View Full Version : [Photoshop 6] Lentezza
tutmosi3
11-01-2007, 08:35
Ciao amici
Questa volta tocca a me.
Nell'estate ho sostituito l'HD, quindi ho rienstallato XP, gli aggiornamenti, i software, ecc.
Tra questi ultimi anche Photoshop 6, regolarmente acquistato anni fa.
Ebbene, esso è spaventosamente lento in ogni sua operazione.
L'apertura impiega oltre 3 min, un timbro clone 1 min, ecc.
Ho provato a disinstallarlo, pulire il registro (anche manulamente) e reinstallarlo più volte ma nulla è cambiato.
Nei vari tentativi di reinstallazione ho provato varie configurazioni, a dire il vero ne ho fatte tante e non credo di ricordarle tutte, però posto qualche esempio: SWAP di Windows attivo nella stessa partizione del SO oppure in un'altra, profili colore personliazzati o standard, ecc.
Il mio PC è un P4 2.5 GHZ, 3*512 MB RAM e prima della formattazione andava bene.
Ho fatto diversi controlli al disco e tutti superati con successo.
Ho fatto anche il test della RAM e non ci sono stati problemi.
Quello che mi insospettisce è che durante una normale operazione, per esempio il timbro clone citato in precedenza, la CPU permane inutilizzata ( CPU usage = 0) con rare punte a 3 - 5%.
Preciso che tale problema si presenta solo con Photoshop.
Cosa potrebbe essere?
Ciao
Zimmemme
11-01-2007, 10:08
Beh, detto così sembrerebbe un problema più di comunicazione che un problema legato alla ram, hd, cpu ecc. ecc.
Qualcosa che inibisce o rallenta, ad esempio, la lettura della licenza di Photoshop.
Diciamo un firewall, un antispyware, un antivirus e via discorrendo.
Quindi: se, ad esempio, provi a lanciare Photoshop in modalità provvisoria noti gli stessi rallentamenti?
tutmosi3
11-01-2007, 10:15
Beh, detto così sembrerebbe un problema più di comunicazione che un problema legato alla ram, hd, cpu ecc. ecc.
Qualcosa che inibisce o rallenta, ad esempio, la lettura della licenza di Photoshop.
Diciamo un firewall, un antispyware, un antivirus e via discorrendo.
Quindi: se, ad esempio, provi a lanciare Photoshop in modalità provvisoria noti gli stessi rallentamenti?
Ho dimenticato di specificare le protezioni.
Sto sotto a 3 livelli di firewall (sia hardware che software) adeguatamente configurati da me e Kaspersky non ha rilevato intrusi, così come Ewido.
Stasera provo dalla modalità provvisoria.
Ho dimenticato di specificare che la scheda grafica è una ATI Radeon 9700 Pro R limited Edition 128 MB.
Ciao
Zimmemme
11-01-2007, 10:23
La scheda grafica non dovrebbe essere il problema a parte, forse, il fatto che installando xp exnovo potrebbe averla riconosciuta subito e dotata di driver microsoft. (Che è male).
Il triplo firewall immagino che sia 1) hardware da router (e non dovrebbe essere un problema), 2 Winzoz (che potresti disabilitare per quanto è utile) e Kaspersky.
Il fatto è che non si parla di intrusi ma di comunicazioni che a volte i software fanno mediante le porte del pc (che potrebbero essere chiuse o semichiuse da un antivir, firewall ecc. ecc.).
Ad esempio SgrazioWar controlla la sua licenza su localhost alla porta XY.
Se questa è protetta il "protettore" analizza tutto quello che passa da XY perdendo tempo.
E' questo che devi controllare. :)
tutmosi3
11-01-2007, 10:49
La scheda grafica non dovrebbe essere il problema a parte, forse, il fatto che installando xp exnovo potrebbe averla riconosciuta subito e dotata di driver microsoft. (Che è male).
Il triplo firewall immagino che sia 1) hardware da router (e non dovrebbe essere un problema), 2 Winzoz (che potresti disabilitare per quanto è utile) e Kaspersky.
Il fatto è che non si parla di intrusi ma di comunicazioni che a volte i software fanno mediante le porte del pc (che potrebbero essere chiuse o semichiuse da un antivir, firewall ecc. ecc.).
Ad esempio SgrazioWar controlla la sua licenza su localhost alla porta XY.
Se questa è protetta il "protettore" analizza tutto quello che passa da XY perdendo tempo.
E' questo che devi controllare. :)
Porca miseria Zimmemme ... Mi sa che ho fatto la cazzata.
Non ricordo di avere installato i driver ATI.
Non ne sono sicuro ma mi sembra che non li ho messi.
Credo di essermeli dimenticati.
Stasera controllo.
Comunque i firewall sono differenziati.
