PDA

View Full Version : Programma di Rendering associato a AUTOCAD...


Fast01
11-01-2007, 13:39
Salve a tutti, lavoro in una ditta di prefabbricati come disegnatore CAD da circa 4 anni.Ho usato per il 90% delle volte CAD 2D versioni Autocad 2002 - 2005 LT non versioni full disegnando piante,sezioni,prospetti.
Vorrei sapere informazioni su programmi di rendering associati a autocad.Ho visto alcuni rendering e per lo + sono stati creati in visione assonometrica cioè facendo vedere 2 facce del capannone e la copertura sopra con il resto del piano occupato da parcheggio e relative persone e macchine per abbelirlo
Cercherei qualcosa di semplice per poter iniziare proprio per farlo in questo modo cioè in visione assonometrica.QUALSIASI INFO è ben accetta GRAZIE a tutti. :)

Zimmemme
11-01-2007, 15:51
In poche parole povere devi disegnare prima in 3D per poter poi fare un render.

Direi che 3dstudio max vada benone ma anche Cinema4D, Maya ecc. ecc.

Fast01
11-01-2007, 16:42
Ma dal 2D si può ricavare la visione del 3D mi sembra?(Ho detto una cazzata :D :D ???)

Pretoadb
11-01-2007, 17:59
no dal 2D la vedo un po d'ura..... :D

Cmq se lavori con autocad una volta realizzato l'oggetto 3D poi lo esporti in 3ds ( formato di 3dstudio max ) e poi vedi tu con quale prog ti trovi meglio .. io sto provando Maxwell rendere che da degli effetti pazzeschi.... :D

Ciao Ciao

markus_81
11-01-2007, 18:01
prova ad usare sketch up per il 3d...è abbastanza facile da capire e in più è gratis :)

frikes
11-01-2007, 18:58
no dal 2D la vedo un po d'ura..... :D

Cmq se lavori con autocad una volta realizzato l'oggetto 3D poi lo esporti in 3ds ( formato di 3dstudio max ) e poi vedi tu con quale prog ti trovi meglio .. io sto provando Maxwell rendere che da degli effetti pazzeschi.... :D

Ciao Ciao

maxwell.... :sbav: :sbav: :sbav: ho visto le anteprime dei materiali e qualche render per capire che cosa si riesce a fare con questo software. ora lo provo anch'io! ma com'è? intuitivo? o ci si perde in mille menù e paramenti? un mio amico lo sa da un po', mi ha detto che praticamente hai davanti una reflex!

Fast01
11-01-2007, 21:31
Quindi ricapitolando devo realizzare l'oggetto per forza con Autocad 3D poi il file lo esporto nel programma per realizzare il rendering....ad esempio 3DSTUDIO.
Bene devo incominciare a imparare a usare auocad 3D :rolleyes: :rolleyes: .Per quanto riguarda le risorse hardware cosa mi consigliate....
io a casa possiedo un
Opteron Dualcore 165@ 2.600 Mhz
2x1 GB di Ram
Hard Disk Western Digital Raptor 74 GB
Scheda Video 7800 GT 256 MB (non so se può andare per fare rendering :confused: :confused: )

Con questa configurazione a parte la scheda video se va bene o no....lavorerei senza rallentamenti??
Invece al lavoro dovrò chiedere al mio capo di farmi prendere un PC + potente...(credo che con la ATI X300 non gira bene 3D studio :D :D ).

frikes
11-01-2007, 21:39
con la x300 gira bene le prime due settimane in cui usiil software :D dopo inizi a renderti conto che è una ciofeca di scheda. con la 7800gt per un po' non dovresti avere problemi. quando i modelli 3d inizieranno ad essere più complessi ti converrà acquistare una quadro. il resto della config va più che bene. certo esistono processori più veloci, ma gli opteron dual core sono cpu molto valide.

non devi necessariamente fare il 3d in autocad, o meglio dipende che tipo di 3d devi fare. se devi realizzare un personaggio d'animazione è impensabile farlo in cad. così, se devi fare un compleso residenziale la precisione di un cad è molto utile. ti renderai conto da solo se per il tuo utilizzo gli strumenti di modellazione di autocad saranno sufficienti, insufficienti o indispensabili. io ad esempio per modellazione architettonica uso autocad per il 3d "grossolano". per rifinire, o per creare parti curve uso un software di modellazione :)

markus_81
11-01-2007, 23:29
Quindi ricapitolando devo realizzare l'oggetto per forza con Autocad 3D poi il file lo esporto nel programma per realizzare il rendering....ad esempio 3DSTUDIO.
Bene devo incominciare a imparare a usare auocad 3D :rolleyes: :rolleyes: .Per quanto riguarda le risorse hardware cosa mi consigliate....
io a casa possiedo un
Opteron Dualcore 165@ 2.600 Mhz
2x1 GB di Ram
Hard Disk Western Digital Raptor 74 GB
Scheda Video 7800 GT 256 MB (non so se può andare per fare rendering :confused: :confused: )

Con questa configurazione a parte la scheda video se va bene o no....lavorerei senza rallentamenti??
Invece al lavoro dovrò chiedere al mio capo di farmi prendere un PC + potente...(credo che con la ATI X300 non gira bene 3D studio :D :D ).


la scheda video influisce solo nella fase di modellazione...per visualizzare il modello...il rendering vero e proprio sfrutta il processore e la ram non la scheda video

Prova rhino ;) i comandi sono molto simili a quelli di autocad nel 2d e per il 3d è tutto un altro mondo :)

Zimmemme
12-01-2007, 08:02
Dammi retta, lascia stare autocad per il 3d.

frikes
12-01-2007, 14:09
Dammi retta, lascia stare autocad per il 3d.

secondo te il software per 3d di tipo architettonico (mi riferisco agli esterni) più versatile qual'è? anch'io sono stanco di autocad. pensavo di passare ad allplan. alcune persone mi hanno parlato bene di archicad 10, ma non vorrei che fosse un bel programma per iniziare che poi va a rivelarsi un po' limitato.

Zimmemme
12-01-2007, 15:24
secondo te il software per 3d di tipo architettonico (mi riferisco agli esterni) più versatile qual'è? anch'io sono stanco di autocad. pensavo di passare ad allplan. alcune persone mi hanno parlato bene di archicad 10, ma non vorrei che fosse un bel programma per iniziare che poi va a rivelarsi un po' limitato.


Giuro che non so darti una risposta!
Nel senso... so benissimo che autocad ed il 3d sono mondi separati ma cosa sia meglio per l'architettura non saprei proprio consigliartelo.
Domenica mi incontro con un ex compagno di sventura che fa l'architetto, magari ghi chiedo cosa usa!

frikes
12-01-2007, 15:28
ok grazie...devo cambiare software, o meglio scegliere quello da usare definitivamente e non so ancora bene quale, quindi cerco consigli. :)

markus_81
12-01-2007, 15:47
Conosco un ragazzo che con Allplan fa peraticamente ogni tipo di progetto in ambito architettonico anche cose abbastanza particolari..anche con arch+ , mi sembra si chiami cosi, vedo che producono cosette interassanti :)

frikes
12-01-2007, 15:50
grazie...inizio a convincermi sempre più che userò allplan :)

Fast01
14-01-2007, 09:56
Grazie raga per i consigli proverò a incimentarmi con vari programmi ma qualcuno di voi sa come facilità d'uso è meglio autocad 3D o altri programmi?