View Full Version : toglietemi una curiosità sui prezzi dei macbook usati..
ragazzi, come dal titolo, levatemi una curiosità..
mi sono fatto un giro sui forum (i 2 + famosi) consigliati da qualche altro utente, per vedere un pò l'usato dei macbook..
La cosa che mi sbalordisce è il prezzo di questi notebook.. non sembrano nè prezzi di computer usati e nè di notebook superati.
(dico superati perchè parlando dei macbook si trovano in vendita quelli core 2 e non core 2 duo..)
ma è possibile che per un macbook core duo, 512mb, 80gb, unità combo, la gente chieda + di 1000 euro???
con 1300 si prende il core 2 duo con 1gb di ram e il superdrive..
possibile che solo gli apple non si svalutino??? :D
ora capisco perchè su questo forum non ci sono annunci di vendita di macbook...gli utenti conformandosi al regolamento del forum, dovrebbero mettere un prezzo troppo basso rispetto agli altri..
Ho scritto troppo basso, ma secondo me, dovevo dire anche un prezzo giusto..
Non lo so, forse sono troppo ignorante e non riesco a cogliere la motivazione...
Lo so che sono dei gioielli rispetto agli altri notebook, ma non è possibile che la svalutazione sia minima...
saranno come il vino....+ invecchiano e + è buono...
altro che de boers, il diamante è per tutta la vita..
saranno come il vino....+ invecchiano e + è buono...
altro che de boers, il diamante è per tutta la vita..
i venditori son convinti di ciò.
anche su questo forum sorgono richieste allucinanti.
900€ per un powermac g4 single 1,25ghz
1100€ per un imac g5 20"
poi non cercare un powermac g5 usato! troverai parecchie difficoltò a spiegare a un venditore che il mac pro 2ghz base costa 2000€ e va un po più forte di un dual g5 1,8. ergo 1500€ sono un po tantini per una macchina così vecchia. boh non c'è verso. comunque basta non comprarli... e mandare qualche mail di insulti...
effettivamente i prezzi rimangono altini... diciamo che è uno scoglio per chi deve comperare ma un vantaggio per chi deve vendere.. quindi se riesci a fare l'investimeno (relativamente) di comprare un mac hai buona garanzia di poteerlo rivedere a prezzi decisamente vantaggiosi...
effettivamente i prezzi rimangono altini... diciamo che è uno scoglio per chi deve comperare ma un vantaggio per chi deve vendere.. quindi se riesci a fare l'investimeno (relativamente) di comprare un mac hai buona garanzia di poteerlo rivedere a prezzi decisamente vantaggiosi...
è una tendenza che comincerà a sparire, spero, con il progressivo dileguarsi e invecchiare dei powerpc a favore degli intel, più facilmente paragonabili per la fascia di acquirenti meno competente
effettivamente i prezzi rimangono altini... diciamo che è uno scoglio per chi deve comperare ma un vantaggio per chi deve vendere.. quindi se riesci a fare l'investimeno (relativamente) di comprare un mac hai buona garanzia di poteerlo rivedere a prezzi decisamente vantaggiosi...
ma quello che mi chiedo, questo mercato dell'usato si "muove"??
mi viene difficile pensare che ci sia qualcuno disposto a spendere una cifra per un usato superato, quando basterebbe aggiungere anche solo 200 euro in + per prendersi un notebook nuovo e addirittura con processore differente...
se un prodotto costa 1200€ nuovo, per comprarlo usato di 6 mesi a 1100 bisogna essere stupidi.
il mondo è pieno di stupidi.
si muove, ovviamente poco, ma ti assicuro che vendono a prezzi alti... anche io ho fatto lo stesso ragionamento e infatti l'ho acquistato nuovo... un conto è se lo si prende da un amico, che sai come l'ha trattato ecc ecc e allora ti puoi fidare, ma per risparmiare magari il 15/20% e rinunciare quasi in toto alla garanzia o del tutto non vale la pena risparmiare...!
giusto per raccontarvi la mia esperienza:
io ho venduto il mio imac 20" base (acquistato il 13-10-2006) a 1230 più spese di spedizione.
