PDA

View Full Version : trasferimento file tramite FTP


gabasr581
11-01-2007, 12:35
Ciao a tutti, avrei bisogno di trovare un modo per scambiare file velocemente tra il mio pc e quello della mia ragazza. Leggendo qua e la' mi pare di aver capito che una delle soluzioni piu' gettonate e' quella di installare un server FTP su un pc e un client sull'altro (le cartelle condivise di msn non mi funzionano e non mi va di uppare i file su qualche server esterno). Ora, essendo un ignorante totale in materia, vorrrei, se possibile, qualche delucidazione. Quello di cui ho bisogno è un sistema che:
1)permetta di scambiare velocemnte i file in entrambe le direzioni (dal mio pc al suo e viceversa)
2)non abbia limiti di dimensione dei file
3)consenta un trasferimento "sicuro"
4)Non sia estremamente difficile da usare (soprattutto per cio' che andrà installato sul pc della mia lei)

La mia ragazza ha fastweb ed io Alice (non so se con ip dinamico o statico) questo potrebbe essere un problema?
Avevo visto come software da usare Filezilla, è una buona scelta o mi consigliate qualcos'altro?
ultima domanda: la parte server è meglio installarla sul mio pc o su quello della mia ragazza?vorrei che lei dovesse fare soltanto poche semplici operazioni per scambiare i file!!

Grazie per l'attenzione!!! :D

kingv
11-01-2007, 16:52
FileZilla è un buon programma ed e' gratuito. Se tu sei più smaliziato di lei col pc installati la parte server, ftp è un protocollo che puo' rivelarsi un po' ostico perchè è "antico" (è stato uno dei primi protocolli utilizato su internet) e permette numerose opzioni. A lei lascia la parte client, che richiede solo l'inserimento di ip, username e password e ha un'interfaccia abbastanza intuitiva.

le risposte:
1) la velocità dipende naturalmente dalla linea che vi connette, in particolare dall'upload di chi ospita il server.
2) nessun limite e supporta il resume dei download interrotti.
3) è un servizio sicuro se configurato correttamente, in caso contrario è uno di quelli più frequentemente attaccati.
4) fai una prova ;)

gabasr581
11-01-2007, 17:19
grazie mille per la risposta!!!!ora sto provando ftp commander come client (su l pc della mia ragazza) e cerberus server sul mio e sembra fuzionar tutto bene...domani è il turno di filezilla...vediamo un po' con cosa ci troviamo meglio!!! ;)

Ice89
11-01-2007, 18:33
io ti consiglio hfs.exe, un programmino molto leggero e semplice. Non necessita installazione e in pratica vede il tuo pc come un server di hosting del file. La tua lei non farà altro ke cliccare sul link ke genererà il programma e partira il download come se provenisse da un sito internet! è una soluzione molto semplice, non so se xò fa al caso tuo! cmq sia fai una ricerca in google e torvi molte informazioni, oppure semplicemente scarica il programma e provalo (anke dal mulo, basta ke cerki hfs.exe), è molto intuitivo ;)

Devil!
11-01-2007, 18:47
il server ftp devi necessariamente installarlo sul tuo pc che ha ip pubblico, sul quello della tua ragazza (che ha ip privato) puoi installare il client

gabasr581
11-01-2007, 20:00
Allora al momento ho messo su filezilla server sul mio pc e il client su l'altro e mi sembra che faccia proprio al caso mio, soprattutto per la possibilità di resume dei file e per la possibilità di usare connessioni criptate, anche se ancora non ho capito come fare!!!Altra cosa che non mi è chiara è il processo filezillaserver.exe...è sempre attivo!!!Non c'è un modo per far attivare il processo solo quando si avvia l'interfacciagrafica?ho provato a selezionarel'opzione per avviare ilo servizio manualmente, pero' non si avvia quando si apre l'interfaccia...sono riuscito ad avviarlo solo attraverso gli strumenti di amministrazione di windows!!!

Riguardo ad HFS...grazie per la dritta!!Non credevo esistesse un programmino del genere, mi sembra molto interessante e lo provero' sicuramente, anche se non con lamia ragazzas e dop ftp commander e filezilla le dico di ricambiare sistema mi uccide!!!!! :sofico:


Un ultimo aiuto se potete...su internet non ho trovato niente di utile al riguardo...percio' non mi resta che farmi illuminare da voi!!!
Il problema riguarda l'impostazione della connessione SFTP, io la ho configurata così senza sapere assolutamente cosa vogliano dire le varie opzioni!

Lato Server:

Ho messo la spunta su:

Enable SSL/TSL Support, ho indicato il percorso su cui è salvato il certificato ed ho lasciato vuoto il campo KEY PASSWORD (???)

Allow Explicit SSL/TLS on normal connections (???),

Force Explicit SSL/TLS (???)

Force Prot P to encrypt data channel in SSL/TSL mode(???)

infine ho creato un certificato a 2048 bit

Lato Client

In Site Manager, nel campo ServerType ho scelto l'unica opzione che mi permetteva di vedere la cartella condivisa sul server, ossia "FTP Over TLS Explicit encryption" , nel campo Logontype ho scelto "normal", mentre in SFTP Settings ho lasciato tutto in default.

Qualcuno puo' spiegarmi cosa ho fatto, o, la cosa piu' importante, almeno se ho fatto qualche caxxata colossale!!!!!

Visto che ci sono vi espongo altri 2 dubbi:
1)è meglio attivare o no il passive mode e la compressione dei file?io li ho disattivati tutti e due...
2)Se sul lato server non ho impostato nessuna password per l'utente creato, qualsiasi utente che si connetta col nome giusto al mio server riceverà in automatico il certificato e avra'accesso alle cartelle condivise...giusto?Non c'è un modo per far connettere, sempre senza usare la password, solo l'utente che ha il certificato salvato sul proprio pc senza inviarlo automaticamente?NOn so se mi spiego e mi sa che sto dicendo una cretinata...in pratica vorrei portare il file di testo col certificato sul pc della mia ragazza e ogni volta che lei prova a connettersi invece di ricevere l'autorizzazione dal mio server la va a pescare nel suo hard disk..in tal modo sarebbe l'unica poter aver accesso alle cartelle condivise, no?

Perdonatemi per la rottura di scatole!!!se avete tempo...ogni risposta è ben accetta!!! :D