1 - Router/modem per controllo comunicazioni WAN <-> LAN
2 - Router wireless per controllo cominicazioni LAN <-> LAN
3 - Firewall software (Comodo) per controllo comunicazioni PC -> LAN
Windows firewall non è attivo.
Ciao
Porca miseria Zimmemme ... Mi sa che ho fatto la cazzata.
Non ricordo di avere installato i driver ATI.
Non ne sono sicuro ma mi sembra che non li ho messi.
Credo di essermeli dimenticati.
ciao amico! :D
dimenticati??? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
comunque se veramente non li hai installati lo noteresti perchè con i driver vga standard di windows anche muovere una finestra di una cartella sarebbe faticoso. se poi dici che la cpu rimane al 3-4% a meno che non sia un file da 1gb che faccia esaurire tutta la ram e la mem virtuale (ma credo che te ne accorgeresti) penso siano i driver. a limite un conflitto con un antivirus può fare piacevoli scherzi (kaspersky non faceva avviare 3dmax8 ORIGINALE!!!! :muro: ), ma non credo sia il caso.
fai sapere!
già che ci sono ti posto una fotina della bestiola :D (ovviamente solo l'esterno)
http://img216.imageshack.us/img216/1913/pcix2.jpg
tutmosi3
11-01-2007, 14:52
ciao amico! :D
dimenticati??? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
comunque se veramente non li hai installati lo noteresti perchè con i driver vga standard di windows anche muovere una finestra di una cartella sarebbe faticoso. se poi dici che la cpu rimane al 3-4% a meno che non sia un file da 1gb che faccia esaurire tutta la ram e la mem virtuale (ma credo che te ne accorgeresti) penso siano i driver. a limite un conflitto con un antivirus può fare piacevoli scherzi (kaspersky non faceva avviare 3dmax8 ORIGINALE!!!! :muro: ), ma non credo sia il caso.
fai sapere!
Più ci penso e più mi viene in mente che non ho installato i driver.
Però le finstre di Windows le muovo senza problemi anche perchè XP SP2 ha i driver generici che pur essendo schifidi permettono un minimo di utilizzo della scheda.
Sono abbastanza convinto che il mio errore sia stato l'aprire Gestione periferiche e non aver visto punti rossi o gialli.
A quel punto ho dato per buono tutto e mi sono scordato i driver.
Ne sono quasi sicuro.
già che ci sono ti posto una fotina della bestiola :D (ovviamente solo l'esterno)
http://img216.imageshack.us/img216/1913/pcix2.jpg
B E L L I S S I M O
B E L L I S S I M O
:sbav:
Ciao
B E L L I S S I M O
B E L L I S S I M O
:sbav:
Ciao
grazie :D :D :D
comunque appena ho installato winxp la prima cosa che ho fatto è installare i driver della quadro perchè le finestre si muovevano con una lentezza fastidiosa...mi sembrava di stare su un pentium 133mhz...comunque ti auguro che sia quello. megli dirsi per una volta "quanto sono scemo" ( :D :D :D dai scherzo!!ehehehe!) che scervellarsi su cosa possa essere :)
tutmosi3
11-01-2007, 15:08
grazie :D :D :D
comunque appena ho installato winxp la prima cosa che ho fatto è installare i driver della quadro perchè le finestre si muovevano con una lentezza fastidiosa...mi sembrava di stare su un pentium 133mhz...comunque ti auguro che sia quello. megli dirsi per una volta "quanto sono scemo" ( :D :D :D dai scherzo!!ehehehe!) che scervellarsi su cosa possa essere :)
Stasera ci sarà il momento della verità.
Ciao
tutmosi3
12-01-2007, 09:48
Ieri sera ho controllato e in effetti non c'erano i driver.
Siccome stavo lavorando sul portatile ho lasciato stare perchè non avevo tempo.
Quando ho 1 min li carico.
Ciao
Zimmemme
12-01-2007, 13:29
Mi sovviene anche un'altra cosa che avevo letto un po' di tempo fa sul sito di paolo attivissimo (attivissimo.it) in base al DEP (Data Execution Prevention).
Riporto qui un pezzo di quanto scritto:
Alcuni utenti segnalano un rallentamento di XP dopo aver installato il Service Pack 2. Io non l'ho rilevato, ma se voi lo notate nel vostro PC, la causa potrebbe essere la funzione di sicurezza DEP (Data Execution Prevention) introdotta dal SP2. Senza tediarvi coi dettagli tecnici, il DEP serve a impedire che un virus possa usare certi trucchi (buffer overflow e simili) per invadere aree di memoria che non gli spettano e quindi far disastri.
