Entra

View Full Version : Hard Disk di Rete - Quale????


Shinjikari
10-01-2007, 10:11
Salve, volevo chiedere qualche informazione riguardo un hard disk.
Avevo intenzione di comprarne uno, non badando a spese di rete e affidabilissimo. Quale mi consigliate come marca?

Stev-O
10-01-2007, 11:35
c'e' una discussione avviata qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377509

as10640
10-01-2007, 11:42
non badando a spese di rete
Okkio a scrivere queste cose...

mpec82
10-01-2007, 12:00
Okkio a scrivere queste cose...


in che senso?

as10640
10-01-2007, 12:04
Perchè non c'è limite alle spese.... ad esempio un server con controller SCSI in raid5....

Shinjikari
11-01-2007, 09:41
Ho visto, ma nell'altra discussione si parlava di hard disk adattato tramite box. Io invece vorrei un hd, tipo questo della Lacie (a proposito è una delle migliori marche? xkè ame risulta così)

http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10592

Ho un router wired e vorrei collegarlo tramite cavetto di rete. Andrebbe bene quello che vi ho fatto vedere? Accetto qualsiasi consiglio o alternativa. Grazie ancora

david-1
11-01-2007, 09:50
Ho visto, ma nell'altra discussione si parlava di hard disk adattato tramite box. Io invece vorrei un hd, tipo questo della Lacie (a proposito è una delle migliori marche? xkè ame risulta così)

http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10592

Ho un router wired e vorrei collegarlo tramite cavetto di rete. Andrebbe bene quello che vi ho fatto vedere? Accetto qualsiasi consiglio o alternativa. Grazie ancora
Come mai ci sono 2 gruppi di "LaCie Ethernet Disk mini", stesse dimensioni e prezzi differenti?

Shinjikari
11-01-2007, 10:02
E Sinceramente questo non l'ho capito proprio! Ma che ne pensi, è affidabile come hard disk di rete? Voglio qualcosa che cmq mi possa durare nel tempo, so che la sicurezza non me la da nessuno però vorrei spendere bene ecco!

david-1
11-01-2007, 10:29
E Sinceramente questo non l'ho capito proprio! Ma che ne pensi, è affidabile come hard disk di rete? Voglio qualcosa che cmq mi possa durare nel tempo, so che la sicurezza non me la da nessuno però vorrei spendere bene ecco!
Ho capito: quello da 149 $ ha solo la connessione LAN e USB, mentre quello da 199$ ha pure l'entrata USB2.0 per una stampante condivisa, e quindi fare da print server, o per colelgarci una pendrive o un HD USB.

Shinjikari
11-01-2007, 10:35
A grazie, allora opterò per questo! Cmq secondo te è affidabile come marca?

david-1
11-01-2007, 10:38
A grazie, allora opterò per questo! Cmq secondo te è affidabile come marca?
Non la conosco benissimo, ma proprio ieri un utente del forum molto esperto mi ha parlato bene di LaCie

Shinjikari
11-01-2007, 11:04
Grazie per l'informazione! Se qualcun'altro può confermare, fateloooo!!! :)

czame
11-01-2007, 11:09
Come mai ci sono 2 gruppi di "LaCie Ethernet Disk mini", stesse dimensioni e prezzi differenti?

Ciao,
se ho ben capito credo perchè la prima serie dei LaCie Ethernet Disk mini aveva connessione LAN 10/100 e USB 2.0 tipo B mentre nella seconda serie è stata implementata la scheda LAN che ora è di tipo gigabit (10/100/1Gb). Ha inoltre una seconda porta USB 2.0 (questa volta di tipo A) che consente la connessione diretta di un secondo HDD USB 2.0 per l'accesso al file system di quest'ultimo, per un backup diretto oppure per trasformare l'ethernet gigabit in un piccolo Media Server per la condivisione di file AUDIO/VIDEO/IMMAGINI con altre periferiche.

Sono prodotti per utenti home & small business, pensati per piccole reti: è la stessa casa produttrice che dichiara un hardware di controllo modesto, con CPU di controllo da qualche manciata di MegaHertz e memoria RAM limitata.

Le prestazioni di rete quindi sono solo discrete: i miei 2 (1° serie e 2° serie)sono collegati entrambi via LAN 10/100 ad un router U.S. Robotics, che poi fornisce anche la rete Wi-Fi 54g a 1 (2) notebook, nonchè l'accesso ad internet. La velocità di trasferimento dati VIA LAN 10/100 si attesta in circa 7-8 Mb/sec per il disco ethernet gigabit, per il quello 10/100 poco meno.
Via USB 2.0 la storia cambia perchè si ottengono velocità anche 3 volte superiori (?!). Ma non erano dischi di rete? :D

Li consiglio per chi non ha grandi pretese e magari sta pensando come ho fatto io di realizzare un sistema storage mirroring di rete economico e di grande capacità.

Cristiano

Shinjikari
11-01-2007, 11:27
Bè che dire di più, sei stato molto esauriente e ti ringrazio.
In ufficio io ho già 2 server con 20gb ciascuno, modesti ovviamente, e volevo cmq una cosa non stratosferica ma nemmeno scadentissima, quindi penso che per l'accesso e l'apertura di file doc e xls da più postazioni (5, tutte collegate tramite router/modem non wirless ma cablato), i quali non mi raggiungono mai dimensioni eccessive, vada bene questo gioiellino vero?