PDA

View Full Version : CES 2007, dalla tecnologia OLED ai dischi da 1 TB


Redazione di Hardware Upg
11-01-2007, 10:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1632/ces-2007-dalla-tecnologia-oled-ai-dischi-da-1-tb_index.html

Proseguiamo con il nostro reportage dal CES di Las Vegas mostrando alcune interessanti novità, come le evoluzioni della tecnologia OLED, dischi da 1 Terabyte, soluzioni per il gaming sui sistemi portatili, nuovi pannelli LCD full-HD e altro ancora, senza tralasciare il tanto preannunciato notebook ASUS con tecnologia Sideshow

Click sul link per visualizzare l'articolo.

LCol84
11-01-2007, 10:35
OLED...non vedo davvero l'ora che arrivino nel settore dei notebook e dei monitor pc... Sembrano davvero fantastici.
SED permettendo, è ovvio...

Motosauro
11-01-2007, 10:39
OLED...non vedo davvero l'ora che arrivino nel settore dei notebook e dei monitor pc... Sembrano davvero fantastici.
SED permettendo, è ovvio...
Pure io non vedo l'ora: sto pensando di prendermi un televisore LCD visto che ormai sono abbordabili e qualitativamente decenti, ma quando vedo quegli angoli di visuale, quel contrasto e l'assenza di problemi di illuminazione ... :sbav:

JohnPetrucci
11-01-2007, 10:39
Concordo, gli oled sono il futuro, ma ci vorrà ancora tempo affinchè si diffondano e soppiantino gli lcd.

ultimate_sayan
11-01-2007, 10:56
Da tener d'occhio il nuovo monitor Samsung, side show e la stazione XG (che potrebbe segnare una svolta importante in quanto permetterebbe finalmente l'upgrade della VGA nei notebook). Riguardo alla tecnologia OLED si sa ancora troppo poco... ovviamente la speranza è che si possano superare i limiti degli LCD nei games ma soprattutto nella grafica.

demon77
11-01-2007, 11:05
Io non vedo l'ora che esca un flybook A5 o un umpc a bassa potenza che costi poco così me lo prendo come car pc!!

kronos2000
11-01-2007, 11:09
I 108 pollici dell'immagine di intro non sono di un televisore al plasma, ma del prototipo Sharp dell' LCD più grande del mondo, superiore ai plasma stessi.

Date un'occhiata qua (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1839220)

Wilfrick
11-01-2007, 11:26
Si, a questo punto il mio hitachi cm753et CRT con i suoi annetti alle spalle ma ancora spettacolare resisterà sulla mia scrivania finchè non ci saranno gli oled. Se comprassi ora un lcd (anche se ci sbavo sopra) sarei felice solo a metà, avendo visto gli oled... E che cavolo, sembrano cose uscite da certi film ambientati nel futuro!

Fra non molto mi aspetto di vedere i monitor "fantasma", cioè un ologramma che esce dalla tastiera, anche se la "semitrasparenza" di un ologramma rincoglionirebbe dopo dieci secondi :P

tarek
11-01-2007, 11:30
wilfrick cambia pusher..

Motosauro
11-01-2007, 11:37
wilfrick cambia pusher..
e se vuoi la semitrasparenza prova a passare a Beryl: non è la stessa cosa, ma c'assomiglia molto :sofico:

Cosimo
11-01-2007, 11:43
In effetti c'è un errore. Il 108 pollici è un LCD non un plasma.

zephyr83
11-01-2007, 11:52
bellissimi i Flybook, sn innamorato del V33i, peccato per il chiset ati!!

