View Full Version : chi ha foto sportive???
MAGILTON
10-01-2007, 13:22
vorrei per cortesia visionare alcune foto di tipo sportivo scattate con la fuji S6500 o con canon S3IS che sono le uniche non reflex che mi sono state suggerite nell'altro forum per cimentarmi in foto sportive amatoriali.
prima dell'acquisto mi piacerebbe vedere qualche esempio fatto da qualcuno di noi. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
PS se qualcuno avesse foto belle scattate anche con altri apparecchi è il benvenuto.
buona giornata a tutti
MAGILTON
10-01-2007, 18:27
almeno una......... :cry:
Ciao, io ho una Canon S3. Queste sono alcune delle foto scattate durante i test della F1 a Monza alla fine di agosto. I tempi di scatto sono compresi per tutte tra 1/1000 e 1/1600. Altre foto sportive non ne ho :boh:
1.
http://img478.imageshack.us/img478/5673/img0551modwr3.jpg
2.
http://img522.imageshack.us/img522/853/img1069modhc4.jpg
3.
http://img442.imageshack.us/img442/4131/img0704mod2ak9.jpg
4.
http://img442.imageshack.us/img442/6364/img0629mod2hi2.jpg
5.
http://img442.imageshack.us/img442/7051/img0567mod2mb2.jpg
6.
http://img442.imageshack.us/img442/9062/img0556mod2zn4.jpg
7.
http://img409.imageshack.us/img409/6051/img0517mod2zm6.jpg
Ciao!
MAGILTON
10-01-2007, 21:45
GRAZIE 1000
forse un paio le avevo già viste in un'altra discussione, però al mio occhio paiono ben fatte,senz'altro di livello qualitativo molto ma molto più buono che non quelle che riesco a fare io con la mia.
secondo te un risultato del genere lo si potrebbe anche ottenere con una A630 o no?
ciao
Per foto sportive, l'ideale sarebbe una macchina con scatto a raffica veloce e molto zoom. La A630 è un'ottima macchina da quanto si legge nelle recensioni, però l'obiettivo è 4x contro 12x della S3, e ciò negli scatti sportivi potrebbe limitare un po'. Nella maggior parte di queste foto ho dovuto zoomare almeno fino a 8x e usare lo scatto a raffica, che sulla S3 arriva a 2.3fps contro 1.8 della A630.
Credo, quindi, che fare delle foto di tipo sportivo con una compatta, seppur di ottimo livello, come questa canon possa essere a volte un po' complicato... Con una superzoom come la S3 o la 6500 invece è molto più facile.
Ciao!
MAGILTON
11-01-2007, 22:53
bhe guarda questo te l'ho chiesto perchè appunto si parla un gran bene di questa a630 che al max potrebbe essere un ripiego di qualità rispetto alla s3 o s6500. quest'ultima ha forse lo scatto continuo più lento
tratto da: http://it.qsbd.com
Scatto a raffica ·JPEG, 3 immagini, 2.2 fps, 2848 x 2136
·JPEG, 0.7 fps, 2848 x 2136
però avrebbe una sensibilità maggiore (a 800iso restituisce ancora una foto decentemente dettagliata) e questo sarebbe utile in un palazzetto con illuminazione scarsa.
la s9600 scatta a questa velocità:
[COLOR=DarkRed]Scatto a raffica ·4 immagini, 1.5 fps
·40 immagini, 1.1 fps
infine la s3is scatta a
1.5 fps, 2816 x 2112
2.3 fps, 2816 x 2112
però genera un rumore più pronunciato.
Ora per non sbagliarmi quale fra le 3 ha la velocità maggiore???
Come rapidità di scatto a raffica la S3 e la 6500 si equivalgono, però la fuji può tenere questa velocità solo per 3 scatti consecutivi.
Se però hai intenzione di fare foto in un palazzetto, credo sia in vantaggio la 6500... In ambienti bui se la caverebbe meglio della canon grazie alla resa superiore ad iso elevati. Penso inoltre che la mancanza dello stabilizzatore non si farebbe sentire così tanto, perchè per fare scatti sportivi si userebbero tempi di scatto molto ridotti e quindi, anche zoomando molto, sarebbe difficile avere del micromosso
Come rapidità di scatto a raffica la S3 e la 6500 si equivalgono, però la fuji può tenere questa velocità solo per 3 scatti consecutivi.
