View Full Version : Cisco contro Apple: a chi appartiene il marchio iPhone?
Redazione di Hardware Upg
11-01-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19745.html
Il marchio di proprietà di Cisco è stato utliizzato da Apple senza autorizzazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
ultimate_sayan
11-01-2007, 11:46
Il fatto che il marchio iPhone fosse già registrato non è una novità... c'è da considerare che la novità Apple sarà in vendita solo in tarda primavera: questo lascia supporre che il suo nome possa anche subire delle modifiche oppure che, per il momento del lancio, la questione venga definita e chiarita.
VOglio inventare anche io un nome univoco.. :asd:
VOglio inventare anche io un nome univoco.. :asd:
Potrebbero chiamarlo Cell-Iphone :D
Lo puoi inventare, ma lo devi anche commercializzare.
Apple sarà costretta a cambiare nome al suo telefono, credo proprio.
Rubberick
11-01-2007, 11:57
o Apple Phone cmq l'america sta andando verso il ridicolo + totale tra poco brevetteranno anche l'aria...
Therinai
11-01-2007, 11:59
ragazzi ho avuto un idea pazzesca: registro i marci iToast, iMicroonde, iStereo, iBluRay, iShoes, iShort e via di cendo, ne registro una caterba e ogni volta che la apple deve commercializzare qualcosa deve pagarmi :doh: meditate gente, meditate...
Se fosse come dici tu sarei daccordo (gli americani SONO RIDICOLI) ma in realtà non hanno solo registrato il nome, hanno anche fatto un prodotto ed è per questo che mi metto dalla parte di Cisco.
IMob e risolvono il problema....l'ho appena registrato :)
Secondo me Cisco si fa pagare una micro-royalties (che ne so, 1€ a iphone venduto) per il nome così guadagna milioni di dollari gratis.
Io registrerei iGame, Apple Console, iPlay (figo questo), iFun ecc. ecc.
Magari tra 5 anni entra in quel settore...
harlock10
11-01-2007, 12:04
lol io adesso prendo il vocabolario e registro ogni parola della lingua inglese così chiunque voglia vendere un prodotto mi deve pagare ^^
E già che ci sono potrei brevettare le mele così la apple mi dovrebbe pagare per usare il suo marchio
sephiroth_85
11-01-2007, 12:05
Secondo me Cisco si fa pagare una micro-royalties (che ne so, 1€ a iphone venduto) per il nome così guadagna milioni di dollari gratis.
Io registrerei iGame, Apple Console, iPlay (figo questo), iFun ecc. ecc.
Magari tra 5 anni entra in quel settore...
questo eesiste gia... e sul web si sono presi dei provvedimenti...
negli anni 90 la gente registrava i siti internet. poi quando le case andavano a registrare vedi fiat. si sono trovati il dominio gia registrato e hanno dovuto sborsar milioni di soldi x prenderselo ;)
davide87
11-01-2007, 12:06
ragazzi ho avuto un idea pazzesca: registro i marci iToast, iMicroonde, iStereo, iBluRay, iShoes, iShort e via di cendo, ne registro una caterba e ogni volta che la apple deve commercializzare qualcosa deve pagarmi :doh: meditate gente, meditate...
vai una ricerca su ebay.. c'è gente che vende gli indirizzi email su iphone... :doh:
Therinai
11-01-2007, 12:08
questo eesiste gia... e sul web si sono presi dei provvedimenti...
negli anni 90 la gente registrava i siti internet. poi quando le case andavano a registrare vedi fiat. si sono trovati il dominio gia registrato e hanno dovuto sborsar milioni di soldi x prenderselo ;)
milioni di soldi :sbav: presto presto! devo registrare qualcosa. Idee?
