View Full Version : [Ignoranza portami via] Slow sync su macchina compatta
Minipaolo
11-01-2007, 10:11
Ciao a tutti,
sono assolutamente ignorante nel campo e mi riferisco ad una banalissima supercompatta ixus 60:
a cosa serve lo slow sync e come va utilizzato? Quali vantaggi permette di ottenere e come funziona esattamente?
:)
Ciao a tutti,
sono assolutamente ignorante nel campo e mi riferisco ad una banalissima supercompatta ixus 60:
a cosa serve lo slow sync e come va utilizzato? Quali vantaggi permette di ottenere e come funziona esattamente?
:)
Serve a fare le foto col flash esponendo correttamente sia il soggetto in primo piano che lo sfondo, naturalmente in condizioni di scarsa luminosità bisogna mettere la macchina sul treppiedi o avere la mano moooooooolto ferma perchè l'otturatore scatterà con un tempo lento per esporre correttamente lo sfondo ed il flash scatterà per illuminare correttamente il soggetto vicino.
Più o meno. :O
Minipaolo
11-01-2007, 10:21
Serve a fare le foto col flash esponendo correttamente sia il soggetto in primo piano che lo sfondo, naturalmente in condizioni di scarsa luminosità bisogna mettere la macchina sul treppiedi o avere la mano moooooooolto ferma perchè l'otturatore scatterà con un tempo lento per esporre correttamente lo sfondo ed il flash scatterà per illuminare correttamente il soggetto vicino.
Più o meno. :O
Allora più o meno lo avevo capito, però: se ho bisogno del flash, di solito, è perchè è molto buio.. in tal caso il tempo di scatto divverrebbe lunghissimo, no?
Non si ottiene più o meno lo stesso risultato senza flash con un tempo molto lungo? :mbe:
no, perché i soggetti in primo piano, illuminati dal flash, sarebbero comunque maggiormente illuminati, quindi meno mossi. paradossalmente, se anche si togliessero, te ne accorgeresti meno.
Minipaolo
11-01-2007, 11:35
no, perché i soggetti in primo piano, illuminati dal flash, sarebbero comunque maggiormente illuminati, quindi meno mossi. paradossalmente, se anche si togliessero, te ne accorgeresti meno.
perdonami, ma non ho capito.. :(
mettila così: la "pellicola" viene impressionata dalla luce.
Se c'é qualcosa che ne emette di più, ha bisogno di meno tempo per essere impressionata (é per questo che di giorno usi tempi infinitamente più brevi).
Se usi uno scatto di 10 secondi, se per 1/60 di secondo illumini un oggetto a giorno, quell' oggetto anche se dopo non ci sarà più verrà comunque impresso nella foto, perché ha inviato al sensore più luce di quanto ne serva allo sfondo senza di esso per esser dominante.
Questo tanto per fartelo capire in maniera semplice.
Visto che se fai un ritratto per 10 secondi, comunque il soggetto avrà del micromosso, se lo illumini con il flash il soggetto illuminato non sarà sopraffatto dal soggetto (medesimo ma con micromosso) non illuminato dal flash.
ovviamente, non farlo muovere finché la foto non é finita ;)
Minipaolo
11-01-2007, 11:56
mettila così: la "pellicola" viene impressionata dalla luce.
Se c'é qualcosa che ne emette di più, ha bisogno di meno tempo per essere impressionata (é per questo che di giorno usi tempi infinitamente più brevi).
Se usi uno scatto di 10 secondi, se per 1/60 di secondo illumini un oggetto a giorno, quell' oggetto anche se dopo non ci sarà più verrà comunque impresso nella foto, perché ha inviato al sensore più luce di quanto ne serva allo sfondo senza di esso per esser dominante.
Questo tanto per fartelo capire in maniera semplice.
Visto che se fai un ritratto per 10 secondi, comunque il soggetto avrà del micromosso, se lo illumini con il flash il soggetto illuminato non sarà sopraffatto dal soggetto (medesimo ma con micromosso) non illuminato dal flash.
ovviamente, non farlo muovere finché la foto non é finita ;)
Beh, cmq mi pare una cosa notevole e piuttosto utile! :) :)
lo slow sinc? più che utile, quasi indispensabile ;)
Minipaolo
11-01-2007, 12:09
lo slow sinc? più che utile, quasi indispensabile ;)
Pensa che non lo avevo mai utilizzato credendo che fosse pressochè inutile.
Dunque, in condizioni normali da supercompatta, considerando che la gnte tenderà sempre a muoversi un po', conviene usarlo quando il tempo non tende ad alzarsi troppo, giusto? Considerando sempre che il tempo è automatico e non impostabile a mano.. però magari impostando iso 800 e slow sync.. si riesce a fare qualcosa avendo tutta la foto luminosa e non solo le persone in primo piano!
Pensa che non lo avevo mai utilizzato credendo che fosse pressochè inutile.
Dunque, in condizioni normali da supercompatta, considerando che la gnte tenderà sempre a muoversi un po', conviene usarlo quando il tempo non tende ad alzarsi troppo, giusto? Considerando sempre che il tempo è automatico e non impostabile a mano.. però magari impostando iso 800 e slow sync.. si riesce a fare qualcosa avendo tutta la foto luminosa e non solo le persone in primo piano!
gli iso.. abbassali un pochetto perchè a 800 la ixus soffre di rumore :)
Pensa che non lo avevo mai utilizzato credendo che fosse pressochè inutile.
Dunque, in condizioni normali da supercompatta, considerando che la gnte tenderà sempre a muoversi un po', conviene usarlo quando il tempo non tende ad alzarsi troppo, giusto? Considerando sempre che il tempo è automatico e non impostabile a mano.. però magari impostando iso 800 e slow sync.. si riesce a fare qualcosa avendo tutta la foto luminosa e non solo le persone in primo piano!
:mbe:
lo slow sync, come ti dice il nome, serve assieme al flash.
quindi, iso bassi, necessariamente.
comunque, il modo migliore per imparare é provare. E non avendo il rullino, non costa nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.