevano due blocchi per lato quindi (64+64) * 2 = 256 bit


L'equivoco nasce dal fatto che ATI pubblicizzava volutamente le 9500 col bus a 128 bit invece di quello che era veramente, cioè a 256, per questioni di marketing.


secondo me l'equivoco era per il fatto che il pcb con prestazioni ad L aveva la predisposizione per i 256bit ma ovviamente il bus ed il chip erano castrati via software a 4pp e 128bit,di fatto bastava mettere o dei dvr mod oppure la mod tramite rivatuner ai dvr per abilitare le 8pp e i 256bit di bus.
posso assicurarti che ho avuto almeno 3 9500 lisce e tutte prima della modifica venivano viste come 4pp e bus a 128bit.
l'unica che usciva di fabbrica publicizzata era la powercolor 9500evilcommando che aveva a default abilitato da bios e non da software il bus a 256bit e il chip a 4pp,ovviamente era una scheda molto ambita xè garantiva una mod al 100%.
questa vga la ho adesso nel mulo e difatti se metto gli orginali catalist atitool me la vede con un 4pp e 256bit.
se metto i dvr mod atitool la vede 8pp e 256bit.