khelidan1980
11-01-2007, 12:09
lol io adesso prendo il vocabolario e registro ogni parola della lingua inglese così chiunque voglia vendere un prodotto mi deve pagare ^^
E già che ci sono potrei brevettare le mele così la apple mi dovrebbe pagare per usare il suo marchio
Si devi avere anche i soldi d'anticipare nelle migliaia di cause che ti ritroverai ad affrontare e pregare di vincerle.... ;)
therinai purtroppo ormai non è così. gli indennizzi per domini internet e nomi brevettati sono ridicoli difronte a "marchi celebri".
vedi caso Armani.
cmq apple si sarà fatta i suoi calcoli con i legali
cerbero_rc
11-01-2007, 12:17
Ma la Cisco ha già in commercio il suo prodotto..... che si chiama iPhone.... e la commercializzato prima della Apple quindi il fatto che il marchio sia stato registrato nel 96 è di importanza nulla...
Del resto che discorsi strani ho letto nel forum: se andate in germania e leggete " parmigiano reggiano " prodotto a Berlino.... o in Cina, non vi rode un po'??? o se la Microsoft facesse uscire un Playstation? Proteggere il marchio è importante... certamente il marchio deve rappresentare qualcosa...ma se non lo si protegge fin dall'uscita sul mercato è difficile che diventi un importante perchè gli altri lo sfrutteranno...
nel caso in cui il marchio sia registrato e non corrisponda ad un prodotto o una linea, effettivamente non è corretto lasciarlo registrare... ma come filtrare i progetti che stanno nascendo e che quindi necessitano di un marchio da quelli che il marchio lo acquistano solamente per poi rivenderlo??
è comunque vero che non si dovrebbe poter brevettare qualsiasi parola... ma il buon senso non sempre guida la nostra società...anzi---- oserei dire che il markenting è direttamente antagonista rispetto il buonsenso / buon costume / civiltà
perdonatemi l'iperbole
Ma guarda, la domanda che avevo fatto nel mio post di commento sulla presentazione dell' iPhone già trova risposta... :D
C'è da dire che Cisco, attraverso Linksys che a sua volta lo ha ereditato da un'altra società da essa acquisita, aveva registrato questo marchio da anni, cioè ben prima che apple solo pensasse di farne uso.
E altro elemento non trascurabile, sempre cisco ha già da tempo commercializzato un iPhone (telefono VoIP), quindi apple doveva essere preparata e se lo doveva aspettare... il perchè abbiano insistito con questo nome lo sanno solo loro.
Che vi sia dietro una pretesa di usare solo loro i nomi con la "i" davanti?
Questa sarebbe una megalomania non da poco!
Jobs megalomane???? Nooo
sephiroth_85
11-01-2007, 12:26
Si devi avere anche i soldi d'anticipare nelle migliaia di cause che ti ritroverai ad affrontare e pregare di vincerle.... ;)
prima le vincevano direttamente chi aveva acquistato il dominio per primo. ora che le leggi su www si sono aggiustate non esiste piu quello ke si faceva fino agli anni 90.
prendi telecom
se vai su google e scrivi telecom trovi una società omonima è il 4 o 5 indirizzo... tempo fa la telecom aveva fatto causa a questa telecom quando voleva aprire il sito internet ma la vinse questa piccola società xke fu lei ad aprirla per prima. non sempre i soldi portano all'obbiettivo raggiunto ;) e telecomitalia x indicizzare la pagina al primo posto sopra telecom ha dovuto pagare tantissimo a google :D
Beh.. "ICALL" non è male.. potrebbero usare questo!
...oppure "APPLECALL" :D
non sono un fan di Apple ma ha un design veramente stupendo.. e speeso fa vendere più della qualità tecnologica!
Eldainen
11-01-2007, 12:31
Chiariamo un paio di cose:
- non si può registrare come marchio (e non brevettare) un nome e poi non utilizzarlo commercialmente: la protezione decade automaticamente;
- non si possono registrare come marchi semplici parole di uso quotidiano (e ci mancherebbe altro);
- registrare un marchio non è gratis.
Detto questo, la causa di Cisco è perfettamente legittima.
