PDA

View Full Version : Driver Catalyst 7.1 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
10-01-2007, 18:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19740.html

ATI rilascia la prima versione di driver Catalyst dell'anno, per sistemi operativi Windows a 32 e 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
10-01-2007, 18:48
azz! ho formattato un ora fà e sul sito AMD non c'erano :doh: :stordita:

vabbè che con una x850xt servono a quel che servono :fagiano:

Elbryan
10-01-2007, 18:49
c'è differenza se io installo solo i driver o driver+catalyst per quanto riguarda le prestazioni della scheda?
(ho una radeon 9550)

Praetorian
10-01-2007, 18:55
non credo elbryan

hackboyz
10-01-2007, 19:26
c'è differenza se io installo solo i driver o driver+catalyst per quanto riguarda le prestazioni della scheda?
(ho una radeon 9550)
se installi i driver only il tuo pc te ne sarà grato

dragonheart81
10-01-2007, 19:44
Come vanno, qualcuno li provi tanto vale che li installi io ho il pc incasinato...urge un format c:

-=[AL3X]=-
10-01-2007, 19:54
speriamo che prima o poi rifacciano il ccc in modo che nn necessiti del .Net Framework x girare la reputo una cagata...

Pier de Notrix
10-01-2007, 20:02
purtroppo il Catalyst va su .Net Framework e questo rende molto pesanti le centrali di controllo, tuttavia se nn installate, ma solo i drivers, nn vengono attivate tutte le funzionalità.
Esempio:
un noto programma di video-editing mi ha detto ke la mia scheda nn supportava le OpenGL;
un programma di modellazione 3D mi ha riferito la stessa cosa all'avvio.
Soluzione:
ho intallato driver e il resto, poi ho bloccato l'avvio di Ati-monnezze varie all'avvio del sistema, perché facevano paurosamente rallentare il PC sin dal log-in, e i messaggi di errore nn compaiono più.
Ciauz

ilpuma82
10-01-2007, 20:17
purtroppo il Catalyst va su .Net Framework e questo rende molto pesanti le centrali di controllo, tuttavia se nn installate, ma solo i drivers, nn vengono attivate tutte le funzionalità.
Esempio:
un noto programma di video-editing mi ha detto ke la mia scheda nn supportava le OpenGL;
un programma di modellazione 3D mi ha riferito la stessa cosa all'avvio.
Soluzione:
ho intallato driver e il resto, poi ho bloccato l'avvio di Ati-monnezze varie all'avvio del sistema, perché facevano paurosamente rallentare il PC sin dal log-in, e i messaggi di errore nn compaiono più.
Ciauz

Potresti indicarmi per favore quali sono gli elementi di avvio di ati che è possibile eliminare? Ho problemi di rallentamento anch'io sul mio muletto con una 9500pro@9700...

Mi conviene installare questi driver o per una 9500pro@9700 non ne vale la pena? grazie

Dahlar
10-01-2007, 20:26
Se hai la pazienza di aspettare presto NGOHQ rilascerà la versione dei Catalyst 7.1 con il vecchio Control Panel, che non ammazza il sistema come il CCC (che non è la versione italiana del ku klux klan) ma è il Catalyst Control Center. :D
Di solito ci vogliono pochi giorni.
Comunque anche se usi il noto RivaTuner potresti risolvere il problema.
Per installare la versione "base" senza nient'altro ti consiglio di eliminare prima le vecchie versioni presenti con i relativi "control panel" / "ccc".

ezio
10-01-2007, 20:32
Qualcuno ha già provato ATT con questi nuovi Catalyst?

Pier de Notrix
10-01-2007, 20:32
Questi sono i processi di ATI disattivabili:

1. vai su Esegui e scrivi 'msconfig';

2. vai nella scheda 'Servizi' (ti conviene sbarrare la casella 'nascondi i servizi Microsoft');

3. deseleziona i seguenti: 'ATI HotKey poller' e 'ATI Smart' (a questo punto levate anke fesserie come iPod Service, iTunes service, ecc.);

4. applicate, uscite e riavviate;

5. al riavvio sbarrate la casella 'non rompere più i maroni' (in effetti nn si chiama proprio così).

Enjoy!

edited by Pier de Mos

kbytek
10-01-2007, 21:51
Conermo la bontà dell'alternativa su ngo hq.

Catalyst nuovi e vecchio CP (di solito uno o due giorni a volte un pò di più ma escono sicuro).

