View Full Version : domanda su cavi da 75hom
Salve
Spesso mi trovo a lavorare con cavi con impedenza da 75hom oppure quelli da 52 ecc.
Vorrei sapere come viene calcolata questa impedenza
In base alla lunghezza oppure cosa?
++CERO++
10-01-2007, 17:48
Questa è l'impedenza caratteristica della linea, che vale solo alle alte
frequenze, cioè quando il conduttore non può essere più considerato
un quadripolo a costanti concentrate, ma deve essere considerato a
costanti distribuite.
un conduttore deve essere considerato a costanti distribuite quando
la sua lunghezza diventa confrontabile o maggiore della lunghezza
d'onda del segnale elettrico. :D
Ti ringrazio per la risposta.
In pratica 75 ohm sono da considerarsi alla frequenza di lavoro del cavo e, non è funzione della lunghezza?
++CERO++
10-01-2007, 18:51
Ti ringrazio per la risposta.
In pratica 75 ohm sono da considerarsi alla frequenza di lavoro del cavo e, non è funzione della lunghezza?Si.
Ad esempio 5 metri di cavo antenna TV si possono considerare come un
normale conduttore isolato, se si usa per le casse. (frequenze audio)
Invece alla frequenza di 400MHz viene visto come una linea di trasmissione
a 75 Ohm.
Il cavo telefonico (doppino) per la fonia viene considerato una linea
di trasmissione con impedenza a 600 Ohm ma questo fenomeno si
riscontra solo se la linea è lunghissima, cioè molti Kilometri ... :D
L'impedenza caratteristica è funzione del materiale dielettrico che separa i conduttori e della geometria della linea, non della sua lunghezza.
Ok grazie
adesso comincio a capire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.