Se Cisco aveva brevettato e usato quel nome in previsione di un possibile futuro prodotto Apple, allora stava a Apple fargli causa per la confusione che genera ul nome iPhone usato da industrie terze (si poteva sostenere che il nome creasse confusione e dunque fosse in contrasto con la legislazione in materia di concorrenza sleale).
P.S.: iCall è molto bello secondo me... corri a registrarlo... eheheeh
davide87
11-01-2007, 12:33
Imobile?
ragazzi ho avuto un idea pazzesca: registro i marci iToast, iMicroonde, iStereo, iBluRay, iShoes, iShort e via di cendo, ne registro una caterba e ogni volta che la apple deve commercializzare qualcosa deve pagarmi :doh: meditate gente, meditate...
lol io adesso prendo il vocabolario e registro ogni parola della lingua inglese così chiunque voglia vendere un prodotto mi deve pagare ^^
E già che ci sono potrei brevettare le mele così la apple mi dovrebbe pagare per usare il suo marchio
E voi pensate di poter registrare qualunque nome gratuitamente e senza vincoli?
Mi sa che siete voi che dovete meditare ...
Ma guarda, la domanda che avevo fatto nel mio post di commento sulla presentazione dell' iPhone già trova risposta... :D
C'è da dire che Cisco, attraverso Linksys che a sua volta lo ha ereditato da un'altra società da essa acquisita, aveva registrato questo marchio da anni, cioè ben prima che apple solo pensasse di farne uso.
E altro elemento non trascurabile, sempre cisco ha già da tempo commercializzato un iPhone (telefono VoIP), quindi apple doveva essere preparata e se lo doveva aspettare... il perchè abbiano insistito con questo nome lo sanno solo loro.
Che vi sia dietro una pretesa di usare solo loro i nomi con la "i" davanti?
Questa sarebbe una megalomania non da poco!
Jobs megalomane???? Nooo
da tempo no iphone di cisco è uscito pochi giorni prima dell'apple e questo lascia supporre,da parte di cisco, un calcolo pubblicitario per sfruttare la "i "che apple usa da anni su altri prodotti...l'ipotesi potrebbe essere che apple ben consapevole di violare un copiright l'abbia fatto a fini pubblicitari anche lei..in fondo se ne parla e se ne parlerà di questa ennesima bega legale, iphone apple sarà in commercio solo da metà anno
e sen non basta il trattino:
i.Phone
i+Phone
i-Fhone
iCell
...
:D
Minipaolo
11-01-2007, 12:42
In effetti quello che più mi lascia perplesso è l'ostinazione di Apple: perchè insistere tanto su un marchio che era già utilizzato?
non fanno prima a chiamarlo ipod phone? o_O
Therinai
11-01-2007, 12:48
Certo alla apple potevano trovare un altro nome per il loro gingillo telefonico ma ormai è tradizione che i loro prodotti abbiano quella benedetta "i" e in questo caso trattasi di un telefono, insomma qualche motivo per insistere con iPhone ce l'hanno. Sicuramente si sono già fatti i conti e ne avranno concluso che anche pagando il dovuto alla cisco ci guadagneranno. Cmq sto andando a registrare il marchio iMec :asd: prossimamente nelle migliori botteghe di Napoli...
PS: chi si registra iPoddy?
the.smoothie
11-01-2007, 12:48
E se anzichè iPhone lo chiamassero iCell?
Oppure i-"qualchecosa diverso da Phone ma che richiami comunque un cellulare"?
Ciauz!
BitmaniaK
11-01-2007, 12:50
iCheBello
iSonoFico...
Ve lo ricordate che ha combinato proprio Apple con i prodotti che riportavano il nome POD?
Gli sta proprio bene!
Cmq non avranno problemi a trovare un nuovo nome con quel popo' di designer e inventori che si ritrovano...
BlackBug
11-01-2007, 13:13
Quì si fa una confusione tra brevettare e registrare un marchio.
Sono 2 cose diverse!
Non si può registrare qualsiasi cosa tipo le parole del vocabolario.