L'ho venduto su ebay; avevo provato a venderlo qua ma con poca fortuna.
Inoltre qua nel forum avrei forse preso massimo 1.100.....visto il comportamento di certi utenti..........
non sono gli utenti del forum a comportarsi male, ma gli ebayers ad essere particolarmente stolti. è cosa stranota...
comunque è una cosa positiva secondo me... voglio dire, come quando compri un auto, quelle di grossa cilindrata te le tirano dietro (quasi) un'utilitaria no e la paghi non tanto di meno anche a un anno dall'acquisto, ovviamente il tutto con le debite proporzioni.. li le cifre sono più alte e in percentuale cmq cambiano molto le cose!
comunque queste discussioni saltano sempre fuori, finchè c'è chi paga prezzi alti c'è chi vende..! Infatti se avessi i soldi venderei il mio ibook e comprerei un bel macbook, ci guadagnerei abbastanza.. su ebay la versione standard l'ho vista andare via anche a più di 700€ per la versione standard...
é uno scoglio all'entrata ma una facilitazione all'uscita, cmq la si veda, ci si guadagna... anche comprando usato e rivendendo usato si perde ancora meno.. anche gli ibook g3 (il g4 non è una bomba, ma il g3...) li vendono a una follia, li si passa a prezzi da colezionismo tra poco mi sa...
punti di vista.....
ti dico mi sta bene che si tolga il 20%...ed anche la limatina per l'usura.....
però devi ammettere che molte volte gli utenti del forum fanno offerte ridicole, senza il minimo rispetto per il venditore.
anche io vorrei comprare un prodotto X al prezzo di un "cesto di banane"; però quando si fanno offerte ci vuole del buon senso (cosa che purtroppo qua molto spesso non avviene)
purtroppo il regolamento del forum, sotto questo punto di vista, tutela solamente l'acquirente e non il venditore; a differenza di ciò che avviene su ebay, dove entrambe le categorie sono tutelate
va anche detto che su ebay questo servizio lo si paga, mentre qua no
ci sono acquirenti che vogliono pagare un casco di banane, ma la maggior parte dei venditori vuole infilarlo nel :ciapet: all'acquirente questo benedetto casco...
prezzo del nuovo -20% -usura - garanzia_che_se_ne_va è un prezzo corretto per i nuovi mac intel.
prezzo_del_nuovo(di_2_anni_fa) - qualcosina per un vecchio G5 dual processor mi sa tanto di bananone fra le terga...
un PC portatile in un anno perde il 50% quasi del valore.
un mac di oltre due anno come fa a perdere il 30% ?
c'è qualcosa che non va.
giusto per farti un esempio pratico.
qualche utente mi ha offerto 1.000 euro per il mio imac 20" intel core 2 duo datato 13 ottobre 2006.
adesso sinceramente dimmi se ti sembra un'offerta da fare.......
giusto per farti un esempio pratico.
qualche utente mi ha offerto 1.000 euro per il mio imac 20" intel core 2 duo datato 13 ottobre 2006.
adesso sinceramente dimmi se ti sembra un'offerta da fare.......
1249+iva nuovo...
1100-1150 va bene.
su ebay l'hai venduto a 1230 - spese d'asta
io ero d'accordo con la tua richiesta, che ora non ricordo... (xké hai sovrascritto il primo post?)
1000 è una cagata sono il primo a dirlo.
1249+iva nuovo...
1100-1150 va bene.
su ebay l'hai venduto a 1230 - spese d'asta
io ero d'accordo con la tua richiesta, che ora non ricordo... (xké hai sovrascritto il primo post?)
