View Full Version : [3D] Portatili e schede grafiche
con programmi tipo Maya, Cinema4D, 3dsmax, photoshop
per realizzare piccoli progetti, brevi animazioni, che ruolo ha la scheda video?
determinante?
entro fine gennaio devo prendere il portatile.
Una soluzione è Asus g1 con la Go7700 a 1600€ che non sono pochi. (sempre se il video sia importante).
Esistono alternative (mantenendo il core 2 duo e i 2 giga di ram) valide per risparmiare un po?
vi ringrazio.
ciao.
con programmi tipo Maya, Cinema4D, 3dsmax, photoshop
per realizzare piccoli progetti, brevi animazioni, che ruolo ha la scheda video?
determinante?
entro fine gennaio devo prendere il portatile.
Una soluzione è Asus g1 con la Go7700 a 1600€ che non sono pochi. (sempre se il video sia importante).
Esistono alternative (mantenendo il core 2 duo e i 2 giga di ram) valide per risparmiare un po?
vi ringrazio.
ciao.
per piccoli progetti vanno bene queste schede, e con alcuni software si comportano anche bene (tipo rhinoceros).
se ne hai la possibilità una mobility x1600 sarebbe l'ideale poichè facilmente moddabile in firegl v5200. una scheda del genere non ti da problemi in fase di anteprima e modellazione. inoltreti permette di gestire modelli molto più complessi di una 7700 senza problemi. se in particolar modo usi maya inoltre le firegl sono le più adatte poichè si comportano meglio di qualsiasi altra scheda (anche professionale) ;)
...ah, nella mia firma c'è il link alla discussione sulla mod @firegl ;)
con programmi tipo Maya, Cinema4D, 3dsmax, photoshop
per realizzare piccoli progetti, brevi animazioni, che ruolo ha la scheda video?
determinante?
entro fine gennaio devo prendere il portatile.
Una soluzione è Asus g1 con la Go7700 a 1600€ che non sono pochi. (sempre se il video sia importante).
Esistono alternative (mantenendo il core 2 duo e i 2 giga di ram) valide per risparmiare un po?
vi ringrazio.
ciao.
ora che ci penso come alternativa ci sarebbe una versione di asus f3j che dovrebbe costare meno ma non ricordo quanto.
ecco il listino completo asus
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/NB_November06_v2.pdf
e quello toshiba
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20070108.pdf
secondo me le marche con il miglior rapporto qualità/prezzo
grazie tante friks.
ho visto l'f3j con il t7200 ma mi mette solo 1gb di ram (forse un po pochi) a 1350€
quello con 2 giga ha una cpu un po "scarsa", T5500 1450€
entrambe con x1600.
...
forse veramente la soluzione migliore è il g1...
spero a fine mese cali un po il prezzo...
ciao
questo secondo me è una bomba.
Tecra A7-239 ma da listino costa sui 1750€ (sicuramente si trova a un po' meno)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 Ghz, Cache 4 MB, FSB 667 Mhz), 2048 (1024+1024) MB DDR2, HDD 120GB (5400 rpm) SATA , TruBrite 15.4" Wide TFT, ATI MOBILITY™RADEON™ X1600 256MB DDR Video RAM (fino a
512MB con Hypermemory), unità DVD Super Multi drive Double Layer (DVD±R/±RW, DVD-RAM), Ethernet Gigabit, Intel PRO/Wireless 802.11a/b/g, Bluetooth, Modem 56K, Bridge Media 5-in1, i.LINK® (IEEE 1394), TV-out (s-video), Toshiba
EasyGuard (HDD Protection, tastiera Spill-resistant, ConfigFree), Microsoft® Office OneNote™ 2003, Microsoft® Windows® XP Professional Autentico, Windows® Vista Premium Ready, garanzia 1 anno internazionale carry in. Conforme
ROHS/WEEE
klaudio_ros
15-01-2007, 19:52
Il Tecra A7-239 è un modello nuovissimo ed è molto interessante...i Tecra sono la linea business, non li troverai nei centri commerciali e simili, ma dovrai rivolgerti a rivenditori Toshiba. Considera cmq che il prezzo sarà in ogni caso inferiore a quello di listino.
Cmq secondo me i notebook con migliore rapporto qualità\prezzo sono indubbiamente i Dell, con la stessa somma ti prendi un Inspiron9400, con Core2 Duo 7200, 2gb di ram, nVidia 7900GS e schermo da 17pollici...
Se poi puoi permetterti di spendere un pò di più l'M90 è il top...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.