In secondo luogo:
io registro il marchio BugPhone, ad esempio, credo un telefono, lo commercializzo. Ne vendo 3: uno a me, uno a mamma e l'altro a papà.
Arriva un tizio qualsiasi, commercializza un BugPhone diverso quindi viola il marchio...sapete quanto ci ricavo? forse una mangiata al ristorante...il valore del marchio dipende anche dalla pubblicità, dal valore del prodotto che rappresenta. Insomma in una causa sulla violazione del marchio se ci vuoi fare soldi prima devi averci investito.
Detto ciò, Cisco potrebbe fare qualche € da sta storia!
JohnPetrucci
11-01-2007, 13:16
Fanno prima ad accordarsi o possono cambiare nome a sto cellulare touch non umts quanto prima.
Senza nulla togliere ad iPhone, c'è da dire che non è assolutamente il primo e ricorda fin troppo la soluzione presentata da LG:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-wm.jpg
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-2-wm.jpg
http://www.mobileblog.it/post/2493/lg-ke850-un-chocolate-touchscreen
Attila16881
11-01-2007, 13:21
facevano prima a chiamarlo iMobile ;)
ZeroShift
11-01-2007, 13:34
Bah, mi chiedo come quei geni della Apple possano lanciare un prodotto sul mercato senza prima controllare se il marchio esiste già. Non hanno mica il monopolio delle "i"
lol io adesso prendo il vocabolario e registro ogni parola della lingua inglese così chiunque voglia vendere un prodotto mi deve pagare ^^
E già che ci sono potrei brevettare le mele così la apple mi dovrebbe pagare per usare il suo marchio
Se vuoi, niente te lo impedisce.
Basta che paghi ogni singolo brevetto.. se c'hai i soldi :rolleyes:
Nexon2004
11-01-2007, 13:41
Certo che la scritta sotto l'immagine: I due 'iPhone' a confronto: a sinistra il prodotto Cisco e a destra quello Apple....è impietosa!
Senza nulla togliere ad iPhone, c'è da dire che non è assolutamente il primo e ricorda fin troppo la soluzione presentata da LG:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-wm.jpg
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadgetmobile.com/media/2007/01/iphone-vs-ke850-2-wm.jpg
http://www.mobileblog.it/post/2493/lg-ke850-un-chocolate-touchscreen
è molto difficile parlare di copia in questo caso: l'iPhone è un progetto in cantiere da tanti anni, si sono susseguiti una serie di brevetti da parte di Apple e di voci provenienti dai fornitori, che già da tempo facevano pensare ad un form-factor molto simile a quello che ha poi realmente assunto in fase finale. Il terminale LG è stato presentato davvero poco tempo fa. Tempi troppo brevi perchè si possa parlare di design copiato. Inoltre il design di iPhone (quello Apple naturalmente) ricorda molto quello di iPod ed è evidente la continuità stilistica di casa Apple.
Aggiungo inoltre che a parer mio è stata molto astuta Cisco a commercializzare un prodotto a nome iPhone proprio pochi giorni prima del lancio da parte di Apple. Insomma era risaputo che Apple stesse lavorando al progetto iPhone da tanto, e ciò è dimostrato anche dal fatto che la casa della mela ha registrato già da diversi anni il dominio www.iphone.org (ricordo un rumor in merito di diversi anni fa quando, per l'ennesima volta, il telefono Apple sembrava in dirittura d'arrivo). Si sono limitati a lanciare uno dei loro tanti prodotti con il nome "incriminato" quando i rumor sull'imminente presentazione di Apple si facevano più insistenti.
Infine, sempre da siti di rumor, si apprende che in realtà Apple e Cisco fossero già in trattativa da diverso tempo per trovare un accordo commerciale sul marchio in questione. Trattative che non si son poi risolte in un accordo effettivo e che, a parer mio, hanno indotto Cisco a tutelarsi presentando al mercato un prodotto tangibile a nome iPhone, rendendo più stabile la propria posizione.
se la gente comprasse il prodotto e non il nome non ci sarebbe problema...il problema è che ipod vende perchè si chiama così. punto.
ultimate_sayan
11-01-2007, 14:17
se la gente comprasse il prodotto e non il nome non ci sarebbe problema...il problema è che ipod vende perchè si chiama così. punto.
Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto prima o poi ;-)
Credo che troveranno facilmente un accordo o cmq Apple troverà un nome nuovo prima dell'uscita americana del prodotto...
A livello "ideologico" però è stata Cisco la prima a "copiare", sfruttando la vendibilità di un marchio composto da i-qualchecosa... marchio che Apple introdusse con l'iMac ormai quasi 10 anni fa...
Ha ragione Cisco in quanto ha usato un marchio registrato in anticipo per un prodotto che ha comunque preceduto quello della Apple. Tuttavia non riesco a non vedere una notevole malizia da parte di Cisco nel mettere in vendita un prodotto con quel nome un mese prima della presentazione dell'iPhone di Apple. Così facendo ha sfruttato tutto l'hype che era già sorto attorno al brand, considerando anche il fatto che c'era chi si aspettava un lancio di iPhone sin dal MacWorld di agosto.
Avete notato che sul sito ( http://www.apple.com/iphone/ ) davanti al marchio iPhone c'è il logo della mela? Secondo me sarà questa la chiave per superare i problemi di trademark... Sarà "Apple iPhone", certo tutti collegeranno semplicemente il secondo nome, ma questo non è un problea.
diabolik1981
11-01-2007, 14:47
Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto prima o poi ;-)
Credo che troveranno facilmente un accordo o cmq Apple troverà un nome nuovo prima dell'uscita americana del prodotto...
A livello "ideologico" però è stata Cisco la prima a "copiare", sfruttando la vendibilità di un marchio composto da i-qualchecosa... marchio che Apple introdusse con l'iMac ormai quasi 10 anni fa...
Peccato che iPhone risale al 1996...
La situazione è chiara, IPhone è un marchio registrato e come tale va tutelato. Apple deve cambiare nome al suo prodotto, oppure trovare un'intesa commerciale (royalties o altro).
:asd:
Ce l'ho io un bel nome per il telefono Apple...
iFlop :D
Minipaolo
11-01-2007, 15:56
Ce l'ho io un bel nome per il telefono Apple...
iFlop :D
e poi c'era la marmotta..
PhirePhil
11-01-2007, 16:22
in questo momento Apple in borsa, a seguito della causa di Cisco, ha perso quello che ha guadagnato dopo l'annuncio di iPhone :D
se basta il fatto di non poter usare iPhone come nome per far precipitare la fiducia dei consumatori forse non sono pochi quelli che vedono nella casa della mela solo un fenomeno di marketing :)
e poi c'era la marmotta..
dai su si scherza :D cmq penso che in un paese come il nostro in cui ognuno possiede 2 cellulari credo proprio che l'iPhone lo compreranno in molti... più per moda che per altro come l'iPod.
Minipaolo
11-01-2007, 16:52
dai su si scherza :D cmq penso che in un paese come il nostro in cui ognuno possiede 2 cellulari credo proprio che l'iPhone lo compreranno in molti... più per moda che per altro come l'iPod.
a me attira.. se nn fosse che costerà uno sproposito.. :D
GiovanniGTS
11-01-2007, 17:02
ragazzi ho avuto un idea pazzesca: registro i marci iToast, iMicroonde, iStereo, iBluRay, iShoes, iShort e via di cendo, ne registro una caterba e ogni volta che la apple deve commercializzare qualcosa deve pagarmi :doh: meditate gente, meditate...
sai che iStereo non è affatto male? quasi quasi ti precedo ;)
da tempo no iphone di cisco è uscito pochi giorni prima dell'apple ....
Da quel che sapevo io l'iPhone di Cisco, a marchio LinkSys, in america è in vendita almeno da fine Novembre-Dicembre dello scorso anno.
