PDA

View Full Version : Fotocamera compatta per Aarchitettura


Shtmimk
11-01-2007, 00:02
In un'altra discussione (finita presto a quanto pare) ho chiesto consigli su una fotocamera compatta per un uso architettonico. Dovrò fotografare principalmente chiese, scalinate, ponti...e foto ravvicinate per elaborazione texture materiali (granito, pietra, vetro...). Mi è parso di capire che sussista il problema delle linee cadenti( sono un profano) e altri effetti di distorsione con le compatte. Dato che non voglio una reflex (non sono il tipo da andare in giro con una reflex) ho dato un'occhiata a questi prodotti:
Sony dscn 2
Canon is 65, 800, 850, 900.
Ho scartato una panasonic e una fuji consigliatemi per l'estetica un pò grossolana.
Nessuna di quelle fotocamere fa al mio caso quindi?

teod
11-01-2007, 10:32
Su una compatta è impossibile evitare distorsioni dovute all'ottica; ci sono però software che migliorano molto la situazione con pochissima fatica (es. PTLens); per le linee cadenti devi metterti parallelo al piano che andrai a fotografare.
Meglio sempre avere un grandangolo il più spinto possibile; tra quelle da te elencate l'unica è la ixus 850is; poi ci sono altre macchine più efficaci come la Coolpix 8400 (se la fanno ancora) che parte da 24 mm, così come la Sony DSC-R1... ma siamo in una categoria decisamente diversa e superiore rispetto alla piccola Canon.
Conta che con una reflex base puoi partire da un 16mm contro i 24 mm delle compatte; ma ovviamente tutto deve essere commisurato alle spese.
Per gli effetti di distorsione geometrica dovuti alla posizione del piano focale rispetto al piano da fotografare, la soluzione sarebbe un obiettivo decentrabile grandangolare... peccato che questo abbia un senso solo a partire dal pieno formato 35 mm che in digitale significa spendere più di 3000€ (Canon 5D + Canon TS_E 24mm L)!!!
Ciao