View Full Version : La fisica con le GPU secondo AMD
Redazione di Hardware Upg
10-01-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19734.html
Asymmetric Physics Processing è il nome scelto dal produttore americano per identificare il proprio approccio alla fisica nei videogiochi, via GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma se qualcuno compra 2 sk video, le usa per il video appunto...con i mattoni che ci sono in giro ed i monitor ad alta risoluzione la potenza è sempre poca, poi a cosa servirebbero i quad core a questo punto?
crepesdesela
10-01-2007, 11:42
Ho appena ordinato un alimentatore da 4kw...
e la cosa resta ancora più pazzesca se si ha contezza della RUMOROSITA' di una tale configurazione, ed il consumo energetico relativo!!
Per fare cosa? Stanno implementando tutto in una sola matrice(CPU E GPU), e poi propinano soluzioni che nemmeno il case della CIA a LANGLEY potrebbe contenere!!:mbe:
Insomma, solo al non buon senso non c'è limite....:nono:
walk on
ttt
Crisa...
10-01-2007, 11:45
tze... io ho fatto un nuovo allaccio dell'enel solo per il pc...
Ho appena ordinato un alimentatore da 4kw...
Trifase ? :D :sofico: :)
Sì ma in prtica cosa si avrebbe in più? perché si configurano vri tipi di configurazione diversi! l'utente che ha solo il procio ed 1 VGA per la grafica o quello che ha 1 scheda di fascia bassa per la fisica e poi 1 o 2 (o anche 4??) schede per la grafica e quello come questa configuraizone che si tiene tipo una 8800 GTX per la fisica. QUello che mi chiedo è che differenza c'è tra questi tre? cioé quello che dedica la 8800 GTX alla fisica che vantaggi ne ha in più, non gli scatta il gioco a causa della scarsa ottimizzazione fisica? cioé non iresco a capire quali saranno le caratteristiche tali da richiedere una cos' alta potenza di calcolo per l fisica!!
mauriz83
10-01-2007, 11:52
secondo me è uno spreco di risorse,spero che in futuro ci siano GPU multi core con dei core dedicati alla fisica e un sistema standard su cui sviluppare i giochi...non vedo di buon occhio queste soluzioni multi GPU,sli crossfire che siano,costringono l'utente solo a spendere il triplo con miglioramenti in molti casi risibili e costringendo gli sviluppatori di giochi a considerare questi aspetti piuttosto che i contenuti del gioco.Il gioco quindi non sfrutterà completamente la potenza di 3 schede ma sfrutterà male anche la potenza di una sola.
Grave Digger
10-01-2007, 11:55
a questo punto molto meglio una ppu dedicata come ageia physx,anche se a dir la verità non si conoscono le sorti di questa neonata azienda;quantomeno i consumi sono drasticamente inferiori,come del resto il calore generato........
staremo a vedere....
Sì ma io ancora non capisco dove sia tutta questa necessità di potenza perla fisica.. mi fate qualche esempio? )cmq il tizio che userà il quad SLI con 8800 GTX e 8800 GTX per la fisica + quad core AMD e vari raptor ed il tutto overcloccato credo che l'ali da 2 KW gli basti per miracolo!)
mauriz83
10-01-2007, 11:59
Trifase ? :D :sofico: :)
no a benzina!
Direi che AGEIA ha proprio chiuso a questo punto...
Comunque questa "filosofia", al di la dei consumi, mi interessa abbastanza:
Si passa dal single al multi core, dalla single alla multi GPU, se davvero il software riuscira ad adattarsi bene ad una simile scalarità spero si possa raggiungere un risultato così:
Le applicazioni ed il sistema operativo sfruttano in maniera uniforme tutte le risorse di calcolo presenti all'interno del sistema, che siano cpu o gpu traendone comunque vantaggio.
Aggiungendo a questo il concetto di virtualizzazione non è assurdo pensare ad un solo sistema hardware centrale nel quale esistono diversi pc virtuali che ne sfruttano le risorse; in una casa qundi ci sarà il "SERVER" che conterrà il pc personale di tutti i membri della famiglia, pc di "supporto" con windows, linux o quant'altro..
L'idea non è male. Uno si compra una ATI x2300 per la fisica e una x2600 per la grafica.