Il che implica un bel mese in cui Apple ha avuto tutto il tempo di adeguarsi alla cosa e trovare un altro nome (come se non sapessero già che quel nome era già registrato...).
Diciamo che è più probabile che Apple ci abbia marciato per avere pubblicità ulteriore dalla cosa, e magari sperava anche di concludere con Cisco le trattative per acquisire il diritto all'uso del nome iPhone.
jonnycorvo
11-01-2007, 19:32
...beh, per evitare equivoci io registro iTelefono...
MiKeLezZ
11-01-2007, 20:52
ragazzi ho avuto un idea pazzesca: registro i marci iToast, iMicroonde, iStereo, iBluRay, iShoes, iShort e via di cendo, ne registro una caterba e ogni volta che la apple deve commercializzare qualcosa deve pagarmi :doh: meditate gente, meditate...
faresti anche bene, scemi quelli che non lo fanno prima te (in primis queste aziende)
il sito di wii chissà a quanto è stato venduto per esempio
apple qua ha però fato il gioco sporco, sapeva benissimo dell'esistenza di iPhone
il suo comportamento andrebbe sanzionato
Penso proprio che Apple non vorrà rinunciare al nome iphone... un nome che ha già pubblicizzato e che richiama così bene all'ipod... penso che trovaranno un accordo oppure iniranno lunghe battaglie giudiziari... tanto alla Apple i soldi non mancano
diabolik1981
12-01-2007, 08:48
Penso proprio che Apple non vorrà rinunciare al nome iphone... un nome che ha già pubblicizzato e che richiama così bene all'ipod... penso che trovaranno un accordo oppure iniranno lunghe battaglie giudiziari... tanto alla Apple i soldi non mancano
Ma questa volta di fronte non hanno un microbo, ma Cisco, che è circa il doppio di Apple.
evildarkshadow
12-01-2007, 08:54
ma la apple farebbe prima a dire che non si puo utilizzare la i davanti alle parole ^^
icam iblog isite isat ecc...
cosi non ha piu problemi per il futuro XD
think different .. apple ^^
danyroma80
12-01-2007, 08:57
ma icell, imobile, imeloportoappresso non andavano bene?
danyroma80
12-01-2007, 09:07
cisco gestisce praticamente tutta l'infrastruttura internet mondiale, vende router (non quelli commerciali con il marchio linksys) da 50'000 euro in su'. Tutti i ministeri, università, grandi fabbriche, hanno router cisco per interfacciarsi con il mondo esterno. Cisco ha un giro d'affari forse superiore a Microsoft, figuriamoci ad Apple.
LucaTortuga
12-01-2007, 09:31
cisco gestisce praticamente tutta l'infrastruttura internet mondiale, vende router (non quelli commerciali con il marchio linksys) da 50'000 euro in su'. Tutti i ministeri, università, grandi fabbriche, hanno router cisco per interfacciarsi con il mondo esterno. Cisco ha un giro d'affari forse superiore a Microsoft, figuriamoci ad Apple.
A maggior ragione, che bisogno aveva, allora, di scippare la "i" ad Apple, comportandosi come certe oscure aziende coreane che vendono cloni dell'iPod sul mercato orientale?
Tutto per vendere 2 unità in più di quella ciofeca di telefono per skype a qualcuno che ingenuamente dovesse scambiarlo per un prodotto Apple?
Ora, sono aaaanni che Apple sforna prodotti con la "i" davanti, tanto che chiunque ormai collega la "i" alla mela. (iMac, iPod, iBook, iLife, iWork, iTunes..)
Non ricordo altri prodotti Cisco con la "i" davanti...
Può anche darsi che in senso puramente formal-giuridico abbia "ragione" Cisco.
Ma l'operazione puzza moltissimo di furbata (sfruttamento del marketing altrui).
Shame on you, Cisco. Shame on you.
A maggior ragione, che bisogno aveva, allora, di scippare la "i" ad Apple, comportandosi come certe oscure aziende coreane che vendono cloni dell'iPod sul mercato orientale?