Se però hai intenzione di fare foto in un palazzetto, credo sia in vantaggio la 6500... In ambienti bui se la caverebbe meglio della canon grazie alla resa superiore ad iso elevati. Penso inoltre che la mancanza dello stabilizzatore non si farebbe sentire così tanto, perchè per fare scatti sportivi si userebbero tempi di scatto molto ridotti e quindi, anche zoomando molto, sarebbe difficile avere del micromosso
;)
però considera il tempo di sicurezza, che a tutto tele é già di suo di riguardo (1/500esimo, mentre per foto sportive in genere dovrebbe bastare anche 1 stop in meno)
elwood_77
13-01-2007, 13:35
Per le foto sportive è sempre meglio l0uso di una reflex, sia per la velocità di scatto sia per la presenza di raffiche veloci, sia per poter utilizzare un numero svariato di obiettivi...
Io nn sono un fotografo puramente sportivo, ma qualche scatto l'ho fatto, divertendomi anche non poco...
;)
Eccole:
http://www.marcodonatiello.com/Sport/Sport010.htm
Ciao
Pucceddu
13-01-2007, 13:49
Queste sono alcune mie, nikon d50
http://img221.imageshack.us/img221/3786/dsc0912qq5.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/536/dsc1012dr2.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/4662/dsc0897xn3.jpg
I dati li trovi nell'exif dell'immagine :)
MAGILTON
13-01-2007, 14:33
caspita elwood_77 qualche scatto?
...AZZ.........!!!!!!!!! sono belle belle belle
ovviamente in reflex...giusto?
io lo so benissimo che la reflex è quello che mi serve però mi accontento di un risultato anche meno perfetto ma superiore a quello di una compatta impostata sul programma sport.
quasi quasi la s6500 sarebbe da provare anche perchè in un palazzetto mi tornerebbe utile la maggior sensibilità del sensore.
per pucceddu
la prima foto quella fatta al monster mi piace un sacco. Parola di centauro!
le altre non sono male peccato per la terza che è restata un po' decentrata
Pucceddu
13-01-2007, 14:39
per pucceddu
la prima foto quella fatta al monster mi piace un sacco. Parola di centauro!
le altre non sono male peccato per la terza che è restata un po' decentrata
In quella decentrata se si potesse leggere il tachimetro si vedrebbe qualcosa come 130kmh, era una curva veloce e stavo a bordopista, in verticale e' stato difficile prenderla, ne ho di migliori ma non sono pubblicate, e devo cercarle, ora sono a lavoro.
L's4rs invece era di poco piu' lento, molto vicino
Entrambe fatte seguendolo con la fotocamera le moto.
mike1964
14-01-2007, 07:52
Fuji s5600
http://www.photo4u.it/files/redblue_319_309.jpg
:)
mike1964
14-01-2007, 07:57
Ancora Fuji s5600; un elicottero e un motociclista
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=55380&start=0 (attenti è pesante ;) )
MAGILTON
16-01-2007, 01:05
con questo messaggio so di fare balzare in aria qualcuno,ma io la metto lì ugualmente.
parlando di qua e di la è uscito un mio collega dicendomi che visto il parco macchine che si ritrova mi venderebbe la sua FUJI 602zoom per 100euro CF inclusa da 128M.
ora ho dato una guardata alla scheda tecnica e ne evinco che
1- il sensore è grande 1/1,7 e lavora con 3,2Mpixel interpolandoli si arriva al doppio
2-gamma iso fino a 1600 ma non conosco la loro resa
3-scatto continuo molto veloce. 5fot/sec
4-messa a fuoco manuale anche se forse non è eccelsa.
5-obiettivo molto luminoso f. 2,8 / 3,1
6-velocità otturatore, in manuale arriva a 15sec.- 1/10000
7- zoom 6x quindi 35-210mm
so che è obsoleta al 100% e che ha molti limiti ma pensate sia una buona macchina per imparare?
pensate che ci siano le caratteristiche giuste per avvicinarmi alla foto sportiva?
100euro sono una richiesta equa?
mike1964
16-01-2007, 05:38
L'unico problema di quella macchina, nel tuo caso, è il tele, troppo limitato (arriva appena a 200mm equivalenti); inoltre non ha formato RAW, ma solo Tiff. Tieni presente, infine, che come tutte le macchine di passata generazione (a parte le reflex) soffre di shutter lag (cioè la foto viene acquisita effettivamente solo qualche frazione di secondo dopo che hai premuto il pulsante di scatto).
