PDA

View Full Version : Sgarbi Revisionista attacca Pannella in TV


FabioGreggio
10-01-2007, 10:00
http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,blob%5E17661,00.html
Cliccate BLOB dell'8 Gennaio e guardatelo tutto.

Trasmissioni il cui tema era o doveva essere la morte di Saddam, dirottate in mala fede verso il revisionismo fascista più becero e violento, preoccupante.

Cominciamo da Buona Domenica.
Pannella doveva parlare del suo digiuno.
Discorso abilmente spostato su Mussolini dalla nipote e dagli sgherri Berlusconiani;benito che poverino fu impiccato davanti alla folla, senza nemmeno un processo.tanto che "Napolitano dovrebbe chiedere scusa" a nome di tutti noi.

Il camerata Sgarbi aggredisce in modo vergognoso Pannella, lo chiama venduto, urlando, più di una volta.

La Mussolini sommessa, poco trucco, abiti semplici, poverina in fondo le hanno impiccato il nonno quei maledetti o no?

Pannella viene letteralmente massacrato da Sgarbi e Borghezio, che inneggia alla pena di morte.

Il pubblico sembra dopato, applaude ed esulta assistendo allo stesso tempo sia ad un'aggressione verso un uomo comunque anziano quale Pannella, sia a delle vergognose menzogne, sia alla riabilitazione del dittatore da parte di Sgarbi.

Sgarbi chiama i partigiani "assassini", insomma, i fatti vengono fatti abilmente sparire, sparisce mussolini dittatore e assassino giustamente impiccato, compare mussolini povera vittima di assassini "violenti" e "fanatici", per cui si dovrebbe pure chiedere scusa.

La morte di Saddam è stata perfettamente strumentalizzata dagli sgherri berlusconiani e fascio-vetero-leghisti, non c'è che dire.

E stiamoci attenti... le calunnie verso i magistrati hanno funzionato, chi ci dice che non sta funzionando anche l'opera di revisionismo per benito?

Di Bocca hanno trasmesso un'intervista,sapientemente montata,per denigrarlo e farlo passare come un guerrafondaio...

Bello anche un serviizo su rete4 (minuto 7.55 nel filmato) dove si mostra la cameretta di benito, con la divisa e i santini di padre pio, presentato come fosse un bravo cattolico martire che purtroppo ès tato ammazzato.

Lo schifo ci sta sommergendo? Come sempre Berlusconi e i suoi sono in prima linea in tutto questo, se non si limita il suo potere mediatico continuerà ad "educare" gli Italiani al berlusconismo, all'odio per la magistratura e al fascismo, la morte di saddam è stata una buona occasione per il revisionismo fascista, non aspettano che pretesti questi tomi.

jumpermax
10-01-2007, 10:13
guarda che non c'è proprio niente da dire: gli irakeni con saddam sono stati più civili che i partigiani con mussolini.

Eldavi
10-01-2007, 10:32
Si ok, ma secondo te Pannella andando in quella trasmissione e in presenza di quegli altri ospiti, non lo sapeva a cosa sarebbe andato incontro?

E' un furbacchione anche lui come tutti gli altri.
Comunque sia, utopicamente parlando, basterebbe smettere di guardare quelle stupidate (blob compreso che nel bene e nel male le ripropone).

Comunque sia, Pannella ha detto qualcosa a proposito della morte di Mussolini?

mt_iceman
10-01-2007, 10:35
guarda che non c'è proprio niente da dire: gli irakeni con saddam sono stati più civili che i partigiani con mussolini.

ma cosa dici, fascista? :eek:

Leron
10-01-2007, 11:04
piccola nota, non so se lo avete notato


Sgarbi litiga con pannella a buona domenica

TRE MINUTI dopo studio aperto ha già il servizio pronto con i titoli in testa al telegiornale


vien da pensar male...

drakend
10-01-2007, 11:31
piccola nota, non so se lo avete notato


Sgarbi litiga con pannella a buona domenica

TRE MINUTI dopo studio aperto ha già il servizio pronto con i titoli in testa al telegiornale


vien da pensar male...
Quello e poi qualche settimana fa non era Sgarbi quello che aveva litigato con la Mussolini dandole della fascista? :D
Ora fa addirittura del revisionismo a favore del fascismo? Ah la coerenza...

Pitonti
10-01-2007, 11:31
non è andata per niente così, solita esagerazione di qualcuno

speck
10-01-2007, 11:33
ci sono innumerevoli condanne a morte all'anno !! perché Pannella non fa lo sciopero della fame (veri ; per me sono finti quelli che fà !! ) ?

CYRANO
10-01-2007, 11:34
ci sono innumerevoli condanne a morte all'anno !! perché Pannella non fa lo sciopero della fame (veri ; per me sono finti quelli che fà !! ) ?

lo sta facendo infatti.



Cjoaojkzkpakpza

tdi150cv
10-01-2007, 11:38
http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,blob%5E17661,00.html
Cliccate BLOB dell'8 Gennaio e guardatelo tutto.

Trasmissioni il cui tema era o doveva essere la morte di Saddam, dirottate in mala fede verso il revisionismo fascista più becero e violento, preoccupante.

Cominciamo da Buona Domenica.
Pannella doveva parlare del suo digiuno.
Discorso abilmente spostato su Mussolini dalla nipote e dagli sgherri Berlusconiani;benito che poverino fu impiccato davanti alla folla, senza nemmeno un processo.tanto che "Napolitano dovrebbe chiedere scusa" a nome di tutti noi.

Il camerata Sgarbi aggredisce in modo vergognoso Pannella, lo chiama venduto, urlando, più di una volta.

La Mussolini sommessa, poco trucco, abiti semplici, poverina in fondo le hanno impiccato il nonno quei maledetti o no?

Pannella viene letteralmente massacrato da Sgarbi e Borghezio, che inneggia alla pena di morte.