Per gli oled io rimango dubbioso, bisogna guardarli al buio!! Nei dispositivi mobili al sole sn inutilizzabili, nn si vede niente. In casa dal giorno alla notte su una tv si noterebbe una bella differenza....nn è che posso guardarmi la tv blindando sempre porte e finestre!

paulgazza
11-01-2007, 12:22
Ma qualche specifica tecnica dell'Asus XG non si trova?

mauriz83
11-01-2007, 12:28
si 108 pollici
4.096 x 2.160 di risoluzione :eek: ,come lo piloti?i film hd sono a 1920 x 1080 ovvero la META'!Che senso ha una tv con una risoluzione del genere?

kronos2000
11-01-2007, 12:37
si 108 pollici
4.096 x 2.160 di risoluzione :eek: ,come lo piloti?i film hd sono a 1920 x 1080 ovvero la META'!Che senso ha una tv con una risoluzione del genere?

Ha soprattutto un significato "tecnologico": finora l'unica arena dove i plasma battevano gli LCD era quella delle dimensioni per problemi di produzione di schermi LCD così grandi privi di difetti. Ora anche questa barriera è stata superata, segno che la tecnologia di produzione degli schermi a cristalli liquidi ha raggiunto bei traguardi. :cool:

Nei prossimi anni vedremo cosa ci riserveranno gli OLED.

imayoda
11-01-2007, 12:46
SE fossi stato lì in mezzo..SAREI svenuto per cotanta bellezza.. :ave:

Solido
11-01-2007, 12:51
Anche io spero che escano presto...nn per tanto pc ma per le tv :sbav: :sbav: :sbav:
finalmente avremo delle risoluzioni decenti e forse nemmeno prezzi troppo esosi...infatti avrei la tentazione di prendere un altra tv perchè la mia fa schifo ma nn sò se a sto punto conviene anche se c'è da dire che chissà tra quanto usciranno... :(

stop81
11-01-2007, 12:56
Io continuo ad aspettare i SED fino ad allora il mio Philips Brilliance 107P rimane dov'è!

frankie
11-01-2007, 13:09
si 108 pollici
4.096 x 2.160 di risoluzione :eek: ,come lo piloti?i film hd sono a 1920 x 1080 ovvero la META'!Che senso ha una tv con una risoluzione del genere?

In realtà i pannelli vengono prodotti "Grossi" e poi tagliati, a quanto sembra questo è un 4x52" fullHD e questo spiega la risoluzione

frankie
11-01-2007, 13:12
In ogni caso Gli OLED uniscono il contrasto del plasma (spiegabile con il processo di creazione dell'immagine) visto che il nero è nero ed è spento il pixel oled. ad una leggerezza, spessore e consumi tipici di un LCD senza retroilluminazione.

Io aspetto, per adesso vado di CRT Trinitron...

fdg1
11-01-2007, 13:20
Il primo rapporto scritto nella seconda pagina credo sia 16:10 e non 16:1 (a meno che il televisore non sia a forma di sottiletta :)).

Master Mystery
11-01-2007, 13:43
si 108 pollici
4.096 x 2.160 di risoluzione :eek: ,come lo piloti?i film hd sono a 1920 x 1080 ovvero la META'!Che senso ha una tv con una risoluzione del genere?

Bè da noi forse che siamo arretrati, ma in giappone stanno testando da parecchio programmi televisivi in HD a quella risoluzione :D

Una info raga, gli oled che verranno non solo saranno migliori degli LCD in contrasto, illuminazione e adirittura consumi, ma si potrà cambiare la risoluzione a piacimento senza perdere qualità (come nei monitoroni CRT), giusto? :stordita:

bist
11-01-2007, 13:45
si 108 pollici
4.096 x 2.160 di risoluzione :eek: ,come lo piloti?i film hd sono a 1920 x 1080 ovvero la META'!Che senso ha una tv con una risoluzione del genere?
Ti vedi 4 film HD contemporaneamente, no?

cavasayan
11-01-2007, 15:06
Quanto sono belli i flybook! Ma secondo me la cosa davvero interessante è la stazione XG.