1000 è una cagata sono il primo a dirlo.
sovrascritto in che senso?!? :confused:
tieni presente che poi su ebay mi sono messo d'accordo con l'acquirente (anzi....lui me l'ha proposto per primo) di segnalare come trattativa non conclusa; così mi hanno rimborsato le spese finali.
sovrascritto in che senso?!? :confused:
nel senso che nel primo post del thread di vendita dell'imac c'erano descrizione e prezzo, adesso c'è scritto solo "venduto chiudere" e si è persa l'"anima" del thread :D
Considera una cosa: spesso chi vende ha aggiunto HD più grossi o (soprattutto) RAM.
Quindi magari è si "vecchio" di 10 mesi, ma può capitare che abbia 2GB di ram al posto dei 512mb che troveresti in un modello nuovo. Oppure ha già la borza (se è un portatile), o magari l'AppleCare estesa. Insomma, tutte cose che hanno un valore (e un prezzo) per chi lo comprerà. Non basta guardare processore e anno, devi guardare anche gli extra.
Lo scoglio coi Mac è il primo acquisto, poi quelli successivi li fai vendendo l'usato e aggiungendo una piccola differenza. Il bello del Mac è anche questo... il PC dopo un anno non te lo prende nessuno, il Mac mantiene un prezzo decoroso e un mercato.
Avevo un amico che, anni fa, comprava i Mac usati, li teneva un mesetto, e li rivendeva a 50-100.000 lire in più. Coi soldi guadagnati comprava un altro usato più potente, lo teneva un altro mesetto, e via dicendo... non ricordo i modelli, ma alla fine partendo da un iBook era arrivato ad avere un PowerBook quasi non aggiungendoci niente di suo, semplicemente "giocando" col mercato dell'usato.
Ovviamente non dico che bisogna vendere usati a prezzi addirittura maggiorati come faceva lui, ma lo uso come esempio che ti fa capire come funziona la svalutazione dei Mac usati.
Quando avevo venduto l'iBook quasi un anno fa, aveva sì ormai due anni, però aveva anche un HD da 80gb, 1.2gb di ram, applecare ancora per un anno, gli avevo dato due 2nd skin, monster cable per collegarlo alla tv (che da solo vale circa 50€), avevo aggiunto airport e bluetooth, gli avevo montato un superdrive... insomma, non aveva più nulla del modello originale, e quindi non si poteva neanche paragonare come prezzo ad un usato "base" dello stesso anno.
Purtroppo ora con Intel la tendenza sarà a una svalutazione un po' più rapida, ma almeno per ora il mercato pare stia tenendo bene. E per tutti quelli che un Mac ce l'hanno già, è una cosa positiva.
nel senso che nel primo post del thread di vendita dell'imac c'erano descrizione e prezzo, adesso c'è scritto solo "venduto chiudere" e si è persa l'"anima" del thread :D
era per chiudere il 3d più che altro....era inutile tenerlo aperto visto che non c'è più; tutto qua
Considera una cosa: spesso chi vende ha aggiunto HD più grossi o (soprattutto) RAM.
Quindi magari è si "vecchio" di 10 mesi, ma può capitare che abbia 2GB di ram al posto dei 512mb che troveresti in un modello nuovo. Oppure ha già la borza (se è un portatile), o magari l'AppleCare estesa. Insomma, tutte cose che hanno un valore (e un prezzo) per chi lo comprerà. Non basta guardare processore e anno, devi guardare anche gli extra.
non ti preoccupare che gli extra li guardo. e so quanto valgono.
G5 1,8 originale aveva mezzo giga, adesso ha un giga! si ok ma un banco di ddr 333 512 quanto vale? 20€? 8 giga sono 160€ (200 a esagerare).
non è un mercato che tiene il prezzo, sono venditori che si bevono il cervello. a quei prezzi, per me, possono pure portarseli nella tomba i loro powermac g5
Un banco da 1GB per un macbook costa 120€. Il thread è nato parlando di MacBook mi pare, quindi mi riferivo a quello.
io parlo del mercato mac in generale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.