Tutto per vendere 2 unità in più di quella ciofeca di telefono per skype a qualcuno che ingenuamente dovesse scambiarlo per un prodotto Apple?
Ora, sono aaaanni che Apple sforna prodotti con la "i" davanti, tanto che chiunque ormai collega la "i" alla mela. (iMac, iPod, iBook, iLife, iWork, iTunes..)
Non ricordo altri prodotti Cisco con la "i" davanti...
Può anche darsi che in senso puramente formal-giuridico abbia "ragione" Cisco.
Ma l'operazione puzza moltissimo di furbata (sfruttamento del marketing altrui).
Shame on you, Cisco. Shame on you.
Eh certo perchè adesso la "i" è diventata proprietà privata di Apple anzi PROPRETA' PRVATA D APPLE :D
Non ti è forse venuto in mente che iPhone = internet Phone ? Visto che è un telefono per VoIP?
Siamo al limite del ridicolo come se tutto ciò che comincia per i fosse proprietà privata di Apple
diabolik1981
12-01-2007, 11:20
A maggior ragione, che bisogno aveva, allora, di scippare la "i" ad Apple, comportandosi come certe oscure aziende coreane che vendono cloni dell'iPod sul mercato orientale?
Tutto per vendere 2 unità in più di quella ciofeca di telefono per skype a qualcuno che ingenuamente dovesse scambiarlo per un prodotto Apple?
Ora, sono aaaanni che Apple sforna prodotti con la "i" davanti, tanto che chiunque ormai collega la "i" alla mela. (iMac, iPod, iBook, iLife, iWork, iTunes..)
Non ricordo altri prodotti Cisco con la "i" davanti...
Può anche darsi che in senso puramente formal-giuridico abbia "ragione" Cisco.
Ma l'operazione puzza moltissimo di furbata (sfruttamento del marketing altrui).
Shame on you, Cisco. Shame on you.
iPhone è stato brevettato prima che Apple usasse la i per i suoi prodotti.
LucaTortuga
12-01-2007, 12:17
Forse non mi sono spiegato bene.
Può anche darsi che in senso puramente formal-giuridico abbia "ragione" Cisco.
Ma l'operazione puzza moltissimo di furbata (sfruttamento del marketing altrui)."
Ho capito che è stato registrato prima. Ma qualcuno si sente di mettere in dubbio l'affermazione di cui sopra? Secondo voi Cisco ha fatto uscire questo prodotto senza minimamente pensare di approfittare della notorietà del brand "i-something"?
Notare la data dell'articolo che segue (si era capito ampiamente in anticipo).
" (Published: Tuesday, December 19, 2006)
It's all about timing.
After months of speculation that Apple Computer was about to add a cellular phone to its long line of "i"-products, the giant computer maker has been beaten to the punch by Cisco Systems Inc.
Linksys, a division of Cisco, released the iPhone yesterday. The new device is a telephone that works over the wireless network within a person's home to make cheap phone calls over the Internet.
Marketing analysts say that the new product could pose problems for Apple -- which, until now, has had a monopoly on the "i"-brand with popular items such as its iPod line of MP3 players.
"This is going to make it trickier for Apple to establish their own iPhone -- it's going to have to look, feel and sound very different in order to be distinguished from the Cisco one," said David Dunne, a marketing expert at the University of Toronto's Rotman School of Management. "In business, there is a certain amount of first-mover advantage. People remember the first thing they see."
With the announcement, Cisco revealed that it has been holding onto the registered name of "iPhone" since it took over a company called Infogear in 2000. Infogear had released a previous version of the iPhone in 1997, but sales of the phone were not impressive.
Mr. Dunne said Cisco's new product is likely a calculated attempt to benefit from the popularity of the "i"-brand established by Apple.
"It looks as if they're basically trying to sow a little bit of confusion and defend their own franchise," Mr. Dunne said of Cisco, adding the company is also looking to benefit from Apple's copyright miscue. "In hindsight, not locking in the trademark on iPhone seems like quite the misstep on Apple's part."