Io penso che il futuro siano cpu+gpu altamente specializzate, e amd sta seguendo questa strada.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061218
tinniz977
10-01-2007, 12:03
A me non sembra poi cosi malaccio....il bello poi è che tutti criticano e ancora di più comperano,nessuno obbliga a comprare tre vga o due(io ne ho una ma con la prossima posso scegliere se venderla oooo aderire)!!se si può implementare e si può decidere se sfruttarlo meglio,a tizio o caio che aggiorna la vga può andare bene di cacciare la seconda a fisica(odio svendere dopo cambio di generazione la buona vga ormai obsoleta per gli ultimi titoli)e qui saranno in molti a poterlo sfruttare nel giro di poco(le vga dx10 arrivano e sono arrivate e molti li sbavano già dietro)all'ora che facciamo della ormai vecchia gpu?Se vogliamo si può e questo è secondo mè una buona cosa FLESSIBILITà E SCELTA sempre che uno voglia!
franklar
10-01-2007, 12:04
Al ridicolo non c'è mai fine... ma se le aziende investono nella progettazione e costruzione di certi sistemi, significa che qualcuno li compra e ci si guadagna abbastanza da giustificare tali sforzi.
Cmq. dev'essere bello spendere 1500-2000€ in schede video, quando 6 mesi dopo esce una nuova generazione in grado di fare lo stesso lavoro con una sola GPU :asd:
tinniz977
10-01-2007, 12:05
amen AGEIA
franklar
10-01-2007, 12:06
Ho appena ordinato un alimentatore da 4kw...
è mica questo ?
http://www.outatime.it/public/40-mr_fusion.jpg
:sofico:
Penso che il vantaggio stia nello sfruttare la scheda vecchia quando si fa un upgrade del sistema video, tutto qui. Tipo una x1300 o robe simili. Piantatela coi paradossi.
franklar
10-01-2007, 12:12
Oh, che vi devo dì... compratevi 3, 4, ma anche 5 schede video per giocare. Sò #azzi di chi ci spende i soldi e a me non interessa.
Solo, quoto quanto già detto da altri in altre occasioni: PROGRESSO è fare le stesse cose di prima ( in questo caso giocare ) con meno componenti, meno ingombri, meno rumorosità, meno consumi. Passare da una a tre schede non è progresso ma REGRESSO. Qui un "secondo me" ci sta, a scanso di flame :stordita:
I problema più grosso è che si è obbligati ad utilizzare un chipset AMD, questo è un grosso freno, quando si potrà utilizzare questa cosa con tutti i chipset allora si, che potrà diventare uno standard, altrimenti si fa la fine di AGEIA :bsod:
tinniz977
10-01-2007, 12:18
Al ridicolo non c'è mai fine... ma se le aziende investono nella progettazione e costruzione di certi sistemi, significa che qualcuno li compra e ci si guadagna abbastanza da giustificare tali sforzi.
Cmq. dev'essere bello spendere 1500-2000€ in schede video, quando 6 mesi dopo esce una nuova generazione in grado di fare lo stesso lavoro con una sola GPU
questo è vero!!!ma realisticamente parlando prima o poi una x1600 per fare un'esempio avanzerà,la vendo il prossimo anno a 60euro?magari la caccio a fare la fisica e la nuova al gioco.....mi pago solo la vga nuova e all'altra LUNGA VITA!!!!non diventiamo sempre polemici,poi se uno non gioca o la vende aqualcuno cmq può anche andare bene!!!!
tonziefed
10-01-2007, 12:18
Non ho capito il Xpress 3200 per Intel è supportato e non quello per AMD (per esempio quello della A8r32-MVP deluxe)???
Cmq anche io penso che la soluzione futura debbe utilizzare una singola scheda video con più processori, magari con funzioni diversificate...
Oh, che vi devo dì... compratevi 3, 4, ma anche 5 schede video per giocare. Sò #azzi di chi ci spende i soldi e a me non interessa.
Solo, quoto quanto già detto da altri in altre occasioni: PROGRESSO è fare le stesse cose di prima ( in questo caso giocare ) con meno componenti, meno ingombri, meno rumorosità, meno consumi. Passare da una a tre schede non è progresso ma REGRESSO. Qui un "secondo me" ci sta, a scanso di flame :stordita:
*
giaggia', quoto tutto
Ma la notizia qual'è???? il nome APP e basta?
tacito77
10-01-2007, 12:58
X franklar
Non sono d'accordo con la tua definizione di progresso perché implica che ci sia sempre lo stesso software a disposizione, infatti se prendi un titolo di 4 anni fa lo puoi giocare anche con una scheda di fascia bassa a basso costo e con dissipatore passivo ecc.