Il pubblico sembra dopato, applaude ed esulta assistendo allo stesso tempo sia ad un'aggressione verso un uomo comunque anziano quale Pannella, sia a delle vergognose menzogne, sia alla riabilitazione del dittatore da parte di Sgarbi.

Sgarbi chiama i partigiani "assassini", insomma, i fatti vengono fatti abilmente sparire, sparisce mussolini dittatore e assassino giustamente impiccato, compare mussolini povera vittima di assassini "violenti" e "fanatici", per cui si dovrebbe pure chiedere scusa.

La morte di Saddam è stata perfettamente strumentalizzata dagli sgherri berlusconiani e fascio-vetero-leghisti, non c'è che dire.

E stiamoci attenti... le calunnie verso i magistrati hanno funzionato, chi ci dice che non sta funzionando anche l'opera di revisionismo per benito?

Di Bocca hanno trasmesso un'intervista,sapientemente montata,per denigrarlo e farlo passare come un guerrafondaio...

Bello anche un serviizo su rete4 (minuto 7.55 nel filmato) dove si mostra la cameretta di benito, con la divisa e i santini di padre pio, presentato come fosse un bravo cattolico martire che purtroppo ès tato ammazzato.

Lo schifo ci sta sommergendo? Come sempre Berlusconi e i suoi sono in prima linea in tutto questo, se non si limita il suo potere mediatico continuerà ad "educare" gli Italiani al berlusconismo, all'odio per la magistratura e al fascismo, la morte di saddam è stata una buona occasione per il revisionismo fascista, non aspettano che pretesti questi tomi.

lo schifo piu' totale sai cos' è ? che nonostante tutta la parlantina che hai sei ancora tra quelli che credono che Benito sia stato ucciso per impiccagione ...
Magari bello mio ... sarebbe stato nulla rispetto a quello che ha subito ben prima ...

FastFreddy
10-01-2007, 11:41
guarda che non c'è proprio niente da dire: gli irakeni con saddam sono stati più civili che i partigiani con mussolini.

Sei un revisionista! :O

Come osi contraddire "il verbo"?

:D








(A volte nel fanatismo politico noto molte attinenze col fanatismo religioso, dove chi va contro il pensiero comune viene etichettato come "eretico" )

FastFreddy
10-01-2007, 11:43
http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,blob%5E17661,00.html
Cliccate BLOB dell'8 Gennaio e guardatelo tutto.
[CUT]

"Eppur si muove..."

fluke81
10-01-2007, 12:09
Pannella ogni volta che fa uno sciopero va a Buona Domenica,il programma lo conosce quindi meglio di noi e se ci va sempre vuol dire che gli piace stare li.

sapatai
10-01-2007, 12:16
mi state facendo venire il dubbio che gli scioperi di pannella siano veri. :asd:

fluke81
10-01-2007, 12:19
mi state facendo venire il dubbio che gli scioperi di pannella siano veri. :asd:
Pannella sciopera per andare da Costanzo,altrimenti non lo invita :O

JackTheReaper
10-01-2007, 12:21
guarda che non c'è proprio niente da dire: gli irakeni con saddam sono stati più civili che i partigiani con mussolini.

anche io sono d'accordo su questo

JackTheReaper
10-01-2007, 12:24
Pannella sciopera per andare da Costanzo,altrimenti non lo invita :O

oppure data la stazza direi che quando i valori di colesterolo vanno troppo oltre il medico gli consiglia un bello sciopero :asd:

Lorekon
10-01-2007, 12:29
guarda che non c'è proprio niente da dire: gli irakeni con saddam sono stati più civili che i partigiani con mussolini.

però Mussolini lo hanno preso gli italiani e, sbagliando (opinione mia) lo hanno seccato sul posto.

Saddam lo hanno preso gli americani, lo hanno dato agil iracheni per imbastire un processo-farsa e poi hanno lasciato che lo giustiziassero.
La responsabilità USA mi pare evidente, non credo che in Iraq succeda qualcosa senza il beneplacito. Condanno che abbiano lasciato che lo ammazzassero per pura convenienza politica.

in ogni caso sono contrario alla pena capitale ma non mi permetto di giudicare nè i partigiani italiani nè gli iracheni che hanno deciso di uccidere i due dittatori, sono loro che hanno subito anni e anni di dittatura sanguinaria.
Penso che se avessi subito io quello che vissero e hanno vissuto loro, la mia contrarietà alla pena di morte potrebbe vacillare, ecco.

Lorekon
10-01-2007, 12:30
lo schifo piu' totale sai cos' è ? che nonostante tutta la parlantina che hai sei ancora tra quelli che credono che Benito sia stato ucciso per impiccagione ...
Magari bello mio ... sarebbe stato nulla rispetto a quello che ha subito ben prima ...

veramenet la versione ufficale è che l'hanno fucilato a Giulino di Mezzegra.


OT "Benito"? ma che è, tuo cugino? :D /OT

tdi150cv
10-01-2007, 12:35
veramenet la versione ufficale è che l'hanno fucilato a Giulino di Mezzegra.


OT "Benito"? ma che è, tuo cugino? :D /OT

naaaa ... amo chiamare per nome le persone che stimo.
ciao

sander4
10-01-2007, 12:38
Intanto per fortuna che c'è Blob, perchè quelle scene a me hanno dato parecchio fastidio, sarà che non mi ci sono abituato, ma non mi ci voglio abituare.

Sgarbi che dà a Pannella del venduto, lo ripete urlando e gesticolando 20 volte, sovrasta il rivile con una violenza verbale mai vista.E' stato un vero massacro per Pannella.

Il pubblico che applaudisce senza capire niente, insomma, diciamolo, mancavano gli striscioni, i bandieroni e le trombette, o forse c'erano già?

Qui non si tratta di dare un giudizio su Pannella, se le sue battaglie siano serie o meno (da alcuni punti di anche io non lo trovo molto serio), ma è una persona che merita rispetto, anche come politico e come avversario.