Murphy
10-01-2007, 22:41
purtroppo il Catalyst va su .Net Framework e questo rende molto pesanti le centrali di controllo, tuttavia se nn installate, ma solo i drivers, nn vengono attivate tutte le funzionalità.
Esempio:
un noto programma di video-editing mi ha detto ke la mia scheda nn supportava le OpenGL;
un programma di modellazione 3D mi ha riferito la stessa cosa all'avvio.
Soluzione:
ho intallato driver e il resto, poi ho bloccato l'avvio di Ati-monnezze varie all'avvio del sistema, perché facevano paurosamente rallentare il PC sin dal log-in, e i messaggi di errore nn compaiono più.
Ciauz

Io di solito installo solo i driver e uso ati tray tool e mi funziona tutto!

Freisar
10-01-2007, 22:49
Curiosità ma se io dovessi emtere su una x1950pro i driver che ho messo ora per la x1600pro andrebebro lo stesso , no perchè ho come l'impressione che quando ti chiede la scheda non serva a niente e i driver siano tutti ugiali....o no?

Murphy
10-01-2007, 22:51
Curiosità ma se io dovessi emtere su una x1950pro i driver che ho messo ora per la x1600pro andrebebro lo stesso , no perchè ho come l'impressione che quando ti chiede la scheda non serva a niente e i driver siano tutti ugiali....o no?

sono uguali!

Dexther
10-01-2007, 23:03
sono uguali!
:read:

Dr House
10-01-2007, 23:06
azz! ho formattato un ora fà e sul sito AMD non c'erano :doh: :stordita:

vabbè che con una x850xt servono a quel che servono :fagiano:

io ho formattato ieri :doh:

Murphy
10-01-2007, 23:09
:read:

devo leggere io o lui? :D

leoneazzurro
10-01-2007, 23:17
Questi sono i processi di ATI disattivabili:

1. vai su Esegui e scrivi 'msconfig';

2. vai nella scheda 'Servizi' (ti conviene sbarrare la casella 'nascondi i servizi Microsoft');

3. deseleziona i seguenti: 'ATI HotKey poller' e 'ATI Smart' (a questo punto levate anke fesserie come iPod Service, iTunes service, ecc.);

4. applicate, uscite e riavviate;

5. al riavvio sbarrate la casella 'non rompere più i maroni' (in effetti nn si chiama proprio così).

Enjoy!

edited by Pier de Mos

Se disabiti quei servizi e non usi ATI Tray tools o utility similare la tua scheda video rimane alle frequenze del 2D anche in 3D.

dsx2586
11-01-2007, 07:57
Quelli di NGOHQ sono stati lesti :D
http://www.ngohq.com/showthread.php?p=39048#post39048

Dexther
11-01-2007, 08:45
devo leggere io o lui? :D

lui :D

boom2112
11-01-2007, 09:02
ma questi driver dellaNGOHQ vanno bene anche per i mobility???

sbaffo
11-01-2007, 09:24
"Attempting to maximize an OpenGL application window no longer results in either the OpenGL window maximizing slowly or the system failing to respond."

Finalmente! Ora potrò giocare a Duke in OpenGL in fullscreen!
Ero disperato, volevo quasi passare a nvidia solo per questo! :D ghgh

Nexus 6
11-01-2007, 09:27
Ragazzi, mi sapete dire a cosa serve l'ATI multimedia center. Io uso il pc per montaggi video e per visualizzare video HD. Ditemi tutto, grazie.

JohnPetrucci
11-01-2007, 09:58
Quelli di NGOHQ sono stati lesti :D
http://www.ngohq.com/showthread.php?p=39048#post39048
Ottimo, non ne potevo più di sto CCC.

riva.dani
11-01-2007, 16:04
Sorry... Fai il login, fai il logout, e poi vengono fuori i doppi post! :sofico:

riva.dani
11-01-2007, 16:04
Ma voi che avete Ati, oggigiorno come siamo messi a supporto Linux? Voglio dire, una cosa come envy ve la sognate (:Prrr: ), però se la differenza sussiste solo nel momento della configurazione, qualche comando sono disposto ad inserirlo (vorrei un R600 appena esce :D ), mentre se una volta configurato il tutto continua a funzionare male (ad esempio Compiz dà problemi?) potrei rimanere con nVidia ancora per un po'... :wtf:

redblack2
11-01-2007, 17:19
Raga mi date il link per i notebook?

7stars
12-01-2007, 14:10
i 7.1 mi hanno creato problemi d corruzione texture invece d risolverli,praticamente ingiocabile.vedo quasi tutto nero.a volte crasha anche se tento d cambiare risoluzione.

MarcoM82
15-01-2007, 19:06
Qualcuno sa se finalmente hanno aggiunto l'opzione per visualizzare le bande nere sui monitor widescreen quando si usano risoluzioni non wide?