Il problema eventualmente rimane lo scollo sempre più evidente tra capacità di produrre sistemi molto potenti e la capacità di sfruttarli! La soluzione proposta da ATI in teoria potrebbe garantire giochi molto più realistici con mondi virtuali molto più interattivi …. anzi se opportunamente sfruttata potrebbero introdurre vere innovazioni nel game play dei videogiochi....... ma quando un gruppo di programmatori riuscirà a sfruttare una tale potenza, quanti anni di sviluppo occorrerebbe impiegare per creare un mondo così complesso?
L’eterogeneità delle configurazioni dei PC li sta relegando a macchine da gioco di serie B!!
EddieIng
10-01-2007, 13:01
Per me sono soluzioni ora come ora, che commercialmente, lasciano un pò il tempo che trovano.
Innanzitutto sono costose, sono rumorose, e l'incremento di prestazioni non è linerare al numero di schede
che si aggiunge.
Sicuramente però sono il passo necessario per Dual-Quad, e chi più più ne metta, GPU (inteso nel senso di core).
Sicuramente anche le GPU passeranno come le CPU a più core
e queste implementazioni sono solo il punto di partenza.
Quante persone avevano due CPU su una sola scheda madre fino ad un paio di anni fa?
questo tutto ihmo
ciao
Ma che senso ha sprecare una scheda video solo per la fisica? A questo punto meglio una scheda specifica come quella di Ageia.
non per dire ma se cè la sk Ageia che fa lo stesso con una schedina pci...che ora magari si trova in pci-express 1x perche dovrei comprare una sk video per la fisica che mi ciuccia un fracco di watt? meglio che faccia da crossfire.
Sì ma io ancora non capisco dove sia tutta questa necessità di potenza perla fisica.. mi fate qualche esempio? )cmq il tizio che userà il quad SLI con 8800 GTX e 8800 GTX per la fisica + quad core AMD e vari raptor ed il tutto overcloccato credo che l'ali da 2 KW gli basti per miracolo!)
Un sistema di ultima generazione con 2 8800 gtx in sli , consuma circa 400 watt.
non a caso io parlavo di 4 8800 GTX+ 1 per la fisica tutte overcloccate, con quad core overcloccato e numerosi HD raptor
Oh, che vi devo dì... compratevi 3, 4, ma anche 5 schede video per giocare. Sò #azzi di chi ci spende i soldi e a me non interessa.
Solo, quoto quanto già detto da altri in altre occasioni: PROGRESSO è fare le stesse cose di prima ( in questo caso giocare ) con meno componenti, meno ingombri, meno rumorosità, meno consumi. Passare da una a tre schede non è progresso ma REGRESSO. Qui un "secondo me" ci sta, a scanso di flame :stordita:
Non guardare le soluzioni crossfire. Sono per appassionati.
Se uno ha una radeon x1300 e vuole passare a una radeon x2600 non deve buttare via la prima, la usa per la fisica con prestazioni superiori alle schede di aegia a costo 0.
quanto li pagheremo 'sti sistemi? Il Pc è sempre di meno la piattaforma di riferimento per lo sviluppo videoludico che, ormai, era gia da un po' , è, e sara' la console specialmente con l'uscita di Ps3. Il costo di queste ultime e' ben inferiore alla somma di piu' schede (talvolta anche di una sceda sola...) divenendo quindi l'enorme limite di pubblico, che comunque vuole sempre di piu' il joypad in mano in salotto, lontano da un pc, visto che quello che esce per pc , esce per console al 95% in contemporanea, e le grandi esclusive per console, specialmente in ambito playstation, non escono per pc, e , se lo fanno , dopo diverso tempo.
Se ci mettiamo di mezzo la scarsa ottimizzazione videoludica persino sul dual core...
PsyCloud
10-01-2007, 13:20
una x1600 fa gli stessi calcoli, con la stesssa precisione e la stessa velocità della physx di Ageia, solo che la x1600 costa 1/2.
sinceramente spero che integrino una Generic Purpose PU (per calcoli a virgola mobile di vario tipo) nei processori, pensato per consumare 20 watt massimo, piuttosto di questi costi ingombranti e spreconi.
che bello ho una cf3200,credo sia molto buono che so tenere una fascia altra per la grafica e una fascia media per la fisica.
tenere una x1950xtx per la grafica come adesso e magari accoppiare una x1650pro da 80E per la fisica sarebbe meglio di spendere i 250E che ho visto per la bfg ageia sa soli 128mb
JohnPetrucci
10-01-2007, 14:21
Mah, a me avere una scheda dedicata alla fisica sembra una soluzione obbrobriosa, che utilizzino sti benedetti processori quad o dual core invece, e la smettano con ste soluzioni che incasinano il case e tendono a consumi fuori luogo, oltre al rumore.