E' una buona macchina per imparare, e la consiglio senza riserve per un uso generalista; ma se lo scopo è specificamente quello di fare foto sportive, probabilmente non è la macchina più indicata :)
MAGILTON
16-01-2007, 08:32
grazie mike1964, sapevo che avrei potuto contare sulla tua opinione...trattandosi di fuji.
quasi quasi chiedo a qs mi collega di venire una volta in palestra a far 2 foto prova anche se penso che sarà dura convincerlo.
cmq il ritardo è di
Ritardo allo scatto: 0.2-0.3 secondi (di quanto è il ritardo di una 6500? per fare un paragone)
ma per la messa a fuoco che mi dici ho trovato opinioni non molto felici?
quello che è forte è l'obiettivo molto luninoso,anche se non so quanto lo possa essere a 200mm quello della 6500.
grazie
MAGILTON
17-01-2007, 11:59
non so quanto lo possa essere a 200mm quello della 6500.
forse è una domanda cretina ma a 200mm a quanto posso tenere aperto il diaframma?
i tuoi dubbi sull'uso sportivo sono legati principalmente all'escursione focale? o anche sulla messa a fuoco?
devo provarla qs pom al lavoro mi potresti risp. subito? GRAZIE
mike1964
17-01-2007, 13:05
con 200mm potresti non avvicinare abbastanza i soggetti; ma il vero problema non è anto quello, quanto lo shutter lag, cioè il ritardo tra quando scatti e quando acquisisci effettivamente la foto; ad esempio, tu scatti quando stanno per lanciare la palla a canestro e acquisisci quando la palla è già andata; devi giocare un po' d'anticipo, insomma; con le vecchie digitali era così.
:)
mike1964
17-01-2007, 13:07
non ricordo la s6500 a 200mmm quanto è luminosa; su p4u c'era una tabella, ma non riesco a ritrovarla :confused:
Comunque è sicuramente più buia della s602 z.
MAGILTON
22-01-2007, 19:53
SCUSATE se non mi sono più fatto sentire, però non ho più avuto tempo per collegarmi, in compenso però ho avuto tra le mani la s602 zoom del mio collega. abbiamo provato al lavoro con una serie di prove,ma la prova del fuoco l'abbiamo fatta all'allenamento:
ho scattato alcune foto in manuale
ISO 1600
DIAFRAMMA 2.8
VELOCITA' SCATTO 1/500 1/400 1/300 1/250 1/125
FLASH: escluso per non abbagliare i giocatori (si gioca in un piccolo palazzetto dove la tribuna è a ridosso del campo e nel passato gl'arbitri hanno chiesto di non usarlo)
SCATTO RAFFICA 5fps per 5 foto (efficace)
RISULTATO: palla e giocatori "gelati" con le velocità più rapide, ma tutte buie peste.
ho provato a schiarirle con PS ma non c'è stato modo di avere un risultato decente.
messa sull'impostazione sport la foto risulta chiara ma non gela più i giocatori.
per quel che riguarda lo zoom 35-210 è più che sufficente (palazzetto piccolo) anche la messa a fuoco non necessita di velocità stratosferiche
in quanto il gioco di ogni squadra si svolge in un campo 9x9 e la palla può essere toccata solo 3 volte per ogni azione e quando viene alzata viene indirizzata ad un solo giocatore,è quindi diverso dal basket dove i passaggi possono essere fatti a 360° in qualunque direzione e per un numero illimitato di volte.
per quanto riguarda il ritardo dello scatto con 5fps e un po' di pratica non conta, si opziona un giocatore e se la palla va a finire a lui si scatta.
conclusione:
TEST FALLITO
penso che se non è riuscito con questi valori anche i 3200ISO della s6500 sarebbero innutili o appena appena migliori.
che ne dite???
saluti e grazie a tutti
PS: se qualcuno avesse foto scattate in un palazzetto senza usare reflex me le posti...mi farà felice
mike1964
22-01-2007, 19:57
Se con 1600 iso e f2.8 non sei riuscito a tirare fuori le foto che ti servivano, la vedo dura... molto dura, pure con una reflex.
Preparati a fare un paio di mutui per l'attrezzatura che ti servirà :cry:
elwood_77
27-01-2007, 15:07
caspita elwood_77 qualche scatto?
...AZZ.........!!!!!!!!! sono belle belle belle
ovviamente in reflex...giusto?
io lo so benissimo che la reflex è quello che mi serve però mi accontento di un risultato anche meno perfetto ma superiore a quello di una compatta impostata sul programma sport.
quasi quasi la s6500 sarebbe da provare anche perchè in un palazzetto mi tornerebbe utile la maggior sensibilità del sensore.
Si, si la maggior parte con la 300D e 350D...
Niente programmi preimpostati, solo in manuale...
;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.