Gadget lovers have been eagerly anticipating a phone offering from Apple for months. Aside from iPods, the company already has its iBook laptop computers, its iTunes music store, an iMac line of computers and numerous "i" accessories such as the iSkin cover for iPods.
Mr. Dunne said Apple has been trying to plug its "i"-products as a free-standing brand, but they may have to change tactics.
"They may have to reintroduce the Apple brand name," he said, noting the company could opt to trademark their own future phone as an "Apple iPhone" in order to differentiate it from the Cisco product.
While Apple has not confirmed that it is working on a mobile phone, company chief executive Steve Jobs is expected to make an announcement about the company's move into cellular telephones at the annual Macworld Expo in San Francisco on Jan. 9.
© The Ottawa Citizen 2006"
Ecco, è appunto quel che dicevo anche io. Nessun dubbio sulla ragione legale di Cisco sull'argomento, ma ha fatto una zozzata rilasciandolo quando mezzo mondo era col fiato sospeso in attesa dell'iPhone di Apple. Ma la correttezza, si sa, non è dell'IT.
A maggior ragione, che bisogno aveva, allora, di scippare la "i" ad Apple, comportandosi come certe oscure aziende coreane che vendono cloni dell'iPod sul mercato orientale?
Tutto per vendere 2 unità in più di quella ciofeca di telefono per skype a qualcuno che ingenuamente dovesse scambiarlo per un prodotto Apple?
Ora, sono aaaanni che Apple sforna prodotti con la "i" davanti, tanto che chiunque ormai collega la "i" alla mela. (iMac, iPod, iBook, iLife, iWork, iTunes..)
Non ricordo altri prodotti Cisco con la "i" davanti...
Può anche darsi che in senso puramente formal-giuridico abbia "ragione" Cisco.
Ma l'operazione puzza moltissimo di furbata (sfruttamento del marketing altrui).
Shame on you, Cisco. Shame on you.
Infatti non l'ha fatto per vendere 2 unità in più di quella ciofeca o per spillare soldi alla Apple...
Forse a molti è sfuggito un dettaglio: Cisco ha cercato di accordarsi con la Apple non chiedendo soldi, ma chiedendo un'apertura del prodotto della mela verso un'interoperabilità coi suoi prodotti... Certa del successo dell'iPhone Apple, Cisco ha avuto un'intuizione ancora più geniale delle "oscure aziende coreane": mettersi sulla scia della Apple con prodotti consumer in modo da ricollocare il proprio marchio (o sottomarchi) verso un target più ampio di consumatori (la maggior parte della gente non sa ancora cosa faccia la Cisco).
Questo è l'obiettivo primario, che tra l'altro in un'era di prodotti sempre più "chiusi" va anche a vantaggio di noi consumatori.
Ingenua la Apple, che non può rivendicare qualsiasi nome con una i davanti.
matteoscor89
27-01-2007, 15:06
lucatortuga io starei attento a certe affermazioni...
certo apple è da molto che usa la i davanti ai prodotti, io non so da quanto di preciso, ma sono già 10 anni???non credo, ma smentitemi se sbaglio...
in ogni caso cisco ha usato questo nome prima che apple pensi di piccare ad ogni cosa iqualcosa...
in ogni caso apple non ha speranze di battere cisco per vie legali...
cisco fatti valere...
davide87
17-11-2009, 21:57
poi ??? :D
g.luca86x
17-11-2009, 22:03
io mi chiedo quale razza di forza malvagia e demoniaca spinge la gente a riesumare topic vecchi di quasi tre anni! Ma lo hai fatto apposta, così, giusto per floddare, o hai mangiato e bevuto troppo a cena?
davide87
17-11-2009, 22:09
hahah ho ritrovato il link su un'altro forum dove l'avevo postato anni fa! :D
hahah ho ritrovato il link su un'altro forum dove l'avevo postato anni fa! :D
ammonizione per spam
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.