A sto punto si fa prima a prendersi una scomoda scheda Ageia. :rolleyes:
ErminioF
10-01-2007, 14:25
Mi dispiace dirlo, ma se il pc andrà avanti di questo passo ci ritroveremo con macchine da 2000euro che fanno girare conversioni dell'xbox360 con 2-3 effetti in più...
Non mi sono mai piaciute granchè le ultime console, ma hanno un rapporto costo/potenza/sfruttamento che i pc si sognano...soprattutto ora che lo sviluppo è condiviso tra single/dual/quad core, dx9/dx10, vista/xp, scheda singola/sli/crossfire, fisica hw si/no etc
expansions
10-01-2007, 14:37
Da due schede video adesso passeremo a tre? e domani a 4 o 5?
Ma questo lo chiamano progresso? progresso non lo è nemmeno il semplice Sli nè il Cross-fire.
Cioè io per avere un sistema "potente" devo occupare uno slot in più sulla mia scheda madre, slot che potrei sfruttare per altro. La strada giusta secondo me è Una singola Scheda con più Gpu.
Spendere soldi ulteriori per comprare più schede e sprecare energia elettrica in questo modo!
Mi sembra che tutto questo si possa chiamare REGRESSO!
AMD sei fuori strada, ma che dico... sei andata proprio per campi e pascoli questa volta.
W la singola scheda con più capocce dentro :)
capitan_crasy
10-01-2007, 14:51
I problema più grosso è che si è obbligati ad utilizzare un chipset AMD, questo è un grosso freno, quando si potrà utilizzare questa cosa con tutti i chipset allora si, che potrà diventare uno standard, altrimenti si fa la fine di AGEIA :bsod:
Anche Nvidia con il suo "SLI Physics" andrà SOLO con Chipset Nvidia...
AGEIA sta rischiando di finire nel limbo soprattutto sul lato prezzi...
capitan_crasy
10-01-2007, 14:57
Mah, a me avere una scheda dedicata alla fisica sembra una soluzione obbrobriosa, che utilizzino sti benedetti processori quad o dual core invece, e la smettano con ste soluzioni che incasinano il case e tendono a consumi fuori luogo, oltre al rumore.
A sto punto si fa prima a prendersi una scomoda scheda Ageia. :rolleyes:
dipende...
se la seconda scheda grafica ATI dedicata alla fisica potrà essere un "entry level" tipo una futura R610 con prezzo sotto ai €.100 la soluzione ATI si fa interessante...
Ricordo che una scheda Ageia PCI con 128Mb Gddr3 + gioco costa sui €220...
crepesdesela
10-01-2007, 15:04
Amd ha preso Ati. Escono i proci a 4 core. Mi son detto: a natale 2007 mi prendo un mini pc da 100W con 4 core + GPU + render + fisica.
Invece mi girerà il contatore come una ruzzola, avrò un casino degno del circo togni e mi ci vorrà una stanza apposta per il bussolo. Anzi lo metto condominiale con 16 schede video e un alim. da 28kw (come la mia caldaia).
Firedraw
10-01-2007, 15:07
E tutto ancora acerbissimo. Il calcolo della fisica è ancora tutto da studiare. Molto probabilmente in futuro le schede video integreranno una gpu a parte sul pcb o inglobata nel die della gpu per il calcolo della fisica.
Il calcolo della fisica deve essere fatto da una cpu o gpu dedicata allo scopo e sicuramente i futuri giochi saranno una evoluzione come lo sono stati i primi accelerati graficamente in 3d.
C'è solo da aspettare, ancora mi sa che di tempo ne passerà prima che la cosa maturi.
Evangelion01
10-01-2007, 16:04
Tra poco dovranno fare i case con il cemento dentro come le lavatrici... tanto con tutte le ventole che serviranno a raffreddare un coso del genere....:D
Ho giusto giusto una x1800xl che mi avanzera' al prossimo upgrade. :D
ma con la strapotenza delle cpu multicore odierne perchè non farla gestire a loro sta fisica?
PsyCloud
10-01-2007, 16:50
perchè una cpu che calcola la fisica calcola meno e peggio di una x1300 se con turbocache
Dumah Brazorf
10-01-2007, 17:32
Tutto stà nel vedere quale scheda video sia sufficiente per far girare la fisica dei giochi in modo ottimale.