E se gli avversari, in un contesto revisionista di una dittatura, vengono insultati in questo modo allora c'è qualche problema secondo me.

Inoltre i vari servizi dove si cercava di dimostrare che Mussolini non era così cattivo etc etc il servizio di Bocca montato è stato scandaloso.

Bocca diceva che Mussolini per il tempo non poteva essere processato in pratica, ma sono riusciti a interpretare a modo loro pure quello con l'aiuto di un montaggio ad hoc.

E non diciamoci balle, probabilmente se gli iracheni fossero riusciti a prendere loro Saddam, l'avrebbero giustiziato in pochi giorni, così come è stato fatto con Mussolini.E dato ciò che hanno subito, non si può certo incolplarli.
Come ciò che avevano subito i nostri partigiani e il nostro popolo in 20 anni di feroce dittatura.

INoltre farei notare che chi dice che Mussolini sia stato giustiziato senza un sentenza da chicchessia si sbaglia o mente.Già dal 1944 il CLNAI aveva condannato il Duce e parecchi altri gerarchi compromessi a morte, in un documento sottoscritto da tutti, TUTTI, i partiti antifascisti.

Ma questo la Mussolini & co non lo dicono, troppo tesi a strumentalizzare la morte di Saddam per i loro fini.

sander4
10-01-2007, 12:40
Mussolini e Saddam
due giustizie diverse
di GIORGIO BOCCA

"Tacete voi che avete ucciso Mussolini dopo un processo di un'ora", ha detto il governo iracheno all'Italia. Ma non è andata esattamente così. Mussolini è stato condannato dalla maggioranza del popolo italiano negli anni delle guerre inutili e sanguinose e soprattutto nei venti mesi della occupazione nazista e della collaborazione di Salò con Hitler. E se proprio si vuole una giustificazione legalistica Mussolini è stato giustiziato su ordine del Clnai, il comitato di liberazione nazionale che governava nell'Italia occupata.

L'ordine era di passare per le armi chi nel giorno della insurrezione generale si fosse opposto con le armi in pugno. E Mussolini fu catturato a Dongo mentre tentava di fuggire in Valtellina e da lì nella Germania ancora nazista.

Della sua esecuzione sono state date centinaia di versioni. Noi crediamo, per quel che possa valere, che la più aderente al vero sia quella raccontata in una nostra storia della Repubblica di Salò. L'abbiamo appresa da Fermo Solari che quel 25 aprile era a Milano al comando partigiano del nord Italia.
"Telefonarono da Musso, un paese del lago di Como - mi raccontò Solari - e ci dissero che avevano catturato Mussolini. Luigi Longo uscì nel corridoio per trovare qualcuno da mandare sul posto. Tornò e mi disse: ho trovato solo Audisio". Non era proprio così: aveva trovato anche Lampredi uomo di partito e mandò anche lui con l'ordine di fucilarlo sul posto. "A me - disse Solari - ha detto: gli ho ordinato di portarlo a Milano". Lampredi e Audisio lo fucilarono, noi lo sapemmo a cose fatte e approvammo pienamente.

Ma la fucilazione di Mussolini e dei gerarchi a Dongo è politicamente assimilabile alla impiccagione di Saddam Hussein solo nelle linee generali. La fine di una tirannia non poteva allora essere che una giustizia sommaria del vincitore. Sotto questo aspetto quella di Mussolini è stato un fatto inevitabile, la scomparsa di un uomo perché la storia continui, un epilogo violento e drammatico perché da una tirannia possa nascere un paese libero. Ciò che persuade di meno della esecuzione del tiranno Saddam è che il tiranno era già caduto e vinto: nessuno, neppure i seguaci e consiglieri di Bush, può seriamente pensare che la democrazia sia esportabile con le armi e che i sudditi di Saddam, o almeno una importante minoranza, siano davvero convinti delle colpe del loro leader tanto è vero che a cadavere ancora caldo i sunniti lo piangono e si ripromettono di vendicarlo. Sicché la esecuzione barbara di Saddam più che l'inizio di una liberazione ha l'aria della convulsione di un terrore perdurante, di una ferocia che si ripete. E in questo senso si può considerarla un errore.

La condanna di Saddam è la condanna di un satrapo ma ha anche degli aspetti ignobili, inaccettabili. Il dittatore oggi ucciso ha goduto a lungo di una larga complicità internazionale proprio mentre commetteva quei reati per i quali ora è stato giustiziato. Complicità maldestramente rinnegate come quelle del presidente Bush che dormiva e di suo padre che giocava a golf perché oggi quel satrapo non serve più negli affari sporchi dei paesi del petrolio. Hanno un bell'affannarsi i grandi cinici di casa a ricordarci che così vanno le cose di questo mondo e che non saranno le anime belle a cambiarle ma l'errore della esecuzione di Saddam resta, come segno che i potenti della terra anche in questo orrendo episodio hanno scelto il gioco degli sporchi interessi, delle vendette senza fine, hanno confermato la umana vocazione al gioco sporco, al gioco furbo, al vinca il peggiore.

L'errore della esecuzione di Saddam con quella terribile esposizione di cappi, botole, boia mascherati, insulti sono stati un errore profondissimo, di quelli che fanno disperare degli uomini e del loro destino.

(3 gennaio 2007)

-- Ecco il pensiero di Bocca.

Preciso e puntuale, condivido in pieno.