Motosauro
11-01-2007, 15:16
Bè da noi forse che siamo arretrati, ma in giappone stanno testando da parecchio programmi televisivi in HD a quella risoluzione :D

Una info raga, gli oled che verranno non solo saranno migliori degli LCD in contrasto, illuminazione e adirittura consumi, ma si potrà cambiare la risoluzione a piacimento senza perdere qualità (come nei monitoroni CRT), giusto? :stordita:
sbagliato :(
avranno un numero di pixel fisso esattamente come gli altri pannelli.
Come adesso sarà da vedere la qualità dello scaler interno all'apparecchio

MiKeLezZ
11-01-2007, 15:31
Fra non molto mi aspetto di vedere i monitor "fantasma", cioè un ologramma che esce dalla tastiera, anche se la "semitrasparenza" di un ologramma rincoglionirebbe dopo dieci secondi :P
Fra non molto adotteremo display capaci di render l'idea della tridimensionalità, non so se ne è parlato su questo sito, ma si vedeva una scena in cui l'operatore usava una camera per registrare le informazioni di profondità, oltre a quelle della scena...
Bè da noi forse che siamo arretrati, ma in giappone stanno testando da parecchio programmi televisivi in HD a quella risoluzione :D La Ultra HD.. Appena finito di mungere i 1080, vorranno passare a quella.. e altro cambio di cavetteria e apparati decoder
Una info raga, gli oled che verranno non solo saranno migliori degli LCD in contrasto, illuminazione e adirittura consumi, ma si potrà cambiare la risoluzione a piacimento senza perdere qualità (come nei monitoroni CRT), giusto? :stordita:Praticamente tutti i display "next gen" hanno il problema di perdita di qualità a risoluzioni inferiori, siano essi PDP, LCD, SED, OLED. Ma da quando potremo adottare gli OLED (2 anni) gli scaler avranno raggiunto una qualità decente...

Snyto
11-01-2007, 15:59
ho capito che possano essere sottili anche gli schermi da 50 e passa pollici però li vedo un pò debolucci nel mantenersi piatti (insomma circa un metro quadrato spesso 1/2cm), secondo me dovrebbero fa un supporto che non parta dal centro ma che vada tutto intorno cosi da essere più robusti.

guerret
11-01-2007, 16:13
Chissà se Art Lebedev Studio riuscirà quest'anno a produrre questa benedetta tastiera OLED.

Wilfrick
11-01-2007, 16:57
li appiccichi con lo scoch al muro, se hai il gesso restano piatti, se hai la pietra viva li vedrai un po' bumpati

KinKlod
11-01-2007, 16:58
Anche io sto aspettando gli OLED per cambiare TV, intanto la situazione HD si sarà anche definita meglio.

Lud von Pipper
11-01-2007, 17:08
Scusate l'ingoranza ma che cos'è la tecnologia SED?

Grande avatar KinKlod! ;)

matteo1986
11-01-2007, 17:21
Aspetto con ansia un 16:9 oled sulla ventina di pollici per rimpiazzare il mio monitor :D

Wilfrick
11-01-2007, 17:25
già... ma temo che prima di diventare "sicura" la tecnologia oled per monitor grandi debba fare la "gavetta". Vi ricordati i primi lcd che oscenità che erano?

wisher
11-01-2007, 18:56
Molto interessanti, in particolare gli schermi OLED (mi sembrano la soluzione per la durata delle batterie dei portatili... e inoltre sono spettacolari) e i flybook...
Un tablet 12'' mi ha sempre affascinato, peccato che però mi sembrano poco potenti se comparati con i notebook tradizionali, ok non posso pretendere tutto però mi sarei atteso qualcosa in più.

Tjherg
11-01-2007, 20:06
Credo che la tecnologia Oled era gi matura da un paio di annetti, è stata messa in sordina dalle major per permettere il pieno "smaltimento" della tecnologia plasma ed lcd. I vantaggi sono enormi soprattutto nel consumo di energia e spero che lo siano anche nei costi. Adesso ho ancora un crt da 19 che fa il suo lodevole lavoro, sono proprio curioso di guardare i primi monitor e di saggiare il balzo di qualità. Ovviamente l'acquisto di un nuovo monitor deve essere ben ponderato.

Elbryan
12-01-2007, 10:30
no ma mi domando.. nessuno ha notato un particolare che suonava come un pugno nell'occhio..

