PDA

View Full Version : Compilatore OpenSource C++


deggial
10-01-2007, 11:42
Salve a tutti, per un progetto che devo mettere in piedi e che deve essere sviluppato usando esclusivamente strumenti opensource, mi serve un compilatore C++.

Devo crearmi una dll da utilizzare poi in alcuni script php.
Sono orientato verso Dev-C++, qualcuno conosce di meglio?

Già che ci siamo, per proteggere il codice php, cosa posso usare?

Grazie a tutti...

andbin
10-01-2007, 12:22
Salve a tutti, per un progetto che devo mettere in piedi e che deve essere sviluppato usando esclusivamente strumenti opensource, mi serve un compilatore C++.

Devo crearmi una dll da utilizzare poi in alcuni script php.
Sono orientato verso Dev-C++, qualcuno conosce di meglio?Non mi è chiaro se devi per forza usare un prodotto open-source o se ti basta anche un prodotto non open-source ma che sia comunque completamente gratuito.

Altre possibilità sono:
- Microsoft Visual C++ 2005 Express Edition (non open-source, gratuito)
- Open Watcom (open-source, gratuito)

deggial
10-01-2007, 12:30
mi serve opensource perchè devo sviluppare il software per un cliente, quindi per scopo commerciale.
Tra Open-Watcom e Dev-C quale ti sembra il migliore?

kk3z
10-01-2007, 13:27
Tra Open-Watcom e Dev-C quale ti sembra il migliore?
CodeBlocks (http://www.codeblocks.org) + MinGW (http://www.mingw.org) :)

loris_p
10-01-2007, 13:48
Già che ci siamo, per proteggere il codice php, cosa posso usare?
cosa intendi? :mbe:

deggial
10-01-2007, 14:31
cosa intendi? :mbe:
che l'applicazione sarà client/server, ma per un certo periodo di test (e forse per sempre) oltre al client anche il server risiederà nel pc del cliente.
Quindi potrà accedere liberamente agli script php.

Mi chiedevo se ci fosse qualcosa per criptarli. Ho visto qualosa, come bcompiler, ma trovo info vecchie di qualche anno.

Io vorrei qualcosa di odierno.

loris_p
10-01-2007, 14:38
forse non afferro il problema, ma anche se vede i sorgenti che male c'è? se sai di fare un lavoro di qualità non dovresti avere problemi, no?
cmq senza star li a criptarli basta impostare i permessi della cartella su cui risiedono gli script in modo che acceda solo il web server agli stessi

deggial
10-01-2007, 17:38
forse non afferro il problema, ma anche se vede i sorgenti che male c'è? se sai di fare un lavoro di qualità non dovresti avere problemi, no?
cmq senza star li a criptarli basta impostare i permessi della cartella su cui risiedono gli script in modo che acceda solo il web server agli stessi

lavoro per una società che ha poca propensione a far vedere il codice sorgente, quindi io mi adeguo...
cmq grazie per il consiglio

vizzz
10-01-2007, 18:27
lavoro per una società che ha poca propensione a far vedere il codice sorgente, quindi io mi adeguo...
cmq grazie per il consiglio
di free o opensource credo ci sia ben poco..esistono invece alcuni prodotti commerciali:
http://sourceguardian.com/
http://www.ioncube.com

Energy++
10-01-2007, 18:31
CodeBlocks (http://www.codeblocks.org) + MinGW (http://www.mingw.org) :)

quoto

deggial
11-01-2007, 00:58
domani cerco su internet info su codeblock. chi me l'ha consigliato, perchè l'ha fatto? cos'à di meglio rispetto agli altri?

Poix81
11-01-2007, 09:31
come compilatore mingw, ma c'e' anche quello della microsoft che pur non essendo opensource puo' essere usato tranquillamente.

come ide ti consiglio codeblocks.

ciaociao

kk3z
11-01-2007, 11:16
domani cerco su internet info su codeblock. chi me l'ha consigliato, perchè l'ha fatto? cos'à di meglio rispetto agli altri?
Diciamo che CodeBlocks può gestire tutti i compilatori fino a qui citati, può un'altra decina. Può essere usato in linux, windows e (nonostante alcuni problemi) con un mac. Riassumendo è cento volte superiore a Dev-cpp, "forse" non a Visual Studio ma quello "costa" :)

PS: non ti consiglio di scaricare la versione stabile (RC2) ma di prendere una nightly build da questo forum (http://forums.codeblocks.org/index.php?board=20.0) (ne forniscono una ogni giorno).

deggial
11-01-2007, 13:13
Diciamo che CodeBlocks può gestire tutti i compilatori fino a qui citati, può un'altra decina. Può essere usato in linux, windows e (nonostante alcuni problemi) con un mac. Riassumendo è cento volte superiore a Dev-cpp, "forse" non a Visual Studio ma quello "costa" :)

PS: non ti consiglio di scaricare la versione stabile (RC2) ma di prendere una nightly build da questo forum (http://forums.codeblocks.org/index.php?board=20.0) (ne forniscono una ogni giorno).

Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.

k0nt3
11-01-2007, 13:50
Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.
di solito le nightly build di codeblocks sono più stabili delle versioni stabili :fagiano: comunque vedi te.. magari provale tutte e due

kk3z
11-01-2007, 14:55
Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.
Le nightly build sono più stabili e hanno molte più "features" (supporto per più compilatori, interfaccia più comoda, tabs con il "close button" come in firefox, miglioramento del plugin codecompletion, ecc)! E in ogni caso in caso (:D) di crash più o meno ricorrenti, più che sicuramente il crash verrà sistemato in settimana se non il giorno dopo (gli sviluppatori di CodeBlocks usano CodeBlocks per sviluppare CodeBlocks (coff), quindi..)