Dagon
10-01-2007, 12:46
Il revisionismo che oggi va tanto di moda nel confronti del dittatore mussolini, del ventennio e della lotta partigiana è veramente preoccupante.
Mi preme ricordare che la nostra repubblica di cui oggi noi facciamo parte è fondata su dei valori ben precisi tra cui c'è la lotta antifascista. La repubblica italiana ed i valori su cui è fondata la nostra democrazia partono proprio da lì, non certo dal ventennio fascista nè tantomeno dalle idee dei suoi attori principali. Questo, amici miei, è un dato di fatto non un opinione, che non può essere messo in discussione ne da pseudo-politici (Sgarbi, Borghezio, etc...), ne da giornalisti (pseudo?) in cerca di fama e soldi che cavalcano l'onda (Pansa), ne da nessun altro. Se mettiamo in discussione questi valori mettiamo in discussione l'impianto stesso della nostra democrazia (principi di libertà, uguaglianza, etc...).
La lotta antifascista è priva di ombre? Signori miei stiamo parlando di gente che ha lasciato le proprie famiglie in balia delle angherie dei nazifascisti (cosa di cui nessuno parla) andando a vivere sulle montagne per combattere in nome di quei valori che oggi sono talmente scontati da essere quasi dimenticati. Gli orrori dei nazifascisti sono cosa normale ed accettata (p. es. esecuzioni di massa) mentre stiamo a discutere dell'esecuzione di un dittatore responsabile in larga parte di tutto ciò che è successo nel ventennio, subito prima ed anche dopo. L'omicidio di Matteotti che fine ha fatto? Che cosa era un atto dovuto in nome della dittatura e contro la libertà di espressione?
Io sono contro la pena di morte, non avrei giustiziato Saddam. Ma come posso esprimere un giudizio sui comportamenti di quelle persone che hanno subito tutto quello che hanno subito e poi hanno impiccato il dittatore Mussolini. Che valore ha oggi dire che non andava giustiziato, troppo comodo dirlo seduto in poltrona a mandare avanti discussioni accademiche.
Diverso è il discorso del revisionismo, colpevole contro il nostro stesso paese, la nostra democrazia e tutti quegli italiani che hanno combattuto e sono morti nel nome di quei valori che oggi ci permettono (nel nome della libertà di espressione) anche di negarli.

Tabris
10-01-2007, 12:51
E via col revisionismo.

Il Comitato di Liberazione Nazionale (che vi ricordo era il legittimato rappresentate del governo italiano ed agiva in piena autirta') emano' il 25/4 l'ordine di deporre le armi e di cessare le ostilita' a tutti i fascisti dell'RSI, pena l'essere passati immediatamente per le armi.

Il 25 Aprile del '45 Mussolini incontro', tramite il cardinale Schuster, i rappresentanti del CLN alla prefettura di Milano, dove gli fu offerta la possibilita' di accettare la resa senza condizioni e di consegnarsi alle autorita'.

Rifiuto', e fuggi' verso Como con una colonna di tedeschi in ritirata, cercando di arrivare in Svizzera.

La dinamica esatta dei fatti di Dongo, e' ancora oggi sconosciuta.

Se, infatti, sappiamo che l'esecuzione fu pienamente legittima in quanto il CLN aveva la piena autorita' come rappresentante del governo e data dai decreti emanati nei giorni dell'insurrezione nazionale che ho citato prima, tutto quello che sappiamo e' che e' stato fucilato assieme ad altri gerarchi e alla compagna, ma chi siano gli esecutori non e' chiaro.

Vi sono piu' versioni, e anche quella sostenuta ufficialmente dal CLN ha numerose incongruenze.

La versione piu' coerente e che ha piu' credibilita' e' quella sostenuta tra gli altri da Peter Tompkins, che non era certo un fervente comunista ma l'ufficiale di piu' alto rango dell'OSS (il servizio segreto dell'esercito statunitense, che dopo la guerra cambiera' nome in CIA) in Italia, che collaboro' attivamente come spia durante la resistenza.

Egli sostiene che i partigiani di Longo in realta' non furono gli esecutori, ma soltanto una copertura posteriore, e che fu Lonati con un commando guidato da un ufficiale inglese, chiamato John, a trovare per primi Mussolini, il tutto per conto del governo di Churcill.
(E, tra parentesi, fu questo ufficiale a pretendere l'esecuzione della Petacci per evitare di lasciare testimoni, giustificazione molto piu' credibile e coerente di quella del CLN).

Effettivamente gli inglesi avevano tutti gli interessi a tappare la bocca all'ex Duce, che si portava dietro dei misteriosi carteggi che sosteneva gli avrebbero fornito la garanzia di sopravvivenza, e che da indagini piu' recenti pare riguardassero (oltre che al comportamento smaccatamente filofascista di Churcill) la questione del petrolio libico, come infatti saprete gli italiani per tutta la loro permanenza in Libia non trovarono (o meglio, cercarono) una sola goccia di greggio, mentre gli inglesi il giorno dopo l'insediazione gia' trivellavano.

Ma quando si affrontano queste questioni storiche bisogna prima di tutto inquadrarne il contesto, ovvero quell'orrenda mattanza che e' stata la Seconda Guerra Mondiale, con i suoi 60 milioni di morti, e con la guerra civile in Italia.
Bisogna ricordarsi della fine che facevano gli antifascisti e i loro collaboratori o presunti tali, le sevizie che hanno subito, i loro corpi appesi ai lampioni a marcire per settimane come monito in tutte le citta' del nord Italia.

Dire che Mussolini non avrebbe dovuto essere giustiziato e' come dire che non dovevano ghigliottinare Luigi XVI, che non dovevano decapitare Carlo I e che non dovevano impiccare i gerarchi nazisti a Norimberga, semplicemente non ha senso.

Ovviamente e' logico con il senno di poi condannare la pena di morte senza alcuna riserva, ma e' troppo facile pretendere di dare giudizi morali su dei fatti astraendoli dal loro giusto contesto.

tatrat4d
10-01-2007, 12:53
Cinicamente credo che sarebbe convenuto una soluzione di tipo romeno per Saddam, ma una volta consegnato agli iraqeni le procedure sono state essenzialmente rispettate. In questo senso non si possono appunto paragonare un processo con una direttiva politica.