La Asus XG (che io avevo pensato fosse una bellissima idea) è una scatola enorme!!
pensate quanta mobilità si perde .. ._.
Non ci sta nemmeno sulla scrivania se avete una stampante e magari uno scanner ..

Giuro son rimasto shockato

Cappej
12-01-2007, 11:38
'Sti CA**I !

che spettacolo! 27'' OLED... e io pensavo sarebbe finita nel dimenticatoio come molte tecnologie TROPPO intelligenti... gli LCD-Plasma già obsoleti... e chi ha ancora il catodico ?!

:old: :old: :old: :huh: :huh: :huh: :huh:

Mancho
12-01-2007, 13:03
Speriamo che trovino qualche soluzione valida, SED, OLED o qualche altra diavoleria, ma la smettano con i plasma e gli LCD, perché fanno veramente pena!

Non si possono spendere più di 1000 euro per poi guardare un'immagine seghettata e dei colori impastati.

La gente non capisce un c...o ed acquista questi pannelli megalitici solo perche sono fighi e fanno tendenza. Ma la qualità dell'immagine non conta più nulla?

Certo, i TV FULL HDTV hanno una marcia in più, ma solo se le trasmissioni sono adeguate alla qualità del pannello, perché se l'elettronica del televisore è costretta ad adattare un'immagine non HD ad uno schermo HD, quello che ne risulta è solo l'ennesimo pastrocchio.

Un'altra cosa: come cavolo è possibile che quasi tutti i possessori di TV 16:9 guardino i programmi in 4:3 allargati per riempire lo schermo? Forse gli piace vedere i personaggi TV deformati? No, è solo un altro esempio dell'incompetenza della massa.

LUVІ
12-01-2007, 14:39
edit

MiKeLezZ
12-01-2007, 15:08
Speriamo che trovino qualche soluzione valida, SED, OLED o qualche altra diavoleria, ma la smettano con i plasma e gli LCD, perché fanno veramente pena!

Non si possono spendere più di 1000 euro per poi guardare un'immagine seghettata e dei colori impastati.

La gente non capisce un c...o ed acquista questi pannelli megalitici solo perche sono fighi e fanno tendenza. Ma la qualità dell'immagine non conta più nulla?

Certo, i TV FULL HDTV hanno una marcia in più, ma solo se le trasmissioni sono adeguate alla qualità del pannello, perché se l'elettronica del televisore è costretta ad adattare un'immagine non HD ad uno schermo HD, quello che ne risulta è solo l'ennesimo pastrocchio.

Un'altra cosa: come cavolo è possibile che quasi tutti i possessori di TV 16:9 guardino i programmi in 4:3 allargati per riempire lo schermo? Forse gli piace vedere i personaggi TV deformati? No, è solo un altro esempio dell'incompetenza della massa.
E quale sarebbe la tua soluzione a questi due problemi?
No, SED e OLED non li cambiano di una virgola...
:(

Mancho
12-01-2007, 15:53
Infatti non ho gridato al miracolo, ma vorrei solamente che la si smettesse di guardare ai nuovi tipi di TV come se fossero perfetti. Purtroppo in giro non si trovano soluzioni valide con grandi schermi CRT semplicemente perché non c'è più gente che li comprerebbe.

lepre84
12-01-2007, 22:07
se non sbaglio era gia' stato presentato un pannello oled da 40" qualche tempo fa

zephyr83
14-01-2007, 09:47
Ribadisco, ma la luminosità nn è un problema per gli oled? al sole sn inguardabili, nn si vede un tubo.....una tv o un monitor sicuramente si guarderanno solo dentro casa ma già solo cn la luce che entra dalle finestre per me rischia di diventare un problema. la mia è una preoccupazione inutile oppure il problemc'è ma ci lavorano per risolverlo? Sui display oled dei cellulari il problema persiste

lumacone10
14-01-2007, 15:29
bah credo che la mia prossima tv sarà il crt hd philips...:),un bel 32 pollici cn prezzo davvero basso, altro che lcd,plasma,oled,led,spia luminosa e qualche altra diavoleria, il crt ha sempre la migliore qualità stop...