Questa funzione, tuttavia, comporta un maggior lavoro per il processore e quindi può rallentare Windows. Infatti alcuni tipi di processore (tipo alcuni modelli AMD) eseguono questa funzione a livello hardware; gli altri la emulano via software, con inevitabili inefficienze.
Il DEP è accessibile nel Pannello di Controllo sotto Sistema. Scegliete la scheda Avanzate e cliccate su Impostazioni nella prima sezione in alto di questa scheda: troverete una scheda intitolata Protezione esecuzione programmi [Data Execution Prevention].
Normalmente, il DEP è attivato soltanto a protezione dei servizi e programmi essenziali di Windows, ma potrebbe anche essere stato attivato per tutti i programmi. Se è così e notate rallentamenti o programmi che non funzionano del tutto (alcuni siti segnalano problemi per esempio sui lettori DivX), provate ad attivarlo solo per i programmi e servizi essenziali, in modo da ridurre il carico di lavoro svolto dall'emulazione software, oppure a disattivarlo del tutto.
La disattivazione completa richiede qualche piccola acrobazia, come descritto per esempio presso Software Zone e nell'apposita pagina del sito Microsoft: in pratica, bisogna modificare a mano il file di sistema boot.ini (si trova nella root directory del disco rigido sul quale è installato Windows) mettendo il valore alwaysoff nel parametro /NoExecute. Ringrazio gluzzu e rscasse per la segnalazione.
tutmosi3
12-01-2007, 13:49
Grazie Zimmemme.
La conosco la storia del DEP.
Non è un problema, oltretutto il mio processore è un P4.
Ciao
Ieri sera ho controllato e in effetti non c'erano i driver.
bene! allora tutto risolto! :) ciao ;)
tutmosi3
11-04-2007, 11:12
Riesumo questa discussione per aggiornarvi.
Dopo il caricamento dei driver, non c'è stato miglioramento.
Ho spostato lo SWAP in un'altra partizione, poi in un altro HD, poi l'ho addirittura tolto.
Controllato RAM e HD.
Reistallato.
Disinstallato e pulito il registro.
Formattato.
Insomma 1541637 prove.
Alla fine ho desistito ed ho mandato un video alla Adobe.
Dopo un fitto epistolario e molti tentatvi, si dichiarono sconfitti anche loro e mi proposero l'acquisto di Photoshop CS2 in aggiornamento del mio vecchio 6 a soli 100 €.
Il pacchetto è arrivato ieri e con mia somma sorpresa non è l'upgrade ma PHOTOSHOP CS2 COMPLETO.
Installato (ho lasciato anche il 6 per vedere se cambiava qualcosa ma questa versione permane mostruosamente lenta) e va da benissimo.
Ciao
Dopo un fitto epistolario e molti tentatvi, si dichiarono sconfitti anche loro e mi proposero l'acquisto di Photoshop CS2 in aggiornamento del mio vecchio 6 a soli 100 €.
Il pacchetto è arrivato ieri e con mia somma sorpresa non è l'upgrade ma PHOTOSHOP CS2 COMPLETO
:eek: :eek:
amigo!:eek:
hai un :ciapet: grande così :sofico:
:D :D :D :D
Riesumo questa discussione per aggiornarvi.
Dopo il caricamento dei driver, non c'è stato miglioramento.
Ho spostato lo SWAP in un'altra partizione, poi in un altro HD, poi l'ho addirittura tolto.
Controllato RAM e HD.
Reistallato.
Disinstallato e pulito il registro.
Formattato.
Insomma 1541637 prove.
Alla fine ho desistito ed ho mandato un video alla Adobe.
Dopo un fitto epistolario e molti tentatvi, si dichiarono sconfitti anche loro e mi proposero l'acquisto di Photoshop CS2 in aggiornamento del mio vecchio 6 a soli 100 €.
Il pacchetto è arrivato ieri e con mia somma sorpresa non è l'upgrade ma PHOTOSHOP CS2 COMPLETO.
Installato (ho lasciato anche il 6 per vedere se cambiava qualcosa ma questa versione permane mostruosamente lenta) e va da benissimo.
Ciao
Ciao, mi dai maggiori dettagli su questo upgrade a soli 100 euro?
Ho una licenza di photoshop 6 e il cs2 non mi dispiacerebbe.
Ciao e grazie.
tutmosi3
12-04-2007, 07:41
La licenza di update dalla 6 alla CS2 costa molto di più dei 100 € che ho sborsato io, tuttavia, questa è una specie di agevolazione che la Adobe mi ha concesso. Forse è stato merito della mia insistenza (li ho presi per disperazione) ma devo anche dire che se fossi stato un professionista al quale Photoshop serve in continuazione, uno stop così prolungato avrebbe causato dei danni enormi.
Dovresti vedere la casella mail inviate, alla voce Adobe ... 41.