PS lo scandalo di Piazzale Loreto non è l'esposizione dei cadaveri, allora non c'era l'immediatezza della TV. Lo sono il trattamento ricevuto dai corpi, e quello che ci si vergogna di dire ricevette Claretta Petacci.

PPS se lo avessero preso gli inglesi avrebbe fatto la stessa fine.

PPPS la storia dei 5 miliardi citata da Sgarbi è vera. Pannella ha pure portato SB in tribunale quando questi non glieli voleva più dare.

PPPPS Mi stupisco dell'autorevolezza riconosciuta a Bocca. Non perchè sia stato partigiano (merito indiscusso), ma per quanto ci sono infinità di altri partigiani che non avevano in precedenza sposato tesi molto vicine a quelle del regime.

sander4
10-01-2007, 12:58
Cinicamente credo che sarebbe convenuto una soluzione di tipo romeno per Saddam, ma una volta consegnato agli iraqeni le procedure sono state essenzialmente rispettate. In questo senso non si possono appunto paragonare un processo con una direttiva politica.

PS lo scandalo di Piazzale Loreto non è l'esposizione dei cadaveri, allora non c'era l'immediatezza della TV. Lo sono il trattamento ricevuto dai corpi, e quello che ci si vergogna di dire ricevette Claretta Petacci.

PPS se lo avessero preso gli inglesi avrebbe fatto la stessa fine.

PPPS la storia dei 5 miliardi citata da Sgarbi è vera. Pannella ha pure portato SB in tribunale quando questi non glieli voleva più dare.

PPPPS Mi stupisco dell'autorevolezza riconosciuta a Bocca. Non perchè sia stato partigiano (merito indiscusso), ma per quanto ci sono infinità di altri partigiani che non avevano in precedenza sposato tesi molto vicine a quelle del regime.

5 miliardi o no
uno come Sgarbi prima di chiamare venduto qualcun'altro dovrebbe solo vergognarsi
Pannella non ha mai rubato nè diffamato giudici mi risulta

Invece Sgarbi, citando da wikipedia, "È stato condannato nel 1996 a 6 mesi e 10 giorni definitivi con sentenza della Pretura di Venezia per il reato di falso e truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato (per produzione di documenti falsi e assenteismo mentre era dipendente del Ministero dei Beni culturali).È stato condannato per diffamazione aggravata per aver definito "politiche", nel 1998, le indagini del pool antimafia di Palermo, guidato da Gian Carlo Caselli.[1]."

tatrat4d
10-01-2007, 13:02
5 miliardi o no
uno come Sgarbi prima di chiamare venduto qualcun'altro dovrebbe solo vergognarsi
Pannella non ha mai rubato nè diffamato giudici mi risulta

Invece Sgarbi, citando da wikipedia, "È stato condannato nel 1996 a 6 mesi e 10 giorni definitivi con sentenza della Pretura di Venezia per il reato di falso e truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato (per produzione di documenti falsi e assenteismo mentre era dipendente del Ministero dei Beni culturali).È stato condannato per diffamazione aggravata per aver definito "politiche", nel 1998, le indagini del pool antimafia di Palermo, guidato da Gian Carlo Caselli.[1]."

la critica a Pannella era politica. Mi pare che Sgarbi abbia usato la parola mercimonio: bene, considerata la storia dei 5 miliardi, che Pannella ha per anni rivendicato, e la mitica boutade dell' "ospitalità" alle regionali del 2005, ognuno si può fare l'idea se, oltre ai meriti, l'istrione non abbia anche trattato le proprie alleanze come un cesto di frutta da vendere al mercato. :D

Poi Sgarbi è tutto tranne che un Santo, ma la figura fatta da Pannella risulta per questo proprio più grave.

FastFreddy
10-01-2007, 13:03
Mussolini e Saddam
due giustizie diverse
di GIORGIO BOCCA

"Tacete voi che avete ucciso Mussolini dopo un processo di un'ora", ha detto il governo iracheno all'Italia. Ma non è andata esattamente così. Mussolini è stato condannato dalla maggioranza del popolo italiano negli anni delle guerre inutili e sanguinose e soprattutto nei venti mesi della occupazione nazista e della collaborazione di Salò con Hitler. E se proprio si vuole una giustificazione legalistica Mussolini è stato giustiziato su ordine del Clnai, il comitato di liberazione nazionale che governava nell'Italia occupata.

L'ordine era di passare per le armi chi nel giorno della insurrezione generale si fosse opposto con le armi in pugno. E Mussolini fu catturato a Dongo mentre tentava di fuggire in Valtellina e da lì nella Germania ancora nazista.

Della sua esecuzione sono state date centinaia di versioni. Noi crediamo, per quel che possa valere, che la più aderente al vero sia quella raccontata in una nostra storia della Repubblica di Salò. L'abbiamo appresa da Fermo Solari che quel 25 aprile era a Milano al comando partigiano del nord Italia.
"Telefonarono da Musso, un paese del lago di Como - mi raccontò Solari - e ci dissero che avevano catturato Mussolini. Luigi Longo uscì nel corridoio per trovare qualcuno da mandare sul posto. Tornò e mi disse: ho trovato solo Audisio". Non era proprio così: aveva trovato anche Lampredi uomo di partito e mandò anche lui con l'ordine di fucilarlo sul posto. "A me - disse Solari - ha detto: gli ho ordinato di portarlo a Milano". Lampredi e Audisio lo fucilarono, noi lo sapemmo a cose fatte e approvammo pienamente.