superbau
14-01-2007, 17:54
Propio non vedo l'ora che escano gli oled in massa... non tanto per comperarli (chissà quanto costeranno) ma quanto all'abbattimento dei prezzi sulle vecchie tecnologie ^_^
P.s.
Se poi gli oled costassero poco e rendessero bene, TANTO MA TANTO MEGLIO, farò un sacco di spazio sia in salotto che nella scrivania ^____^

killem2000
18-01-2007, 01:24
bah credo che la mia prossima tv sarà il crt hd philips...:),un bel 32 pollici cn prezzo davvero basso, altro che lcd,plasma,oled,led,spia luminosa e qualche altra diavoleria, il crt ha sempre la migliore qualità stop...

non posso ch quotare, questo philips (è il 32PW9551 hd prepared) o il samsung WS 32Z419T HD ready, ma una domanda (da gnugnu) me la pongo: ok per 720p, ma se mi compro sto tv lo tengo 3 anni e fra 3 anni tutti i film saranno a 1080p. secondo voi perde o non sarà un problema ?

imho, credo che gli oled a scendere intorno a 1000-2000 euro ce ne metteranno di annetti, direi 2 o 3: i produttori devono fare fuori ancora tutta l'enorme produzione che hanno, a furia di scontoni (fasulli) su prodotti vecchi.

Lollo6
19-01-2007, 18:12
imho, credo che gli oled a scendere intorno a 1000-2000 euro ce ne metteranno di annetti, direi 2 o 3: i produttori devono fare fuori ancora tutta l'enorme produzione che hanno, a furia di scontoni (fasulli) su prodotti vecchi.

Concordo, ma è un problema unicamente commerciale. In realtà i produttori non hanno quasi fatto in tempo a rientrare degli investimenti fatti per gli LCD che già si trovano a dover reinvestire su una nuova tecnologia.
Teoricamente un OLED non costa più di un LCD, l'80% del costo è la matrice attiva, comune ad entrambi. Tra l'altro questo implica che non ci sarà neanche bisogno di cambiare tutto il processo industriale dell'LCD per produrre OLED.
Per di più ci sono un sacco di possibilità interessanti con gli OLED che permettono di abbattere i costi di produzione (matrici organiche o ancora meglio TMA, possibilità di produrre con ink-jet printing e un sacco di altre cosette) che gli LCD si scordano.
Io sono sicuro che in futuro gli OLED costeranno, in proporzione, MOLTO meno di quanto non costino oggi gli LCD, bisogna vedere quanto ci mettono a far arrivare questo futuro :D :D :D

matteo1986
19-01-2007, 18:34
Concordo, ma è un problema unicamente commerciale. In realtà i produttori non hanno quasi fatto in tempo a rientrare degli investimenti fatti per gli LCD che già si trovano a dover reinvestire su una nuova tecnologia.
Teoricamente un OLED non costa più di un LCD, l'80% del costo è la matrice attiva, comune ad entrambi. Tra l'altro questo implica che non ci sarà neanche bisogno di cambiare tutto il processo industriale dell'LCD per produrre OLED.
Per di più ci sono un sacco di possibilità interessanti con gli OLED che permettono di abbattere i costi di produzione (matrici organiche o ancora meglio TMA, possibilità di produrre con ink-jet printing e un sacco di altre cosette) che gli LCD si scordano.
Io sono sicuro che in futuro gli OLED costeranno, in proporzione, MOLTO meno di quanto non costino oggi gli LCD, bisogna vedere quanto ci mettono a far arrivare questo futuro :D :D :D

Beh all'inizio li faranno pagare uno sproposito come al solito

Lollo6
19-01-2007, 18:40
Beh all'inizio li faranno pagare uno sproposito come al solito

Sicuro! :muro: :muro: :muro:

D'altra parte è anche normale, però almeno promettono bene per i prezzi futuri ;)