View Full Version : cattura real-time con MSP 6.0
Premetto che sto usando un pentium III 450 con scheda MARVEL G400 228Mb RAM e disco Maxtor diamond max plus 7200 30Gb tutto su scheda madre Abit BH6, W98se, driver Matrox 6.28 +VT 1.55.
C'è qualcuno in condizioni simili che ha provato a catturare video comprimendo in real-time con Media Studio Pro 6.0 in formato MPEG1 a 353X288 usando il plug-in di cattura interno a corredo del programma (credo si tratti di LSX Go-Motion)????
Io non riesco ad inizializzarlo....
Esistono codec software da usare come compressori REAL-TIME al posto della compressione Mjpeg per acquisizioni di medio-bassa qualità( è solo questione di spazio....e tempo di ricompressione con TMPG per esempio...)?????
Grazie per l'aiuto
1. Devi attivare il formato YUY2 (se non sai come fare leggi l'apposita guida presente sul nostro sito.. ( www.videoin.f2s.com )
2. Prosegui come descritto qui sotto: (nota che la tua CPU è al limite anche per l'acquisizione a quella risoluzione..)
Apri VideoCapture 6.0
Menù Setup -> Switch Capture Plug-In. Dalla Finestra che appare scegli Ulead Mpeg Vfw Capture Plug In. A questo punto è necessario chiudere e riavviare Video Capture.
Dopo aver fatto cio':
Imposta come formato Video YUY2: Menù Setup-> Video Format. Scegli appunto YUY2 e imposta la risoluzione desiderata..
Scegli la sorgente Video da Setup -> Video Source
Scegli che tipo di compressione utilizzare (Mpeg1 o Mpeg 2) da Setup -> Video Properties.
Nella finestra che appare puoi anche impostare il bitrate ed un "fattore qualità" denominato Performance , che se la tua Cpu "regge" ti conviene impostare al massimo (15)...
Se vuoi modificare altre opzioni relative alla compressione Mpeg, devi aggiungere la seguente riga nella sezione [VIODRIVER] del file Ulead32.ini:
ADVANCE=1 (nota che è proprio ADVANCE e non ADVANCED)
In questo modo nella finestra "Video Properties" sarà presente anche un pulsante Advanced che ti permetterà di regolare altri parametri quali il numero di I,B,P Frames...
Grazie non potevo chiedere di meglio ....!!!
Appena posso provo.....speriamo che la CPU "regga".
A proposito il PIII 450 è overclockabile?....
Ciao
grazie per il suggerimento...............
allora ho provato e funziona!!!!
Ho acquisito a 352X288 in mpeg1 tramite MSP 6.0
e non ho perso frame.
La qualità ovviamente è quella che è ....
Del resto LSX 3.0 non è un mostro per qualità di codifica...artefatti come se piovesse...in più real time.
Comunque una possibilità comoda per registrare senza grande consumo di spazio.
Ho provato un'altra tecnica per real-time usando la compressione Divx 4.0 con yuy2 attivato e impostando 1 pass e "medium" con perdita di max 5 frame al minuto con virtual dub il risultato è buono.....(con "fast" nessuna perdita di fotogrammi ma qualità scadente)
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.