Ma la fucilazione di Mussolini e dei gerarchi a Dongo è politicamente assimilabile alla impiccagione di Saddam Hussein solo nelle linee generali. La fine di una tirannia non poteva allora essere che una giustizia sommaria del vincitore. Sotto questo aspetto quella di Mussolini è stato un fatto inevitabile, la scomparsa di un uomo perché la storia continui, un epilogo violento e drammatico perché da una tirannia possa nascere un paese libero. Ciò che persuade di meno della esecuzione del tiranno Saddam è che il tiranno era già caduto e vinto: nessuno, neppure i seguaci e consiglieri di Bush, può seriamente pensare che la democrazia sia esportabile con le armi e che i sudditi di Saddam, o almeno una importante minoranza, siano davvero convinti delle colpe del loro leader tanto è vero che a cadavere ancora caldo i sunniti lo piangono e si ripromettono di vendicarlo. Sicché la esecuzione barbara di Saddam più che l'inizio di una liberazione ha l'aria della convulsione di un terrore perdurante, di una ferocia che si ripete. E in questo senso si può considerarla un errore.

La condanna di Saddam è la condanna di un satrapo ma ha anche degli aspetti ignobili, inaccettabili. Il dittatore oggi ucciso ha goduto a lungo di una larga complicità internazionale proprio mentre commetteva quei reati per i quali ora è stato giustiziato. Complicità maldestramente rinnegate come quelle del presidente Bush che dormiva e di suo padre che giocava a golf perché oggi quel satrapo non serve più negli affari sporchi dei paesi del petrolio. Hanno un bell'affannarsi i grandi cinici di casa a ricordarci che così vanno le cose di questo mondo e che non saranno le anime belle a cambiarle ma l'errore della esecuzione di Saddam resta, come segno che i potenti della terra anche in questo orrendo episodio hanno scelto il gioco degli sporchi interessi, delle vendette senza fine, hanno confermato la umana vocazione al gioco sporco, al gioco furbo, al vinca il peggiore.

L'errore della esecuzione di Saddam con quella terribile esposizione di cappi, botole, boia mascherati, insulti sono stati un errore profondissimo, di quelli che fanno disperare degli uomini e del loro destino.

(3 gennaio 2007)

-- Ecco il pensiero di Bocca.

Preciso e puntuale, condivido in pieno.


Non condivido neanche una parola, fa dei distinguo basati solo sulla partigianeria e sul pregiudizio, Mussolini era un dittatore finito di un regime finito esattamente come Saddam...

Riguardo il fatto che alcuni Sunniti (non tutti) lo piangano, si può rispondere solo con un "e grazie al ciufolo!" anche i repubblichini piangevano M.

FabioGreggio
10-01-2007, 13:03
Cinicamente credo che sarebbe convenuto una soluzione di tipo romeno per Saddam, ma una volta consegnato agli iraqeni le procedure sono state essenzialmente rispettate. In questo senso non si possono appunto paragonare un processo con una direttiva politica.

PS lo scandalo di Piazzale Loreto non è l'esposizione dei cadaveri, allora non c'era l'immediatezza della TV. Lo sono il trattamento ricevuto dai corpi, e quello che ci si vergogna di dire ricevette Claretta Petacci.

PPS se lo avessero preso gli inglesi avrebbe fatto la stessa fine.

PPPS la storia dei 5 miliardi citata da Sgarbi è vera. Pannella ha pure portato SB in tribunale quando questi non glieli voleva più dare.

PPPPS Mi stupisco dell'autorevolezza riconosciuta a Bocca. Non perchè sia stato partigiano (merito indiscusso), ma per quanto ci sono infinità di altri partigiani che non avevano in precedenza sposato tesi molto vicine a quelle del regime.

Scandalizzarsi per Loreto?
E non scandalizzarsi per tutti gli omicidi, soprusi, angherie, torture, impiccagioni del fascismo?
Nemmeno una parola per capire le dinamiche di una guerra civile?

Letterman nel suo show, commentando la fine di Saddam ha detto una cosa interessante:

"quando sei un dittatore che priva la libertà agli altri, che tortura, che uccide, che porta a guerre e distruzioni, tranquillo,

prima o poi ti fanno la pelle.

E quando te la fanno, le modalità o le tecniche sono solo dettagli irrilevanti.
Ti fanno la pelle e basta, prima o poi. Pensaci prima"


Nel senso che dentro l'evento cruento c'è la rabbia di migliaia di persone umiliate, uccise, private della libertà.

E i Partigiani sono stati la cosa più nobile che questo Paese stupidotto e provinciale abbia avuto negli ultimi 100 anni.

Senza di loro la maggior parte di voi non sarebbe qui a cazzeggiare in libertà permettendosi di infierire anche su chi ha dato la vita per permettere ad alcuni di voi di fare scoreggine sui valori fondamentali della Repubblica e della Resistenza.

Senza di loro stareste forse spalando cadaveri di razze inferiori in qualche campo di ricreazione.
Tanto poi diranno perfino che non è vero: mai esistiti.
O a leccare il culo a qualche pederastra nazista che si diverte a sparare all'ebreo per passare il tempo.
Invece abbiamo vinto anche con i Partigiani.
Anche se le mamme di Borghezio e Tremaglia e Sgarbi sono sempre gravide, porcaputtana....

fg

JackTheReaper
10-01-2007, 13:05
Cinicamente credo che sarebbe convenuto una soluzione di tipo romeno per Saddam, ma una volta consegnato agli iraqeni le procedure sono state essenzialmente rispettate. In questo senso non si possono appunto paragonare un processo con una direttiva politica.

PS lo scandalo di Piazzale Loreto non è l'esposizione dei cadaveri, allora non c'era l'immediatezza della TV. Lo sono il trattamento ricevuto dai corpi, e quello che ci si vergogna di dire ricevette Claretta Petacci.

PPS se lo avessero preso gli inglesi avrebbe fatto la stessa fine.

PPPS la storia dei 5 miliardi citata da Sgarbi è vera. Pannella ha pure portato SB in tribunale quando questi non glieli voleva più dare.