Oltre 170 MB di filmati AVI del mio desktop inviati tramite FTP, 88 foto e 5 volte ho concesso i privilegi di entrata in VNC ad un IP che era del tecnico (non lo ringrazierò mai abbastanza) che mi ha seguito.
In altre parole, dimostra alla Adobe che la tua copia originale di Photoshop è inutilizzabile nonostante software aggiornati, hardware all'altezza, ecc. rompigli un po' le p@lle e contratta telefonicamente e via mail un update a prezzi vantaggiosi.
Quello che è successo a me è tipico di quello che succede a molta gente con HD o router, o altro che si guasta in garanzia.
Gliene mandano uno migliore.
Per esempio HD SATA WD da 250 GB rotto, sostituito con uno da 320 GB, oppure Netgear DG834G rotto, sostituito con DG834GT.
Ciao
tutmosi3
12-04-2007, 08:45
:eek: :eek:
amigo!:eek:
hai un :ciapet: grande così :sofico:
:D :D :D :D
In effetti ammetto di avere avuto una discreta dose di fortuna ma ritengo che questo sia stato un segno di buon senso della Adobe.
Ti assicuro che tutte le vie sono state tentate, lo siano di testimonianza i video AVI e gli accessi VNC effettuati da remoto dallo stesso tecnico Adobe che ha seguito la mia disavventura.
Come ho detto prima, pensa se fossi stato un professionista: 1 min e passa solo per il ridimensionamento di una immagine da 600 KB.
Comunque ora tutto va bene.
Ho rimosso Photoshop 6 dal PC principale e l'ho installato sul portatile.
Sul principale adesso uso CS2 e va tutto bene, per il momento non ho trovato niente che CS2 sia in grado di fare meglio del 6.
Ciao
In effetti ammetto di avere avuto una discreta dose di fortuna ma ritengo che questo sia stato un segno di buon senso della Adobe.
Ti assicuro che tutte le vie sono state tentate, lo siano di testimonianza i video AVI e gli accessi VNC effettuati da remoto dallo stesso tecnico Adobe che ha seguito la mia disavventura.
Come ho detto prima, pensa se fossi stato un professionista: 1 min e passa solo per il ridimensionamento di una immagine da 600 KB.
Comunque ora tutto va bene.
Ho rimosso Photoshop 6 dal PC principale e l'ho installato sul portatile.
Sul principale adesso uso CS2 e va tutto bene, per il momento non ho trovato niente che CS2 sia in grado di fare meglio del 6.
Ciao
accidenti! sono anche entrati nel pc da remoto?!?! e quindi non si è proprio riuscito a capire da cosa dipendessero questi rallentamenti? accidenti 60 secondi per salvare un 600kb sono veramente tanti..
vabè, il cs2 ha diverse migliorie rispetto alle versioni precedenti. rispetto alla cs magari qualcuna in meno.
ad esempio è comodissimo per me poter utilizzare zoom e navigatore mentre si usano le trasformazioni.
poi ci sono gli smart object che non sono un implementazione da poco. diversi filtri aggiunti come smart sharpen che riesce ad aggiustare per bene alcune foro con una leggera sfocatura...
insomma di innovazioni ce ne sono tante, poi dipende come si sua il software e se queste servono.
ho letto il pm...di nuovo in bocca a lupo :)
tutmosi3
12-04-2007, 12:59
accidenti! sono anche entrati nel pc da remoto?!?! e quindi non si è proprio riuscito a capire da cosa dipendessero questi rallentamenti? accidenti 60 secondi per salvare un 600kb sono veramente tanti..
Ho dovuto aggiungere un po' di regole ai firewall.
Stando sotto a 3 livelli di firewall, tutti diversamente configurati ho smanettato per qualche minuto.
Real VNC (ma l'altro aveva Tight) serve proprio a quello.
Ciò non toglie che co deva anche essere la volontà di usarlo ed il tecnico l'ha avuta.
vabè, il cs2 ha diverse migliorie rispetto alle versioni precedenti. rispetto alla cs magari qualcuna in meno.
ad esempio è comodissimo per me poter utilizzare zoom e navigatore mentre si usano le trasformazioni.
poi ci sono gli smart object che non sono un implementazione da poco. diversi filtri aggiunti come smart sharpen che riesce ad aggiustare per bene alcune foro con una leggera sfocatura...
insomma di innovazioni ce ne sono tante, poi dipende come si sua il software e se queste servono.
Ci ho preso un po' la mano quando ero in quell'ufficio dove lo avevano in inglese ma niente di che.
In questi giorni spero in un apparoccio più serio.
ho letto il pm...di nuovo in bocca a lupo :)
Crepi il lupo.
Non dovrebbe essere nulla di complicato, spero di tornare in campo già nella serata o al massimo sabato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.