Se bastasse una X1300 che costa 2 soldi:
-AMD ne venderebbe una svaccata di +
-Le mobo crossfire andrebbero a ruba
-AGEIA fallirebbe.
X DaMage
Perche' cmq la cpu ha altri compiti, IA ecc., e un solo bus e controller per la ram....demandare dei calcoli ad un "apparato" dotato di ram propria snellirebbe e di molto la cosa senza creare colli di bottiglia per l'accesso alla ram.
Bisogna vedere che scheda civuole.. cioé magari verranno iplementate delle features che con la 8800 GTX ad esempio puoi avere l'acqua con un comportamento particellare, altrimenti se metti una 1600 ati puoi soloselezionare un comportamento ondulatorio :mbe:
Bè io ho appena installato questo per il prossimo pc che comprerò
http://www.tecnoelettra-impianti.it/immagini/cabine/Trasformatore_Olio_630KvA.jpg
Mi dispiace tremendamente ma secondo me l'era del pc come macchina da gioco stà volgendo al termine.
La concorrenza delle consolle (rapporto prestazioni / costo) stà segregando il pc a macchina di nicchia.
basta vedere i giochi che escono per consolle e quelli che escono per pc ....
L'unico campo dove ancora può dire la sua è sul gioco on line....ma ancora per poco temo.
ciao
A me sembra una buona idea e vi spiego come la utilizzerei.
Secoli fa avevo letto che per la fisica non serve una scheda di ultima generazione ma anzi andavano bene anche le schede video vecchiotte.
Mettiamo che io abbia una 1800xt, tra 1 annetto(fate 2 se preferite) questa scheda sarà vecchia, che me ne faccio? Con questa tecnologia potrei riciclarla e metterla nel piano di sopra(quello della fisica) e comprami una scheda nuova che quando diventerà vecchia a sua volta e poter finalmente pensionare la 1800xt che avrebbe già almeno 3 anni ed è sarebbe poco più che un fermacarte.
Questo mi permetterebbe cmq di guadagnare un po' di potenza video in più e far vivere un pochino di più la mia scheda video.
PS: io nemmeno considero lo sli/crossfire perchè mi stanno entrambi un po' antipatici e non mi sembrano un granchè utili
Yokoshima
11-01-2007, 11:40
Beh, gli indubbi vantaggi che vedo sono:
1) non sono costretto a comprare una scheda costruita specificamente per questo ruolo.
2) posso tranquillamente usare schede di "livello" differente, questo vuol dire che se per la phisica è sufficiente una entry-level allora sia la spesa che il carico in Watt è sensibilmente diverso che dover accoppiare schede identiche.
Se in un futuro prossimo questa tecnologia si potrà applicare a livello professionale (progettazione CAD con simulazione) sarà sicuramente un ottimo strumento.
evildark
11-01-2007, 20:51
scusate ma poichè quasi tutte le main board possiedono video integrato... non si potrebbe utilizzare quella gpu per la fisica e la buona per il rendering?...
tanto è inutilizzata...
ovvio che secondo me non è tecnologia moltiplicare il numero di schede e il netburst a dismisura.
Certo che se sta storia della doppia scheda video diventasse consuetudine, sarebbe un affarone per Nvidia e ATI... raddoppierebbero gli introiti...
eheeh arruffoni!
non per dire ma se cè la sk Ageia che fa lo stesso con una schedina pci...che ora magari si trova in pci-express 1x perche dovrei comprare una sk video per la fisica che mi ciuccia un fracco di watt? meglio che faccia da crossfire.
Infatti. Anch'io penso che alla fine Ageia sia la soluzione migliore e più economica. Considerando che si vedono sempre più giochi che la implementano io ci sto facendo un pensierino. Così evito di comprare un processore multicore tanto il mio Athlon 64 3500+ può bastare poichè verrebbe sgravato dai calcoli fisici che si sobbarcherebbe la Physics di Ageia.
E poi bisogna pensare che la soluzione GPU ATI prevede l'acquisto forzato di una MB con chipset AMD oltre alla scheda video. Soluzione sicuramente poco pratica e antieconomica (visto che ho tra l'altro una Geforce 7600GT).
E ancora, Ageia sta abbassando i prezzi delle proprie PPU, per cui magari ora come ora forse non se ne sente ancora il bisogno ma fra qualche mese vedremo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.