PPPPS Mi stupisco dell'autorevolezza riconosciuta a Bocca. Non perchè sia stato partigiano (merito indiscusso), ma per quanto ci sono infinità di altri partigiani che non avevano in precedenza sposato tesi molto vicine a quelle del regime.

però prima lo avrebbero processato e forse (data la stima che churchill dimostrava nei suoi confronti) condannato all'ergastolo.

dicamocela tutta, se mussolini non approvava le leggi razziali molto probabilmente non gli avrebbero fatto nulla e il partito fascista esisterebbe tuttora e non sarebbe vietata l'apologia al fascismo.

FastFreddy
10-01-2007, 13:07
Scandalizzarsi per Loreto?
E non scandalizzarsi per tutti glòi omicidi, soprusi, angherie, torture, ompiccagioni del fascismo?



Dove sta scritto che una cosa debba escludere l'altra?

E basta con sta logica del "o con noi, o contro di noi"!!!

LucaTortuga
10-01-2007, 13:08
OT "Benito"? ma che è, tuo cugino? /OT

naaaa ... amo chiamare per nome le persone che stimo.
ciao

:eek: :what: :doh:

JackTheReaper
10-01-2007, 13:10
Scandalizzarsi per Loreto?
E non scandalizzarsi per tutti glòi omicidi, soprusi, angherie, torture, ompiccagioni del fascismo?
Nemmeno una parola per capire le dinamiche di una guerra civile?

Letterman nel suo show, commentando la fine di Saddam ha detto una cosa interessante:

" quando sei un dittatore che priva la libertà agli altri, che tortura, che uccide, che porta a guerre e distruzioni, tranquillo,

prima o poi ti fanno la pelle.
E quando te la fanno, le modalità o le tecniche sono solo dettagli irrilevanti.
Ti fanno la pelle e basta, prima o poi."


Nel senso che dentro l'evento cruente c'è la rabbia di migliaia di persone umiliate, uccise, private della libertà.

E i Partigiani sono stati la cosa più nobile che questo Paese stupidotto e provinciale abbia avuto negli ultimi 100 anni.
Senza di loro la maggior parte di voi non sarebbe qui a cazzeggiare in libertà permettendosi di infierire anche su chi ha datao la vita per permettere alcuni di voi di fare scoreggine sui valori fondamentali della Repubblica e della Resistenza.

fg

questa è una piccola (grossa) sparata :D

innanzitutto io stimo in egual misura ogni soldato italiano nella seconda guerra mondiale, ma soprattutto quelli che combatterono in russia (e guarda caso molti di quelli che tornarono diventarono partigiani) e agli aviatori di salò.

alcuni partigiani comunisti non combattevano per l'italia e per la libertà ma solo per imporre un regime comunista e nel farlo non esitarono ad uccidere altri partigiani di diversa estrazione politica e soprattutto, e questo deve essere ben chiaro, PARTECIPARONO ATTIVAMENTE NELL'ECCIDIO DELLE FOIBE.

infine, l'italia l'avrebbero tranquillamente liberata gli angloamericani solo che ci avrebbero messo più tempo.

LucaTortuga
10-01-2007, 13:10
Dove sta scritto che una cosa debba escludere l'altra?

E basta con sta logica del "o con noi, o contro di noi"!!!

Quando si parla di fascismo, l'unica logica può essere quella.

jumpermax
10-01-2007, 13:11
però Mussolini lo hanno preso gli italiani e, sbagliando (opinione mia) lo hanno seccato sul posto.

Saddam lo hanno preso gli americani, lo hanno dato agil iracheni per imbastire un processo-farsa e poi hanno lasciato che lo giustiziassero.
La responsabilità USA mi pare evidente, non credo che in Iraq succeda qualcosa senza il beneplacito. Condanno che abbiano lasciato che lo ammazzassero per pura convenienza politica.

in ogni caso sono contrario alla pena capitale ma non mi permetto di giudicare nè i partigiani italiani nè gli iracheni che hanno deciso di uccidere i due dittatori, sono loro che hanno subito anni e anni di dittatura sanguinaria.
Penso che se avessi subito io quello che vissero e hanno vissuto loro, la mia contrarietà alla pena di morte potrebbe vacillare, ecco.
E che dovevano fare gli americani scusa? In america la pena di morte esiste. Ma anche se non ci fosse comunque la decisione non toccava a loro, ma ad un tribunale irakeno. Trovo che sia stato molto, molto più grave il rifiuto da parte di alcune istituzioni internazionali di aiutare gli irakeni ad imbastire il processo. La pena di morte vige in decine di paesi al mondo e onestamente non credo che sia uno dei problemi più urgenti da affrontare... tutta la polemica che c'è stata mi è parsa più un attacco al governo irakeno che altro...

jumpermax
10-01-2007, 13:13
Intanto per fortuna che c'è Blob, perchè quelle scene a me hanno dato parecchio fastidio, sarà che non mi ci sono abituato, ma non mi ci voglio abituare.

Sgarbi che dà a Pannella del venduto, lo ripete urlando e gesticolando 20 volte, sovrasta il rivile con una violenza verbale mai vista.E' stato un vero massacro per Pannella.

Il pubblico che applaudisce senza capire niente, insomma, diciamolo, mancavano gli striscioni, i bandieroni e le trombette, o forse c'erano già?

Qui non si tratta di dare un giudizio su Pannella, se le sue battaglie siano serie o meno (da alcuni punti di anche io non lo trovo molto serio), ma è una persona che merita rispetto, anche come politico e come avversario.

E se gli avversari, in un contesto revisionista di una dittatura, vengono insultati in questo modo allora c'è qualche problema secondo me.

Inoltre i vari servizi dove si cercava di dimostrare che Mussolini non era così cattivo etc etc il servizio di Bocca montato è stato scandaloso.

Bocca diceva che Mussolini per il tempo non poteva essere processato in pratica, ma sono riusciti a interpretare a modo loro pure quello con l'aiuto di un montaggio ad hoc.

E non diciamoci balle, probabilmente se gli iracheni fossero riusciti a prendere loro Saddam, l'avrebbero giustiziato in pochi giorni, così come è stato fatto con Mussolini.E dato ciò che hanno subito, non si può certo incolplarli.
Come ciò che avevano subito i nostri partigiani e il nostro popolo in 20 anni di feroce dittatura.

INoltre farei notare che chi dice che Mussolini sia stato giustiziato senza un sentenza da chicchessia si sbaglia o mente.Già dal 1944 il CLNAI aveva condannato il Duce e parecchi altri gerarchi compromessi a morte, in un documento sottoscritto da tutti, TUTTI, i partiti antifascisti.

Ma questo la Mussolini & co non lo dicono, troppo tesi a strumentalizzare la morte di Saddam per i loro fini.
anche la Petacci era stata condannata a morte?

JackTheReaper
10-01-2007, 13:14
Quando si parla di fascismo, l'unica logica può essere quella.

gli italiani dovrebbero cominciare ad accettare il loro passato e cominciare ad analizzare senza demagogie politiche gli avvenimenti della II gM

direi che 60 di distanza sono sufficienti per cominciare a ragionare

tatrat4d
10-01-2007, 13:14
Scandalizzarsi per Loreto?
E non scandalizzarsi per tutti glòi omicidi, soprusi, angherie, torture, ompiccagioni del fascismo?
Nemmeno una parola per capire le dinamiche di una guerra civile?

Certamente e di più scandalizzarsi per le seconde. E sicuramente verso un dittatore la pietas riguarderebbe prima i propri valori (il rispetto dei corpi è tra questi) che la sua persona.
Se poi parli di comprensione delle dinamiche di una guerra civile ti seguo, e comprendo. Rimane il fastidio per chi quella guerra l'ha provocata e per il fatto che non si sia riusciti a farla finire il 25 aprile. Perchè, senza andare OT, ci sono vittime dei vincitori che erano innocenti, non come Mussolini e i gerarchi...
Sarebbe ulteriormente interessante mettersi finalmente d'accordo se utilizzare la categoria "guerra civile" una volta per tutte o ad intermittenza (non mi riferisco a te), altrimenti la cosa sa di strumentale a seconda della discussione che si sta affrontando.

Letterman nel suo show, commentando la fine di Saddam ha detto una cosa interessante:

" quando sei un dittatore che priva la libertà agli altri, che tortura, che uccide, che porta a guerre e distruzioni, tranquillo,

prima o poi ti fanno la pelle.
E quando te la fanno, le modalità o le tecniche sono solo dettagli irrilevanti.
Ti fanno la pelle e basta, prima o poi."

per il dittatore sicuramente. Per chi gli sopravvive dipende, non tutti hanno lo stomaco di Letterman.


E i Partigiani sono stati la cosa più nobile che questo Paese stupidotto e provinciale abbia avuto negli ultimi 100 anni.
Senza di loro la maggior parte di voi non sarebbe qui a cazzeggiare in libertà permettendosi di infierire anche su chi ha datao la vita per permettere alcuni di voi di fare scoreggine sui valori fondamentali della Repubblica e della Resistenza.

fg

sarei tentato di risponderti a tono, e sarebbe anche l'ora. Mi accontento di condividere il primo periodo e mezzo: ciò che tu ne fai conseguire è una cosa che, come si evince dalle diverse opinioni che emergono nel 3D, è parziale.
Io sto da un'altra parte, non contro i partigiani.

LucaTortuga
10-01-2007, 13:16
E i Partigiani sono stati la cosa più nobile che questo Paese stupidotto e provinciale abbia avuto negli ultimi 100 anni.
fg

Verissimo!
E per chi parlava di piazzale Loreto, sono stati proprio i pochi partigiani presenti a cercare di difendere le salme dall'assalto della gente incazzata (mio nonno c'era e me l'ha raccontato un'infinità di volte), arrivando a subire loro stessi la furia incontrollata della folla.

FastFreddy
10-01-2007, 13:16
Quando si parla di fascismo, l'unica logica può essere quella.


Logica fascista la tua...

tatrat4d
10-01-2007, 13:20
però prima lo avrebbero processato e forse (data la stima che churchill dimostrava nei suoi confronti) condannato all'ergastolo.

dicamocela tutta, se mussolini non approvava le leggi razziali molto probabilmente non gli avrebbero fatto nulla e il partito fascista esisterebbe tuttora e non sarebbe vietata l'apologia al fascismo.

una versione vuole che invece fosse proprio Churchill a volerne la morte preoccupato da presunti documenti che Mussolini avrebbe avuto con sè.

Sulla seconda parte: no. C'è Matteotti, Gramsci, una democrazia distrutta 14 anni prima delle leggi razziali. E due guerre d'aggressione.

FastFreddy
10-01-2007, 13:20
gli italiani dovrebbero cominciare ad accettare il loro passato e cominciare ad analizzare senza demagogie politiche gli avvenimenti della II gM

direi che 60 di distanza sono sufficienti per cominciare a ragionare

Per carità, sei matto, la superstizione religiosa viene prima della logica! :fagiano:






(sono ironico ovviamente :stordita: )

FastFreddy
10-01-2007, 13:21
Verissimo!
E per chi parlava di piazzale Loreto, sono stati proprio i pochi partigiani presenti a cercare di difendere le salme dall'assalto della gente incazzata (mio nonno c'era e me l'ha raccontato un'infinità di volte), arrivando a subire loro stessi la furia incontrollata della folla.

Prima espongono il trofeo di caccia, e poi gli tocca difenderlo...

nomeutente
10-01-2007, 13:24
Ci sono discussioni in cui si parla di Saddam
Ci sono discussioni in cui si parla di piazzale Loreto
Ci sono discussioni in cui si commenta l'articolo di Bocca

Non credo si sentisse il bisogno di una nuova discussione in cui affastellare tutti i temi, discussione che peraltro è (purtroppo) diventata occasione per elogiare Mussolini e o per altri interventi al limite del flame.

Chiudo